Beh, se hai fatto lingue hai fatto anche esami di traduzione ecc, non solo letteratura. Poi ci sono i lettori madrelingua.Shirley ha scritto: Comunque pochi cazzi, una lingua si impara sul posto o stando a contatto con madrelingua.
In piu` un qualsiasi studente di lingue deve mettere in programma di passare dei periodi (penso almeno un anno) nel paese straniero in cui parlano la lingua che studia.
Per cui si, sommando lo studio all'universita`, piu` i periodi all'estero, mi aspetto che un laureato in lingue non abbia problemi di comunicazione, scritta o parlata
