Ricordo con sorrisetto una signora inglese negrofila arrabbiata perche' a scuola le maestre insegnavano a tollerare gli omosessuali e questo turbava i poveri bambini giamaicani

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il 50enne lo trovo in forma, gli altri due mi sembrano (sembrano, magari son così di costituzione) un po' magrini. L'ho ascoltato a "spizzichi e bocconi" ma mi sembra che alcune cose dette siano vicine all'assurdo, tipo l'eliminazione dei semi oleosi e delle olive.Gambo192 ha scritto:Belli e sani....
Non esageriamo, ognuno è libero di nutrirsi come vuole, sempre nel video si parla di un certo Ehret:Bola ha scritto:Una bella carestia ci vuole...
Tal Arnold Ehret è deceduto a 55 anni, non è neanche morto presto considerando l'eopoca in cui è vissuto.L'ehretismo è lo stile di vita elaborato da Ehret basato sull'adozione di una dieta di tipo fruttariano[5], che esclude il consumo di prodotti di origine animale e industriale, o che comunque, nell'ambito delle sue teorie personali (che non sono mai state comprovate a livello medico e scientifico) produrrebbero quello che lui definiva "muco".
Il "sistema" proposto da Ehret è costituito soprattutto dalla dieta basata su certi tipi di frutta e verdura (cotta o cruda), quest'ultima non amidacea e principalmente a foglia verde, il tutto coadiuvato da enteroclismi (lavaggi interni dell'intestino) quando ritenuti necessari, e dalla pratica di digiuni brevi sistematici, o più o meno lunghi a seconda dei casi e delle condizioni fisiche del paziente (età, malattie).
Tutto questo, secondo le sue teorie, eliminerebbe il "muco" intestinale precedentemente introdotto tramite l'alimentazione onnivora, e che egli personalmente riteneva - senza averne prove scientifiche - causa primaria della malattia in quanto avrebbe impedito il perfetto assorbimento dei nutrienti, e quindi sarebbe all'origine di numerose "carenze" e deficit, oltre che della "costipazione" dei vari organi interni al corpo umano.
Secondo le sue teorie pseudoscientifiche, il suo sistema di alimentazione (la dieta senza muco) applicato sempre secondo il suo metodo, doveva portare gradualmente al raggiungimento di uno stato ottimale di salute.
La sua teoria è in contrasto con quelle che sono le conoscenze biologiche e mediche universalmente accettate. Il muco, infatti, non solo forma una barriera fisica, ma influenza le capacità immunogene intestinali aumentando la tolleranza immunologica, cioè la mancata risposta dei linfociti verso i batteri saprofiti[6].
Io non so se ci arrivodanny_the_dog ha scritto:
Tal Arnold Ehret è deceduto a 55 anni,
A inizio del 1920 credo che morire a 55 anni fosse un successo.Barabino ha scritto:Io non so se ci arrivodanny_the_dog ha scritto:
Tal Arnold Ehret è deceduto a 55 anni,ma 55 anni mi sembra morire abbastanza giovane :-/