[O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazia?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
la cia è un cesso a cielo aperto da quasi 20 anni gli ebreacci sul controspionaggio non scherzano un cazzo è cosa nota ... cmq sono veramente tutte supposizioni e chiacchere da bar virtuale
hey un momento leggo ora altre notizie riservatissime
il premier cinese ha il cazzo piccolo
razzinger è frocio
cameron si fa le canne
da domani il mondo non sarà più lo stesso
hey un momento leggo ora altre notizie riservatissime
il premier cinese ha il cazzo piccolo
razzinger è frocio
cameron si fa le canne
da domani il mondo non sarà più lo stesso
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
si è molto strano come avete notato.nik978 ha scritto:OTTI, as usual avatar spettacolare....
Io non credo il mossad possa essere piu protetto di cia e simili da quel punto di vista..
ma il fatto che di israele si parli poco (non ho guardato ma mi fido di donegal) in effetti e' strano..
manca anche la cina o sbaglio?
mi pare un avvertimento agli usa. della serie: attenzione se cadiamo noi cadono tutti.
chi sia quel noi non è per adesso dato sapere.
anche perchè uno che fa un avvertimento del genere e ci gioca la faccia, o ha un ruolo ed è protetto da qualcuno di molto potente altrimenti è uno specchietto per le allodole e quindi sacrificabile.
ripeto che mi pare un avvertimento all'amministrazione Obama.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
Barabino ha scritto:E' un segreto di stato?
Dai, diccela diccela
Mica sono informato come quel gobbo di Kissinger

Stavo solo chiedendo, non volevo essere malizioso su cattifi ciudei ke fogliono tifentare patroni di mondo
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
@BW
I documenti interni degli israeliani devono essere in עברית
nessun giornalista riuscirebbe a leggerli?!
I documenti interni degli israeliani devono essere in עברית
nessun giornalista riuscirebbe a leggerli?!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
http://www.china-files.com/it/link/8621 ... r_36184056
la cina in wikileaks (che ha mnostrato il 1% credo del materiale..)
interessate l'aspetto del mondo come G2 usa cina..
la cina in wikileaks (che ha mnostrato il 1% credo del materiale..)
interessate l'aspetto del mondo come G2 usa cina..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
Wikileaks è Israele?
Solo Israele possiede la presenza capillare nel Dipartimento della Difesa che potrebbe consentire questo tipo di spionaggio. E non solo è in grado di attuarlo, ma possiede così tante spie nella catena di comando americana che potrebbe anche impedirlo con facilità. Chi possiede gli strumenti logistici per raccogliere e filtrare una quantità così massiccia di dati? E chi potrebbe volerlo?
Perché Wikileaks non ci ha fornito documenti su quella che è la più importante vicenda irakena, cioè le falsificazioni dei servizi segreti sulle “armi di distruzione di massa”? Sappiamo che i militari avevano ordine di cercare di falsificare i documenti, fingendo di aver trovato impianti pienamente operativi per la fabbricazione di armi nucleari, biologiche e chimiche. Sarebbe stata un’utile lettura, insieme alle migliaia di pagine di rapporti relativi al modo in cui queste storie sono state inventate. Neanche la “stampa controllata” osa toccare questi documenti, benché essi siano ancora tutti là fuori.
Solo Israele possiede la presenza capillare nel Dipartimento della Difesa che potrebbe consentire questo tipo di spionaggio. E non solo è in grado di attuarlo, ma possiede così tante spie nella catena di comando americana che potrebbe anche impedirlo con facilità. Chi possiede gli strumenti logistici per raccogliere e filtrare una quantità così massiccia di dati? E chi potrebbe volerlo?
Perché Wikileaks non ci ha fornito documenti su quella che è la più importante vicenda irakena, cioè le falsificazioni dei servizi segreti sulle “armi di distruzione di massa”? Sappiamo che i militari avevano ordine di cercare di falsificare i documenti, fingendo di aver trovato impianti pienamente operativi per la fabbricazione di armi nucleari, biologiche e chimiche. Sarebbe stata un’utile lettura, insieme alle migliaia di pagine di rapporti relativi al modo in cui queste storie sono state inventate. Neanche la “stampa controllata” osa toccare questi documenti, benché essi siano ancora tutti là fuori.
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
Per quanto riguarda il Mossad
:
Teheran, ucciso scienziato nucleare
Ahmadinejad: "Virus informatico nelle centrali"
Il professor Shahriari è rimasto vittima di una carica di tritolo nella sua automobile, sopravvissuta la moglie. Feriti in un attacco simile il suo collega Abbasi con la moglie. Il governo accusa Israele. Ahmadinejad: "Centrifughe per arricchimento uranio colpite da software"
http://www.repubblica.it/esteri/2010/11 ... o-9630608/

Teheran, ucciso scienziato nucleare
Ahmadinejad: "Virus informatico nelle centrali"
Il professor Shahriari è rimasto vittima di una carica di tritolo nella sua automobile, sopravvissuta la moglie. Feriti in un attacco simile il suo collega Abbasi con la moglie. Il governo accusa Israele. Ahmadinejad: "Centrifughe per arricchimento uranio colpite da software"
http://www.repubblica.it/esteri/2010/11 ... o-9630608/
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
boh, molti commenti non riesco a capirli...
a parte che grazie alla dietrologia wikileaks sembra essere un centro di potere nelle mani di chi sa chi...
come fosse comparso dal nulla con capacità di infiltrazione da servizio segreto che mette in scacco gli usa come niente fosse
e chi la vede cosi, dà semplicemente prova di non sapere ne cosa è wikileaks , ne di come in USA la lotta civile abbia avuto centinaia di questi casi, il piu grande di tutti il caso watergate dove ai due giornalisti le imbeccate venivano dall'interno
siti come wikileaks ce ne sono a decine e ci sono voluti 4 anni per diventare quello che sono, perché? semplice... hanno ottenuto la fiducia di chi gli affida le informazioni nonostante minacce, problemi con servizi segreti e no , imprigionamenti e tanto altro ...
cosa fa wikileaks? pubblica qualunque DOCUMENTO compromettente gli venga affidato e giura di proteggere l'anonimato di chi lo fa e non solo a livello mondiale, ma anche se gli mandi le prove che il tuo datore di lavoro compia illegalità o cose censurabili...ed è un servizio che, nonostante possa anche avere lati negativi, però permette a chi venga a conoscenza di porcate più o meno grandi di poterle denunciare senza per questo venire fatto a pezzi magari per un atto di coraggio civile...e scusate se è poco...
giusto per renderci conto il famoso filmato del massacro di Bagdad costerà ,probabilmente, a Bradley Manning tra 50 e 70 anni di carcere, ed ha evitato la possibilità della pena di morte solo per un cavillo dovuto più al fatto che tutto sia pubblico che ad altro .
E qui in itaglia è stata una notizia che alla fine è passata abbastanza inosservata, mentre molto probabilmente resterà nella storia...
la verità è una, noi itagliani non siamo abituati a questa mentalità,siamo sudditi nell'anima, oltreché non avere le palle ed essere provinciali ed inciucioni..
l'unico esempio italico (semiserio) è dagospia, che però si limita al gossip e alle voci di corridoio ed infatti il nostro prode condottiero della verità...ha subito reso a pagamento il sito e condisce con culi e tette perché si sa che senza veline niente striscia...
dopodichè si guardi wikileaks, e siti simili, e si dica che siamo agli stessi livelli o che non siano seri nel portare avanti quella che credono essere la loro missione (la chiamo cosi per l'impegno che mettono)
PS
la comunicazioni che sono emerse sono secretate nel senso che non sono pubbliche , ma non hanno un grado di segretezza alto, infatti le notizie uscite riguardano gossip di alto livello piu che info militari, economiche o sensibili, sono le relazioni che le varie ambasciate fanno periodicamente e che danno, alla casa madre, una visione "civile" dei vari stati, e ci scommetto, non sono fonti informative primarie ma che servono a fare media (cioè a verificare quanto ufficiosità ed ufficialità possano coincidere) e per quanto riguarda israele...beh data la quasi simbiosi..immagino che in America per sapere di Israele non servano molte relazioni dell'ambasciata....
a parte che grazie alla dietrologia wikileaks sembra essere un centro di potere nelle mani di chi sa chi...
come fosse comparso dal nulla con capacità di infiltrazione da servizio segreto che mette in scacco gli usa come niente fosse
e chi la vede cosi, dà semplicemente prova di non sapere ne cosa è wikileaks , ne di come in USA la lotta civile abbia avuto centinaia di questi casi, il piu grande di tutti il caso watergate dove ai due giornalisti le imbeccate venivano dall'interno
siti come wikileaks ce ne sono a decine e ci sono voluti 4 anni per diventare quello che sono, perché? semplice... hanno ottenuto la fiducia di chi gli affida le informazioni nonostante minacce, problemi con servizi segreti e no , imprigionamenti e tanto altro ...
cosa fa wikileaks? pubblica qualunque DOCUMENTO compromettente gli venga affidato e giura di proteggere l'anonimato di chi lo fa e non solo a livello mondiale, ma anche se gli mandi le prove che il tuo datore di lavoro compia illegalità o cose censurabili...ed è un servizio che, nonostante possa anche avere lati negativi, però permette a chi venga a conoscenza di porcate più o meno grandi di poterle denunciare senza per questo venire fatto a pezzi magari per un atto di coraggio civile...e scusate se è poco...
giusto per renderci conto il famoso filmato del massacro di Bagdad costerà ,probabilmente, a Bradley Manning tra 50 e 70 anni di carcere, ed ha evitato la possibilità della pena di morte solo per un cavillo dovuto più al fatto che tutto sia pubblico che ad altro .
E qui in itaglia è stata una notizia che alla fine è passata abbastanza inosservata, mentre molto probabilmente resterà nella storia...
la verità è una, noi itagliani non siamo abituati a questa mentalità,siamo sudditi nell'anima, oltreché non avere le palle ed essere provinciali ed inciucioni..
l'unico esempio italico (semiserio) è dagospia, che però si limita al gossip e alle voci di corridoio ed infatti il nostro prode condottiero della verità...ha subito reso a pagamento il sito e condisce con culi e tette perché si sa che senza veline niente striscia...
dopodichè si guardi wikileaks, e siti simili, e si dica che siamo agli stessi livelli o che non siano seri nel portare avanti quella che credono essere la loro missione (la chiamo cosi per l'impegno che mettono)
PS
la comunicazioni che sono emerse sono secretate nel senso che non sono pubbliche , ma non hanno un grado di segretezza alto, infatti le notizie uscite riguardano gossip di alto livello piu che info militari, economiche o sensibili, sono le relazioni che le varie ambasciate fanno periodicamente e che danno, alla casa madre, una visione "civile" dei vari stati, e ci scommetto, non sono fonti informative primarie ma che servono a fare media (cioè a verificare quanto ufficiosità ed ufficialità possano coincidere) e per quanto riguarda israele...beh data la quasi simbiosi..immagino che in America per sapere di Israele non servano molte relazioni dell'ambasciata....
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: 25/02/2010, 21:19
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
Alcune considerazioni sparse a 24 ore dall'apertura del topic:
1) Avevo invitato tutti a non dividersi in fazioni e a non strumentalizzare le notizie ... bè devo dire che gli utenti di sz hanno mediamente dimostrato più capacità di analisi del mondo politico italiano, dove tutto si è trasformato nell'ennesimo gossip pro o contro berlusca. L'unico commento tra quelli che ho letto di respiro un pò più ampio fra quelli dei politici è stato quello di Gianni Letta. Degno di nota frattini con Assange capo della Spectre che vuole distruggere il mondo che contemporaneamente dice a bersani di non fare il furbo perché le prossime rivelazioni potrebbero dar fastidio anche alla sua parte politica.
2) Siamo all' 1% delle notizie: quello che abbiamo sentito sarà l'antipasto o i botti grossi sono stati già sparati?
3) Impatto socio-culturale: aprirà gli occhi a molti questa storia oppure radicalizzerà ancora di più le posizioni? Ho fatto un giro su alcuni blog e siti palesemente di parte (Il Giornale in primis) e alcuni commenti mi hanno davvero stupito. Capisco negare la veridicità delle notizie, ma arrivare a sostenere che, se vere, è giusto che le cose vadano così (badate bene, giusto, non risaputo o ovvio) mi fa chiedere: ma di fronte a cosa oggi una persona si indigna?
4) Conseguenze sulla libertà in rete: dopo questo sarà la fine e tutti diventeremo come la Cina oppure sarà l'inizio dello svelamento di enigmi storici e politici irrisolti?
5) L'attacco hacker di ieri al sito è corretto da un punto di vista dell'etica hacker?Ho letto qua e là in rete che un tipo di azione come quella di ieri è considerata "scorretta" anche tra hacker, ma faccio fatica a capire esattamente perchè (in fondo sarebbe un'azione scorretta in risposta ad un'azione altrettato scorretta). Qualcuno esperto sul serio di queste cose mi toglie questa curiosità personale?
1) Avevo invitato tutti a non dividersi in fazioni e a non strumentalizzare le notizie ... bè devo dire che gli utenti di sz hanno mediamente dimostrato più capacità di analisi del mondo politico italiano, dove tutto si è trasformato nell'ennesimo gossip pro o contro berlusca. L'unico commento tra quelli che ho letto di respiro un pò più ampio fra quelli dei politici è stato quello di Gianni Letta. Degno di nota frattini con Assange capo della Spectre che vuole distruggere il mondo che contemporaneamente dice a bersani di non fare il furbo perché le prossime rivelazioni potrebbero dar fastidio anche alla sua parte politica.
2) Siamo all' 1% delle notizie: quello che abbiamo sentito sarà l'antipasto o i botti grossi sono stati già sparati?
3) Impatto socio-culturale: aprirà gli occhi a molti questa storia oppure radicalizzerà ancora di più le posizioni? Ho fatto un giro su alcuni blog e siti palesemente di parte (Il Giornale in primis) e alcuni commenti mi hanno davvero stupito. Capisco negare la veridicità delle notizie, ma arrivare a sostenere che, se vere, è giusto che le cose vadano così (badate bene, giusto, non risaputo o ovvio) mi fa chiedere: ma di fronte a cosa oggi una persona si indigna?
4) Conseguenze sulla libertà in rete: dopo questo sarà la fine e tutti diventeremo come la Cina oppure sarà l'inizio dello svelamento di enigmi storici e politici irrisolti?
5) L'attacco hacker di ieri al sito è corretto da un punto di vista dell'etica hacker?Ho letto qua e là in rete che un tipo di azione come quella di ieri è considerata "scorretta" anche tra hacker, ma faccio fatica a capire esattamente perchè (in fondo sarebbe un'azione scorretta in risposta ad un'azione altrettato scorretta). Qualcuno esperto sul serio di queste cose mi toglie questa curiosità personale?
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
E comunque non di solo gossip si parla....
riporto da altro sito
1) I diplomatici statunitensi sono convinti che il maggior sostegno economico ad al Qaeda e ad altri gruppi estremisti sunniti venga proprio dall’Arabia.
http://www.uaar.it/news/2010/11/29/wiki ... e-al-qaeda
2) Alcune direttive impartite nel 2009 dal dipartimento di Stato americano ai propri funzionari: raccogliere dati sulla vita privata, numeri telefonici, indirizzi email, password e codici di comunicazione, numeri delle carte di credito, perfino i dati biometrici del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon. Spiati anche collaboratori, dirigenti, consulenti, portaborse, leader di organizzazioni internazionali, capi di missioni militari, Ong.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... mbri/79350
3) Il leader religioso iraniano Ali Khamenei ha il cancro.
e gli itagliani vendono navi da guerra ai nemici islamici dell'iran e alla richiesta di bloccare la vendita resistono e cedono solo dopo aver consegnato 11 su 12 navi a theran
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 1677179926.html
4) [Sui rapporti tra Putin e Berlusconi] “Regali sontuosi”, vantaggiosi contratti energetici e un “misterioso” intermediario russo-italiano.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/28/79309/79309
riporto da altro sito
1) I diplomatici statunitensi sono convinti che il maggior sostegno economico ad al Qaeda e ad altri gruppi estremisti sunniti venga proprio dall’Arabia.
http://www.uaar.it/news/2010/11/29/wiki ... e-al-qaeda
2) Alcune direttive impartite nel 2009 dal dipartimento di Stato americano ai propri funzionari: raccogliere dati sulla vita privata, numeri telefonici, indirizzi email, password e codici di comunicazione, numeri delle carte di credito, perfino i dati biometrici del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon. Spiati anche collaboratori, dirigenti, consulenti, portaborse, leader di organizzazioni internazionali, capi di missioni militari, Ong.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... mbri/79350
3) Il leader religioso iraniano Ali Khamenei ha il cancro.
e gli itagliani vendono navi da guerra ai nemici islamici dell'iran e alla richiesta di bloccare la vendita resistono e cedono solo dopo aver consegnato 11 su 12 navi a theran
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 1677179926.html
4) [Sui rapporti tra Putin e Berlusconi] “Regali sontuosi”, vantaggiosi contratti energetici e un “misterioso” intermediario russo-italiano.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/28/79309/79309
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
Ma questo si sapeva da tempo, mica ci vogliono i documenti segreti: al Gay Pride è pieno di gente con le babbucce di Prada e il colletto di ermellino .balkan wolf ha scritto: razzinger è frocio
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
ma qualcuno sa perche ci mettono cosi tanto a uppare tutti i duecentomila e passa files? alla fine sono solo dei cazzo di file di testo ..
qualcuno sa che cosa hanno in mano i giornalisti? se una parte del materiale o tutto il materiale?
sta roba, se è come penso io, andrà avanti per mesi e ogni giorno uscirà qualche nuova notizia dai "cablets" ..
una cosa sul fondatore.
Non so se lo sapete, ma c'è un file da un giga e passa scariabile dal sito, che è una sorta di "sicurezza" . E' un file criptato con dentro chissàchequaleinformazione. Se ad Assange succedesse qualcosa, verrebbero subito rese pubbliche le password .
Dall'altro canto mi sembra strano che un file cosi importante (a quanto pare proprio una bomba a mano ) non si sia potuto gia decriptare
qualcuno sa che cosa hanno in mano i giornalisti? se una parte del materiale o tutto il materiale?
sta roba, se è come penso io, andrà avanti per mesi e ogni giorno uscirà qualche nuova notizia dai "cablets" ..
una cosa sul fondatore.
Non so se lo sapete, ma c'è un file da un giga e passa scariabile dal sito, che è una sorta di "sicurezza" . E' un file criptato con dentro chissàchequaleinformazione. Se ad Assange succedesse qualcosa, verrebbero subito rese pubbliche le password .
Dall'altro canto mi sembra strano che un file cosi importante (a quanto pare proprio una bomba a mano ) non si sia potuto gia decriptare
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78321
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
dopodomani sarà tutto dimenticato, ammesso che qualcuno si sia accorto di qualcosa. bombardati come siamo di informazioni di ogni tipo nessuna notizia potrebbe suscitare alcunchè, nei prossimi mesi uscirà qualche pillola tra una confessione di Misseri, un gol di Ibrahimovic e una escort di Berlusconi.
nessuna notizia può sortire il minimo effetto, molti già adesso non ricordano se hanno sentito la tal cosa su wikileaks o in "black down - tempesta di fuoco" di S. Seagal.
metti che domani mostrano il filmato di agenti della CIA che piazzano cariche di dinamite nelle torri gemelle e le fanno saltare. e allora? a chi fregherebbe qualcosa? chi 2 giorni dopo se ne ricorderebbe?
nessuna notizia può sortire il minimo effetto, molti già adesso non ricordano se hanno sentito la tal cosa su wikileaks o in "black down - tempesta di fuoco" di S. Seagal.
metti che domani mostrano il filmato di agenti della CIA che piazzano cariche di dinamite nelle torri gemelle e le fanno saltare. e allora? a chi fregherebbe qualcosa? chi 2 giorni dopo se ne ricorderebbe?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
ecco la miglior sintesi di quel che ci riguarda, come al solito, ben fatta da MT:
http://www.youtube.com/watch?v=n1ILrjHZ ... r_embedded
che il nso mafionanetto fosse considerato per quello che è, un pagliaccio, ridicolo e insignificante, non ci voleva Wikiminkia e farcelo sapere.
"La prima cosa che balza agli occhi, secondo me, è che mentre i ritratti degli altri capi di Stato e di governo che emergono dai report fatti dai diplomatici sono ritratti tridimensionali, nel senso che riguardano sì anche il privato, ma anche e soprattutto il pubblico, l’aspetto politico dei personaggi, l’unico ritratto che è bidimensionale, è piatto, è quello del nostro, il nostro è descritto semplicemente dalla cintola in giù, è l’unica parte che rileva per le diplomazie internazionali,"
"questioni di politica internazionale, la macchietta, infatti vedete che il nostro è sempre sistemato nei siti all’ultimo posto nel lungo elenco dei leader citati, è proprio Berlusconi, Berlusconi è visto come una macchietta, come un pagliaccio, come un personaggio ridicolo a livello internazionale e pericoloso a livello nazionale, la N. 2 dell’ambasciata americana, stiamo parlando di una signora che è stata per 4 anni di fatto la vice ambasciatrice lo definisce inetto"
e dire che questa signora, era stata messa li da G.W.Bush..
"chiedere informazioni sugli affari privati che si sospetta esistere tra Putin e Berlusconi e credo anche tra Berlusconi e Gheddafi. "
"infatti Berlusconi viene definito uno che sembra il portavoce di Putin, che è ancora peggio che dire: è il portavoce di Putin perché se fosse il portavoce di Putin vorrebbe dire che almeno Putin lo ha preso sul serio e lo ha nominato suo portavoce per l’Europa, invece sembra il portavoce di Putin, perché ? Perché Putin non si è mai sognato di nominarlo suo ambasciatore, è Berlusconi che si improvvisa in piena sindrome della mosca cocchiera, "
questo è insuperabile:
"l Partito Democratico, quello che nelle sue precedenti reincarnazioni lo aveva scambiato addirittura per un padre costituente grazie a D’Alema e a Marini e poi a Veltroni e che per 15 anni invece di isolarlo come un corpo estraneo e come un uomo ridicolo, tragicamente ridicolo"
in che mani siamo messi...

http://www.youtube.com/watch?v=n1ILrjHZ ... r_embedded
che il nso mafionanetto fosse considerato per quello che è, un pagliaccio, ridicolo e insignificante, non ci voleva Wikiminkia e farcelo sapere.
"La prima cosa che balza agli occhi, secondo me, è che mentre i ritratti degli altri capi di Stato e di governo che emergono dai report fatti dai diplomatici sono ritratti tridimensionali, nel senso che riguardano sì anche il privato, ma anche e soprattutto il pubblico, l’aspetto politico dei personaggi, l’unico ritratto che è bidimensionale, è piatto, è quello del nostro, il nostro è descritto semplicemente dalla cintola in giù, è l’unica parte che rileva per le diplomazie internazionali,"
"questioni di politica internazionale, la macchietta, infatti vedete che il nostro è sempre sistemato nei siti all’ultimo posto nel lungo elenco dei leader citati, è proprio Berlusconi, Berlusconi è visto come una macchietta, come un pagliaccio, come un personaggio ridicolo a livello internazionale e pericoloso a livello nazionale, la N. 2 dell’ambasciata americana, stiamo parlando di una signora che è stata per 4 anni di fatto la vice ambasciatrice lo definisce inetto"
e dire che questa signora, era stata messa li da G.W.Bush..
"chiedere informazioni sugli affari privati che si sospetta esistere tra Putin e Berlusconi e credo anche tra Berlusconi e Gheddafi. "
"infatti Berlusconi viene definito uno che sembra il portavoce di Putin, che è ancora peggio che dire: è il portavoce di Putin perché se fosse il portavoce di Putin vorrebbe dire che almeno Putin lo ha preso sul serio e lo ha nominato suo portavoce per l’Europa, invece sembra il portavoce di Putin, perché ? Perché Putin non si è mai sognato di nominarlo suo ambasciatore, è Berlusconi che si improvvisa in piena sindrome della mosca cocchiera, "
questo è insuperabile:
"l Partito Democratico, quello che nelle sue precedenti reincarnazioni lo aveva scambiato addirittura per un padre costituente grazie a D’Alema e a Marini e poi a Veltroni e che per 15 anni invece di isolarlo come un corpo estraneo e come un uomo ridicolo, tragicamente ridicolo"
in che mani siamo messi...

Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78321
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Wikileaks. Siamo davvero all'11/09 della diplomazi
esatto Scorpio, queste "fughe di notizie" (se così possiamo chiamarle) sono conferme di cose che sentiamo da anni.
manca l'effetto "novità", a me sembra una colossale presa per il culo
manca l'effetto "novità", a me sembra una colossale presa per il culo
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 30/11/2010, 2:13, modificato 1 volta in totale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”