(OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#46 Messaggio da Steve »

Paperinik ha scritto:La truffa è da sempre radicata nella mentalità itagliana. All'estero le truffe al massimo le fanno solo persone di alto livello, che se lo possono permettere. Qui truffano cani e porci, contadini, borghesi e chi più ne ha più ne metta...truffano le assicurazioni auto, finti incidenti, truffe con finti contratti, truffe agli anziani, donazioni a finte associazioni, truffe, truffe e ancora truffe.
A londra se si va a cercare lavoro o un appartamento si deve evitare come l'aids le agenzie gestite da italiani. Ho detto tutto...
Quoto ogni parola, ma sono da ricercare le cause.

Viene da chiedersi come mai un popolo formato da una incredibile mescolanza di etnie diverse che sono andate avanti e indietro dallo stivale abbia sviluppato questa particolare mentalità.

Qui e solo qui, in questi puzzolentissimo angolo di pianeta.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#47 Messaggio da Steve »

Bardamu ha scritto:
Steve ha scritto:Io ogni volta che sento che qualche povero pirla lo prende nel culo da qualcuno che usa la solita truffa dal tardo medioevo godo come un ippopotamo in calore, e sono SEMPRE dalla parte del truffatore.

Poi mi incazzo quando il sopracitato pirla va a piangere in tv o sui giornali, non so cosa darei per rullarlo di cartoni a sangue.

Nei rari casi in cui il truffato non poteva proprio accorgersi di essere caduto in trappola, ovviamente, sono dalla sua parte.
Ma lo YOGA non aiutava a rilassarsi?
Non si può diventare Ghandi in 3 mesi di Yoga, ho accumulato tanta di quella rabbia in corpo che sono una bomba pronta a esplodere, mi ci vorranno anni per smaltirla.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#48 Messaggio da Bonaventura »

Io, pur senza rabbia accumulata, concordo con te Steve: evolviamoci, e vanna marchi ce la lasciamo alle spalle senza bisogno della guardia di finanza e del gabibbo (anzi, lasciamoci alle spalle pure loro che è meglio...)

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#49 Messaggio da Steve »

Bonaventura ha scritto:Io, pur senza rabbia accumulata, concordo con te Steve: evolviamoci, e vanna marchi ce la lasciamo alle spalle senza bisogno della guardia di finanza e del gabibbo (anzi, lasciamoci alle spalle pure loro che è meglio...)
:flash: :flash: :flash:

Non ci credo qualcuno che è d'accordo con me!

Da quando sono qui sono in polemica continua con ogni forumista con cui entro in contatto...
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#50 Messaggio da Antonchik »

Steve ha scritto:
Bonaventura ha scritto:Io, pur senza rabbia accumulata, concordo con te Steve: evolviamoci, e vanna marchi ce la lasciamo alle spalle senza bisogno della guardia di finanza e del gabibbo (anzi, lasciamoci alle spalle pure loro che è meglio...)
:flash: :flash: :flash:

Non ci credo qualcuno che è d'accordo con me!

Da quando sono qui sono in polemica continua con ogni forumista con cui entro in contatto...
:roll:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#51 Messaggio da Bardamu »

Steve ha scritto:
Bonaventura ha scritto:Io, pur senza rabbia accumulata, concordo con te Steve: evolviamoci, e vanna marchi ce la lasciamo alle spalle senza bisogno della guardia di finanza e del gabibbo (anzi, lasciamoci alle spalle pure loro che è meglio...)
:flash: :flash: :flash:

Non ci credo qualcuno che è d'accordo con me!

Da quando sono qui sono in polemica continua con ogni forumista con cui entro in contatto...
Noblesse oblige, Steve.

Comunque, in linea di massima potrei anche essere d'accordo con voi.
Selezione naturale, e tutte le altre cazzate...
Ma.
Non siamo tutti uguali, ci sono persone psicologicamente più deboli. Non è giusto che passi il messaggio "Noi siamo più furbi, vi fottiamo e siete voi a dover essere puniti perchè ci siete cascati."
O no?
A parte il discorso "striscia la notizia" (programma che odio e che non ha risolto un cazzo, visto che hanno colpito solo la BIG mentre ci sono ancora centinaia di imbroglioni simili), comunque resto dell'idea che i truffatori vadano puniti. E severamente.

Scusate il discorso buonista e retorico, so che il cinismo "fa più figo"...

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#52 Messaggio da Steve »

Bardamu ha scritto:
Steve ha scritto:
Bonaventura ha scritto:Io, pur senza rabbia accumulata, concordo con te Steve: evolviamoci, e vanna marchi ce la lasciamo alle spalle senza bisogno della guardia di finanza e del gabibbo (anzi, lasciamoci alle spalle pure loro che è meglio...)
:flash: :flash: :flash:

Non ci credo qualcuno che è d'accordo con me!

Da quando sono qui sono in polemica continua con ogni forumista con cui entro in contatto...
Noblesse oblige, Steve.

Comunque, in linea di massima potrei anche essere d'accordo con voi.
Selezione naturale, e tutte le altre cazzate...
Ma.
Non siamo tutti uguali, ci sono persone psicologicamente più deboli. Non è giusto che passi il messaggio "Noi siamo più furbi, vi fottiamo e siete voi a dover essere puniti perchè ci siete cascati."O no?
A parte il discorso "striscia la notizia" (programma che odio e che non ha risolto un cazzo, visto che hanno colpito solo la BIG mentre ci sono ancora centinaia di imbroglioni simili), comunque resto dell'idea che i truffatori vadano puniti. E severamente.

Scusate il discorso buonista e retorico, so che il cinismo "fa più figo"...
Punto di vista in parte condivisibile e in parte no.

Concordo sul fatto che non è giusto approfittarsi di persone psicologicamente più deboli, ma nel caso di quelli che proprio sono pirla nel dna, i truffatori non solo possono, ma DEVONO metterglielo nel culo.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#53 Messaggio da Bonaventura »

Si ok Barda, però una soglia la devi mettere: se cado nelle grinfie di Madoff mi sta bene che qualcuno intervenga, ma se mi incula quello che arriva alla porta con l'enciclopedia Treccani o la marchi sono tutti cazzi miei, altrimenti nessuno si autotutela tanto alla fine qualcuno il culo te lo salva. Poi mettiamola così: 10 milioni di itaglians, o qualcosa simile, si affidano ai maghi...per me sono 10 milioni individui da azzerare (ed intendo fisicamente)... non è noblesse oblige, è un pò di cinismo ma soprattutto un contributo all'evoluzione della specie.

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#54 Messaggio da Steve »

Bonaventura ha scritto:Si ok Barda, però una soglia la devi mettere: se cado nelle grinfie di Madoff mi sta bene che qualcuno intervenga, ma se mi incula quello che arriva alla porta con l'enciclopedia Treccani o la marchi sono tutti cazzi miei, altrimenti nessuno si autotutela tanto alla fine qualcuno il culo te lo salva. Poi mettiamola così: 10 milioni di itaglians, o qualcosa simile, si affidano ai maghi...per me sono 10 milioni individui da azzerare (ed intendo fisicamente)... non è noblesse oblige, è un pò di cinismo ma soprattutto un contributo all'evoluzione della specie.
Quoto ogni singolo pixel
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#55 Messaggio da Bardamu »

Bonaventura ha scritto:Si ok Barda, però una soglia la devi mettere: se cado nelle grinfie di Madoff mi sta bene che qualcuno intervenga, ma se mi incula quello che arriva alla porta con l'enciclopedia Treccani o la marchi sono tutti cazzi miei, altrimenti nessuno si autotutela tanto alla fine qualcuno il culo te lo salva. Poi mettiamola così: 10 milioni di itaglians, o qualcosa simile, si affidano ai maghi...per me sono 10 milioni individui da azzerare (ed intendo fisicamente)... non è noblesse oblige, è un pò di cinismo ma soprattutto un contributo all'evoluzione della specie.
Mi meraviglio che tu parli dell'evoluzione della specie.
Il discorso sarebbe un po lungo, ma provo a sintetizzare (e banalizzare): una sana evoluzione della specie è impossibile, visto che non sono i più intelligenti (o le persone moralmente migliori) a portare avanti la specie. Qualsiasi coglione è capace di procreare, e quindi la specie andrà avanti.
O parlavi di evoluzione solo in termini economici?
Una persona psicologicamente più debole che ha messo da parte i soldi è giusto che venga truffata dal primo furbo che passa?
Sarebbe questa l'evoluzione della specie? Un mondo di ricchi furbi?
Io non ci voglio vivere in un mondo così.

Poi non capisco perchè lo speculatore che si affida a Madoff sperando di avere tassi di interesse migliori debba essere aiutato, e la vecchietta che viene truffata dal mago no :-D

Forse, per empatia, riesci a metterti nei panni della vittima di Madoff e non in quelli della vittima del mago.
Come dicevo, noblesse oblige :)

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#56 Messaggio da Steve »

Bardamu ha scritto:Mi meraviglio che tu parli dell'evoluzione della specie.
Il discorso sarebbe un po lungo, ma provo a sintetizzare (e banalizzare): una sana evoluzione della specie è impossibile, visto che non sono i più intelligenti (o le persone moralmente migliori) a portare avanti la specie. Qualsiasi coglione è capace di procreare, e quindi la specie andrà avanti.
O parlavi di evoluzione solo in termini economici?
Una persona psicologicamente più debole che ha messo da parte i soldi è giusto che venga truffata dal primo furbo che passa?
Sarebbe questa l'evoluzione della specie? Un mondo di ricchi furbi?
Io non ci voglio vivere in un mondo così.


Poi non capisco perchè lo speculatore che si affida a Madoff sperando di avere tassi di interesse migliori debba essere aiutato, e la vecchietta che viene truffata dal mago no :-D
Forse, per empatia, riesci a metterti nei panni della vittima di Madoff e non in quelli della vittima del mago.
Come dicevo, noblesse oblige :)
Se l'evoluzione della specie ha deciso che vivremo in un mondo di ricchi furbi, che ti piaccia o no vivrai in un mondo di ricchi furbi.

Eppoi tutto si può accettare, ma non un mago dai...non riesco proprio a dispiacermi per quelli che ci vanno, è più forte di me.

Sarò egoista, sarò di parte...
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#57 Messaggio da Bonaventura »

Dunque, andiamo per sommi capi: anche io ho parlato di evoluzione della specie per banalizzare...l'evoluzione della specie prevede la sopravvivenza del più adatto, che non necessariamente è il migliore o il più intelligente (ricordo una battuta di Paura e Delirio a Las Vegas in merito, quando Duke si riferisce all'Avvocato Gonzo come "un mutante ad alta potenzialità neppure preso in considerazione per la produzione in serie"). Hai capito benissimo cosa intendevo con evoluzione delle specie, penso non ci si bisogno di iniziare con le citazioni dotte di Darwin, con il darwinismo sociale etc.etc. Ti dico solo che per me l'evoluzione della specie auspicabile attualmente, visto che il più adatto pare essere "il coglione" o "il furbo che lo mette in culo al coglione", è l'estinzione della specie.

Il discorso dell'intelligenza lo vedo invece legato alla dicotomia vittima di Madoff/vecchietta che cerchi di introdurre: non è empatia, è che se resto vittima di qualcuno che mette su un sistema intelligente per fottermi in qualche modo se qualcuno contribuisce a svelarne i meccanismi fa fare un passo avanti a tutti perché supera in intelligenza chi l'ha ideato, e quindi, come dire, evolviamo tutti. La vecchietta, invece, lo piglia in culo perché quando era lucida non ha pensato a tutelarsi da sola. Ho un caso emblematico su vecchietti etc: vicino di casa dei miei, ricco, commerciante in pensione, con figlio emigrato in Sud America e quindi potenzialmente esposto a truffe di ogni tipo senza nessuno che lo tuteli. Quando era lucido si è affidato ad un avvocato di strafiducia che da anni curava i suoi affari e gli ha dato una procura, redatta da una parte terza, per tutelare i propri interessi finché fosse stato al mondo: è arrivato a 103 anni senza che nessuno gli spillasse 1 centesimo. Capisci cosa intendo? Io ho 34 anni, ma ho già speso qualcosina laddove ho potuto per mettere nero su bianco un paio di cose che, in caso di mia incapacità di intendere e di volere sopraggiunta per incidente, malattia etc. le cose vadano come dico io per quanto riguarda me e mia moglie, e nel corso degli anni sicuramente integrerò in modo da arrivare in età avanzata (dove al 99,9% non avrò figli, per scelta) tutelato al massimo. Certo, io me lo posso permettere, e posso capire che non tutti lo possano fare, ed è qui deve intervenire il sistema, rendendo alla portata di tutti determinate tutele anziché intervenire a posteriori lasciando che i truffatori truffino, la gente resti rincoglionita a vita e in qualche modo ci si metta una pezza...sempre all'itagliana. Chi va da un mago nel 2011, però, io continuo a non considerarlo meritevole di alcuna tutela, mi spiace:qui si apre un ragionamento complesso, ma sintetizziamolo, in un certo senso, nel paradosso che se vai da un mago sei tu in qualche modo che vuoi fare il furbo col destino o con la vita, e quindi meriti di prenderlo in saccoccia. :wink:

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#58 Messaggio da Steve »

Bonaventura ha scritto:Dunque, andiamo per sommi capi: anche io ho parlato di evoluzione della specie per banalizzare...l'evoluzione della specie prevede la sopravvivenza del più adatto, che non necessariamente è il migliore o il più intelligente (ricordo una battuta di Paura e Delirio a Las Vegas in merito, quando Duke si riferisce all'Avvocato Gonzo come "un mutante ad alta potenzialità neppure preso in considerazione per la produzione in serie"). Hai capito benissimo cosa intendevo con evoluzione delle specie, penso non ci si bisogno di iniziare con le citazioni dotte di Darwin, con il darwinismo sociale etc.etc. Ti dico solo che per me l'evoluzione della specie auspicabile attualmente, visto che il più adatto pare essere "il coglione" o "il furbo che lo mette in culo al coglione", è l'estinzione della specie.

Il discorso dell'intelligenza lo vedo invece legato alla dicotomia vittima di Madoff/vecchietta che cerchi di introdurre: non è empatia, è che se resto vittima di qualcuno che mette su un sistema intelligente per fottermi in qualche modo se qualcuno contribuisce a svelarne i meccanismi fa fare un passo avanti a tutti perché supera in intelligenza chi l'ha ideato, e quindi, come dire, evolviamo tutti. La vecchietta, invece, lo piglia in culo perché quando era lucida non ha pensato a tutelarsi da sola. Ho un caso emblematico su vecchietti etc: vicino di casa dei miei, ricco, commerciante in pensione, con figlio emigrato in Sud America e quindi potenzialmente esposto a truffe di ogni tipo senza nessuno che lo tuteli. Quando era lucido si è affidato ad un avvocato di strafiducia che da anni curava i suoi affari e gli ha dato una procura, redatta da una parte terza, per tutelare i propri interessi finché fosse stato al mondo: è arrivato a 103 anni senza che nessuno gli spillasse 1 centesimo. Capisci cosa intendo? Io ho 34 anni, ma ho già speso qualcosina laddove ho potuto per mettere nero su bianco un paio di cose che, in caso di mia incapacità di intendere e di volere sopraggiunta per incidente, malattia etc. le cose vadano come dico io per quanto riguarda me e mia moglie, e nel corso degli anni sicuramente integrerò in modo da arrivare in età avanzata (dove al 99,9% non avrò figli, per scelta) tutelato al massimo. Certo, io me lo posso permettere, e posso capire che non tutti lo possano fare, ed è qui deve intervenire il sistema, rendendo alla portata di tutti determinate tutele anziché intervenire a posteriori lasciando che i truffatori truffino, la gente resti rincoglionita a vita e in qualche modo ci si metta una pezza...sempre all'itagliana. Chi va da un mago nel 2011, però, io continuo a non considerarlo meritevole di alcuna tutela, mi spiace:qui si apre un ragionamento complesso, ma sintetizziamolo, in un certo senso, nel paradosso che se vai da un mago sei tu in qualche modo che vuoi fare il furbo col destino o con la vita, e quindi meriti di prenderlo in saccoccia. :wink:
Dobbiamo avere rapporti più stretti noi due.

E che nessuno cominci col dire che Steve si è innamorato di Bonaventura, semplicemente ha un modo di ragionare identico al mio.

In vita mia ho conosciuto solo un'altra persona così mentalmente affine con me, ed è la mia migliore amica.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19247
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#59 Messaggio da pan »

Steve ha scritto:
Paperinik ha scritto:La truffa è da sempre radicata nella mentalità itagliana. All'estero le truffe al massimo le fanno solo persone di alto livello, che se lo possono permettere. Qui truffano cani e porci, contadini, borghesi e chi più ne ha più ne metta...truffano le assicurazioni auto, finti incidenti, truffe con finti contratti, truffe agli anziani, donazioni a finte associazioni, truffe, truffe e ancora truffe.
A londra se si va a cercare lavoro o un appartamento si deve evitare come l'aids le agenzie gestite da italiani. Ho detto tutto...
Quoto ogni parola, ma sono da ricercare le cause.

Viene da chiedersi come mai un popolo formato da una incredibile mescolanza di etnie diverse che sono andate avanti e indietro dallo stivale abbia sviluppato questa particolare mentalità.

Qui e solo qui, in questi puzzolentissimo angolo di pianeta.
Noi non siamo soli.

Anche altrove truffano: nei civilissimi States anche baristi, tassisti e depositi bagagli negli aereoporti. A Hong Kong con le macchine fotografiche.

Discorso a parte per il medio oriente. La cosiddetta mentalità levantina non è una vera e propria truffa. Ti imbrogliano se non sei attentissimo.

Esempio: nel 2000 attraversammo il ponte sul Bosforo per andare nella parte asiatica. C'era la lira turca inflazionatissima e alla sbarra il display rosso indicava per il nostro furgoncino un 18 seguito da una sfilza di zeri senza il punto per distinguere le migliaia. Leggemmo e pagammo 18.000.000 (diciotto milioni). Dopo un bel po' di chilometri mi viene il dubbio:" Emi', quanto abbiamo pagato la cena ieri sera? (eravamo in cinque)" - " 95 milioni, non ricordi? La cena più costosa della nostra vita." Faccio du' conti e concludo che sul ponte ci hanno fregato e doveva trattarsi di 1.800.000. Al ritorno constatammo che era proprio così. In realtà ci eravamo fregati da soli. Niente di grave:un pacchetto di Marlboro costava un milione e mezzo...
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#60 Messaggio da Steve »

Certo che non siamo soli, ma siamo inarrivabili.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”