Dunque, andiamo per sommi capi: anche io ho parlato di evoluzione della specie per banalizzare...l'evoluzione della specie prevede la sopravvivenza del più adatto, che non necessariamente è il migliore o il più intelligente (ricordo una battuta di Paura e Delirio a Las Vegas in merito, quando Duke si riferisce all'Avvocato Gonzo come "un mutante ad alta potenzialità neppure preso in considerazione per la produzione in serie"). Hai capito benissimo cosa intendevo con evoluzione delle specie, penso non ci si bisogno di iniziare con le citazioni dotte di Darwin, con il darwinismo sociale etc.etc. Ti dico solo che per me l'evoluzione della specie auspicabile attualmente, visto che il più adatto pare essere "il coglione" o "il furbo che lo mette in culo al coglione", è l'estinzione della specie.
Il discorso dell'intelligenza lo vedo invece legato alla dicotomia vittima di Madoff/vecchietta che cerchi di introdurre: non è empatia, è che se resto vittima di qualcuno che mette su un sistema intelligente per fottermi in qualche modo se qualcuno contribuisce a svelarne i meccanismi fa fare un passo avanti a tutti perché supera in intelligenza chi l'ha ideato, e quindi, come dire, evolviamo tutti. La vecchietta, invece, lo piglia in culo perché quando era lucida non ha pensato a tutelarsi da sola. Ho un caso emblematico su vecchietti etc: vicino di casa dei miei, ricco, commerciante in pensione, con figlio emigrato in Sud America e quindi potenzialmente esposto a truffe di ogni tipo senza nessuno che lo tuteli. Quando era lucido si è affidato ad un avvocato di strafiducia che da anni curava i suoi affari e gli ha dato una procura, redatta da una parte terza, per tutelare i propri interessi finché fosse stato al mondo: è arrivato a 103 anni senza che nessuno gli spillasse 1 centesimo. Capisci cosa intendo? Io ho 34 anni, ma ho già speso qualcosina laddove ho potuto per mettere nero su bianco un paio di cose che, in caso di mia incapacità di intendere e di volere sopraggiunta per incidente, malattia etc. le cose vadano come dico io per quanto riguarda me e mia moglie, e nel corso degli anni sicuramente integrerò in modo da arrivare in età avanzata (dove al 99,9% non avrò figli, per scelta) tutelato al massimo. Certo, io me lo posso permettere, e posso capire che non tutti lo possano fare, ed è qui deve intervenire il sistema, rendendo alla portata di tutti determinate tutele anziché intervenire a posteriori lasciando che i truffatori truffino, la gente resti rincoglionita a vita e in qualche modo ci si metta una pezza...sempre all'itagliana. Chi va da un mago nel 2011, però, io continuo a non considerarlo meritevole di alcuna tutela, mi spiace:qui si apre un ragionamento complesso, ma sintetizziamolo, in un certo senso, nel paradosso che se vai da un mago sei tu in qualche modo che vuoi fare il furbo col destino o con la vita, e quindi meriti di prenderlo in saccoccia.
