zio ha scritto:canella, puó avvenire secondo te una riconciliazione senza il perdono?
Personalmente penso che il perdono sia fatto intimo che coinvolge le singole coscienze, e quindinon un fatto politico.
Ritengo che la comprensione sia un fatto politico di maggior momento.
Penso alla commissione per la riconciliazione in Sudafrica.
Purtroppo risulta difficile che le nostre Istituzioni, spesso pesantemente colluse con tragici fatti di sangue, siano in grado di governare un processo di verità approfondito
questo è sicuramente vero.
ma più che intimo lo ritengo personale.
e come tale puó anche essere pubblico.
in tal caso converrai che facilita di molto la riconciliazione sociale.
voglio dire: se un offeso perdona pubblicamente, allora anche chi non è offeso direttamente dai fatti, ma solo culturalmente è partecipe di quanto accaduto, allora la riconciliazione è, come dire, favorita.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto:canella, puó avvenire secondo te una riconciliazione senza il perdono?
Personalmente penso che il perdono sia fatto intimo che coinvolge le singole coscienze, e quindinon un fatto politico.
Ritengo che la comprensione sia un fatto politico di maggior momento.
Penso alla commissione per la riconciliazione in Sudafrica.
Purtroppo risulta difficile che le nostre Istituzioni, spesso pesantemente colluse con tragici fatti di sangue, siano in grado di governare un processo di verità approfondito
questo è sicuramente vero.
ma più che intimo lo ritengo personale.
e come tale puó anche essere pubblico.
in tal caso converrai che facilita di molto la riconciliazione sociale.
voglio dire: se un offeso perdona pubblicamente, allora anche chi non è offeso direttamente dai fatti, ma solo culturalmente è partecipe di quanto accaduto, allora la riconciliazione è, come dire, favorita.
Spesso il perdono si manifesta come atto di generosità unilaterale, che, seppur nobilissimo, rischia sempre di non essere ricevuto o addirittura puó essere disprezzato.
Una riconciliazione vera passa necessariamente per la strada della verità e della giustizia
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Gesto francamente incomprensibile, che si pone al di fuori della tradizione Anarchica Italiana.
io credo che qui l'anarchismo c'entri poco.
è solo un ulteriore dimostrazione della vigliaccheria di quelli che non mancano di inneggiare all'omicidio raciti, all'eccidio di nassirya, ecc., manifestando un odio per la "divisa" che altro non è che il disprezzo per l'autorità che lo stato dovrebbe significare. ma il discorso si allargherebbe a dismisura...
la verità , IMO, è, come diceva wilde, che "vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. quando il diritto non è la forza è male". e le conseguenze sono queste.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
...non conosco il fenomeno anarchico e, quindi, non ne parlo...
...tornando all'argomnto proposto da canella...
...normalmente sono abbastanza scettico di fronte a manifestazioni di pacificazioni "ufficiali"...
...qui pero' siamo di fronte a 2 donne, 2 vedove, 2 persone che, in un attimo, hanno visto la loro vita completamente sconvolta...
...le donne sono molto piu' oneste degli uomini, non farebbro mai una cosa de genere se non la "sentissero"...se non giudicassero che e' il "momento" di farla...che e' "giusto" farla...
...non voglio dare giudizi politic su quegli anni, essendo del '65 li ho vissuti con sufficiente consapevolezza, me li ricordo...
...trovo terrificante che ci sia ancora qualcuno che li "rimpiange" (!!!!!) in quanto, almeno, "c'era un'ideologia in cui credere" (!!!!!!)...laddove le ideologie (tutte) nella storia hanno prodotto solo e soltanto lutti...morte...
...terrificante...
ad maiora
TORY FOREVER!!!
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
duck65 ha scritto:
...normalmente sono abbastanza scettico di fronte a manifestazioni di pacificazioni "ufficiali"...
...qui pero' siamo di fronte a 2 donne, 2 vedove, 2 persone che, in un attimo, hanno visto la loro vita completamente sconvolta...
...le donne sono molto piu' oneste degli uomini, non farebbro mai una cosa de genere se non la "sentissero"...se non giudicassero che e' il "momento" di farla...che e' "giusto" farla...
..
Concordo riga per riga.
Io stesso propongo quella foto, nonchè le parole delle due donne, e, direi, la loro stessa biografia, come qualcosa di diverso, più significativo, rispetto ai vuoti cerimoniali ed alle dichiarazioni spesso buttate lì a casaccio per ragioni di bassa bottega (vedi anche Violante)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
pan ha scritto:"Eleganter enim et veraciter Alexandro illi Magno quidam comprehensus pirata respondit. Nam cum idem rex hominem interrogaret, quid ei videretur, ut mare haberet infestum, ille libera contumacia: Quod tibi, inquit, ut orbem terrarum; sed quia <id> ego exiguo navigio facio, latro vocor; quia tu magna classe, imperator.".
Il mio Pinocchio fragile, parente artigianale
di ordigni costruiti su scala industriale
Di me non farà mai un cavaliere del lavoro
Io son d'un'altra razza, son bombarolo
Esattamente. Infatti la distinzione è solo quantitativa. Il Pinocchietto per errore fa saltare un chiosco di giornali, l'aviazione NATO un'intera festa di matrimonio.
Il fatto che molti poeti "ufficiali" abbiano riconosciuto in Fabrizio un "collega", ha irreversibilmente più peso del "canzonettiere" di Helmut.
pan ha scritto:
Il fatto che molti poeti "ufficiali" abbiano riconosciuto in Fabrizio un "collega", ha irreversibilmente più peso del "canzonettiere" di Helmut.
Non dirmi che adesso esiste anche l'Ordine Professionale dei Poeti, il quale dispensa patenti di "ufficialità "...???
E io, da liberista, che li voglio abolire tutti...!!!
(compreso quello dei medici, ovviamente )
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
no, esiste solo un po' di competenza musicale e letteraria
è come se noi ci mettessimo a sproloquiare di alpini, dei quali non sappiamo granchè. poi per carità , ognuno è libero di dire quel che vuole, ma non pretenda di dire cose credibili su argomenti che conosce poco
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Squirto ha scritto:no, esiste solo un po' di competenza musicale e letteraria
(...) poi per carità , ognuno è libero di dire quel che vuole, ma non pretenda di dire cose credibili su argomenti che conosce poco
Ah, bene...allora per poter dire se un piatto di spaghetti alla carbonara è gustoso o fa schifo bisogna per forza essere dei cuochi professionisti...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Squirto ha scritto:no, esiste solo un po' di competenza musicale e letteraria
(...) poi per carità , ognuno è libero di dire quel che vuole, ma non pretenda di dire cose credibili su argomenti che conosce poco
Ah, bene...allora per poter dire se un piatto di spaghetti alla carbonara è gustoso o fa schifo bisogna per forza essere dei cuochi professionisti...
sei quasi abile a far finta di prendere fischi per fiaschi
puoi benissimo dire che gli spaghetti ti piacciono o ti fanno schifo
ma se non ti intendi di cucina almeno un minimo è difficile che tu possa dire cose credibili sulla cottura, sulle quantità di uova, di formaggio, etc.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Nei giorni scorsi sono stato interpellato sull'onore reso dal presidente Napolitano a Pino Pinelli e l'incontro al Quirinale. Non avevo niente da dire in pubblico di un avvenimento che doveva essere riservato alle sue vere protagoniste, per un verso, e per l'altro riguardare tutti gli italiani. Che si ricordasse Pinelli come una vittima – e doppiamente vittima – della strage del 12 dicembre, poteva suscitare due sentimenti opposti: di amarezza, per un riconoscimento che ha dovuto attendere quarant'anni, o di gioia, per un gesto commosso e commovente. In me prevale senz'altro il secondo sentimento. Se ne scrivo oggi, è per il pessimo impulso che ha spinto qualcuno a scrivere il suo slogan sui muri del giornale dove lavora Mario Calabresi. Lo slogan è identico a quelli pronunciati da persone come me quarant'anni fa. Quello che io penso oggi non potrebbe essere scritto a caratteri cubitali su un muro, ha avuto bisogno di un certo numero di pagine e a quelle rimando. Non invidio gli autori attuali dello slogan, che probabilmente vanno orgogliosi di una loro coerenza. Ma la scelta dei luoghi in cui sono andati a rivendicarla è la peggiore possibile.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw