CanellaBruneri ha scritto:Preoccupato, ho controllato a fondo:
ci sono 4 mie foto in giro: archivi di giornale, roba di 15 anni fa, non indicizzate su google.
Mi sento più tranquillo.
Le foto fatte per documentare la mia vitarella son dell'epoca analogica, senza negativi ed al sicuro, giusto per ricordarmi di quanto ero più felice da piccino.
Sul fatto che io venga fotografato la penso un po' come wardog, Buccia ed il boscimano medio.
Va da se che sono un'ammiratore delle fotografie altrui
Sono abbonato anche io al club degli asociali da fotografia, anzi sto valutando a fondo l'idea di tenere la barba in modo da evitare anche lo specchio....
Per quanto riguarda internet, sono uno sconosciuto dal punto di vista visivo e da quando hanno tolto la mia tesi dal sito dell'università , lo sto diventando anche da quello scritto.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
"Anche se il fatto di cambiare aspetto invecchiando è a modo suo un ottimo rimedio:
"E chi sarebbe quello?! Sarei IO?! Mmmmm, non credo proprio..." "
vecchio mio de secondo nome faccio fantomas
cmq. non è necessario invecchiare suvvia
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Il problema di fondo della fotografia e' che documenta.
Io non voglio mie foto perche' significherebbe ammettere che sono esistito, e questo voglio per quanto possibile evitarlo.
Questo e' il singolo motivo per cui odio essere fotografato, sarebbe come ammettere che ho percorso questa merda di posto, che in qualche modo ho vissuto.
Se potessi cancellerei anche la memoria di chiunque sia stato in contatto con me, ma e' impossibile.
Preferisco pensarmi come un brutto sogno, che appena si puo' si cancella dalla memoria, senza lasciare nemmeno la piu' piccola traccia.
Continuo a identificarmi con un tragico errore frutto di imperizia, saccenza e arroganza, da rettificare con minimi strascichi.
balkan wolf ha scritto:"Anche se il fatto di cambiare aspetto invecchiando è a modo suo un ottimo rimedio:
"E chi sarebbe quello?! Sarei IO?! Mmmmm, non credo proprio..." "
vecchio mio de secondo nome faccio fantomas
cmq. non è necessario invecchiare suvvia
Io lo faccio solo per pigrizia.
Io per passatempo.
Io perchè tanto smetto quando voglio.
io per sadomasochismo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
a me non dispiace essere fotografato, in fondo faccio parte dell'ambiente e se qualcuno decide di fermare un preciso istante spazio-temporale e io sono nell'inquadratura ben venga.
in particolare mi piace essere fotografato a mia insaputa mentre sono intento a fare qualcosa: il punto di vista altrui mi interessa, soprattutto da quando faccio fatica a riconoscermi.
Non ho mai amato farmi fotografare anche se ultimamente ho cambiato idea. E' triste non avere testimonianza di un pezzo della propria vita e non ricordarsi più bene di come si era.
X Danny: è bello fotografare la spontaneità , ogni tanto gioco con lo zoom per catturare un po' di genuinità . Specie la sera nei parcheggi*
X Quelli che invecchiano: introducete sangue di vergine nella vostra dieta quotidiana. Se vegetariani fatevi un ritratto da tenere in cantina...
ma che bella catena spontanea de super zeta che è uscita fuori...
clap clap clap bravi bravi tutti
i miei 2 euro cents sull'annosa questione foto si foto no
paradossalmente se la tira molto di più chi è contro di chi è pro
troppa importanza a se stessi cazzo ... la foto digitale è solo un mezzo come tanti per fare un pó di "ready-made concettuale" nulla di poi tanto strano
se stessi è solo un soggetto come un altro
me fo a foto perchè poi la filtro la coloro la sminkio la taglio la sovrainterpreto ecc.. ma IO sono come il tasto @ del portatile ... un soggetto che si presta ad essere elaborato e nulla di più
il semplice essere me stesso è gia un gioco di sovrainterpretazione fa parte dell'opera
ancora più nello specifico
personalmente avendo la fissa dell'o-sceno ( in senso stretto fuori dalla scena ) ho sempre considerato il trinomio IO-FICA-OBBIETTIVO come una sorta di colonna esistenziale permanente... diciamo gli assi portanti di quella meravigliosa e farsesca scoria che è la vita
anche nei periodi più asettici e distaccati il teatrino BW-fighini-foto pazze ye ye si attiva in automatico ... sono molto depresso e asociale ultimamente ma sabato mi trascineró al solito party e as usual faró le foto più fighe con quelle più fighe e non mi fregherà un benamato cazzo di nulla ma magari poi una notte mi escono delle labbra psichedeliche mentre giochicchio coi filtri che non so usare
è tutto una merda lo stesso ma proprio per questo bisogna esserci... piratescamente e caoticamente ma esser-ci
p.s.
prob. è anche per questa iperspreculazione che mi porto cucita addosso che poi risulto ipercritico verso forme più grossolane di narcisismo
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
io invece sono una "rock'n'roll bitch for you" ( copy ziggy ) nata
in realtà è solo tutto il confezionamento che caga il cazzo ... fossi ricchissimo assolderei un team di nerdine-creativine al mio totale servigio ( ovv. anche sessuale ) che ti tramutano l'idea a zero fatica
tipo corte dei miracoli waroliana ... tu foto ... tu fia al mac ... tu pompa
allora si che sarebbe fico no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke