Husker_Du ha scritto:Dal mio punto di vista, un testo come il Cantico dei drogati o Preghiera di Gennaio sta al livello di poesie di Machado o di Pavese o chi per loro.... (p.s. Antonio Machado e' uno dei piu' grandi poeti di sempre, non solo del 900 imho....)sgrofo ha scritto:ma qualche poesia l'avete letta nella vostra vita o siete fermi al cinque maggio e la guerra di piero?. la poesia è la poesia, una canzonetta è una camzonetta, anche se ben scritta
E' ovvio che e' un'opinione personale....
per Dada.....grazie.....e ricambio
aggiungo che la qualità del lavoro sui testi del concept "La buona novella" (penso a 'Il ritorno di Giuseppe', 'L'infanzia di Maria', 'Tre madri'), dell'altro concept "Non al denaro non all'amore nè al cielo", o dell'ultimo "Anime salve" è a mio parere ai vertici della scrittura in lingua italiana. A quei livelli oggi vedo solo Elio e le Storie Tese (e non lo dico con ironia).
Non condivido chi parla di canzonette perchè secondo me rimane a un livello superficiale (poesia=autore einaudi su pagina stampata), e mi dispiace per lui perchè non riesce a emozionarsi con quelli che ritengo testi splendidi.
come non riconoscere eccellente lavoro sul testo e sul ricamo evocativo a chi per descrivere l'attesa di un familiare che potrebbe aver ricevuto un colpo di fucile in campagna canta di "un'assenza apparecchiata per cena"?