Pagina 4 di 444

Inviato: 07/08/2008, 0:42
da GunterOtto
La storia delle Olimpiadi : quando le Olimpiadi erano sport puro.
Fatica, sudore, e tanta umiltà .

http://it.youtube.com/watch?v=oFl829Wef ... re=related

http://it.youtube.com/watch?v=1yIbsvMxT ... re=related

Inviato: 07/08/2008, 2:52
da GunterOtto

Inviato: 07/08/2008, 3:05
da tiffany rayne
Gunter attento ai doppioni...Mennea l'avevo gia postato io :wink:

il grandissimo Carl Lewis 4 ori a Los Angeles 1984
http://it.youtube.com/watch?v=WxWyKxmMcxo

Inviato: 07/08/2008, 3:28
da GunterOtto
scusami tiffany, non volevo doppiare.

Avrei voluto postare la vittoria del mio mito Alberto Cova, colui che mi ha iniziato all'atletica, ma ho desistito.
Non è stato molto corretto, andava in un paese del nord Europa a praticare la (trasfusione autologa o autotrasfusione ).
In quel periodo non era considerata pratica doping.

Inviato: 07/08/2008, 10:31
da Xisco
[size=18:1bb1964029][b:1bb1964029]Shanteau e il nuoto morale
Bracciate contro il cancro[/b:1bb1964029][/size:1bb1964029]

Al nuotatore statunitense è stato diagnosticato un tumore ai testicoli a fine giugno, ma ha voluto esserci lo stesso ai Giochi. Gareggerà nei 200 rana. Dice: "Il mio modello? Lance Armstrong". E per i compagni di squadra è diventato un esempio da seguire

[img:1bb1964029]http://images.gazzetta.it/herpes%20Foto ... 46x212.jpg[/img:1bb1964029]

[b:1bb1964029]PECHINO (Cina), 7 agosto 2008[/b:1bb1964029] - Tutti addosso a Michael Phelps e Dara Torres, il superuomo che va a caccia dell'iperbole degli 8 ori in un'Olimpiade e la virago che a 41 anni batte il tempo e avversarie che potrebbero essere sue figlie. Eppure nella conferenza stampa dello squadrone Usa di nuoto, nel pigia-pigia di 500 giornalisti inscatolati nella più grande sala conferenza del Centro stampa, acceca la luce di un atleta normale nelle forme ma gigantesco nella statura morale. Eric Shanteau ha il cancro, eppure gareggerà nei 200 rana.
[b:1bb1964029]SCOPERTA[/b:1bb1964029] - Ha scoperto di avere un tumore ai testicoli una settimana prima dei Trials di fine giugno, a Omaha. Poteva curarsi (operazione chirurgica e radioterapia) e pensare alla salute, ma ha deciso - con il conforto dei medici - di inseguire il sogno olimpico, prima di dedicarsi alla gara più importante, quella per la vita. Eric non è un pazzo ("ma me lo sono domandato spesso, se lo sono"): il tumore è nella fase iniziale e cresce lentamente ("I miei genitori non mi avrebbero permesso di venire a Pechino se certi valori fossero saliti troppo"). I medici gli hanno assicurato che avrà buone possibilità di sopravvivenza, una volta curato.
[b:1bb1964029]COME ARMSTRONG[/b:1bb1964029] - Shanteau parla del cancro con apparente disinvoltura, ma non si atteggia a eroe. Anzi. "Sono un essere umano. Questa non è un'influenza, è un tumore. Quando sono depresso, mi guardo intorno e mi chiedo perché è toccato a me. E' un pensiero che è sempre con me, non c'è niente da fare". Lui si fa forza pensando a Lance Armstrong, che ha sconfitto lo stesso tipo di malattia ed è diventando un modello per gli sportivi (ma non solo) che incappano nello stesso problema. E il vincitore si sette Tour de France lo spinge: "Credo che andrà ancora più forte, consapevole della fragilità della sua vita". I compagni di squadra, che hanno saputo della malattia di Eric solo dopo i Trials ("gliel'ho detto io, così vanno le cose in un team"), nel raduno preolimpico in California, hanno parole di grande ammirazione per il compagno: "Il modo in cui sta affrontando la malattia ti dà una diversa prospettiva della vita", ha detto il recordman mondiale del dorso, Aaron Peirsol.
[b:1bb1964029]VACANZE E OPERAZIONE[/b:1bb1964029] - Brendan Hansen, che si è visto soffiare il posto nei 200 rana da Shanteau (ma sarà in gara nei 100) ieri ha detto: "Le Olimpiadi? Sembrano una cosa piccola, quando hai a che fare con il cancro". Shanteau spera di lottare per una medaglia, nella finale prevista il 14 agosto. Comunque vada in acqua, si concederà cinque giorni di vacanza in Cina, poi il 20 sarà ad Atlanta e una settimana più tardi entrerà in sala operatoria. E' quella l'unica gara che Eric non vuole davvero perdere.

dal nostro inviato
Marco Nicolucci

Inviato: 07/08/2008, 11:22
da Midian
Le ultime olimpiadi che ho seguito con molta partecipazione sono state forse quelle di barcellona, ora non posso fare maratone televisive e non ne ho più la voglia anche perchè se non ho degli atleti per cui simpatizzare, anche non italiani s'intende, non riesco ad esaltarmi.

Ero e resto totalmente contrario all'assegnazione di questi giochi ai cinesi, il mio proposito è di non seguire nemmeno un minuto, poi so che la tentazione sarà  tanta sopratutto per la cerimonia di apertura, alcune gare di atletica, il basket, la scherma, il canottaggio...

Inviato: 07/08/2008, 11:51
da bigtitslover
Debutto degli atleti italiani a Beijing 2008: la nazionale olimpica alla fine del primo tempo conduce 2-0 nei confronti dell'Honduras. Reti di Giovinco e Rossi, entrambi nel finale di tempo.

Inviato: 07/08/2008, 12:10
da Diablos
3-0 acquafresca

Inviato: 07/08/2008, 12:51
da Diablos
ho beccato giappone-usa (usa)

Inviato: 07/08/2008, 16:43
da CianBellano
GunterOtto ha scritto:
CianBellano ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:oggi alle 17 italiane (ore 11 in Cina) inizia l'Olimpiade agonistica, scendono in campo le squadre di calcio femminile
E' frustrante vedere il calcio femminile (almeno per me) è un'eresia sportiva.

L'importante è che si divertano, lesbie tracagnotte :)
Hai mai visto giocare gli USA, La Germania e la Svezia?
Purtroppo sì...

Possono affinare la tecnica personale quanto vogliono, e li non credo ci siano molti problemi rispetto ai maschi, ma il modo che hanno di affrontare l'avversario (fisicamente intendo) è radicalmente diverso e imho immutabile con il tempo.

Finora non ho visto controesempi alla mia tesi, è un altro sport (che per inciso fa cagare).

Inviato: 07/08/2008, 17:48
da tiffany rayne
CianBellano ha scritto:
GunterOtto ha scritto:
CianBellano ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:oggi alle 17 italiane (ore 11 in Cina) inizia l'Olimpiade agonistica, scendono in campo le squadre di calcio femminile
E' frustrante vedere il calcio femminile (almeno per me) è un'eresia sportiva.

L'importante è che si divertano, lesbie tracagnotte :)
Hai mai visto giocare gli USA, La Germania e la Svezia?
Purtroppo sì...

Possono affinare la tecnica personale quanto vogliono, e li non credo ci siano molti problemi rispetto ai maschi, ma il modo che hanno di affrontare l'avversario (fisicamente intendo) è radicalmente diverso e imho immutabile con il tempo.

Finora non ho visto controesempi alla mia tesi, è un altro sport (che per inciso fa cagare).
concordo con Cianbellano, ho provato in passato a seguire qualche incontro di calcio femminile....niente da fare troppo differente, in peggio, da quello maschile

per loro deve essere bello praticarlo, ma da spettatore preferisco una partita dei dilettanti maschili alla finale della coppa del mondo femminile

Inviato: 08/08/2008, 14:42
da Jack de Quadri
che bella la cerimonia i 5 anelli luminosi sollevati in cielo veramente fichi era da un pó che non li si vedeva ad una Olimpiade

Inviato: 08/08/2008, 15:24
da CianBellano
Veder sfilare il Giappone nello stadio olimpico Cinese non ha prezzo :)

Inviato: 08/08/2008, 18:50
da tiffany rayne
le cerimonie inaugurali seguono il destino dell'Olimpiade....tendono sempre ad ingigantirsi e a diventare troppo lunghe

comunque sempre interessante da seguire, momento clou all'inizio e alla fine con l'accensione della fiamma olimpica fatta in maniera originale col tedoforo imbragato e portato in alto in giro per lo stadio fino al braciere

nella sfilata ammirate alcune atlete di notevole bellezza, nel villaggio olimpico non mancheranno di fraternizzare con i maschietti (e qualcuna magari fra di loro)....se non erro è prevista la distrubuzione gratuita di preservativi nel villaggio

Inviato: 09/08/2008, 0:16
da tiffany rayne
Private approfitta del clima olimpico e fa uscire la sua idea della Olimpiade...

Immagine
Immagine