[O.T.] Il nichilismo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Drugat nel cassetto (come diceva Bonaparte) della filosofia mi manca Nietsche, mia conoscenza sull'argomento = 0
che mi fai il collegamento tra nichilismo e superomismo (oltreomismo direi) che hai accennato nella prima pagina del topic?
che mi fai il collegamento tra nichilismo e superomismo (oltreomismo direi) che hai accennato nella prima pagina del topic?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
ok ok, allora Mahler ha scritto tutta quella "roba" nichilistica perchè era impotente...(cercó di curarlo Freud in persona)WARDOG ha scritto:Uno come leopardi che fa il nichilista o il pessimista fa ridere il cazzo.
Stessa cosa per nietzsche.
E' chiaro che sono pessimisti e nichilisti, sono degli aborti fisici venuti al mondo, che cazzo avrebbero da sperare? fanno cacare il cazzo a guardarli.
Qualsiasi cosa abbiano scritto, non li riscatta dall'essere stati esseri umani inferiori fisicamente.
Diversa cosa sarebbe fare il nichilista quando sei perfetto.
Ma occorre uno spirito di ferro, cosa piuttosto rara.
Liszt è stato un gran donnaiolo, il più grande pianista di tutti i tempi, bello, sano, ecc...eppure è finito a scrivere Nuvole grigie e Unstern, non so se sei in grado di ascoltarli, ti assicuro che il nichilismo di Schopenauer a confronto ha la speranza che c'è nel Vangelo...
ma come te lo immagini fisicamente un Leonardo da Vinci o un Platone? inferiore fisicamente o nella "norma"?
"ti prego, Amore! non ce la faccio piu'! basta!"
"godi, puttana!! godi ancora!! apri bene la bocca e lascia uscire tutto quello che ti senti dentro!"
(Avatar: statua di Fauno, Vienna)
"godi, puttana!! godi ancora!! apri bene la bocca e lascia uscire tutto quello che ti senti dentro!"
(Avatar: statua di Fauno, Vienna)
Io, al solito, provo a dare un contributo "in celluloide" sull'oggetto in questione. Per chi volesse una visione nichilista dell'esistenza umana, consiglio caldamente questo film. In questo caso Buttgereit prova a esplorare le mille sfaccetature del suicidio.

@CANELLA
La risposta è sì. La merda e il vomito sono scarti, sono cose che fuoriescono dal corpo al momento della morte. Al contrario dello sperma che genera la vita.

@CANELLA
La risposta è sì. La merda e il vomito sono scarti, sono cose che fuoriescono dal corpo al momento della morte. Al contrario dello sperma che genera la vita.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
WARDOG lè minga come quei due pipparoli con lui BUM e poi silenziooWARDOG ha scritto:Uno come leopardi che fa il nichilista o il pessimista fa ridere il cazzo.
Stessa cosa per nietzsche.
E' chiaro che sono pessimisti e nichilisti, sono degli aborti fisici venuti al mondo, che cazzo avrebbero da sperare? fanno cacare il cazzo a guardarli.
Qualsiasi cosa abbiano scritto, non li riscatta dall'essere stati esseri umani inferiori fisicamente.
Diversa cosa sarebbe fare il nichilista quando sei perfetto.
Ma occorre uno spirito di ferro, cosa piuttosto rara.
TUTTO CIO CHE NASCE MERITA DI MORIRE E SE FA STORIE CE PENSA
WARDOG

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 07/11/2007, 23:23
Re: (OT) Il nichilismo
Esatto!!!ma il mio sesto senso mi ha detto di non leggerlo x non deprimermi ulteriormente....Giulio Tremonti ha scritto:Ottimo testo. L'avevo consigliato tempo addietro anche a Antonchik e Fontecedro, se ricordo bene.Paperinik ha scritto:Qualche settimana fà mi sono comprato questo libro...
http://it.youtube.com/watch?v=UQcvpevBVfI
...visto che penso mi riguardi direttamente, e sperando che serva a qualcosa...cmq insomma, sull'argomento ho poco da dire, peró il libro speiga delle cose che sapevo ampiamente, solo che in pochi se ne rendono conto...
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 07/11/2007, 23:23
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29308
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
24..ma non só se arrivo a superare i 40...
Cmq rispondendo a qualcuno prima, nichilista lo sono diventato con il tempo, ma me ne accorgo solo ora...la fiorentina non è un valore primario tipo famiglia, rispetto, amore eccetera...asfaltati o quasi dal sottoscritto...
Cmq rispondendo a qualcuno prima, nichilista lo sono diventato con il tempo, ma me ne accorgo solo ora...la fiorentina non è un valore primario tipo famiglia, rispetto, amore eccetera...asfaltati o quasi dal sottoscritto...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Nessuno meglio di Nietzsche ha descritto il nichilismo. Scriveva di sè cose tipo "Io non sono un uomo, sono dinamite". Tanto era superbo negli scritti quanto scialbo e insignificante di persona. Nessuno lo filava, tanto meno le donne da cui rimediava solo due di picche. Veniva giudicato un bravo professore ma nulla di più. Fuori dagli scritti non destava nessun interesse. Eppure ci provava. Se qualcuna gli si fosse concessa secondo me avremmo avuto qualche suo capolavoro di meno e, forse, una descrizione del nichilismo non così acuta.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78419
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
presto detto. quando le illusioni perdono la maschera e cadono le menzogne dei vari millenni, il papero e tutti noi restiamo soli. abbiamo scoperto che non c' è "senso", significato...in ultima analisi "valore", non esiste nulla per cui valga la pena di vivere, nulla che abbia "valore". i passi successivi sono la disperazione, la depressione e la mancanza di coraggio (sociofobia). il superuomo è proprio il tentativo di creare l' infinito dal finito, di creare con atto di forza spirituale un "senso" che non abbia bisogno di chimere soprannaturali per esistere, un relativo che non abbia bisogno di assoluto e capace di farsi esso stesso assoluto, fatto di amore per la vita terrena, orgoglio, bellezza, forte volontà , amore, salute. il papero deve sostituire ai vecchi "doveri" la sua volontà e diventare lui medesimo un "dio".Antonchik ha scritto:che mi fai il collegamento tra nichilismo e superomismo (oltreomismo direi) che hai accennato nella prima pagina del topic?
ma non è il nostro caso. vorrei suggerire una lettura diversa. esistono due tipi di nichilismo: quello romantico, cioè il pessimismo dei falliti, dei rinunciatari, dei vinti (condizione attuale del papero, di schopenhauer e di tutti noi)
e il nichilismo attivo, di chi accetta la vita pur conoscendone la dolorosa tragicità . è "volontà di tragicità ".
cosa significa "volontà di tragicità "? perchè dovrei volere qualcosa di tragico?
Nietzsche sostiene:
"Grecità e pessimismo, questo sarebbe stato un titolo non equivoco, cioè un primo ragguaglio su come i greci la fecero finita col pessimismo - per mezzo di che cosa lo superarono...Proprio la tragedia è la prova che i greci non erano pessimisti; su questo punto, come su tutto il resto, Schopenhauer si è sbagliato"
sappiamo dai greci che la verità ama esprimersi in forma di tragedia. il problema è che noi vorremmo cancellare il dolore dall' esistenza, ma come brillantemente teorizzato da wardog ció è impossibile perchè il dolore è l' essenza stessa dell' esistenza. folle è quindi tale pretesa.
lungi da ripudiare il male e il dolore, paradossalmente saremo felici solo quando li accetteremo, quando desidereremo le cose che non ci piacciono, le "vorremo" e volendole non ci faranno più paura. a quel punto acquisiremo una grande potenza.
3 priorità per il papero: massacrarsi in palestra per avere tartaruga addominale in risalto quasi fosse scuoiato, in modo da girare per Firenze con maglietta attillata attrai-fighe.
cure estetiche (lettino abbronzante)
approfondimento di tutto lo scibile umano per trovare un buon lavoro che gli aumenti il reddito.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
oppure in alternativa provare a fare carriera in Forza ItaliaDrogato_ di_porno ha scritto: ma non è il nostro caso. vorrei suggerire una lettura diversa. esistono due tipi di nichilismo: quello romantico, cioè il pessimismo dei falliti, dei rinunciatari, dei vinti (condizione attuale del papero, di schopenhauer e di tutti noi)
e il nichilismo attivo, di chi accetta la vita pur conoscendone la dolorosa tragicità . è "volontà di tragicità ".
cosa significa "volontà di tragicità "? perchè dovrei volere qualcosa di tragico?
Nietzsche sostiene:
"Grecità e pessimismo, questo sarebbe stato un titolo non equivoco, cioè un primo ragguaglio su come i greci la fecero finita col pessimismo - per mezzo di che cosa lo superarono...Proprio la tragedia è la prova che i greci non erano pessimisti; su questo punto, come su tutto il resto, Schopenhauer si è sbagliato"
sappiamo dai greci che la verità ama esprimersi in forma di tragedia. il problema è che noi vorremmo cancellare il dolore dall' esistenza, ma come brillantemente teorizzato da wardog ció è impossibile perchè il dolore è l' essenza stessa dell' esistenza. folle è quindi tale pretesa.
lungi da ripudiare il male e il dolore, paradossalmente saremo felici solo quando li accetteremo, quando desidereremo le cose che non ci piacciono, le "vorremo" e volendole non ci faranno più paura. a quel punto acquisiremo una grande potenza.
3 priorità per il papero: massacrarsi in palestra per avere tartaruga addominale in risalto quasi fosse scuoiato, in modo da girare per Firenze con maglietta attillata attrai-fighe.
cure estetiche (lettino abbronzante)
approfondimento di tutto lo scibile umano per trovare un buon lavoro che gli aumenti il reddito.
strada ad esempio scelta da Daniele Capezzone
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78419
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
l' ho sentito l' altra sera ospite al tg4 di Fede. chiamava l' emilio "caro direttore" come un lecchino di FI qualunque. ripeteva pedissequamente le frasi del forzaitagliota medio, QUASI NON FOSSE MAI STATO RADICALE. venduto di merdatiffany rayne ha scritto:strada ad esempio scelta da Daniele Capezzone
Helmut, dovrai rendere conto di questo, fosse l' ultima cosa che fai.
nostro bersaglio non è l' ottimismo in quanto tale, bensì l' ottimismo ottuso di chi è di dx, di chi credere nell' "atlanti$mo", nel berlusconismo, nel liberismo.
helmut non se la caverà tanto facilmente, tronfio in birreria coi suoi amici avvinazzati, compiaciuto di vivere in un' epoca di progresso.
noi lo smaschereremo, distruggeremo coloro che si attendono il progresso e mutamenti e miglioramenti reali dalla politica o dalla scienza, da costituzioni e legislazioni ovvero da macchine a vapore e telegrafi. gli ottimisti teorici (la virtù è insegnabile a tutti e tutti possono apprenderla), gli uomini teoretici, quelli che credono di poter conoscere e trasformare l' essenza della realtà , bandendo (ipocritamente) da essa il negativo e il tragico.
intendo accomunare duck65 ed helmut perchè pur essendo berlusconiano il primo e liberista protestante il secondo, è il loro ottuso ottimismo che va annientato.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Drugaat calma ed il sol dell'avvenire?Drogato_ di_porno ha scritto:l' ho sentito l' altra sera ospite al tg4 di Fede. chiamava l' emilio "caro direttore" come un lecchino di FI qualunque. ripeteva pedissequamente le frasi del forzaitagliota medio, QUASI NON FOSSE MAI STATO RADICALE. venduto di merdatiffany rayne ha scritto:strada ad esempio scelta da Daniele Capezzone
Helmut, dovrai rendere conto di questo, fosse l' ultima cosa che fai.
nostro bersaglio non è l' ottimismo in quanto tale, bensì l' ottimismo ottuso di chi è di dx, di chi credere nell' "atlanti$mo", nel berlusconismo, nel liberismo.
helmut non se la caverà tanto facilmente, tronfio in birreria coi suoi amici avvinazzati, compiaciuto di vivere in un' epoca di progresso.
noi lo smaschereremo, distruggeremo coloro che si attendono il progresso e mutamenti e miglioramenti reali dalla politica o dalla scienza, da costituzioni e legislazioni ovvero da macchine a vapore e telegrafi. gli ottimisti teorici (la virtù è insegnabile a tutti e tutti possono apprenderla), gli uomini teoretici, quelli che credono di poter conoscere e trasformare l' essenza della realtà , bandendo (ipocritamente) da essa il negativo e il tragico.
intendo accomunare duck65 ed helmut perchè pur essendo berlusconiano il primo e liberista protestante il secondo, è il loro ottuso ottimismo che va annientato.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
jhonnybuccia ha scritto:magari. vivere oltre i quarant'anni è di cattivo gusto.Paperinik ha scritto:24..ma non só se arrivo a superare i 40...
mmm..... dici che posso ovviare mettendomi la cravatta o devo sopprimermi?

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Drogato_ di_porno ha scritto: presto detto. quando le illusioni perdono la maschera e cadono le menzogne dei vari millenni, il papero e tutti noi restiamo soli. abbiamo scoperto che non c' è "senso", significato...in ultima analisi "valore", non esiste nulla per cui valga la pena di vivere, nulla che abbia "valore". i passi successivi sono la disperazione, la depressione e la mancanza di coraggio (sociofobia). il superuomo è proprio il tentativo di creare l' infinito dal finito, di creare con atto di forza spirituale un "senso" che non abbia bisogno di chimere soprannaturali per esistere, un relativo che non abbia bisogno di assoluto e capace di farsi esso stesso assoluto, fatto di amore per la vita terrena, orgoglio, bellezza, forte volontà , amore, salute. il papero deve sostituire ai vecchi "doveri" la sua volontà e diventare lui medesimo un "dio".
ma non è il nostro caso. vorrei suggerire una lettura diversa. esistono due tipi di nichilismo: quello romantico, cioè il pessimismo dei falliti, dei rinunciatari, dei vinti (condizione attuale del papero, di schopenhauer e di tutti noi)
e il nichilismo attivo, di chi accetta la vita pur conoscendone la dolorosa tragicità . è "volontà di tragicità ".
cosa significa "volontà di tragicità "? perchè dovrei volere qualcosa di tragico?
Nietzsche sostiene:
"Grecità e pessimismo, questo sarebbe stato un titolo non equivoco, cioè un primo ragguaglio su come i greci la fecero finita col pessimismo - per mezzo di che cosa lo superarono...Proprio la tragedia è la prova che i greci non erano pessimisti; su questo punto, come su tutto il resto, Schopenhauer si è sbagliato"
sappiamo dai greci che la verità ama esprimersi in forma di tragedia. il problema è che noi vorremmo cancellare il dolore dall' esistenza, ma come brillantemente teorizzato da wardog ció è impossibile perchè il dolore è l' essenza stessa dell' esistenza. folle è quindi tale pretesa.
lungi da ripudiare il male e il dolore, paradossalmente saremo felici solo quando li accetteremo, quando desidereremo le cose che non ci piacciono, le "vorremo" e volendole non ci faranno più paura. a quel punto acquisiremo una grande potenza.
Hai fatto bene a evidenziare il distacco di Nietzsche da certi pensatori 'pessimisti'. Schopenhauer viene a torto indicato come un padre spirituale per Nietzsche che non ha mai gradito l'accostamento.
Ne 'La Volontà di Potenza':
"Non voglio in alcun modo partecipare alla disprezzabile commedia che, ancor oggi, in particolare in Prussia, è detta pessimismo filosofico; non vedo neanche la necessità di parlarne.
Da lungo tempo si sarebbe dovuto allontanarsi con disgusto dallo spettacolo dato da quella scimmia rinsecchita di Hartmann: ai miei occhi è cancellato chiunque profferisca questo nome e quello di Schopenhauer "
Il rischio è quello di intendere il nichilismo, condizione dell'uomo da oltrepassare, come il modello a cui tendere. Il prototipo di superuomo nicciano non è il debosciato che ammazza la vecchia usuraia per affermare la propria superiorità .
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]