[O.T.] "Dialogo"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#46 Messaggio da cytherea »

sgrofo ha scritto:beata te. a me di solito non capita nemmeno di scopare. Due chiacchere, due risate una cannetta, due bianchini e poi tutti a casa
Hai provato a cambiare look? :)

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#47 Messaggio da sgrofo »

cytherea ha scritto: Hai provato a cambiare look? :)
prrrrrrrrrrr :wink:
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#48 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Grandissima importanza, senza dubbio.

E' appena finita (forse per l'ultima volta) la mia storia con una ragazza (più grande di me, se la cosa ha importanza) che considero la persona più intelligente e sensibile (due cose che possono essere interdipendenti) che abbia mai conosciuto. Lei pensava di me qualcosa di simile, ma questo l'ho capito solo alla fine. Parlavamo molto, sempre, ed in maniera approfondita di noi stessi. Come individui e come coppia. Contribuiva, probabilmente, il fatto che da anni fossimo entrambi in analisi. Dall'analisi e dal suo coraggio (più grande del mio) ci veniva la possibilità  e l'imperativo di parlare anche e soprattutto delle cose che ci facevano paura, o che potevano fare paura all'altro. Alla fine, era diventata - ed è tutt'ora - la persona che mi conosce meglio al mondo. E lo è diventata perchè voleva diventarlo. Voleva conoscere me, voleva sapere cosa volevo e cosa provavo. Ed ha insistito in questa ricerca anche quando evidentemente il risultato era scoprire che non potevamo più stare assieme.

Sarei tentato di scrivere a lungo sull'argomento, anche se non saprei da dove cominciare. Ora mi preme solo sottolineare che il dialogo è importante, ma puó esistere solo se c'è la volontà  di istaurarlo. E la volontà  presuppone il coraggio di scoprire cose potenzialmente sgradevoli o spaventose, cose diverse da quello che ci aspettiamo. Ed è altrettanto importante, dunque, conoscere bene se stessi, le nostre paure, le nostre aspettative, i tranelli che tendiamo a noi stessi.

Dal rispetto e dalla consapevolezza dell'importanza del dialogo nasce l'insofferenza di cui parlava Danny per il dialogo superficiale, che mira piuttosto al contrario di quello che un dialogo vero, secondo quanto ho scritto, deve fare. Il dialogo superficiale serve a evitare quello vero. Oppure serve a difenderci, ad arroccarci sulle nostre posizioni. Le parole in questo senso possono servire non tanto per avvicinarsi all'Altro, quanto per demolirlo.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#49 Messaggio da cytherea »

sgrofo ha scritto:
cytherea ha scritto: Hai provato a cambiare look? :)
prrrrrrrrrrr :wink:
cambierei il modo di vestire e comportarsi del 90% delle persone che mi circondano; mi astengo dal comunicare le mie impressioni se non sono richieste, ovviamente.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#50 Messaggio da donegal »

cytherea ha scritto:
Infatti sto parlando di un'altra cosa.
Il topic è sul dialogo.
Non verte su "concezione della forumista cytherea sul dialogo".

Il mio intervento non era una replica ad alcuno degli interventi che mi hanno preceduto.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#51 Messaggio da donegal »

Mavco Pizellonio ha scritto:Grandissima importanza, senza dubbio.

E' appena finita (forse per l'ultima volta) la mia storia con una ragazza (più grande di me, se la cosa ha importanza) che considero la persona più intelligente e sensibile .....

Mavco, abbiamo superato le 4 righe, non abbiamo messo faccine nè abbiamo fatto "dialogo" su cose fuori topic.

Non ci cagherà  nessuno :lol:
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#52 Messaggio da cytherea »

Mavco Pizellonio ha scritto: [...]
Ora mi preme solo sottolineare che il dialogo è importante, ma puó esistere solo se c'è la volontà  di istaurarlo. E la volontà  presuppone il coraggio di scoprire cose potenzialmente sgradevoli o spaventose, cose diverse da quello che ci aspettiamo.
[...]
E' vero Mavco, è capitato anche a me e mi ha portato alla separazione dopo 13 anni e mezzo di convivenza. Ma capire chi si ama, o chi si è amato, è bello ed è una forma di rispetto e di amore.

Qual è la differenza tra il dialogo superficiale e il -gradevole- "cazzeggio"?

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#53 Messaggio da cytherea »

donegal ha scritto:
cytherea ha scritto:
Infatti sto parlando di un'altra cosa.
Il topic è sul dialogo.
Non verte su "concezione della forumista cytherea sul dialogo".

Il mio intervento non era una replica ad alcuno degli interventi che mi hanno preceduto.
Infatti sto parlando di un'altra cosa! ribadisco! :)


ps: non era nè un rimprovero, nè volevo dire che sei fuori topic, nè far riferimento a interventi di alcun tipo, semplicemente non considero "dialogo" quella specie di "dialogo".
Ultima modifica di cytherea il 03/12/2007, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#54 Messaggio da cytherea »

donegal ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:Grandissima importanza, senza dubbio.

E' appena finita (forse per l'ultima volta) la mia storia con una ragazza (più grande di me, se la cosa ha importanza) che considero la persona più intelligente e sensibile .....

Mavco, abbiamo superato le 4 righe, non abbiamo messo faccine nè abbiamo fatto "dialogo" su cose fuori topic.

Non ci cagherà  nessuno :lol:
Il "dialogo" si morse la coda!

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#55 Messaggio da Mavco Pizellonio »

donegal ha scritto: Mavco, abbiamo superato le 4 righe, non abbiamo messo faccine nè abbiamo fatto "dialogo" su cose fuori topic.

Non ci cagherà  nessuno :lol:
Io il tuo l'ho letto! ma solo grazie al quote di Cytherea, chè durante la scorsa veloce che ho dato al topic non mi ero accorto del tuo intervento, credo a causa dell'assenza del tuo avatar... che fine ha fatto Franco Beggar?
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#56 Messaggio da cytherea »

Ripropongo la domanda:

Qual è la differenza tra il dialogo superficiale e il -gradevole- "cazzeggio"?

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#57 Messaggio da donegal »

cytherea ha scritto:Ripropongo la domanda:

Qual è la differenza tra il dialogo superficiale e il -gradevole- "cazzeggio"?
Quella che c'è tra una chianina cotta male e servita con un bicchiere di barbaresco quando hai la nausea e un hot dog con birrozzo, dopo una serata movimentata e con lo stomaco che brontola.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#58 Messaggio da colpo »

cytherea ha scritto:Ripropongo la domanda:

Qual è la differenza tra il dialogo superficiale e il -gradevole- "cazzeggio"?
per dialogo superficiale io intendo frasi fatte e di circostanza, che non fanno trasparire nulla di personale.
nel cazzeggio, che ognuno fa a modo proprio, c'è più personalità .

il dialogo superficiale è tipico del profeta del nulla :D

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#59 Messaggio da Nadir »

cytherea ha scritto:Ripropongo la domanda:

Qual è la differenza tra il dialogo superficiale e il -gradevole- "cazzeggio"?
Nessuna se la persona che hai di fronte e' simpatica e/o divertente. In caso contrario il cazzeggio non e' gradevole e il dialogo superficiale e' una formalita' cortese.
--
Nadja Jacur

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#60 Messaggio da Mavco Pizellonio »

cytherea ha scritto:Qual è la differenza tra il dialogo superficiale e il -gradevole- "cazzeggio"?
Il dialogo superficiale è tipico, e spesso inevitabile, nelle relazioni formali, o più in generale con gli estranei.

Il gradevole cazzeggio è più spesso possibile - come il dialogo "vero", paradossalmente - all'interno di un rapporto intimo (non solo di coppia ovviamente), come ci insegna Uma Thurman. Saper cazzeggiare - e qui si distingue dal dialogo "vero", anche se a volte lo presuppone - vuol dire saper essere spensierati. E saper essere spensierati è quanto di più bello ci possa essere. Saper essere spensierati insieme agli altri è più difficile ma anche infinitamente più bello. Non dura molto perchè non siamo più bambini. I bambini, si puó dire, sono maestri del cazzeggio. Il fatto che in quel caso lo si chiami per lo più "gioco" non cambia molto i termini della questione. Non siamo più bambini, quindi, e per capire come mai a un certo punto non riusciamo più a "giocare" ricorriamo al dialogo "vero", nel migliore dei casi.

Quando il dialogo superficiale, il dialogo in uso fra estranei, viene usato anche nelle relazioni intime lo si fa, inconsciamente, per mantenere una distanza fra noi e gli altri. Paura, in generale.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”