Roma 1822 grido di dolore contro la CSI (Leopardi)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#46 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ce l' ho dostum...ce l' ho...tu continua a postare le porcherie dei grandi artisti. :)

Una volta da Costanzo Sgarbi si mise a gridare che la Tozzetti era una stronza ed una troia, per poi concludere nel suo stile che tutte le donne sono stronze e troie. Valeria Marini, vicino a lui, prese le distanze: per tutta risposta Sgarbi paragonó la Marini alla Tozzetti. :-D

La tenuta di Fanny verso giacomino è inqualificabile. Non si illudono le persone, non si gioca coi sentimenti altrui.

Per ovviare alla scogliosi bastava che giacomino facesse 10 minuti di ginnastica o di corsetta nel parco della sua villa. Non si prendeva cura del suo aspetto.

Grandissimo aneddoto dostum, sapevo dell' invidia di Foscolo per l' Iliade del Monti e della relazione con la Pikler (nei testi scolastici sempre definita "bella"), ma non credevo arrivasse a pulire i cumshot col papiro :DDD
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#47 Messaggio da Squirto »

Berlino ha scritto:A questo punto sono curioso di sapere quali sono i topic che hanno valenza assoluta
viewtopic.php?t=21203&postdays=0&postorder=asc&&start=0

:DDD

(vota culo!)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#48 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Segnalo il topic "bellezza scoregge in faccia" del sempre ottimo dostum.

viewtopic.php?t=15977&highlight=joyce
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#49 Messaggio da jhonnybuccia »

sono sempre felicemente sorpreso dalla deriva che un qualsivolgia discorso riesce a prendere su questo forum. E' il riduzionismo della figa :-D

Saluti.
incerto al 76%.

Avatar utente
marpyo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/09/2006, 15:46
Località: Erehwon

#50 Messaggio da marpyo »

Io propongo di chiudere qui questo topic lucchettandolo, non per le derive che esso potrebbe prendere, ma per suggellarer a futura memoria con esattezza filologica uno dei topic più belli dell'anno in corso, per me candidato al premio miglior topic
Piuttosto che niente... è sempre meglio più-tosto

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#51 Messaggio da Olivia Saint »

Io non sono per la contrapposizione di questi due grandi letterati i quali hanno dato un grande contributo alla letteratura mondiale e lustro al nostro Paese.
Personalmente, io simpatizzo per il Leopardi, il lirico per eccellenza, per la sua capacità  di "sentire" l'immensità  dell'universo, così come i moti reconditi dell'animo.
Non per questo disconosco la grandezza del Foscolo, l'indomito autore di sublimi opere.
Ritengo, tuttavia, che la disamina del primo '800 non possa dirsi completa, senza un cenno ad Alessandro Manzoni...

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#52 Messaggio da dostum »

Olivia Saint ha scritto:Io non sono per la contrapposizione di questi due grandi letterati i quali hanno dato un grande contributo alla letteratura mondiale e lustro al nostro Paese.
Personalmente, io simpatizzo per il Leopardi, il lirico per eccellenza, per la sua capacità  di "sentire" l'immensità  dell'universo, così come i moti reconditi dell'animo.
Non per questo disconosco la grandezza del Foscolo, l'indomito autore di sublimi opere.
Ritengo, tuttavia, che la disamina del primo '800 non possa dirsi completa, senza un cenno ad Alessandro Manzoni...
MILF?
Manzoni nasce da una famiglia della piccola nobiltà  lombarda. Legalmente è figlio del conte lecchese Pietro Manzoni e di Giulia Beccaria, ma quasi certamente il padre effettivo è uno dei fratelli Verri, Giovanni, come, del resto, attestano numerosi contemporanei.

Il barone Pietro Custodi annota nelle sue memorie che «per asseveranza di Pietro Taglioretti, di Sigismondo Silva e di altri amici di Giulia Beccaria Manzoni, il vero padre di Alessandro fu il cavalier Giovanni Verri». E, nel 1855, Niccoló Tommaseo, che conobbe Manzoni a Milano, scrive nei suoi Colloqui che «anco di Pietro Verri [Manzoni] ragiona con reverenza, tanto più che egli sa, e sua madre non glielo dissimulava, di essere nipote di lui, cioè figliolo di Ull suo fratello, cavaliere di Malta».


Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Roma 1822 grido di dolore contro la CSI (Leopardi)

#53 Messaggio da dostum »

Ma perché a Recanati?

Figuratevi una servaccia sciocchissima, bruttissima, goffissima, senza una grazia negli occhi o nel portamento o in alcuna parte della persona, senza una parola in bocca, insomma senza un attrait immaginabile al mondo; e tutto questo, essendo puttana, o se non altro, civetta. Io non conosco le puttane d'altro affare, ma quanto le basse, vi giuro che la più brutta e gretta civettina di Recanati vale per tutte le migliori di Roma.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Roma 1822 grido di dolore contro la CSI (Leopardi)

#54 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Sul fatto che Roma sia una piazza difficile per fottere concordo con Giacomo Leopardi.
Città' superficiale, chiavano i ricchi , i belli ed i paraculissimi.
L' uomo medio , e Leopardi stava molto sotto la media, in fatto di donne e' sfigatissimo, ed in provincia combina molto di più'.
La donna romana mercanteggia all'infinito ma se gli piaci ti salta addosso immediatamente ( lo scassamento di palle e' solo rinviato).
Vero quindi il discorso sulle chiacchiere fatue che ti devi sorbire prima che te la diano.

A Recanati segnalo una birreria ristorante raffinatissima proprio dietro casa di Giacomo, spero ci sia ancora.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Roma 1822 grido di dolore contro la CSI (Leopardi)

#55 Messaggio da Blif »

Io non ero neppure nato. Pensate cosa c'era qui una volta... :cry:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Roma 1822 grido di dolore contro la CSI (Leopardi)

#56 Messaggio da Blif »

Piazza difficile la grande città, ostico il paesino:
in fondo Leopardi forse faceva meglio a starsene a Recanati,
e andare al mare nel fine settimana.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”