Pagina 4 di 12

Inviato: 23/08/2007, 15:28
da sgrofo
gyo ha scritto:MADDO'....mi fate sentire vecchio, io nn lo seguo più sto Topic..ero del 5/88 :-?
119 auc, mi sono congedato tra il 5 e il 6/85. Era il 7 luglio 1986.

Inviato: 23/08/2007, 18:06
da gyo
sgrofo ha scritto:
gyo ha scritto:MADDO'....mi fate sentire vecchio, io nn lo seguo più sto Topic..ero del 5/88 :-?
119 auc, mi sono congedato tra il 5 e il 6/85. Era il 7 luglio 1986.
FIUUUU.... Meno male và .. :011

Inviato: 23/08/2007, 20:16
da paolo238
238 corso Vam,27 dicembre 1992-27 dicembe1993.
Aeronautica Militare.Un mese a Macerata,uno a Viterbo,il resto a Rivolto(anche se la caserma era a Campoformido.....).Le Frecce Tricolori mi piacevano...Ma un giorno uno di noi,una persona splendida,giocatore professionita di Basket della Goccia di Carnia(lui era Ligure,una persona eccezzionale..)viene messo sotto sulle strisce ,secco.Era una mattina d' autunno e smontavo da una delle 142 guardie che ho fato...Poi veniamo a sapere che in quel punto erano morti in piu' di 10,tutti di leva e a nessuno fragava un cazzo...Le frecce facevano le fumate colorate spendendo centinaia di miliardi e li' sabebbe bastato uno stronzo di sottopasso o cavalcavia...Da quel giorno mi fa cagare tutta la retorica delle forze armate.

Inviato: 23/08/2007, 21:20
da Saintfan
Servizio civile all'Unione Italiana Ciechi...facevo lavoro di ufficio più che altro. L'effetto più eclatante di quell'anno è stato farmi ritardare la laurea (mi mancavano 4 esami all'inizio del servizio e 3 alla fine!!). Un anno, il 1996, assolutamente buttato via facendo tesserine, ritirando quote di iscrizione e accompagnando con la mia macchina il presidente dell'Unione a fare i cazzi suoi. :o

Inviato: 23/08/2007, 21:25
da IL NECCHI
Saintfan ha scritto:Servizio civile all'Unione Italiana Ciechi...facevo lavoro di ufficio più che altro. L'effetto più eclatante di quell'anno è stato farmi ritardare la laurea (mi mancavano 4 esami all'inizio del servizio e 3 alla fine!!). Un anno, il 1996, assolutamente buttato via facendo tesserine, ritirando quote di iscrizione e accompagnando con la mia macchina il presidente dell'Unione a fare i cazzi suoi. :o
Concordo e ribadisco,pur avendolo svolto in un altro ambiente,anche x me è stato un anno completamente buttato via,meglio che nn pensi agli stipendi che ho perso col lavoro che facevo x racimolare all'epoca 151.000 lire al mese pagate dallo stato..

Inviato: 23/08/2007, 21:35
da King
Nessuno ha svolto al posto del militare il carabiniere ausiliario? :-D

Inviato: 23/08/2007, 21:43
da vbman
Dal 2 giugno 1988 al 23 maggio 1989 presso la Scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano di Roma.
Incarico 17 (ma vaff...), cioè centralinista.

Troppo raccomandato? Troppo imboscato?

In effetti sì...

A proposito, vi risulta che esista la volontà  da parte dello Stato di ripristinare la leva obbligatoria? Senza la leva obbligatoria, le caserme sono destinate a svuotarsi... Che sia, segretamente, già  avvenuto? :roll:

Inviato: 23/08/2007, 21:45
da gyo
vbman ha scritto:Dal 2 giugno 1988 al 23 maggio 1989 presso la Scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano di Roma.
Incarico 17 (ma vaff...), cioè centralinista.

Troppo raccomandato? Troppo imboscato?

In effetti sì...

A proposito, vi risulta che esista la volontà  da parte dello Stato di ripristinare la leva obbligatoria? Senza la leva obbligatoria, le caserme sono destinate a svuotarsi... Che sia, segretamente, già  avvenuto? :roll:
(O.T GRAN BEL AVANTAR!!! :wink: )

Inviato: 23/08/2007, 21:49
da vbman
gyo ha scritto:(O.T GRAN BEL AVANTAR!!! )
Un po' obsoleto?

Inviato: 23/08/2007, 22:04
da gyo
vbman ha scritto:
gyo ha scritto:(O.T GRAN BEL AVANTAR!!! )
Un po' obsoleto?
Di già ?? No daiiii godiamocela x almeno 4 anni và ! Anche se.... :-?

Inviato: 23/08/2007, 22:25
da wolf.55
paolo238 ha scritto:238 corso Vam,27 dicembre 1992-27 dicembe1993.
Aeronautica Militare.Un mese a Macerata,uno a Viterbo,il resto a Rivolto(anche se la caserma era a Campoformido.....).Le Frecce Tricolori mi piacevano...Ma un giorno uno di noi,una persona splendida,giocatore professionita di Basket della Goccia di Carnia(lui era Ligure,una persona eccezzionale..)viene messo sotto sulle strisce ,secco.Era una mattina d' autunno e smontavo da una delle 142 guardie che ho fato...Poi veniamo a sapere che in quel punto erano morti in piu' di 10,tutti di leva e a nessuno fragava un cazzo...Le frecce facevano le fumate colorate spendendo centinaia di miliardi e li' sabebbe bastato uno stronzo di sottopasso o cavalcavia...Da quel giorno mi fa cagare tutta la retorica delle forze armate.
Paolo, poi ti racconto le mie "avventure" militari. Permettimi un'osservazione: mi inchino al tuo curriculum, uno che riesce a farsi spedire dopo un mese di corso alla scuola VAM e a detenere il quasi record di 142 guardie è proprio uno "tosto".
Guarda che le "frecce" fanno le fumate nebulizzando dell'olio di vasellina tra i gas di scarico "arroventati" del motore, cioè spendendo due soldi. Mi dispiace sinceramente per il collega, ma non capisco il nesso tra il fumo delle frecce, l'incidente e la necessità  di costruire un sottopassaggio: l'incidente è avvenuto in aereoporto?

Inviato: 23/08/2007, 22:45
da lordpinceton
Ma qualcuno di voi sa come e dove ha fatto il militare il nostro Balkan? Non vorrei che con tutte le sue storie neonaziste,,,non abbia neanche mai indossato la divisa...

Sul paion della caserma...

Inviato: 23/08/2007, 22:56
da udp1073
No la leva obbligatoria non dovrebbe tornare.. anzi, si sta pensando di ridurre i volontari in ferma breve/annuale.. per passare al minimo di 3 anni, con successivi "transiti di favore" in tutti i settori (come avviene oggi ma più in grande) il problema del ripristino della leva è stato introdotto perchè, non solo molte caserme si son svuotate ma anche perchè ad un certo punto si è visto che mancavano certi servizi fondamentali: serv. mensa, pulizie, mantenimento strutture ecc. ecc. ma sembra che fra gli uomini con la greca ce ne sia almeno uno con del buon senso: han detto: OUTSURCING!!! ovvero prendiamo aziende private a fare i lavori necessari quando lo sono.. senza sovraccaricare le strutture di inutili costi (leggi personale che non serve tenuto ad ingrassare..) ed a quel punto.. apriti celo.. si son accorti anche che, dismettendo un sacco di "inutili" vecchie caserme, magari vendendole a privati, si poteva raccogliere il denaro necessario per addestrare al meglio molti dei militari che si fossero decisi a rimanere anche oltre i 36 mesi...

Quello che non è ancora successo è che, da parte della gente, si riesca a percepire quello del Militare di professione come una Professione seria.. e non un gioco da esaltati quando va bene se non un ricovero per falliti quando va male...

Sembra quasi che si, se sei un pilota d'Aereo tu sia un professionista, se sei un artiglere no, tu sia un reietto che non sa cosa fare.. il fatto che tu sappia usare un calcolatore balistico, un telemetro laser e comunicare con sistemi satellitari ed altro magari in 2 lingue oltre alla tua lingua madre facciano di te un invasato.. boh... finche rimane questo le caserme saranno sempre più vuote, a meno che non mettano stipendi da dirigenti anche per il Fante Sbrago Massimo (conosciuto ai più come Massimo Sbrago).. credo troppa gente abbia conosciuto i marescialli del minuto mantenimento o della cucina che ho conosciuto io..

Stime attendibili [dovrebbe essere un articolo del Dott. Andrea Nativi su RID] dicono che per avere un Esercito autosostentato, a tutti i gradi e livelli, da personale in SPE (Servizio Permanente Effettivo) e che desidera solo fare quello ( e non, ad esempio, avere un posto in modo agevolato in uno dei tanti enti ministeriali-statali-parastatali che oggi rientrano nel piano di transito per concorso agevolato) occorrerano minimo 8 anni per arrivare ad un optimim in 11 anni.
Nel frattempo, nel silenzio generale, i nostri Militari, anchje di grado non elevato (insomma non solo i Generali) riscuotono successi clamorosi in tutto il mondo...
Alcuni sottufficiali del Monte Cervino (gli Alpini Paracadutisti) che hanno la qualifica Ranger, si sono dimostrati talmente bravi che, finto il Corso Ranger negli USA.. sono stati "trattenuti" come istruttori dallpo US Army
Idem come sopra per gli sviluppatori di "attrezzature" particolari che operano al Varignano, nei pressi di porto Venere, sede del nostro COM.SUB.IN il Comando Sommozzatori Incursori della Marina.. gente talmente in gamba che, non solo si addestra ed addestra e fornisce materiale ai Navy SEALs ma viene chiamata ad operare in missioni di salvataggio in mare (sotto il mare) praticamente con una continuità  disarmante!!!

Non voglio poi parlare della MSU.. sono persone talmente straordinarie che non mi sento all'altezza di spender parole in loro onore.. sono amato e rispettati ovunque vadano al punto che, dopo Nassirija molti civili della zona hanno preso le distanze dagli attentatori!!!

Inviato: 23/08/2007, 23:14
da WARDOG
have fun

Inviato: 23/08/2007, 23:20
da lordpinceton
Beh udp la mia città  è saltata alla ribalta nazionale per la storia dell'aeroporto Dal Molin (Dal Molin era dal mio paese), da noi c'è una mega caserma NATO, là  dentro c'è un potenziale offensivo da far paura. Non potrai mai paragonare le strutture militari statunitensi con quelle italiane. Poi mi pare, che l'esercito italiano non puó avere neanche un proiettile senza che esso sia dichiarato alla NATO. Una volta ho visto sei naziskin aggredire un povero negretto. I malcapitati non sapevano che egli era un militare della Ederle in libera uscita...altro che rambo...fu un fulmine...e questi sei furono stesi a terra.

Penso che la leva sia stata tolta per la sua inutilità  pratica! Nella mia vita ho conosciuto un generale molto anziano, che uscì dalla accademia di Modena, nel 1939! Si beccó come tenente tutta la seconda guerra mondiale, e la Russia nel 1942. Disse che lui era tornato solo per l'addestramento, i militari italiani per lui furono solo una banda di sbandati mandati al macello.

Penso che fare il soldato deve essere una professione! Per la vita! E devi essere adatto.

Forse io avevo la testa per fare l'AUC, ma non avevo il fisico. E non ce l'ho tuttora.