Il manuale spiega tutto nel dettaglio. Facendo un sunto dice: succhia quando ti è utile e strilla quando è inutileKronos ha scritto:bella ma in questo caso cosa dice il tuo premiato corso per aspiranti soubrette ?
Essere molestata sessualmente al lavoro
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- Fataputtina
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 27/01/2007, 1:08
- Località: Padova
- Contatta:
... da uno stipendio di 900€ al mese che a Padova non ci paghi neanche affitto e spese appartamento?Kronos ha scritto:balkan non mi stupisco piu' di nulla: che sia operaio o padrone o quadro poco importa: la mentalita' "schei" del nord est che produce in certi frangenti e' molto piu' gretta di quel che si possa pensare.balkan wolf ha scritto:seee seee mo che hai finito il 3d voglio leggere la tua accusa all'operaio molestatore... speravi in un bel padrone da attaccare vero?![]()
che poi spiegami in cosa differisce un molestatore operaio da uno ad esempio impiegato... mah...
non sono d'accordo: la voglia di riscatto e l'umilta' da almeno un paio di decenni han lasciato il passo all'arroganza del "pago quindi sono" a tutti i livelli: e ti basta far due passi nel centro di qualsasi cittadina e citta' del nord est per accorgerti che la qualita' della vita e' minima se non tendente allo zero e non corrisponde alla presunta ricchezza ostentata delle persone (mica penserai che i suv che le sciure espongono per andare a spesa sian comprati in contanti: al 99% sono leasing intestati alla microditta del maritoHelmut ha scritto: La mentalità "schei" del Nordest è la giusta reazione a generazioni e generazioni di atavica miseria...il duro lavoro, l'umiltà , l'ottimismo, la rabbia sociale che sfocia in voglia di riscatto,il "low profile" delle genti venete, friulane e trentine ha prodotto un miracolo economico che non ha eguali...e senza assistenzialismo da parte dello stato...!!!
![]()

Vogliamo poi parlare dello sfruttamento assurdo del territorio?
Da milano al tagliamento siamo una unica grande periferia continua fatta di capannoni e casette, senza uno straccio di logistica ragionata, senza servizi ed infrastrutture che aumentino e migliorino la qualita' della vita e del lavoro delle persone.
Risultato concreto di questo "intelligente" modo di pianificare il territorio?
uno su tutti il boom delle malattie e delle problematiche legate all'inquinamento del territorio, che paghiamo due volte visto che il trattamento sanitario di dette malattie, come e'giusto che sia, e' a carico della collettivita'.
Ma torniamo pure al concetto di lavorare per vivere/vivere per lavorare: i risultati di questa situazione, in campo strettamente sociale sono piu' che palesi: famiglie in totale disfacimento in cui i genitori troppo presi dal lavoro trascurano i figli (salvo poi trovarsi davanti a situazioni estreme o a casini combinati da questi), il 25% delle unioni si scioglie nei primi 4 anni (con tutti i problemi legati all'affidamento di eventuali figli, casa, ecc), incremento degli episodi legati alle depressioni ed ai suicidi, incapacita' di interrelazionarsi con gli altri e chi piu' e ha piu' ne metta.
Se a te piace una realta' fatta di campanilismi e beghe di cortile in cui non si ha il coraggio di pensare al futuro e ci si accontenta di raffazzonare il presente guardando ai propri miseri interessi di bottega accomodati pure: e' il nord est che ti e' piu' congeniale e che crollera' a breve sotto il peso di tutte le sue contraddizioni accumulate negli anni.
Se permetti io e molti altri si ambisce prima di tutto alla qualita' della vita.
Sul capitolo assistenzialismo di stato: friuli e trentino in quanto regioni a statuto speciale si vedono tornati dallo stato piu' soldi di quanto ne versino: rispetto ad altre realta' italiane e' che le risorse vengono usate attivamente per i rispettivi progetti, ma prova a farti un giro in tirolo o nelle provincie autonome di trento e bolzano e scopri come non si muova foglia che la svp non voglia. i poteri forti non sono necessariamente a roma o in sicilia.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
e bravo il kronos sono totalmente d'accordo sull'orrore del materialista gretto ( del nord est o del montana poi è uguale )...
quella su operai e padroni ovv. era una battuta sulla faziosità ideologica
a livello puramente cinico e utilitaristico di solito il povero arricchito o bluffante ( il solito scacato per intenderci ) è più pericoloso del padrone classico ( che sostanzialmente rimane un prepotente da operetta ) perchè cerca conferma e riscatto e quindi è costantemente sotto pressione e insicuro ... il tutto detto senza nessuno snobbismo fine a se stesso ma come semplice analisi dei fatti sia chiaro ( che vedo già helmut col pistolotto "apologia del social climber" pronto
)
quella su operai e padroni ovv. era una battuta sulla faziosità ideologica

a livello puramente cinico e utilitaristico di solito il povero arricchito o bluffante ( il solito scacato per intenderci ) è più pericoloso del padrone classico ( che sostanzialmente rimane un prepotente da operetta ) perchè cerca conferma e riscatto e quindi è costantemente sotto pressione e insicuro ... il tutto detto senza nessuno snobbismo fine a se stesso ma come semplice analisi dei fatti sia chiaro ( che vedo già helmut col pistolotto "apologia del social climber" pronto

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Spezzo una lancia a favore del presunto molestatore (in senso lato), ovviamente non conosco ne "suetii" ne' il magazziniere, quindi le mie parole hanno senso generale.
DETTO QUESTO..
Mi sono GRANDEMENTE rotto i coglioni delle tizie che utilizzano la manfrina delle molestie solamente quando cazzo fa comodo a loro.
E' capitato a tutti di vedere in che modo il 99percento delle impiegate o comesse o quantocazzaltro troieggiano finchè il gioco si fa troppo duro per loro e allora e' tutto un aiutoaiutoalmostro.
In questo senso sta il mio cinismo lavorativo con le dipendenti, in quanto donne, le disprezzo profondamente a prescindere, ergo il mio non mescolarmicisi non deriva da rispetto, quanto da spregio.
Avessi conosciuto UNA, DICO UNA lavoratrice che ONESTAMENTE asserisse di voler far carriera a forza di culo..mai.
Ammantano tutto di melodrammy harmony-style per mentire a loro stesse sulla condizione subumana in cui sono costrette da Dio e dal Destino.
Echevvadanaffaculo.
DETTO QUESTO..
Mi sono GRANDEMENTE rotto i coglioni delle tizie che utilizzano la manfrina delle molestie solamente quando cazzo fa comodo a loro.
E' capitato a tutti di vedere in che modo il 99percento delle impiegate o comesse o quantocazzaltro troieggiano finchè il gioco si fa troppo duro per loro e allora e' tutto un aiutoaiutoalmostro.
In questo senso sta il mio cinismo lavorativo con le dipendenti, in quanto donne, le disprezzo profondamente a prescindere, ergo il mio non mescolarmicisi non deriva da rispetto, quanto da spregio.
Avessi conosciuto UNA, DICO UNA lavoratrice che ONESTAMENTE asserisse di voler far carriera a forza di culo..mai.
Ammantano tutto di melodrammy harmony-style per mentire a loro stesse sulla condizione subumana in cui sono costrette da Dio e dal Destino.
Echevvadanaffaculo.
- Fataputtina
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 27/01/2007, 1:08
- Località: Padova
- Contatta:
Kronos, sono d'accordo con te solo sul primo paragrafo, ma non sono le ragioni che adduci in seguito che me lo confermano, anzi non le trovo per nulla a favore della tua tesi.Kronos ha scritto:non sono d'accordo: la voglia di riscatto e l'umilta' da almeno un paio di decenni han lasciato il passo all'arroganza del "pago quindi sono" a tutti i livelli: e ti basta far due passi nel centro di qualsasi cittadina e citta' del nord est per accorgerti che la qualita' della vita e' minima se non tendente allo zero e non corrisponde alla presunta ricchezza ostentata delle persone (mica penserai che i suv che le sciure espongono per andare a spesa sian comprati in contanti: al 99% sono leasing intestati alla microditta del maritoHelmut ha scritto: La mentalità "schei" del Nordest è la giusta reazione a generazioni e generazioni di atavica miseria...il duro lavoro, l'umiltà , l'ottimismo, la rabbia sociale che sfocia in voglia di riscatto,il "low profile" delle genti venete, friulane e trentine ha prodotto un miracolo economico che non ha eguali...e senza assistenzialismo da parte dello stato...!!!
![]()
).
Vogliamo poi parlare dello sfruttamento assurdo del territorio?
Da milano al tagliamento siamo una unica grande periferia continua fatta di capannoni e casette, senza uno straccio di logistica ragionata, senza servizi ed infrastrutture che aumentino e migliorino la qualita' della vita e del lavoro delle persone.
Risultato concreto di questo "intelligente" modo di pianificare il territorio?
uno su tutti il boom delle malattie e delle problematiche legate all'inquinamento del territorio, che paghiamo due volte visto che il trattamento sanitario di dette malattie, come e'giusto che sia, e' a carico della collettivita'.
Ma torniamo pure al concetto di lavorare per vivere/vivere per lavorare: i risultati di questa situazione, in campo strettamente sociale sono piu' che palesi: famiglie in totale disfacimento in cui i genitori troppo presi dal lavoro trascurano i figli (salvo poi trovarsi davanti a situazioni estreme o a casini combinati da questi), il 25% delle unioni si scioglie nei primi 4 anni (con tutti i problemi legati all'affidamento di eventuali figli, casa, ecc), incremento degli episodi legati alle depressioni ed ai suicidi, incapacita' di interrelazionarsi con gli altri e chi piu' e ha piu' ne metta.
Se a te piace una realta' fatta di campanilismi e beghe di cortile in cui non si ha il coraggio di pensare al futuro e ci si accontenta di raffazzonare il presente guardando ai propri miseri interessi di bottega accomodati pure: e' il nord est che ti e' piu' congeniale e che crollera' a breve sotto il peso di tutte le sue contraddizioni accumulate negli anni.
Se permetti io e molti altri si ambisce prima di tutto alla qualita' della vita.
Sul capitolo assistenzialismo di stato: friuli e trentino in quanto regioni a statuto speciale si vedono tornati dallo stato piu' soldi di quanto ne versino: rispetto ad altre realta' italiane e' che le risorse vengono usate attivamente per i rispettivi progetti, ma prova a farti un giro in tirolo o nelle provincie autonome di trento e bolzano e scopri come non si muova foglia che la svp non voglia. i poteri forti non sono necessariamente a roma o in sicilia.
Tralascio la storia dei SUV, perchè non ho prove nè a favore nè contro. Ma il resto...
Lo sfruttamento assurdo del territorio... giustissimo, ma è l'esternalità negativa di un fattore economicamente positivo (senza valutare appunto il fattore ambiente nell'analisi costi benefici). Quello che tu chiami "unica grande periferia" è stato anche definito in un lavoro di un urbanista paesaggista "la metropoli rurale". E' verissimo che la logistica fa schifo e che è stata programmata schifosamente (dove non programmata) nei piani regolatori, ma proprio questa "libertà " di fare quel cazzo che ti pare (Guzzanti, 2001) dove cazzo ti pare ha portato il Veneto ad essere la regione più ricca d'Italia in termini di prodotto. Se peró l'accento lo poni sulla qualità della vita allora sono d'accordissimo, peccato che non siano d'accordo con noi le nazioni più industrializzate e/o economie più potenti del momento. fare pagare le esternalità ha un grosso limite: tradurre le esternalità in valore economico (negativo). Kyoto docet.
Secondo punto: non capisco come tu riesca a collegare il disfacimento della famiglia con il fattore "arricchimento". Guarda che c'è chi si fa un mazzo tanto per portare a casa 900 euro CoCoPro e non certo per arricchirsi, e non riesce nemmeno a farsela una famiglia (e non mi dire che tra i giovani questa è l'eccezione alla regola). Andrà bene così... E l'alternativa qual è? Poi quel 25% delle unioni che si scioglie nei primi 4 anni, le depressioni, i suicidi... se li mettevi in bocca a Berlusconi nel faccia a faccia con Prodi veniva fuori che erano per colpa di una sinistra comunista, populista e fancazzista!

Per quanto riguarda poi i campanilismi e le beghe di cortile, quelli sono comuni alla provincia di tutto il mondo, su!, mica solo del nord est Italia... Scusa, mi auto censuro: io sono il prodotto di una cultura ovest europea, maschilista e monoeista, quindi restringiamo il mio campo all'europa a 25.
Anche l'assistenzialismo di Stato poi: ma che c'entra con l'argomento del pago dunque sono e dei nuovi "ci piacerebbe essere" ricchi? Boh! butti dentro le regioni a statuto speciale, poi mi butti dentro l'svp che c'è solo a Bolzano, poi Sicilia e Friuli hanno lo stesso tipo di autonomia e mi pare di parlare di due nazioni di due continenti differenti, non ho problemi a scriverlo perchè non mi presento alle elezioni

Ma che per caso sei argentino? Quando metti carne al fuoco ci metti una vacca intera più tutto quello che trovi in macelleria!

Non ti arrabbiare, dai, è il primo post in cui vado giù a ruota libera

mister nn tirarmi fuori la vena misogina che sennó nn mi fermo piùWARDOG ha scritto:Spezzo una lancia a favore del presunto molestatore (in senso lato), ovviamente non conosco ne "suetii" ne' il magazziniere, quindi le mie parole hanno senso generale.
DETTO QUESTO..
Mi sono GRANDEMENTE rotto i coglioni delle tizie che utilizzano la manfrina delle molestie solamente quando cazzo fa comodo a loro.
E' capitato a tutti di vedere in che modo il 99percento delle impiegate o comesse o quantocazzaltro troieggiano finchè il gioco si fa troppo duro per loro e allora e' tutto un aiutoaiutoalmostro.
In questo senso sta il mio cinismo lavorativo con le dipendenti, in quanto donne, le disprezzo profondamente a prescindere, ergo il mio non mescolarmicisi non deriva da rispetto, quanto da spregio.
Avessi conosciuto UNA, DICO UNA lavoratrice che ONESTAMENTE asserisse di voler far carriera a forza di culo..mai.
Ammantano tutto di melodrammy harmony-style per mentire a loro stesse sulla condizione subumana in cui sono costrette da Dio e dal Destino.
Echevvadanaffaculo.
a forza di culo?WARDOG ha scritto:Avessi conosciuto UNA, DICO UNA lavoratrice che ONESTAMENTE asserisse di voler far carriera a forza di culo..mai.

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 31/08/2005, 13:31
E pensare che mia moglie, originaria della periferia di una città veneta, vuole farmi trasferire da una ridente località costiera romagnola alla predetta periferia del nord-est....Kronos ha scritto:e ti basta far due passi nel centro di qualsasi cittadina e citta' del nord est per accorgerti che la qualita' della vita e' minima se non tendente allo zero e non corrisponde alla presunta ricchezza ostentata delle persone (mica penserai che i suv che le sciure espongono per andare a spesa sian comprati in contanti: al 99% sono leasing intestati alla microditta del marito).

PS: in effetti sua mamma va a fare la spesa col suv (e il marito è titolare di una piccola ditta).

"Ho impiegato molto tempo e ho girato quasi tutto il mondo per imparare quello che so dell'amore, del destino e delle scelte che si fanno nella vita.
Per capire l'essenziale, pero', mi e' bastato un istante, mentre mi torturavano legato a un muro. Fra le urla silenziose che mi squarciavano la mente riuscii a comprendere che, nonostante i ceppi e la devastazione del mio corpo, ero ancora libero: libero di odiare gli uomini che mi stavano torturando oppure di perdonarli.
Non sembra granche', me ne rendo conto.
Ma quando non hai altro, stretto da una catena che ti morde la carne, una liberta' del genere rappresenta un universo sconfinato di possibilita'.
E la scelta che fai, odio o perdono, puo' diventare la storia della tua vita." Gregory David Roberts
Per capire l'essenziale, pero', mi e' bastato un istante, mentre mi torturavano legato a un muro. Fra le urla silenziose che mi squarciavano la mente riuscii a comprendere che, nonostante i ceppi e la devastazione del mio corpo, ero ancora libero: libero di odiare gli uomini che mi stavano torturando oppure di perdonarli.
Non sembra granche', me ne rendo conto.
Ma quando non hai altro, stretto da una catena che ti morde la carne, una liberta' del genere rappresenta un universo sconfinato di possibilita'.
E la scelta che fai, odio o perdono, puo' diventare la storia della tua vita." Gregory David Roberts
cercheró di risponderti sintetico:Kronos ha scritto: non sono d'accordo: la voglia di riscatto e l'umilta' da almeno un paio di decenni han lasciato il passo all'arroganza del "pago quindi sono" a tutti i livelli: e ti basta far due passi nel centro di qualsasi cittadina e citta' del nord est per accorgerti che la qualita' della vita e' minima se non tendente allo zero e non corrisponde alla presunta ricchezza ostentata delle persone (mica penserai che i suv che le sciure espongono per andare a spesa sian comprati in contanti: al 99% sono leasing intestati alla microditta del marito).
Vogliamo poi parlare dello sfruttamento assurdo del territorio?
Da milano al tagliamento siamo una unica grande periferia continua fatta di capannoni e casette, senza uno straccio di logistica ragionata, senza servizi ed infrastrutture che aumentino e migliorino la qualita' della vita e del lavoro delle persone.
Risultato concreto di questo "intelligente" modo di pianificare il territorio?
uno su tutti il boom delle malattie e delle problematiche legate all'inquinamento del territorio, che paghiamo due volte visto che il trattamento sanitario di dette malattie, come e'giusto che sia, e' a carico della collettivita'.
Ma torniamo pure al concetto di lavorare per vivere/vivere per lavorare: i risultati di questa situazione, in campo strettamente sociale sono piu' che palesi: famiglie in totale disfacimento in cui i genitori troppo presi dal lavoro trascurano i figli (salvo poi trovarsi davanti a situazioni estreme o a casini combinati da questi), il 25% delle unioni si scioglie nei primi 4 anni (con tutti i problemi legati all'affidamento di eventuali figli, casa, ecc), incremento degli episodi legati alle depressioni ed ai suicidi, incapacita' di interrelazionarsi con gli altri e chi piu' e ha piu' ne metta.
Se a te piace una realta' fatta di campanilismi e beghe di cortile in cui non si ha il coraggio di pensare al futuro e ci si accontenta di raffazzonare il presente guardando ai propri miseri interessi di bottega accomodati pure: e' il nord est che ti e' piu' congeniale e che crollera' a breve sotto il peso di tutte le sue contraddizioni accumulate negli anni.
Se permetti io e molti altri si ambisce prima di tutto alla qualita' della vita.
Sul capitolo assistenzialismo di stato: friuli e trentino in quanto regioni a statuto speciale si vedono tornati dallo stato piu' soldi di quanto ne versino: rispetto ad altre realta' italiane e' che le risorse vengono usate attivamente per i rispettivi progetti, ma prova a farti un giro in tirolo o nelle provincie autonome di trento e bolzano e scopri come non si muova foglia che la svp non voglia. i poteri forti non sono necessariamente a roma o in sicilia.
1- la qualità della vita nel Nordest non è affatto "tendente a zero"...leggersi il rapporto annuale del "Sole 24 Ore" e si noterà che ai primi posti da decenni ci sono le province di Bolzano, Belluno, Gorizia, Trieste, Treviso...
2 - in tutte le economie avanzate esiste la deduzione fiscale per le auto da lavoro e il contratto leasing: un modo per far girare denaro e ricchezza;
3 - la "logistica ragionata" come la chiami tu è fatta di infrastrutture: strade, ferrovie, parcheggi, edifici in genere...sempre osteggiati da una cultura ambientalista del cazzo che non sa interagire con il territorio;
4 - i divorzi e le separazioni sono sempre in percentuale inferiore ai Paesi più avanzati del nostro e con presunta maggiore qualità della vita: Belgio, Olanda, Svizzera e udite, udite il mito Svezia;
5 - i miseri interessi di bottega: "Non è dalla benevolenza del fornaio, del salumiere o del fruttivendolo che noi dobbiamo aspettarci la nostra cena;ma dalla considerazione che essi hanno dei loro interessi" (Adam Smith, La ricchezza delle nazioni, 1776)
6- Friuli e Trentino sono ció che dovrebbe essere l'Italia del futuro: uno stato federale, modello di come vengono spesi i soldi pubblici.
Remember terremoto Friuli 1976 e Irpinia 1980 (sotto le grinfie di De Mita che è pure dde sinistraaa) no comment
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
WARDOG ha scritto:Spezzo una lancia a favore del presunto molestatore (in senso lato), ovviamente non conosco ne "suetii" ne' il magazziniere, quindi le mie parole hanno senso generale.
DETTO QUESTO..
Mi sono GRANDEMENTE rotto i coglioni delle tizie che utilizzano la manfrina delle molestie solamente quando cazzo fa comodo a loro.
E' capitato a tutti di vedere in che modo il 99percento delle impiegate o comesse o quantocazzaltro troieggiano finchè il gioco si fa troppo duro per loro e allora e' tutto un aiutoaiutoalmostro.
In questo senso sta il mio cinismo lavorativo con le dipendenti, in quanto donne, le disprezzo profondamente a prescindere, ergo il mio non mescolarmicisi non deriva da rispetto, quanto da spregio.
Avessi conosciuto UNA, DICO UNA lavoratrice che ONESTAMENTE asserisse di voler far carriera a forza di culo..mai.
Ammantano tutto di melodrammy harmony-style per mentire a loro stesse sulla condizione subumana in cui sono costrette da Dio e dal Destino.
Echevvadanaffaculo.
90 MINUTI DI APPLAUSI PER WARDOG...!!!






"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
lascia stare trentino e territori al di la' del tagliamento che si son salvati dalla speculazione edilizia ed al massacro del territorio per questioni politico militari:Helmut ha scritto: 1- la qualità della vita nel Nordest non è affatto "tendente a zero"...leggersi il rapporto annuale del "Sole 24 Ore" e si noterà che ai primi posti da decenni ci sono le province di Bolzano, Belluno, Gorizia, Trieste, Treviso...
vai a leggerti le statistiche degli ultimi 10 anni relative a malattie respiratorie, linfomi, e cancri provincia per provincia e giustificami l'aumento esponenziale delle principali malattie anche mortali su tutto il territorio veneto, con punte inquietanti nei principali insediamenti produttivi della regione.
Guarda poi la spesa procapite relativa alla cultura e prova a venirmi ancora a raccontare che la qualita' della vita e' alta.
mai fatto un giro in centro a padova alle 11 del mattino? sembra una camera a gas. cazzo ti serve un suv da 3000 di cilindrata in centro citta'?2 - in tutte le economie avanzate esiste la deduzione fiscale per le auto da lavoro e il contratto leasing: un modo per far girare denaro e ricchezza;
ti basta una smart o meglio ancora ti pigli i mezzi.
che poi un leasing non e' indice di ricchezza, e' un debito che si contrae nel tempo perche' il bene non e' effettivamente di tua proprieta'.
smettiamola di raccontare ste balle altrimenti c'e' chi crede che le carte di debito revolving siano ricchezza e che le societa' di credito al consumo siano opere di bene.
non dire puttanate: in veneto per 25 anni e' mancato il piano regionale di sviluppo urbanistico con il risultato che tutti i comuni grandi e piccoli si sono inventati una zona industriale buttata li' dove volevano senza infrastrutture di raccordo e quel che e' peggio occupando intere zone del territorio che sarebbero servite anche ad infrastutture regionali e nazionali.3 - la "logistica ragionata" come la chiami tu è fatta di infrastrutture: strade, ferrovie, parcheggi, edifici in genere...sempre osteggiati da una cultura ambientalista del cazzo che non sa interagire con il territorio;
grazie alla tremonti tutti a far su cappannoni col risulatato che ora ce ne sono una carriolata vuoti ed inutilizzati con il solo risultato di aver massacrato il territorio dove sono stati costruiti.
tutti a parlar di distretto industriale ma senza infrastrutture di trasporto e raccordo sono e restano penalizzati.
Secondo te perche' la heineken voleva chiudere lo stabilimento di pedavena, perche' il prodotto faceva cagare?
certo che no, perche' a loro conveniva in ogni caso spostare logisticamente tutta la produzione in prossimita' di orio al serio, cosi' da massimizzare la logistica che a pedavena non avevano e mai avranno grazie all'incapacita' dell'attuale classe dirigente di progettare il territorio in maniera funzionale.
quanti miliardi al giorno le aziende pedono per colpa del budeo della tangenziale di mestre?
e si che sono 15 anni che i soliti noti litigano tra loro per non risolvere il problema. vai a vedere chi sta facendo pressioni per la soluzione tunnel e chi per quella passante e scoprirai cose che a te, uomo di destra pseudoliberale, dovrebbero far rivoltare lo stomaco.
ti sei mai chiesto poi come mai le province di verona e vicenza oramai ragionano la loro logistica non sul veneto ma sulla lombardia, tanto che lo stesso formigoni ha presentato il piano regionale della viabilita' preannunciando opere che arrivano fino a verona?
e tu mi stai qua a raccontar il veneto ottimista e dei cazzili vari?
ma per piacere

si sta parlando di 1 matrimonio su 4 che cade dopo 4 anni: dopo pensi che restino tutti sposati felicemente?4 - i divorzi e le separazioni sono sempre in percentuale inferiore ai Paesi più avanzati del nostro e con presunta maggiore qualità della vita: Belgio, Olanda, Svizzera e udite, udite il mito Svezia;
vai a vedere anche in questo caso l'incidenza di malattie psichiatriche, come depressioni et simili stian massacrando il territorio veneto, vai a vederti il bollettino dei suicidi provincia per provincia degli ultimi 10 anni e vienimi a raccontare che va tutto bene

"eh certo con le beghe di campanile si va lontano, soprattutto con la competizione globale: capo 10 anni se non si cambia registro chiudiamo baracca e torniamo a fare gli emigranti. cazzi di chi resta, tanto a fine anno vado in un paese civile" (beppe, ricercatore scientifico precario presso l'universita' di padova, gia' phd negli stati uniti, un paio di settimane fa parlando del nord est che produce mentre sta rispondendo via mail ad una universita' inglese per trasferirsi a fine anno come docente di ruolo).5 - i miseri interessi di bottega: "Non è dalla benevolenza del fornaio, del salumiere o del fruttivendolo che noi dobbiamo aspettarci la nostra cena;ma dalla considerazione che essi hanno dei loro interessi" (Adam Smith, La ricchezza delle nazioni, 1776)
premesso che de mita e' democristiano riciclato esattamente come un certo demichelis socialista riciclato in FI (e tanto, troppi altri), fammi capire come funziona una situazione in cui 20 regioni versano 1 e 20 regioni ricevono 3 dallo stato centrale.6- Friuli e Trentino sono ció che dovrebbe essere l'Italia del futuro: uno stato federale, modello di come vengono spesi i soldi pubblici.
Remember terremoto Friuli 1976 e Irpinia 1980 (sotto le grinfie di De Mita che è pure dde sinistraaa) no comment
Qualora ti sfugga i primi a non volere l'italia federale sono proprio le regioni a statuto speciale.
sul terremoto del friuli ti ricordo che c'erano interessi di politica estera molto piu' pressanti di quel che si crede: se non ci fosse stata la guerra fredda e il friuli non fosse posto geograficamente dov'e', dubito avrebbero ricostruito come han fatto.
ah per la cronaca nel famoso nord est degli onesti c'e' ancora una autostrada, la a27, costata nella parte montana 25 e passa miliardi (degli anni 80) al km, che avrebbe dovuto collegare veneto alla germania e che resta eterna incompiuta anche dopo che piu' di 20 anni fa ci fu una offerta di completamento gratuito da parte dei tedeschi in cambio di 30 anni di pedaggio.
Altro che irpinia, qui pensi che non ne siano spariti di soldi in tutti questi anni?
ti basta vedere cosa non han combinato i cavatori di ghiaia in questi 30 anni per cominciare a smitizzare il nord est degli onesti

Ultima modifica di Kronos il 28/02/2007, 11:09, modificato 3 volte in totale.