[O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
allora facciamo così.
io sostengo che in questo momento, in una costellazione a 100 anni luce da qui, cè una creatura a forma di renna che si incula babbo natale, tu sostieni il contrario.
per motivi fisici (la velocità della luce non è superabile , secondo le leggi fisiche attuali, da alcun corpo) non possiamo fare altro che aspettare 100 anni, periodo entro il quale sia tu che io saremo morti (facendo corna e grattando ove ci pare).
quindi nessuno dei due puó ragionevolmente smentire l'altro.
per la religione è la stessa cosa.
per un credente dio è un'entità che trascende dalla comprensione razionale, e quindi anche da quella percettiva.
non è dimostrabile la sua esistenza, come non è dimostrabile la sua non esistenza (prova a dimostrare la non esistenza di qualcosa che non puó essere percepito)
quindi discutere sulla sua esistenza di fatto non ha senso, così come non ha senso pretendere di "dimostrare "una o l'altra parte.
io sostengo che in questo momento, in una costellazione a 100 anni luce da qui, cè una creatura a forma di renna che si incula babbo natale, tu sostieni il contrario.
per motivi fisici (la velocità della luce non è superabile , secondo le leggi fisiche attuali, da alcun corpo) non possiamo fare altro che aspettare 100 anni, periodo entro il quale sia tu che io saremo morti (facendo corna e grattando ove ci pare).
quindi nessuno dei due puó ragionevolmente smentire l'altro.
per la religione è la stessa cosa.
per un credente dio è un'entità che trascende dalla comprensione razionale, e quindi anche da quella percettiva.
non è dimostrabile la sua esistenza, come non è dimostrabile la sua non esistenza (prova a dimostrare la non esistenza di qualcosa che non puó essere percepito)
quindi discutere sulla sua esistenza di fatto non ha senso, così come non ha senso pretendere di "dimostrare "una o l'altra parte.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
aaaah, lo storico del forum.... questo sconosciutoDrogato_ di_porno ha scritto:Singolare da chi esordisce con "siete solo dei cazzari"bellavista ha scritto:Io invece mi sono preso subito del coglione senza, come puoi notare dallo storico dei messaggi, nemmeno rispondere

io ho esordito con:
infatti sarà tizio a doversi tirare giù le braghe, farsi misurare la verga e dimostrare quello che sostiene. finchè questo non avverrà , caio potrà semplicemente dire che "se non ci sono prove, tizio è un cazzaro".
quindi ribaltiamo l'onere della prova secondo la logica comune. dio esiste? dimostratelo

fino a prova contraria siete solo dei cazzari

e le faccine e il contesto hanno un senso in quello che si scrive

ripeto: chi afferma una cosa senza provarla come lo definite?

"se uno arriva qui e scrive: ieri ero sul mio panfilo a montecarlo con naomi, claudia e kate, abbiamo fatto una gang bang, avevo fatto anche un filmato con la mia telecamera... putroppo si è rovinato"
voi questo come lo chiamate? io cazzaro

se poi il giorno dopo arriva e dice:
"ragazzi il filmino non si è rovinato, ora ve lo posto"
e si vede lui che si fa le tre modelle sul suo panfilo con sfondo montecarlo... in questo caso non possiamo fare a meno di ricrederci

Questa era l'introduzione del 3d: se una cosa è vera dimostrala, altrimenti sei un cazzaro.
Chiaro, spero di si?

E comunque apprezzo l'arte di misurare con il bilancino le parole, sapendo che alla domanda iniziale non si puó rispondere


Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
drughè senza offesa:
il credente cattolico medio italiano è il mio nemico.
accumulo pallotte avvelenate contro di lui.
il credente cattolico medio italiano è il mio nemico.
accumulo pallotte avvelenate contro di lui.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
L'esempio è perfettocimmeno ha scritto:allora facciamo così.
io sostengo che in questo momento, in una costellazione a 100 anni luce da qui, cè una creatura a forma di renna che si incula babbo natale, tu sostieni il contrario.

E ti ri-cito il cerved:
Il fatto è che è molto difficile dimostrare la non-esistenza di un fenomeno che per definizione è eccezionale. E invece spetta a chi ne sostiene l'esistenza fornirne delle prove convincenti.
Tu sostieni che ci sia una renna che si incula babbo natale? Dimostralo. Perchè lo devo dimostrare io?
Ora facciamo così, diciamo che io vado in vaticano, e dico che dio mi ha parlato e mi ha detto di andare a roma e di diventare il nuovo papa per portare la sua chiesa verso la grandezza.
Come possono dimostrare, secondo la tua tesi, che non è vero?

E quindi cosa faranno? Mi eleggeranno papa?

L'onere della prova è diretto: io sostengo una cosa, io la devo provare.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Ti piace filosofeggiare eh?Drogato_ di_porno ha scritto:Anche tu sostieni una cosa: la non esistenza di Dio.bellavista ha scritto:io sostengo una cosa, io la devo provare.

La non esistenza si sostiene perchè qualcuno ne sostiene l'esistenza

Io non sostengo che tizio non abbia una bega di 35 cm, finchè non è lui a dire che ce l'ha

E comunque, vedo con piacere, che non hai risposto alla domanda: al vaticano mi farebbero papa? E se no perchè?
Perchè loro sono dei bravi "cazzari" ma non dei "creduloni"

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
per comodità paragoni la feda ad una teoria scientifica, ma le cose sono diverse.ripeto quello che ho detto nel post che hai citato
ma la fede in dio (o qualunque altra religione, tra le più diffuse al mondo) predica l'esistenza di qualcosa che trascende dalle capacità percettive umane, e che quindi non rientra per definizione in ció che è misurabile scientificamente
se poi uno vuole crederci ci crede, altrimenti è libero di affidarsi all'evidenza empirica.tutto qui.
quindi da parte mia questa diatriba non ha senso. Secondo i criteri scientifici Dio non esiste, poichè non riscontrabile empiricamente.per un credente dio è un'entità che trascende dalla comprensione razionale, e quindi anche da quella percettiva.
non è dimostrabile la sua esistenza, come non è dimostrabile la sua non esistenza (prova a dimostrare la non esistenza di qualcosa che non puó essere percepito)quindi discutere sulla sua esistenza di fatto non ha senso, così come non ha senso pretendere di "dimostrare "una o l'altra parte.
ma la fede in dio (o qualunque altra religione, tra le più diffuse al mondo) predica l'esistenza di qualcosa che trascende dalle capacità percettive umane, e che quindi non rientra per definizione in ció che è misurabile scientificamente
se poi uno vuole crederci ci crede, altrimenti è libero di affidarsi all'evidenza empirica.tutto qui.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Non hai ancora chiarito cosa intendi per "prova": un esperimento scientifico? un ragionamento logico?bellavista ha scritto:La non esistenza si sostiene perchè qualcuno ne sostiene l'esistenza
Rifaccio la domanda:bellavista ha scritto:Questa era l'introduzione del 3d: se una cosa è vera dimostrala, altrimenti sei un cazzaro.
Galileo, Newton, Maxwell e Planck erano credenti, peró non riuscivano a dimostrare l' esistenza di Dio.
Erano "cazzari" sì o no?
Proprio questo non mi va: la fede coinvolge la sensibilità di miliardi di persone, e se queste non riescono a dimostrarmi l' esistenza di ció in cui credono, non mi sento di chiamarli cazzari.bellavista ha scritto:voi questo come lo chiamate? io cazzaro
Paragonare Dio, che per molti rappresenta un valore, a un cazzo di 35 cm, significa disprezzare la sensibilità degli altri.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
dunque, al di là della polemica che vi ha impegnati per tutto il forum, mi pare siano venuti fuori degli argomenti interessanti, soprattutto da berlino.
bravo, hai centrato il punto. e come non fa differenza uno o un pantheon, non fa differenza dire che invece di divinità antropomorfe lassù ci sono esseri che somigliano a draghi, o qualsiasi altra cosa passi per la mente.
l'idea di un unico dio è oggi più condivisa a livello sociale, 2000 anni fa si credeva in tanti dei. e pensa un po', in passato c'è stato anche chi non credeva affatto a divinità .
al di là del facile slogan, la metafisica non è una necessità per l'uomo. la metafisica non è "intrinseca" all'uomo, perchè così dicendo si elimina chi non crede dal resto della "umanità ". semplicemente, ogni idea (e così anche quella di dio) si diffonde per processi che la sociologia (da Durkheim in poi) ha spiegato molto meglio della filosofia.
su Zichichi: posso citarti Margherita Hack, astrofisica che la pensa all'opposto di Zichichi. non devo citare tizio o caio per conferire "autorità " a quel che dico. è la forza delle argomentazioni che deve convincermi, non chi le pronuncia.
drugat, dato che ti diletti a leggere di filosofia, ti consiglio l'ultimo numero di Micromega. E' sulla natura umana, e ci sono molte riflessioni interessanti. una è proprio su creazionismo e evoluzionismo.
Drogato_ di_porno ha scritto:Squirto ha scritto:perchè uno? perchè non tanti?
Parliamo di divinità (trascendente, sovrannaturale) in senso lato. Uno o un pantheon non fa differenza.
bravo, hai centrato il punto. e come non fa differenza uno o un pantheon, non fa differenza dire che invece di divinità antropomorfe lassù ci sono esseri che somigliano a draghi, o qualsiasi altra cosa passi per la mente.
l'idea di un unico dio è oggi più condivisa a livello sociale, 2000 anni fa si credeva in tanti dei. e pensa un po', in passato c'è stato anche chi non credeva affatto a divinità .
al di là del facile slogan, la metafisica non è una necessità per l'uomo. la metafisica non è "intrinseca" all'uomo, perchè così dicendo si elimina chi non crede dal resto della "umanità ". semplicemente, ogni idea (e così anche quella di dio) si diffonde per processi che la sociologia (da Durkheim in poi) ha spiegato molto meglio della filosofia.
attento ai termini che usi. confondi 'causalità ' con 'teleologia'. (volendo essere rigorosi, l'affermazione "esisto, dunque c'è un Dio" puó condurre a un rimando infinito). io credo nella causalità , ma non credo che ci sia una teleologia nel processo evoluzionistico (o nella storia del mondo, se non ti piace l'evoluzionismo). non credo in nessun "fine" del processo di ominazione, che tra l'altro non è distinto da quello delle altre specie animali. ci sono delle cose che succedono.Drogato_ di_porno ha scritto:Necessario per chi crede nella "causalità ", ampiamente dibattuta da fisici e filosofi. "Il mondo" - dice A. Zichichi - "si regge su una logica rigorosa, e io non posso ad un certo punto domandarmi "chi ha costruito questa logica?"Squirto ha scritto:non appare NECESSARIO.
su Zichichi: posso citarti Margherita Hack, astrofisica che la pensa all'opposto di Zichichi. non devo citare tizio o caio per conferire "autorità " a quel che dico. è la forza delle argomentazioni che deve convincermi, non chi le pronuncia.
questo dimostra una sostanziale ignoranza della teoria evoluzionistica. è l'unica teoria a tuttoggi che spiega - e conferma - i mutamenti passati, presenti e futuri (le previsioni sui virus che mutano a cui faceva riferimento berlino). non c'è altra teoria con capacità descrittiva e predittiva valida, a tuttoggi. il creazionismo non è scienza, è mito.Drogato_ di_porno ha scritto:Mi tocca ripetermi: l' evoluzionismo NON à‰ scienza galileiana perchè manca di rigore e riproducibilità ("sensate esperienze e certe dimostrazioni"). Esistono 3 livelli di credibilità scientifica e PER ORA l' evoluzionismo resta ampiamente al di sotto del 3° livello. Non è scienza, e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Berlino ha scritto:Le teorie scientifiche non si dimostrano, si enunciano e rimangono valide fino a quando non vengono confutate o superate. Le teorie scientifiche sono in (feroce) competizione con altre teorie scientifiche che ambiscono a spiegare meglio e piu` accuratamente fatti e fenomeni.
non si poteva spiegare meglio.Berlino ha scritto:La contestazione di non scientificita` della teoria di Darwin... non ha basi scientifiche...
drugat, dato che ti diletti a leggere di filosofia, ti consiglio l'ultimo numero di Micromega. E' sulla natura umana, e ci sono molte riflessioni interessanti. una è proprio su creazionismo e evoluzionismo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Avevo postato una dettagliata replica a Squirto, punto per punto, ma non ha alcun senso. Sono temi complessissimi, ostici a trattarsi di persona, figuriamoci per mezzo di una tastiera.
Mi ero imposto di non partecipare più ad OT generici, che non portano da nessuna parte. L' ho fatto solo perchè, avendo amici credenti, quando ho letto epiteti del tenore di "creduloni", "gente che si fa inculare", "cazzari", non ci ho visto più. Che mi serva di lezione per il futuro.
Mi ero imposto di non partecipare più ad OT generici, che non portano da nessuna parte. L' ho fatto solo perchè, avendo amici credenti, quando ho letto epiteti del tenore di "creduloni", "gente che si fa inculare", "cazzari", non ci ho visto più. Che mi serva di lezione per il futuro.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 29/09/2005, 3:06, modificato 3 volte in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
riguardo alla teoria evoluzionistica : darwin visse prima degli studi sulla struttura del dna e prima che venissero studiati gli effetti di agenti esogenti (radiazioni luminose, elettromagnetiche, nucleari , temperatura, variazioni climetiche etc) sui processi di duplicazione del codice genetico .
ergo, nulla prova che la sia teoria sia giusta.
la scienza è perfettibile ed abbastanza giovane ( lavora in maniera seria da galileo, ma i grandi progressi sono degli ultmi 300 anni, contro i probabili 100.000 anni di presenza dell'uomo sulla terra.
trattiamola con rispetto ma non dimentichiamoci che moltissime leggi e principi sono stati sbugiardati pur essendo stati ritenuti validi per molto tempo.è perfettibile, e non assoluta.
ergo, nulla prova che la sia teoria sia giusta.
la scienza è perfettibile ed abbastanza giovane ( lavora in maniera seria da galileo, ma i grandi progressi sono degli ultmi 300 anni, contro i probabili 100.000 anni di presenza dell'uomo sulla terra.
trattiamola con rispetto ma non dimentichiamoci che moltissime leggi e principi sono stati sbugiardati pur essendo stati ritenuti validi per molto tempo.è perfettibile, e non assoluta.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!