[O.T.] Elezioni Iran :vincono gli ultra conservatori
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Er Monnezza
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 20/01/2005, 23:25
Londra, i kamikaze erano britannici
Blitz a Leeds, c'è il primo arresto
Il capo della sezione antiterrorismo di Scotland Yard Peter Clarke ha dichiarato che un uomo è stato fermato durante i raid nella contea di West Yorkshire. L'arrestato sarà interrogato a Londra. La polizia ha detto di considerare l'operazione "molto importante". Sono stati 5 gli appartamenti perquisiti a Leeds e dintorni. Gli agenti sono entrati in una casa dopo aver abbattuto la porta: erano alla ricerca di esplosivi.
L'operazione sarebbe scattata dopo l'identificazione del presunto attentatore morto sull'autobus 30. Come sottolineato dalle stesse fonti della polizia, l'azione è stata condotta a Leeds ed è la prima volta, dagli attentati di giovedì, che si procede a una perquisizione mirata e "importante". Sulle indagini c'è ancora uno stretto riserbo, ma sembra che gli agenti abbiano trovato delle tracce interessanti per individuare tutti i responsabili delle esplosioni che hanno sconvolto la City.
Il primo ministro Tony Blair e altri esponenti del governo britannico sono tenuti costantemente informati sugli ultimi sviluppi. Nel frattempo, stando invece all'emittente televisiva statunitense Nbc, l'intelligence britannica sarebbe riuscita a individuare alcune impronte digitali sui resti degli ordigni usati dai terroristi per far saltare in aria l'autobus e i treni nella metropolitana. La cerchia dei sospetti si stringe sempre più.
Probabile un altro attacco
Il capo di Scotland Yard, Ian Blair, ha definito "probabile un altro attacco terroristico a Londra", dopo la strage di giovedì scorso. "Non vi è alcun dubbio" - ha commentato Blair che poi ha aggiunto - Quando? Chi lo sa!". Il capo della polizia ha sottolineato che Londra e New York "rimangono i principali obiettivi dei terroristi". Intanto, l'ambasciata Usa nella capitale inglese ha revocato il divieto di visitare la città a diecimila effettivi dell'aviazione americana bloccati in due basi nell'est dell'Inghilterra. La decisione arriva dopo le proteste dei capi della sicurezza e di molti politici britannici.
Blitz a Leeds, c'è il primo arresto
Il capo della sezione antiterrorismo di Scotland Yard Peter Clarke ha dichiarato che un uomo è stato fermato durante i raid nella contea di West Yorkshire. L'arrestato sarà interrogato a Londra. La polizia ha detto di considerare l'operazione "molto importante". Sono stati 5 gli appartamenti perquisiti a Leeds e dintorni. Gli agenti sono entrati in una casa dopo aver abbattuto la porta: erano alla ricerca di esplosivi.
L'operazione sarebbe scattata dopo l'identificazione del presunto attentatore morto sull'autobus 30. Come sottolineato dalle stesse fonti della polizia, l'azione è stata condotta a Leeds ed è la prima volta, dagli attentati di giovedì, che si procede a una perquisizione mirata e "importante". Sulle indagini c'è ancora uno stretto riserbo, ma sembra che gli agenti abbiano trovato delle tracce interessanti per individuare tutti i responsabili delle esplosioni che hanno sconvolto la City.
Il primo ministro Tony Blair e altri esponenti del governo britannico sono tenuti costantemente informati sugli ultimi sviluppi. Nel frattempo, stando invece all'emittente televisiva statunitense Nbc, l'intelligence britannica sarebbe riuscita a individuare alcune impronte digitali sui resti degli ordigni usati dai terroristi per far saltare in aria l'autobus e i treni nella metropolitana. La cerchia dei sospetti si stringe sempre più.
Probabile un altro attacco
Il capo di Scotland Yard, Ian Blair, ha definito "probabile un altro attacco terroristico a Londra", dopo la strage di giovedì scorso. "Non vi è alcun dubbio" - ha commentato Blair che poi ha aggiunto - Quando? Chi lo sa!". Il capo della polizia ha sottolineato che Londra e New York "rimangono i principali obiettivi dei terroristi". Intanto, l'ambasciata Usa nella capitale inglese ha revocato il divieto di visitare la città a diecimila effettivi dell'aviazione americana bloccati in due basi nell'est dell'Inghilterra. La decisione arriva dopo le proteste dei capi della sicurezza e di molti politici britannici.
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
- Er Monnezza
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 20/01/2005, 23:25
Ragazzi la questione è seria, chi parlava di possibile integrazione ? 

Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
- Er Monnezza
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 20/01/2005, 23:25
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
A Londra hanno agito quattro kamikaze
Svolta nelle indagini «Erano tutti cittadini britannici».
Primi arresti
[Corriere della Sera]
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Este ... eeds.shtml
Svolta nelle indagini «Erano tutti cittadini britannici».
Primi arresti
[Corriere della Sera]
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Este ... eeds.shtml
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
11 apr 17:16
Iran: Ahmadinejad, "Presto nel club delle potenze nucleari"
TEHERAN (Iran) - L'Iran "entrera' presto nel club delle potenze che dispongono di tecnologia nucleare". Lo ha annunciato il presidente della repubblica islamica, Mahmoud Ahmadinejad. Oggi l'ex presidente Rafsanjani aveva fatto sapere che le operazioni di arricchimento dell'uranio erano incominciate nella centrale di Natanz. (Agr)
Iran: Ahmadinejad, "Presto nel club delle potenze nucleari"
TEHERAN (Iran) - L'Iran "entrera' presto nel club delle potenze che dispongono di tecnologia nucleare". Lo ha annunciato il presidente della repubblica islamica, Mahmoud Ahmadinejad. Oggi l'ex presidente Rafsanjani aveva fatto sapere che le operazioni di arricchimento dell'uranio erano incominciate nella centrale di Natanz. (Agr)
bon, siamo pronti per la guerra all'iran?
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
um non credo che si limiteranno a bombardare.
se devono prendere il paese bisogna entrarci dentro fisicamente.
Il fatto strano è che sono a favore della cosa
se devono prendere il paese bisogna entrarci dentro fisicamente.
Il fatto strano è che sono a favore della cosa

Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
cred sia l'opzione più probabileSquirto ha scritto:forse non c'è bisogno di guerra. si puó fare come fece Israele con Saddam tanti anni fa... vennero bombardati solo i siti incriminati e... et voilà !fiatAGRI ha scritto:bon, siamo pronti per la guerra all'iran?
l'iran sta cercando di diventare fornitore primario di petrolio della cina (ma ha prezzi ancora troppo alti) e la russia non vede bene un aumento della presenza usa in quella zona..)
una invasione (a aprte il costo altissimo in vite umane e simil..) non sarebbe una mossa furba.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.