il problema è che lo permette anche a chi di stile non ne ha...proot74 ha scritto:La moda in sé propone, ma il fashion victim prende per DIKTAT la proposta.
Lo stile permette a chi ce l'ha di miscelare tra le varie proposte uscendone in modo assolutamente personale e unico.
Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
- Località: Granducato
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
in quel caso si parla di "mancanza di"micetta84 ha scritto:il problema è che lo permette anche a chi di stile non ne ha...proot74 ha scritto:La moda in sé propone, ma il fashion victim prende per DIKTAT la proposta.
Lo stile permette a chi ce l'ha di miscelare tra le varie proposte uscendone in modo assolutamente personale e unico.
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
con il risultato evidente di metterne in luce la totale mancanza di stile che spesso confina con il cattivo gustomicetta84 ha scritto:il problema è che lo permette anche a chi di stile non ne ha...proot74 ha scritto:La moda in sé propone, ma il fashion victim prende per DIKTAT la proposta.
Lo stile permette a chi ce l'ha di miscelare tra le varie proposte uscendone in modo assolutamente personale e unico.


Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
se hai stile, è la moda che ti segue
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
detto ciò si potrebbe anche dire che lo stile è relativo e soggettivo, mentre la moda è globale e tendenzialmente univoca
- casta diva
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
- Località: molto a nord nel regno delle due sicilie
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
Io direi piuttosto che lo stile riguarda l'intero modo di essere di una persona (quindi qualcosa che si avverte nel proprio intimo), la moda soltanto il suo voler apparire.micetta84 ha scritto:detto ciò si potrebbe anche dire che lo stile è relativo e soggettivo, mentre la moda è globale e tendenzialmente univoca
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
Chiedetelo a lui:






"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
danny, tu si che mi capisci!
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
io penso come te che lo stile riguardi il modo di essere una persona, e questo si rispecchia anche nel seguire la moda o meno.casta diva ha scritto:Io direi piuttosto che lo stile riguarda l'intero modo di essere di una persona (quindi qualcosa che si avverte nel proprio intimo), la moda soltanto il suo voler apparire.micetta84 ha scritto:detto ciò si potrebbe anche dire che lo stile è relativo e soggettivo, mentre la moda è globale e tendenzialmente univoca
Esempio classico positivo: una persona sobria e dotata di buon gusto, raramente sarà fuori luogo seguendo gli estremismi della moda. Allo stesso tempo però potrà essere capace di adattare la moda al proprio essere ed al proprio stile in modo da non sembrare fuori dal contesto sociale (e quindi anche di moda) del periodo.
Esempio classico negativo: un'altra persona priva di stile, adatterà se stessa alla moda, seguendone ciecamente i dettami senza capire che questi la renderanno solo ridicola agli occhi degli altri.
Penso anche che lo stile è si innato ma è fortemente condizionato dal contesto in cui questa persona cresce, anche cultura educazione e capacità di conoscere se stessi sono elementi da non sottovalutare.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
Io finora mi son soffermata solo ai margini della parola "stile", riassumendo il concetto di base... è ovvio poi che esso abbia uno sviluppo molto più complicato...
Con "soggettivo" intendo il concetto di stile legato al proprio modo di vestire, che dice molto del carattere, della personalità e dell'ambiente in cui vive: i capi, i colori utilizzati, gli accessori, le mode seguite
Il termine relativo è invece legato ad una visione più globale, utilizzato per esprimere pareri su altre persone...
In tutto questo la moda è un metro di misura per rendere globale il parere sugli stili adottati... è un dettame imposto e partendo da questo default si diramano giudizi da una parte ed esperssioni di stile dall'altra.
Con "soggettivo" intendo il concetto di stile legato al proprio modo di vestire, che dice molto del carattere, della personalità e dell'ambiente in cui vive: i capi, i colori utilizzati, gli accessori, le mode seguite
Il termine relativo è invece legato ad una visione più globale, utilizzato per esprimere pareri su altre persone...
In tutto questo la moda è un metro di misura per rendere globale il parere sugli stili adottati... è un dettame imposto e partendo da questo default si diramano giudizi da una parte ed esperssioni di stile dall'altra.
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
danny_the_dog ha scritto:Chiedetelo a lui:
![]()
![]()
lui ha stile

Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
Secondo me dove c'è moda non c'è stile, è un discorso di finalità... moda = apparire, stile = esistere.micetta84 ha scritto:Io finora mi son soffermata solo ai margini della parola "stile", riassumendo il concetto di base... è ovvio poi che esso abbia uno sviluppo molto più complicato...
Con "soggettivo" intendo il concetto di stile legato al proprio modo di vestire, che dice molto del carattere, della personalità e dell'ambiente in cui vive: i capi, i colori utilizzati, gli accessori, le mode seguite
Il termine relativo è invece legato ad una visione più globale, utilizzato per esprimere pareri su altre persone...
In tutto questo la moda è un metro di misura per rendere globale il parere sugli stili adottati... è un dettame imposto e partendo da questo default si diramano giudizi da una parte ed esperssioni di stile dall'altra.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
non sempre è così: la moda mette nei negozi una serie di combinazioni di capi d'abbigliamento, sta a me scegliere quali possano essere congeniali; questo non vuol dire che io non segua il mio stile personale.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27664
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
vero !colpo ha scritto:se hai stile, è la moda che ti segue
direi che questa frase concisa racchiuda davvero il significato di stile, non serve aggiungere altro.
Chiudere il thread
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
uh dimenticavo! Stasera cena con i colleghi, ho chiesto per la cravatta... Nemmeno uno mi ha dato una risposta! Il più eminente ha detto che consulterà il suo libro sulle cravatte e mi saprà dire, a detta sua ci sono un bel po' di modelli diversi.