rico ha scritto:
... ..
mi gira un'attimo il culo a pensare ai milioni di affitto che paghiamo ogni anno al comune...quello si..
Come il fatto che ronaldo non viene perchè ci sono troppe tasse

ma chi le decide?? il genio che dice ste cose è lo stesso che governa da 20 anni in pratica!! ora.. bene tutto.. ma essere presi per il culo così.. anche no... in somma sintesi berluska nella veste di presidente del milan sta dicendo che berluska in veste politica è un incapace

Non sono cosa ne pensi te.. ma a me sembra che anche qui siamo alla follia!! Com'è follia che non sia stata ancora approvata questa leggina stupida sugli stadi di proprietà.. solo a causa delle manovrette e speculazioni personali che tutti cercano di preservarsi. La juve ha aggirato il tutto con l'acquisizione del diritto di superficie per 100 anni sul terreno.. tecnicamente lo stadio non è suo bensì del comune.. Considerando che gli è costato pochissimo (25 milioni di euro!!) e che tre quarti delle infrastrutture necessarie erano già belle che pronte (pagate da noi contribuenti..) direi che è stato un colpo da maestro!!
mi pare che nella parte che ho sottolineato hai centrato tutte le difficoltà della redazione di una legge.
gli enti locali non hanno le risorse per mantenere tali strutture se non utilizzando i proventi della gestione data alle società.
è un problema non da poco e soprattutto culturale. molti stadi sono stati costruiti grazie a donazioni di privati di terreni vicini al centro storico della città. la donazione ha il vincolo di funzione, cioè l'area deve essere utilizzata per certe finalità (sportive, in alcuni casi espresamente calcistiche) e pertanto il comune, anche se dismettesse uno stadio non riuscirebbe ad utilizzare diversamente l'area e rischierebbe che la donazione venisse riscattata dagli eredi del donatore. in altri casi la vicenda è più complessa: è lecito che un ente pubblico dismetta uno stadio proprio (reso inutile dalla costruzione di stadi di proprietà)?
per me si. basterebbe che al posto dello stadio si costituisse un insieme di microfunzioni a gestione privata e dedicate al tempo libero e alla salute delle persone, nonchè uno spazio coperto per gli eventi musicali. ma i soldi? dove può trovare i soldi il comune?
risposta: da nessuna parte se non ne dismette una porzione per attività immobiliari (spesso rese vane dal sistema della donazione).
sulle tasse è palese che c'è difficoltà perchè essendo le società sportive società a tutti gli effetti, una legge speciale rischierebbe di abbassare le tasse a tutte le società di capitale, anche a quelle non sportive.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw