Shirley ha scritto:Mexes si avvicina a Thiago Silva secondo me.
Anche Samuel per me rimane fortissimo.
Mexes sul puro piano difensivo secondo me non vale attualmente la meta di Thiago Silva. Certamente è un buon difensore centrale ma non un fenomeno come il brasiliano. Infatti in questi anni la difesa della Roma non è mai stata imperforabile e l'anno scorso Ranieri gli preferiva Burdisso.
Quest'anno si è rivisto a tratti un buon Mexes ma ancora con qualche amnesia di troppo. La Roma infatti, grazie anche all'orribile annata di Juan e Rijse, ha beccato 43 gol e sono davvero tanti.
Shirley ha scritto:A mio umile parere Boateng è tendente al brocco e non assolutamente adatto al campionato italiano. Se arriverà spero comunque di sbagliarmi. 05/08/2010
tiffany rayne ha scritto:Concordo, molto meglio Elano. 05/08/2010
Ero curioso di chiedere ad entrambi se sono della stessa opinione a distanza di 8 mesi
Non esistono giocatori scarsi o giocatori forti, esistono giocatori con delle caratteristiche inquadrati in un determinato contesto tattico (cioè con compiti, una posizione e affiancati da altri giocatori con compiti, posizioni e caratteristiche differenti) ed in un determinato ambiente e con una determinata condizione fisica. Quante variabili saranno?
Boateng ha le caratteristiche di un esterno (velocità, resistenza, capacità di affrontare l'uno contro uno), di un interditore (buon tempismo nell'intervento, nell'anticipo e grande potenza fisica) e di una mezza punta (buona tecnica, capacità elevata d'inserimento).
Nel centrocampo muscolare di Allegri c'erano le condizioni perfette perchè questo giocatore riuscisse a fare ottime prestazioni, e c'è riuscito. Secondo me ha ancora ampi margini di miglioramento, perchè è ovvio che giocando con determinati compiti, diversi da quelli che aveva in Inghilterra (fare da supporto a Pato e Ibrahimovic è un tantino diverso dal fare il centrocampista laterale al Porthsmouth), può imparare ancora molto dal punto di vista tattico e sbizzarrirsi in modo diverso, visto e considerato che la personalità non gli manca affatto. Anzi.
Io sono fiduciosissimo per il futuro, ma sarà il giocatore a parlare
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Shirley ha scritto:A mio umile parere Boateng è tendente al brocco e non assolutamente adatto al campionato italiano. Se arriverà spero comunque di sbagliarmi. 05/08/2010
tiffany rayne ha scritto:Concordo, molto meglio Elano. 05/08/2010
Ero curioso di chiedere ad entrambi se sono della stessa opinione a distanza di 8 mesi
Non esistono giocatori scarsi o giocatori forti, esistono giocatori con delle caratteristiche inquadrati in un determinato contesto tattico (cioè con compiti, una posizione e affiancati da altri giocatori con compiti, posizioni e caratteristiche differenti) ed in un determinato ambiente e con una determinata condizione fisica. Quante variabili saranno?
Boateng ha le caratteristiche di un esterno (velocità, resistenza, capacità di affrontare l'uno contro uno), di un interditore (buon tempismo nell'intervento, nell'anticipo e grande potenza fisica) e di una mezza punta (buona tecnica, capacità elevata d'inserimento).
Nel centrocampo muscolare di Allegri c'erano le condizioni perfette perchè questo giocatore riuscisse a fare ottime prestazioni, e c'è riuscito. Secondo me ha ancora ampi margini di miglioramento, perchè è ovvio che giocando con determinati compiti, diversi da quelli che aveva in Inghilterra (fare da supporto a Pato e Ibrahimovic è un tantino diverso dal fare il centrocampista laterale al Porthsmouth), può imparare ancora molto dal punto di vista tattico e sbizzarrirsi in modo diverso, visto e considerato che la personalità non gli manca affatto. Anzi.
Io sono fiduciosissimo per il futuro, ma sarà il giocatore a parlare
Oh bravo Anton, concordo con te. In effetti vederlo giocare nel Portsmouth era un'altra cosa, tra l'altro quella squadra fini anche per retrocedere e Boateng era forse il centrocampista piu' tecnico di quella rosa.
Il contesto in cui si gioca fa spesso la differenza. Chissà cosa avrebbe fatto Melo giocando in questo Milan.
cedesi CR7, ottimo affare, solo 2 anni, superaccessioriato, consuma figa, vero affare....contattare Florentino al 338/3252336 dopo la siesta
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Toh Leonardo schiera una formazione piu' logica e meno avventurosa. Milito e Eto'o in avanti con Sneijder alle loro spalle e centrocampo con Thiago Motta, Cambiasso, Stankovic.
Infatti segna Stankovic dopo 30 secondi.
Ultima modifica di tiffany rayne il 05/04/2011, 20:53, modificato 1 volta in totale.
Nel mio modo di vedere la cosa attualmente dico che il 4-4-2 di Del Neri è un 4-4-2 atipico perchè non è un modulo prettamente all'italiana nonostante il "nome" possa ingannare. Del Neri ha cominciato allenando riproponendo squadre con una difesa a zona ed elaborazioni di sacchiana memoria, ma poi si è evoluto apprendendo sempre più dai suoi errori, diventando più morbido e permissivo (Sacchi aveva bisogno di cyborg in grado di riproporre movimenti algoritmati prefetti e pochi giocatori possono farlo). E' però rimasto della stessa filosofia per il centrocampo, cioè c'è la necessità per lui di avere un regista che vada con il pilota automatico dettando i tempi del gioco senza lasciare spazio all'inventiva personale.
Melo non è mai stato un grandissimo giocatore ma era un'ottima promessa ai tempi dell'Arsenal e nel primo anno alla Fiorentina, alla Juve ed in nazionale ha letteralmente stupito in negativo. Si è appesantito, intontito, ha perso lucidità e, di conseguenza, il suo tasso tecnico è sceso notevolmente. Questo ha influito nelle sue prestazioni, secondo me soprattutto nell'anno di Ranieri, che invece lascia più inventiva ai centrocampisti . Melo quindi secondo me con Del Neri poteva sfruttare l'occasione (meno responsabilità di gioco, segui gli allenamenti, impari i movimenti e vai liscio, non devi inventare alla Xavi o alla Pirlo) per ritornare a diventare un calciatore con la C maiuscola, si è ripreso in parte ma non completamente, l'ho visto meglio ma direi che ha toppato anche quest'anno.
Nel Milan di Allegri avrebbe potuto giocare davanti alla difesa tirando soltanto mazzate, ma avrebbe trovato spazio soltanto con l'infortunio di Pirlo perchè i fatti dicono che un 34enne come Gattuso ed un 33enne come Ambrosini corrono più di lui. E nel centrocampo del Milan un giocatore lento è contemplabile soltanto se fa gioco o se tatticamente intelligentissimo (Ambrosini lo è, Gattuso è ancora tollerato). Quindi Van Bommel nettamente meglio di Melo per esperienza, capacità difensive e di impostazione di gioco.
La chiave per il risollevamento di Melo è soltanto psicologica, da lì il giocatore potrebbe trovare la costanza per dare maggior frutto agli allenamenti, velocizzandosi, snellendosi (lo vedo ancora pesante) ed acquistando di lucidità (uno che fa cazzate alla Melo o non sa giocare al calcio o è poco lucido).
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
La difesa dell'Inter continua sugli stessi standard del derby. Lo Schalke pareggia e rischia anche di passare in vantaggio.
La coppia Ranocchia-Chivu e in generale la fase difensiva interista lascia molto a desiderare. Anche i tedeschi in difesa sono piuttosto mediocri. Prevedo altri gol.
Guarda chi si rivede, segna Milito ma la difesa dei tedeschi è peggio di quella dell'Inter. Il telecronista di Sky parla di splendido primo tempo ma mi paiono due squadre molto imperfette. Sono piu' gli errori individuali e tattici che le belle giocate.
Su Boateng non posso non dire la mia. Mi piace bullarmi con voi come farei al bar : io quest'estate fui uno dei pochi, forse l'unico a spipparmi per l'acquisto di Prince e ricordo le risatine e le prese per il culo. Ora, vabbè che ce ne sono pochi a capire di calcio come il sottoscritto , ma a me il giocatore non sembrava una sega fin dai tempi dell'Under 21 tedesca (portava le treccine lunghe, tipo Karembeu, e giocava da fantasista)...I piedi buoni (anzi ottimi) li ha sempre avuti, ora ha imparato di più a stare in campo, ad essere più cattivo e a credere di più nei propri mezzi. Il futuro è tutto suo.
P.S.: Preziosi l'ha comprato su imbeccata di Galliani, quindi è come se fosse stato un acquisto del Milan. Perchè? Per evitare di farselo vendere a prezzo doppio : un conto se alla cassa si presenta il Genoa, un altro se si presenta il Milan...
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
Segna Raul dopo un paio di grosse occasioni per l'Inter ma la difesa questa sera non funziona proprio in casa interista. Chivu ammonito e squalificato per il ritorno. Una buona notizia per gli interisti.