Sarebbe ora di usare la logica anche nel calcio. Magari facendogli perdere parte di quelle "emozioni" che il tifoso medio italiano apprezza cosi tanto.
In primis sarebbe il caso di non colpevolizzare piu' di tanto la squadra che trae vantaggio da qualche errore arbitrale. Se assistente ed arbitro non vedono la palla entrare sul tiro di Brocchi cosa cavolo c'entra il Napoli? invece pare che la colpa sia solo del Napoli e magari della Roma che da una Lazio sconfitta poteva averne vantaggio in classifica. Insomma il trionfo della dietrologia. L'arbitro sbaglia sempre apposta per favorire determinate squadre, non per propria incapacità.
In un mondo perfetto magari i calciatori napoletani e il pubblico avrebbero detto all'arbitro che era gol e che il rigore su Cavani forse non si poteva dare. Però vorrei vedere a parti invertite se i laziali avrebbero tenuto questo atteggiamento. In Italia nel calcio conta solo il risultato per la maggior parte dei tifosi, come ci si arriva diventa secondario. Questo vale per tutti, juventini, interisti, milanisti, laziali, napoletani, romanisti fino al tifoso del San Lazzaro di Savena.
Meno male che in Italia esiste la Juventus, l'unica squadra che mette d'accordo tutti. Lei ruba sempre. Strano che ancora nessuno abbia detto che la sconfitta della Lazio è dovuta al fatto che la Juventus deve rimontare la squadra di Reja.
p.s. guarda Pasko che anche tu sei un tifoso fanatico, devo dire anzi piu' di Anton. Guai a chi ti tocca l'Inter, Materazzi e Mourinho. Stai ancora a recriminare su una sconfitta piu' che meritata nel derby.
L'Inter l'anno scorso ha vinto la Champions anche per i rigori nettissimi non dati al Barcellona e Chelsea eppure secondo me la coppa per come ha giocato l'ha vinta con pieno merito. Che palle stare sempre a discutere di arbitri.