[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#4426 Messaggio da Husker_Du »

Capitano, se Oscar Giannino la pensa come te io personalmente mi preoccuperei.

Consiglio a tutti il paper di Milton Friedman: "The Case for Flexible Exchange Rates", del 1953. Lo si trova facilmente in rete.

ps L'oro, come ogni moneta di carta e non, e' una convenzione sociale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4427 Messaggio da Helmut »

Huskere, che fai se crolla l'Euro...??? :-?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#4428 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:Huskere, che fai se crolla l'Euro...??? :-?
Difficilmente l'euro collassera'. Non conviene a NESSUNO il suo collasso checche' se ne dica.

Se non conviene ai tedeschi (e non conviene ad un paese cha da solo fa tutto il surplus di balancia commerciale dell'unione europea) allora non collassera' a meno di scenari imprevedibili nei prossimi mesi.

In ogni caso, vivendo e lavorando principalmente in inghilterra il problema per me e' limitato.
Certo se cade l'euro anche l'inghilterra (che esporta soprattutto in europa) ci rimette tanto.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4429 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto:Difficilmente l'euro collassera'
La penso anch'io cosi', e il tuo parere mi convince ulteriormente. :o
Come gia' scrissi, l'Euro é nato dopo una guerra (non combattuta fra le parti, quella Fredda) e per ritornare indietro ci vorrebbe un evento di altrettanta portata.

NB mi dispiace per il povero Capitano, che un giorno si' e l'altro pure gufa per il Crollo Totale. E' destinato a rimanere a bocca asciutta. :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#4430 Messaggio da Giulio Tremonti »

Capitanvideo ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: Ma in un regime di gold standard il tasso di cambio è fissato da politici e burocrati. Non riesco a immaginare qualcosa di più arbitrario di un sistema in cui l'offerta di moneta sia determinata dalla scarsità di un metallo anzichè dagli agenti economici.
Ma "agenti economici" my ass, caro Giulio.

Sono 100 anni che gli agenti economici sono i burocrati che pianificano il costo del denaro.

In un libero mercato vero gli agenti economici sarebbe appunto il mercato, milioni di persone responsabili delle proprie azioni, che movimentano gli scambi, che pagano le conseguenze.

Invece siamo in mano a burocrati, che decidono chi deve fallire e chi no, e che non pagano per i propri errori.

Questo riduce l'accuratezza delle informazioni che un libero mercato ci darebbe, lo distorce, fa investire in ambiti sbagliati, fa prendere decisioni errate.

BW e' nato poco prima della guerra per trovare un sistema di pagamenti internazionali possibilmente stabile, senza le fluttuazioni selvagge dei tassi di cambio e deprezzamenti repentini di valute.

Decisero di ancorare il Dollaro all'oro al tasso di 35 dollari, e tutte le altre valute al dollaro.

Ricordo che dai tempi di Roosevelt ai cittadini non era concesso di possedere oro (ma ne avevano ugualmente a bizzeffe, mica scemi) e cmq in tutto il mondo il mercato dell'oro c'era, ed era libero.

Come hai giustamente ricordato, il sistema BW era praticamente una farsa, visto che il dollaro era si ancorato all'oro, ma non furono stabilite quantità precise di riserve di dollari per ogni quantità d'oro. In pratica potevano stampare dollari a piacimento, come fecero. Poi De Gaulle mise fine alla farsa.

Chiuso BW, il dollaro si inflazionò a bestia e l'oro nel giro di un lustro si apprezzò di 24 volte.

GLi USA si salvarono dalla bancarotta impoverendo tutti i cittadini. (c'era una guerra da pagare)

Ora, 30 anni dopo, ci risiamo. O ci bruciano i risparmi, o ci svalutano la moneta (straccia). O entrambe.

In tutto questo e' sempre l'oro che vince. In culo ai pianificatori.
BW è la dimostrazione che anche in regime di gs nessuno può vietare ai governanti di stampare moneta. I gs sono il tentativo dei governi di costruirsi attorno una gabbia istituzionale entro la quale costringere le loro policy, ma la storia dimostra che questi mezzi non funzionano. Si troverà sempre un sotterfugio, magari istituzionale, per aggirare i vincoli se sono incompatibili con i fondamentali dell'economia.

(Per questo mi viene da sorridere quando leggo che si vorrebbe imporre il pareggio di bilancio in Costituzione. Si tratta di un altra gabbia istituzionale che all'occorrenza sarà rotta, magari facendo appello alle necessità del momento, riscrivendo la Costituzione etc. ma succederà. Dei vincoli autoimposti, come ce li si impone ce ne si sbarazza).

Il miglior argomento per l'adozione di un gs è il contenimento dell'inflazione e, in effetti, gli anni Settanta furono critici da quel punto di vista, e il ritorno a un gs fu auspicato da molti. In quel periodo ci fu uno sforzo incredibile degli studiosi per risolvere il problema. Fu prodotta una mole impressionante di ricerche e nuove teorie -tra le quale le aspettative razionali, nuove tecniche statistiche e di programmazione dinamica, modelli econometrici che grazie ai supercomputer permettevano di risolvere problemi teorici impossibili qualche anno prima- che mettevano a disposizione dei decisori strumenti di policy efficaci. L'economia diventava, grazie a questi sforzi, una scienza matura.

Infatti, nei 25 anni dalla fine della recessione dell'82 al 2007, periodo che va sotto il nome di Great Moderation, ci fu un'espansione dell'economia reale senza precedenti (non annullata dall'ultima crisi). Ci furono sole due brevi e piccole recessioni, una delle quali dovuta ai fatti dell'11 settembre. L'inflazione, tra le più basse di sempre, fu definitivamente messa sotto controllo e con essa la instabilità del pil reale, come si vede anche dal grafico sopra.
Quindi, anche l'argomento del controllo dell'inflazione in regime di gs ha perso pregio ormai.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#4431 Messaggio da Giulio Tremonti »

Husker_Du ha scritto:
Gin ha scritto: quale "mercato"?
Gli investitori istituzionali, quindi il sistema bancario. Insomma tutti quelli ammessi alle aste dei titoli pubblici sul mercato primario.
Gin ha scritto: "tempi brevi" cosa vuol dire?
Qui si parla di titoli a breve, in particolare a 6 mesi, quindi entro 6 mesi.

Le banche hanno bisogno di collaterali per prendere i fondi disponibili all'1% da parte della ECB. E' ovvio che le banche considerano i bund tedeschi come l'asset piu' sicuro anche se portano a tassi negativi. Questo significa che la fiducia delle banche e quindi degli investitori nella zona dell'euro e' ormai bassissima. Si preferisce investire in negativo perche' si presume che investendo altrove le perdite saranno sicuramente peggiori (altrimenti non avrebbe senso prendere bund con ritorno negativo).
Inoltre, supponiamo che la crisi peggiori, allora i prezzi dei bund probabilmente aumenteranno (e quindi il ritorno diventera' ancora piu' basso). Quindi anche se al momento hai un tasso negativo (se lo tieni per 6 mesi giusti) lo potrai vendere sul mercato secondario prima della scadenza ad un prezzo piu' alto di quello che l'hai pagato e quindi ci fai anche dei soldi da questo investimento.

In ogni caso, questo risultato del tasso di interesse sui bund a 6 mesi e' un sintomo che gli investitori si aspettano un aggravarsi della crisi a breve termine.
Si chiama flight to quality. Per chi è interessato, la voce di Wikipedia è fatta bene.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Gin
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1901
Iscritto il: 17/12/2011, 14:22
Località: Mantua me genuit

Re: [O.T.] Crisi economica

#4432 Messaggio da Gin »

Grazie Husker. Interessante anche la dritta di Giulio (bè del resto...la scelta del nick la dice lunga...)
AMETEUR P.S.K.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4433 Messaggio da Capitanvideo »

Husker_Du ha scritto:Capitano, se Oscar Giannino la pensa come te io personalmente mi preoccuperei.

Consiglio a tutti il paper di Milton Friedman: "The Case for Flexible Exchange Rates", del 1953. Lo si trova facilmente in rete.

ps L'oro, come ogni moneta di carta e non, e' una convenzione sociale.
La differenza e' che l'oro regge da 2400 anni, l'euro dopo 10 anni e' un malato terminale. :o (Mi sembra di fare torto ad Helmut usando la faccina, ormai la considero sua proprietà)

Il buon Oscar e' piacevole, dai, a parte l'abbigliamento.

Cmq mi son guardato la puntata di Matrix ma hanno parlato di tasse ed evasione. Zio, che ci azzecca con le mie strunzate sul Gold Standard? Il primato ti da la testa? :)
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4434 Messaggio da Capitanvideo »

Immagine
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#4435 Messaggio da zio »

Capitanvideo ha scritto:
Husker_Du ha scritto:Capitano, se Oscar Giannino la pensa come te io personalmente mi preoccuperei.

Consiglio a tutti il paper di Milton Friedman: "The Case for Flexible Exchange Rates", del 1953. Lo si trova facilmente in rete.

ps L'oro, come ogni moneta di carta e non, e' una convenzione sociale.
La differenza e' che l'oro regge da 2400 anni, l'euro dopo 10 anni e' un malato terminale. :o (Mi sembra di fare torto ad Helmut usando la faccina, ormai la considero sua proprietà)

Il buon Oscar e' piacevole, dai, a parte l'abbigliamento.

Cmq mi son guardato la puntata di Matrix ma hanno parlato di tasse ed evasione. Zio, che ci azzecca con le mie strunzate sul Gold Standard? Il primato ti da la testa? :)

Perchè tu non hai intavolato una accesa discussione su tasse ed evasione???
Cmq si. Il ciccione dentro lo specchio che mi guarda mi ha detto che il primato mi sta dando problemi di pressione.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#4436 Messaggio da fender »

Il Capitano è a posto comunque, con i suoi 4 q di oro....

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22640
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#4437 Messaggio da dostum »

Economia USA verso il BUM sarà il blocco di Hormuz l'ago?
21:50 12 GEN 2012

(AGI) Washington - Barack Obama ha chiesto al Congresso l'innalzamento del tetto del debito pubblico Usa per 1.200 miliardi di dollari. E' quanto si legge nella lettera inviata dal presidente allo Speaker della Camera, il repubblicano John Boehner. L'ammontare e' stato fissato per consentire agli Usa di ritoccare nuovamente il limite solo dopo le elezioni presidenziali del 6 novembre .
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#4438 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dostum ha scritto:L'ammontare e' stato fissato per consentire agli Usa di ritoccare nuovamente il limite solo dopo le elezioni presidenziali del 6 novembre
Primato della politica sull'economia.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#4439 Messaggio da dboon »

c'e' una tale crisi che i ladri vanno a rubare alla Caritas

http://www.forlitoday.it/cronaca/furto- ... -2012.html

:cry: :cry:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4440 Messaggio da Helmut »

Capitanvideo ha scritto:La differenza e' che l'oro regge da 2400 anni, l'euro dopo 10 anni e' un malato terminale. :o (Mi sembra di fare torto ad Helmut usando la faccina, ormai la considero sua proprietà)
Usa pure, mi piace diffondere sane abitudini. :-D

Capitano, come la mettiamo allora con lo spread sotto 500, le borse in ripresa, i tassi di stato in calo...???
Sei triste...??? Il tuo agognato Crollo Totale si allontana...??? :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”