[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#4411 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto: Se tu avessi letto con attenzione il mio post, avresti scoperto che il soggetto nella frase é "la crisi".
Il predicato é "esiste".
Io ho letto con molta attenzione.

Non credo si debba scomodare Heidegger per il significato di "esistere".

In ogni caso, la crisi mondiale (soggetto) esisterebbe (predicato) comunque anche con penuria di merci essendo una crisi finanziaria.

Onde per cui la tua affermazione e', diciamo quantomeno, superficiale per non dire errata.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4412 Messaggio da Capitanvideo »

Il terrore corre sul filo (1)

Bund tedeschi (a breve termine) venduti a tasso negativo.

Non ho fatto i calcoli, la notizia l'ho letta ieri e commentandola con un amico siamo giunti a questo:

Spendi 1000 euro e tra sei mesi te ne ridanno 980. Impazziti?

No, terrore. Non solo non vogliono il nostro debito, ma hanno addirittura paura sulla tenuta dell'euro.

Preferiscono avere un credito in perdita coi tedeschi piuttosto che Euro in conto corrente.

Bel segnale....
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#4413 Messaggio da zio »

Capitanvideo ha scritto:Il terrore corre sul filo (1)

Bund tedeschi (a breve termine) venduti a tasso negativo.

Non ho fatto i calcoli, la notizia l'ho letta ieri e commentandola con un amico siamo giunti a questo:

Spendi 1000 euro e tra sei mesi te ne ridanno 980. Impazziti?

No, terrore. Non solo non vogliono il nostro debito, ma hanno addirittura paura sulla tenuta dell'euro.

Preferiscono avere un credito in perdita coi tedeschi piuttosto che Euro in conto corrente.

Bel segnale....

interessante!
visto che sono già in negativo in banca, posso fare lo stesso il giochino?
magari succede l'inverso e diventa maggicamente un +!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4414 Messaggio da Capitanvideo »

Il terrore corre sul filo (2)

Investire in Argento e' un salasso, visto che si paga l'iva al 21%

Però c'e' una gabola, in Germania l'Iva e' al 7% e infatti molti si fanno spedire monete e lingotti tramite i rivenditori online teteschi.

Lo scorso anno la scorta verso l'Italia (visto l'agevolazione iva c'è un limite di esportazione) e' stata esaurita in Ottobre. Io non ho fatto in tempo a comprare nulla.

Ora, il 3 Gennaio ho fatto un piccolo ordine, visto che ovviamente si riparte da zero con le scorte.

Beh, stanno arrivando mail agli acquirenti che le scorte sono già esaurite. In 10 giorni hanno venduto quello che nel 2011 ha impiegato 10 mesi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4415 Messaggio da Capitanvideo »

zio ha scritto: interessante!
visto che sono già in negativo in banca, posso fare lo stesso il giochino?
magari succede l'inverso e diventa maggicamente un +!
Te sei a posto, se non hai un cito in banca sei a cavallo! :lol:
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#4416 Messaggio da Giulio Tremonti »

Capitanvideo ha scritto: Il controllo sulla massa monetaria, sul prezzo del denaro distroce il mercato.
Si pretende che una accozzaglia di burocrati decida il mercato, che dovrebbe essere regolato dalle decisioni continue di miliardi di individui.

Con questo metodo abbiamo bolle continue, imprevedibili.
Ma in un regime di gold standard il tasso di cambio è fissato da politici e burocrati. Non riesco a immaginare qualcosa di più arbitrario di un sistema in cui l'offerta di moneta sia determinata dalla scarsità di un metallo anzichè dagli agenti economici. La natura di quanto sia artificiale tutto ciò lo dimostra il fatto che Breton Woods, che garantiva la piena convertibilità, era basata sul tacito accordo che nessuno l'avrebbe richiesta. Quando De Gaulle pretese di convertire i dollari che deteneva la Francia la finzione è saltata insieme a tutte le ipocrisie che si portava dietro.

La stabilità poi è un mito perchè il gs produce offerte di moneta pro-cicliche. Strette monetarie in tempo di crisi ed espansioni in tempi di crescita. Se si guarda alla volatilità del pil Usa in prospettiva storica si vede che in gs la volatilità era maggiore.

Immagine

Lo si vede a occhio. Dati Maddison, che Dio l'abbia in gloria.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#4417 Messaggio da Husker_Du »

Capitanvideo ha scritto: Bund tedeschi (a breve termine) venduti a tasso negativo.
E' gia' capitato (anche Svizzera e Olanda hanno venduto titoli del debito a tassi negativi in precedenza).

E' comunque ovvio che il mercato scommette sulla fine dell'euro in tempi brevi.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#4418 Messaggio da bocha »

wow il nostro rapporto deficit/pil è sceso ....

Avatar utente
Gin
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1901
Iscritto il: 17/12/2011, 14:22
Località: Mantua me genuit

Re: [O.T.] Crisi economica

#4419 Messaggio da Gin »

Husker_Du ha scritto:
Capitanvideo ha scritto: Bund tedeschi (a breve termine) venduti a tasso negativo.
E' gia' capitato (anche Svizzera e Olanda hanno venduto titoli del debito a tassi negativi in precedenza).

E' comunque ovvio che il mercato scommette sulla fine dell'euro in tempi brevi.
quale "mercato"? "tempi brevi" cosa vuol dire? domande serie, l'argomento merita.
AMETEUR P.S.K.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#4420 Messaggio da Husker_Du »

Gin ha scritto: quale "mercato"?
Gli investitori istituzionali, quindi il sistema bancario. Insomma tutti quelli ammessi alle aste dei titoli pubblici sul mercato primario.
Gin ha scritto: "tempi brevi" cosa vuol dire?
Qui si parla di titoli a breve, in particolare a 6 mesi, quindi entro 6 mesi.

Le banche hanno bisogno di collaterali per prendere i fondi disponibili all'1% da parte della ECB. E' ovvio che le banche considerano i bund tedeschi come l'asset piu' sicuro anche se portano a tassi negativi. Questo significa che la fiducia delle banche e quindi degli investitori nella zona dell'euro e' ormai bassissima. Si preferisce investire in negativo perche' si presume che investendo altrove le perdite saranno sicuramente peggiori (altrimenti non avrebbe senso prendere bund con ritorno negativo).
Inoltre, supponiamo che la crisi peggiori, allora i prezzi dei bund probabilmente aumenteranno (e quindi il ritorno diventera' ancora piu' basso). Quindi anche se al momento hai un tasso negativo (se lo tieni per 6 mesi giusti) lo potrai vendere sul mercato secondario prima della scadenza ad un prezzo piu' alto di quello che l'hai pagato e quindi ci fai anche dei soldi da questo investimento.

In ogni caso, questo risultato del tasso di interesse sui bund a 6 mesi e' un sintomo che gli investitori si aspettano un aggravarsi della crisi a breve termine.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#4421 Messaggio da cicciuzzo »

Helmut ha scritto:La crisi mondiale esiste non per penuria di merci, ma perché ce ne sono troppe. :o
ogni tanto si è d'accordo ! :wink:
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22640
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#4422 Messaggio da dostum »

Husker_Du ha scritto:
Capitanvideo ha scritto: Bund tedeschi (a breve termine) venduti a tasso negativo.
E' gia' capitato (anche Svizzera e Olanda hanno venduto titoli del debito a tassi negativi in precedenza).

E' comunque ovvio che il mercato scommette sulla fine dell'euro in tempi brevi.
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4423 Messaggio da Capitanvideo »

Giulio Tremonti ha scritto: Ma in un regime di gold standard il tasso di cambio è fissato da politici e burocrati. Non riesco a immaginare qualcosa di più arbitrario di un sistema in cui l'offerta di moneta sia determinata dalla scarsità di un metallo anzichè dagli agenti economici.
Ma "agenti economici" my ass, caro Giulio.

Sono 100 anni che gli agenti economici sono i burocrati che pianificano il costo del denaro.

In un libero mercato vero gli agenti economici sarebbe appunto il mercato, milioni di persone responsabili delle proprie azioni, che movimentano gli scambi, che pagano le conseguenze.

Invece siamo in mano a burocrati, che decidono chi deve fallire e chi no, e che non pagano per i propri errori.

Questo riduce l'accuratezza delle informazioni che un libero mercato ci darebbe, lo distorce, fa investire in ambiti sbagliati, fa prendere decisioni errate.

BW e' nato poco prima della guerra per trovare un sistema di pagamenti internazionali possibilmente stabile, senza le fluttuazioni selvagge dei tassi di cambio e deprezzamenti repentini di valute.

Decisero di ancorare il Dollaro all'oro al tasso di 35 dollari, e tutte le altre valute al dollaro.

Ricordo che dai tempi di Roosevelt ai cittadini non era concesso di possedere oro (ma ne avevano ugualmente a bizzeffe, mica scemi) e cmq in tutto il mondo il mercato dell'oro c'era, ed era libero.

Come hai giustamente ricordato, il sistema BW era praticamente una farsa, visto che il dollaro era si ancorato all'oro, ma non furono stabilite quantità precise di riserve di dollari per ogni quantità d'oro. In pratica potevano stampare dollari a piacimento, come fecero. Poi De Gaulle mise fine alla farsa.

Chiuso BW, il dollaro si inflazionò a bestia e l'oro nel giro di un lustro si apprezzò di 24 volte.

GLi USA si salvarono dalla bancarotta impoverendo tutti i cittadini. (c'era una guerra da pagare)

Ora, 30 anni dopo, ci risiamo. O ci bruciano i risparmi, o ci svalutano la moneta (straccia). O entrambe.

In tutto questo e' sempre l'oro che vince. In culo ai pianificatori.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#4424 Messaggio da zio »

capitano, non so se ti fa piacere o meno, ma ieri sera a matrix c'era oscar giannino che diceva le stesse cose che dici tu. gli è scappata anche una mezza madonnina.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4425 Messaggio da Capitanvideo »

zio ha scritto:capitano, non so se ti fa piacere o meno, ma ieri sera a matrix c'era oscar giannino che diceva le stesse cose che dici tu. gli è scappata anche una mezza madonnina.
Bene! Guardo se trovo la puntata in rete.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”