[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
chiedo agli esperti in medicina........come si fa ad avere un tumore e ad avere le forze per giocare?Abidal fino alla settimana scorsa giocava tranquillamente!
Non ci sono segnali che da' la malattia?
Non ci sono segnali che da' la malattia?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma avete visto il lapsus di Pato su Ibra? 
ha dovuto dirlo 2 volte che il compagno è fondamentale ahah

ha dovuto dirlo 2 volte che il compagno è fondamentale ahah
- KrystalClub
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1610
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ci sono forme tumorali che, "purtroppo" nella maggioranza dei casi, "per fortuna" in pochi altri, sono quasi totalmente asintomatiche.appulos ha scritto:chiedo agli esperti in medicina........come si fa ad avere un tumore e ad avere le forze per giocare?Abidal fino alla settimana scorsa giocava tranquillamente!
Non ci sono segnali che da' la malattia?
Nel caso di Abidal, è facile che la società ed il giocatore fossero a conoscenza del quadro clinico già da un po' di tempo (anche se l'insorgenza e la successiva evoluzione di alcuni tipi di tumore sono molto rapidi), e che abbiano divulgato la notizia solo nel momento in cui non fosse più possibile nascondere la necessità del ricovero del ragazzo.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Spiace anche a me per Abidal, i tumori sono una brutta cosa a prescindere dalla persona che ne soffre
...intanto il buon Prandelli
per me l'idea non sarebbe malaccio ma andrebbe affinata
...intanto il buon Prandelli
http://it.eurosport.yahoo.com/16032011/ ... iusta.htmlIl CT dell'Italia vorrebbe far giocare una selezione U21 nel campionato cadetto. Proposta sposata anche da Albertini e Sacchi; ma basterebbe questo per rianimare il calcio italiano?
Una proposta che rischia seriamente di spaccare in due, come sempre, l’opinione pubblica italiana. Nello specifico, calciofila. Già, perché le nostre squadre continuano a fallire in Europa dove è rimasta solo l’Inter, unica rappresentante di un calcio sempre più in crisi. Un sistema vecchio e fermo, dove i giovani talenti stentano ad emergere o più semplicemente faticano ad affacciarsi nelle grandi squadre, schiave di una frenesia che non concede spazio e tempo a programmazione. Club schiacciati da una pressione – mediatica ma non solo - e costretti a vincere sempre e subito. Per questi motivi, spesso, ci si affida a campioni (stranieri) già affermati ma in là con gli anni, piuttosto che attendere la maturazione e l’esplosione di giovani nostrani.
Da qui, il tentativo disperato di cambiare tendenza a cominciare da Cesare Prandelli, attuale CT dell’Italia, che ha deciso di lanciare una proposta sicuramente innovativa. Iscrivere la nazionale Under 21 al campionato di Serie B. L’annuncio ufficiale è arrivato da Demetrio Albertini, presidente del Club Italia, ed è già stato accolto con grande soddisfazione anche da Arrigo Sacchi, attuale coordinatore delle nazionali giovanili. “Ora porteremo il progetto nelle sedi opportune, ovvero il Consiglio Federale” – ha spiegato Albertini, che ha poi spiegato di voler abbassare anche l’età media dei ragazzi impegnati nel campionato Primavera.
Una scelta coraggiosa e alternativa, anche se restano ancora molti punti interrogativi a cominciare dalla reazione e dalla disponibilità dei vari club, ma soprattutto chi e come potrebbe far parte di questa selezione.
L’idea di Prandelli è quella di permettere ai nostri giovani di giocare con regolarità in un campionato impegnativo e formativo come la Serie B. Un’alternativa validissima rispetto all’attuale situazione che vede i nostri ragazzi trascorrere più tempo in panchina che su un campo da calcio.
Qualcosa dunque si muove, c’è voglia di rinnovamento e la soluzione proposta da Prandelli potrebbe veramente essere la prima di una lunga lista per permettere al movimento calcistico italiano di restare ai tempi con tutte le altre potenze Europee. Di tempo ne abbiamo già perso troppo.
per me l'idea non sarebbe malaccio ma andrebbe affinata

Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- Frank_Buzzurro
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
- Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sulla necessità di abbassare l'età massima nel campionato primavera sono d'accordo. Attualmente è tipo 21 anni. Troppo. A quell'età si capisce già da un pezzo se uno ha stoffa o no. Secondo me l'ideale sarebbe 19, se non addirittura 18.
Sull'idea di un'under 21 in serie B non saprei. La propostà è interessante e i motivi alla base assolutamente condividibili e da perseguire. Però questa proposta non mi convince.
Intanto si è completato il quadro dei quarti di Champions. Niente sorprese stasera. Avanti Chelsea e Madrid (per la prima volta ai quarti dal 2004). Adesso ci sono:
Tottenham
Manchester United
Chelsea
Barcelona
Real Madrid
Schalke 04
Inter
Shaktar Donetsk
3 inglesi, 2 spagnole, 1 a testa per Germania, Italia e Ucraina.
Venerdì sorteggio libero.
Sull'idea di un'under 21 in serie B non saprei. La propostà è interessante e i motivi alla base assolutamente condividibili e da perseguire. Però questa proposta non mi convince.
Intanto si è completato il quadro dei quarti di Champions. Niente sorprese stasera. Avanti Chelsea e Madrid (per la prima volta ai quarti dal 2004). Adesso ci sono:
Tottenham
Manchester United
Chelsea
Barcelona
Real Madrid
Schalke 04
Inter
Shaktar Donetsk
3 inglesi, 2 spagnole, 1 a testa per Germania, Italia e Ucraina.
Venerdì sorteggio libero.
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
scusate ma questa boutade l' avete letta?????????
Prandelli
Prandelli vuole una Under in B
--------------------------------
Il c.t. della Nazionale ed il vice presidente della Figc Albertini stanno pensando di iscrivere alla serie cadetta una squadra azzurra. Ora la proposta, avallata dal coordinatore delle nazionali giovanili Sacchi, sarà sottoposta al Consiglio federale
Ansa MILANO, 16 marzo 2011
Una squadra azzurra under 21 iscritta al campionato di Serie B. È l'idea di Cesare Prandelli, c.t. azzurro, e Demetrio Albertini, vicepresidente del club Italia, per aiutare il calcio italiano a uscire dalla crisi degli ultimi anni. Lo ha annunciato proprio Albertini in un incontro all'Ansa sulla rifondazione del calcio italiano.
"Ora - ha detto Albertini - porteremo il progetto nelle sedi opportune, vale a dire in Consiglio federale". L'idea annunciata da Albertini e condivisa da Arrigo Sacchi, coordinatore delle nazionali giovanili, fa parte di un progetto che prevede anche l'abbassamento dell'età dei giovani del campionato Primavera (attualmente il limite è di 21 anni).
Prandelli
Prandelli vuole una Under in B
--------------------------------
Il c.t. della Nazionale ed il vice presidente della Figc Albertini stanno pensando di iscrivere alla serie cadetta una squadra azzurra. Ora la proposta, avallata dal coordinatore delle nazionali giovanili Sacchi, sarà sottoposta al Consiglio federale
Ansa MILANO, 16 marzo 2011
Una squadra azzurra under 21 iscritta al campionato di Serie B. È l'idea di Cesare Prandelli, c.t. azzurro, e Demetrio Albertini, vicepresidente del club Italia, per aiutare il calcio italiano a uscire dalla crisi degli ultimi anni. Lo ha annunciato proprio Albertini in un incontro all'Ansa sulla rifondazione del calcio italiano.
"Ora - ha detto Albertini - porteremo il progetto nelle sedi opportune, vale a dire in Consiglio federale". L'idea annunciata da Albertini e condivisa da Arrigo Sacchi, coordinatore delle nazionali giovanili, fa parte di un progetto che prevede anche l'abbassamento dell'età dei giovani del campionato Primavera (attualmente il limite è di 21 anni).
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Frank_Buzzurro
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
- Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sì. Guarda due messaggi prima 

"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ops......



Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
fede è a due post sopra il tuo.
Per quanto riguarda l'idea di Prandelli, secondo me andrebbe bene. Credo che faranno un campionato senza classifica e sceglieranno uno stadio qualunque. ma le problematiche saranno altre: i calciatori su che criterio verranno selezionati?! nel senso, che stimoli può avere un calciatore sapendo di giocare senza obiettivi?! con che contratto poi li farà la lega?! Presumo che sarà un contratto "collettivo" per tutta la nazionale, sarebbe giusto per chi è più bravo?! E se durante la sessione si mercato invernale un calciatore vuole andare via?!
L'idea non è male, ma secondo me, l'ideale sarebbe quello di fare delle squadre "B", come succede in spagna. Guardiola prima del barca allenava la seconda squadra.
Per quanto riguarda l'idea di Prandelli, secondo me andrebbe bene. Credo che faranno un campionato senza classifica e sceglieranno uno stadio qualunque. ma le problematiche saranno altre: i calciatori su che criterio verranno selezionati?! nel senso, che stimoli può avere un calciatore sapendo di giocare senza obiettivi?! con che contratto poi li farà la lega?! Presumo che sarà un contratto "collettivo" per tutta la nazionale, sarebbe giusto per chi è più bravo?! E se durante la sessione si mercato invernale un calciatore vuole andare via?!
L'idea non è male, ma secondo me, l'ideale sarebbe quello di fare delle squadre "B", come succede in spagna. Guardiola prima del barca allenava la seconda squadra.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ANTICIPI E POSTICIPI SERIE A FINO ALLA 32° GIORNATA
11ª di ritorno 30ª giornata 20-03-2011, ore 15.00
Anticipi
Lazio - Cesena, sabato 19 marzo, ore 18.00
Palermo - Milan, sabato 19 marzo, ore 20.45
Fiorentina - Roma, domenica 20 marzo, ore 12.30
Domenica 20 marzo, ore 15.00
Bari - Chievo
Bologna - Genoa
Inter - Lecce
Juventus - Brescia
Sampdoria - Parma
Udinese - Catania
Posticipo
Napoli - Cagliari, domenica 20 marzo, ore 20.45
12ª di ritorno 31ª giornata 03-04-2011, ore 15.00
Anticipi
Brescia - Bologna, sabato 2 aprile, ore 18.00
Milan - Inter, sabato 2 aprile, ore 20.45
Napoli - Lazio, domenica 3 aprile, ore 12.30
Domenica 3 aprile, ore 15.00
Catania - Palermo
Cesena - Fiorentina
Chievo - Sampdoria
Genoa - Cagliari
Lecce - Udinese
Parma - Bari
Posticipo
Roma - Juventus, domenica 3 aprile, ore 20.45
13ª di ritorno 32ª giornata 10-04-2011, ore 15.00
Anticipi
Inter - Chievo, sabato 9 aprile, ore 18.00
Udinese - Roma, sabato 9 aprile, ore 20.45
Juventus - Genoa, domenica 10 aprile, ore 12.30
Domenica 10 aprile, ore 15.00
Bari - Catania
Bologna - Napoli
Cagliari - Brescia
Lazio - Parma
Palermo - Cesena
Sampdoria - Lecce
Posticipo
Fiorentina - Milan, domenica 10 aprile, ore 20.45
11ª di ritorno 30ª giornata 20-03-2011, ore 15.00
Anticipi
Lazio - Cesena, sabato 19 marzo, ore 18.00
Palermo - Milan, sabato 19 marzo, ore 20.45
Fiorentina - Roma, domenica 20 marzo, ore 12.30
Domenica 20 marzo, ore 15.00
Bari - Chievo
Bologna - Genoa
Inter - Lecce
Juventus - Brescia
Sampdoria - Parma
Udinese - Catania
Posticipo
Napoli - Cagliari, domenica 20 marzo, ore 20.45
12ª di ritorno 31ª giornata 03-04-2011, ore 15.00
Anticipi
Brescia - Bologna, sabato 2 aprile, ore 18.00
Milan - Inter, sabato 2 aprile, ore 20.45
Napoli - Lazio, domenica 3 aprile, ore 12.30
Domenica 3 aprile, ore 15.00
Catania - Palermo
Cesena - Fiorentina
Chievo - Sampdoria
Genoa - Cagliari
Lecce - Udinese
Parma - Bari
Posticipo
Roma - Juventus, domenica 3 aprile, ore 20.45
13ª di ritorno 32ª giornata 10-04-2011, ore 15.00
Anticipi
Inter - Chievo, sabato 9 aprile, ore 18.00
Udinese - Roma, sabato 9 aprile, ore 20.45
Juventus - Genoa, domenica 10 aprile, ore 12.30
Domenica 10 aprile, ore 15.00
Bari - Catania
Bologna - Napoli
Cagliari - Brescia
Lazio - Parma
Palermo - Cesena
Sampdoria - Lecce
Posticipo
Fiorentina - Milan, domenica 10 aprile, ore 20.45
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77581
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
però che figo Mourinho da giovane, sembra un attore
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
penso i calciatori verranno selezionati dal CT, il problema degli stimoli e degli stipendi mi sembra di difficile soluzione. chi li paga sti ragazzi? le società che ne detengono il cartellino non hanno interesse a pagare un giocatore che non possono utilizzare, a meno che non ricevano bonus per la convocazione. A parte lo stimolo individuale, far parte della nazionale e mettersi in mostra, non penso ci siano grossi stimoli, diventerebbe per loro un campionato amichevole e probabilmente, a seconda delle convocazioni si falserebbe l'andamento di tutto il campionato. Personalmente preferirei che ci fosse un obbligo di u21 italiani o di italiani per le squadre di B e non solo per le serie minori.sanji_san ha scritto:fede è a due post sopra il tuo.
Per quanto riguarda l'idea di Prandelli, secondo me andrebbe bene. Credo che faranno un campionato senza classifica e sceglieranno uno stadio qualunque. ma le problematiche saranno altre: i calciatori su che criterio verranno selezionati?! nel senso, che stimoli può avere un calciatore sapendo di giocare senza obiettivi?! con che contratto poi li farà la lega?! Presumo che sarà un contratto "collettivo" per tutta la nazionale, sarebbe giusto per chi è più bravo?! E se durante la sessione si mercato invernale un calciatore vuole andare via?!
L'idea non è male, ma secondo me, l'ideale sarebbe quello di fare delle squadre "B", come succede in spagna. Guardiola prima del barca allenava la seconda squadra.
E come fare nel caso vi sia un giocavane pronto a giocare in A? i vari Balotelli, Ranocchia, Rossi, per citare alcuni esempi sono ragazzi che più o meno recentemente hanno giocato con la nazionale minore ma già facevano bene nel campionato di serie A. come si può privare una squadra di un giocatore di questo livello?
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma io sarei più disposto ad obbligare l'inserimento di un minimo di ragazzi U21 (provenienti dal vivaio italiano) ad ogni partita (in serie B) ed un minimo di presenze in serie A.
Se non erro, questa cosa è regola, grosso modo, già nella Lega Pro ed anche prima quando era serie C.
Un pò come quando, anni fa, c'era il numero massimo di 3 extracomunitari da poter schierare in campo.
Se non erro, questa cosa è regola, grosso modo, già nella Lega Pro ed anche prima quando era serie C.
Un pò come quando, anni fa, c'era il numero massimo di 3 extracomunitari da poter schierare in campo.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Secondo me non è realizzabile. I giovani non renderanno mai al massimo sia perchè avranno il posto titolare garantito, sia perchè saranno sempre sotto pressione dai "senatori" della squara!!! Ti parlo per esperienza personale!!!Mr. G ha scritto:Ma io sarei più disposto ad obbligare l'inserimento di un minimo di ragazzi U21 (provenienti dal vivaio italiano) ad ogni partita (in serie B) ed un minimo di presenze in serie A.
Se non erro, questa cosa è regola, grosso modo, già nella Lega Pro ed anche prima quando era serie C.
Un pò come quando, anni fa, c'era il numero massimo di 3 extracomunitari da poter schierare in campo.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ed allora bisogna intervenire direttamente sul mercato delle società, impedendo l'acquisto di giovani provenienti dall'estero.sanji_san ha scritto:Secondo me non è realizzabile. I giovani non renderanno mai al massimo sia perchè avranno il posto titolare garantito, sia perchè saranno sempre sotto pressione dai "senatori" della squara!!! Ti parlo per esperienza personale!!!Mr. G ha scritto:Ma io sarei più disposto ad obbligare l'inserimento di un minimo di ragazzi U21 (provenienti dal vivaio italiano) ad ogni partita (in serie B) ed un minimo di presenze in serie A.
Se non erro, questa cosa è regola, grosso modo, già nella Lega Pro ed anche prima quando era serie C.
Un pò come quando, anni fa, c'era il numero massimo di 3 extracomunitari da poter schierare in campo.
L'obiettivo è indirizzare le dirigenze a fare scelte su prodotti interni. O si impongono dei limiti agli acquisti (che, secondo me penalizzerebbero le nostre squadre rispetto alle altre europee) o si impone un impiego forzato di giovani (come ho scritto nel post precedente). Se da qui scaturiscono problemi dovuti ai "senatori" che non vogliono cedere il posto, sono le società che devono trovare il rimedio appropriato.
Ovviamente, una scelta di questo tipo non la imporrei alle società nell'immediato (dato che si troveranno a dover affrontare delle scelte sul numero di giocatori delle rose) ma gradualmente.
E poi io non vedo il posto titolare garantito per i giovani. Gli allenatori pescheranno dalla squadra primavera in base al rendimento settimanale, magari su indicazione dell'allenatore del settore giovanile. Tutti i giovani dovrebbero essere più motivati a dimostrare di più.