[O.T.] Alitaglia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#436 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: Posso comperare tutti i voli Ryan della giornata e spendo 28 euro all'andata e 75 al ritorno.... :DDD
Se vuoi viaggiare con una "corriera con le ali" ( e pure scomoda :blankstare: ) accomodati pure...!!!
Dai Helmut.....mica devi fare un volo transoceanico di 12 ore......si tratta di stare su un aereo per 40-45 minuti.....

La comodita' mi sa che qui non conta nulla.....

Anche ciampino non e' collegato male con il centro di Roma....se non ricordo male hai il pullman che ti porta direttamente in centrale....invece che il treno che puoi prendere a fiumicino.....ma sai che differenza....

Pagare 3 volte il prezzo di ryanair per sederti su una poltrona di pelle anziche' su una di plastica.....e per avere il mini cornetto algida gratis durante il volo (le poche volte che ho volato con alitalia per Milano Roma, mi davano il mini cornetto....).....mi sembra francamente troppo ed assolutamente ingiustificato dal punto di vista economico.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#437 Messaggio da WARDOG »

Una volta ho volato con la KLM..trtta transoceanica..posti MICROSCOPICI..cazzo.

Ok ok..il mio posto era centrale nella fila di centro..cioè le gambe fottute per 12 ore..

Nel posto laterale (gamba destra la puoi allungare sul corridoio) era seduta una minuscola donna anglosassone).

"Miss, can we swap places please? I'm rather tall, ant It would be terrific for me to have your seat in order to not have my legs cramped".

La tizia mi guarda ORRIPILATA, come se le avessi proposto un crimine.

"oh no no"

Ok, vecchia troia anglosassone che siedi alla sinistra del padre e d cui non riconosci l'autorita'...

Vengange in style.

Per le successive 9 ore ho proceduto a emanare i peti piu' metifici che mai uomo abbia potuto concepire, girato di culo verso l'anglosassone che teneva un fazzoletto fisso sulla faccia.

Inoltre, con precisione cronometrica ogni 15 minuti circa, andavo a trovare i compagni di viaggio nelle file dietro, facendola alzare dal posto.

Ho idea che quel viaggio non se lo sia piu' dimenticato.

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#438 Messaggio da duck65 »

WARDOG ha scritto:Una volta ho volato con la KLM..trtta transoceanica..posti MICROSCOPICI..cazzo.

Ok ok..il mio posto era centrale nella fila di centro..cioè le gambe fottute per 12 ore..

Nel posto laterale (gamba destra la puoi allungare sul corridoio) era seduta una minuscola donna anglosassone).

"Miss, can we swap places please? I'm rather tall, ant It would be terrific for me to have your seat in order to not have my legs cramped".

La tizia mi guarda ORRIPILATA, come se le avessi proposto un crimine.

"oh no no"

Ok, vecchia troia anglosassone che siedi alla sinistra del padre e d cui non riconosci l'autorita'...

Vengange in style.

Per le successive 9 ore ho proceduto a emanare i peti piu' metifici che mai uomo abbia potuto concepire, girato di culo verso l'anglosassone che teneva un fazzoletto fisso sulla faccia.
Inoltre, con precisione cronometrica ogni 15 minuti circa, andavo a trovare i compagni di viaggio nelle file dietro, facendola alzare dal posto.

Ho idea che quel viaggio non se lo sia piu' dimenticato.
..in effetti se si bevono bevande gassate in quota, si produce una tensione gassosa addominale che necessita di una liberazione..

...della serie: il peto impazzito non sapea di dove sortire...e sclese la via piu' breve...

chapeau

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#439 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto:
Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: Posso comperare tutti i voli Ryan della giornata e spendo 28 euro all'andata e 75 al ritorno.... :DDD
Se vuoi viaggiare con una "corriera con le ali" ( e pure scomoda :blankstare: ) accomodati pure...!!!
Dai Helmut.....mica devi fare un volo transoceanico di 12 ore......si tratta di stare su un aereo per 40-45 minuti.....

La comodita' mi sa che qui non conta nulla.....
(...)
Pagare 3 volte il prezzo di ryanair per sederti su una poltrona di pelle anziche' su una di plastica.....e per avere il mini cornetto algida gratis durante il volo (le poche volte che ho volato con alitalia per Milano Roma, mi davano il mini cornetto....).....mi sembra francamente troppo ed assolutamente ingiustificato dal punto di vista economico.....
Non sto scrivendo di comodità  nel senso di confortevolezza...non me ne frega nulla del sedile...da Alpino ho viaggiato per 10 ore sui camion aperti dell'esercito seduto su panche di legno (era Gennaio)... :-D

...leggi i miei post...

...parlo di distanze aeroportuali dalle destinazioni finali, di coincidenze con altri voli, di orari accessibili per chi deve cambiare volo.

Un esempio su tutti.

La RyanAir fa servizio su Frankfurt Hahn, un orrido aeroporto tedesco in mezzo alla campagna, senza una superstrada di collegamento nè un treno a velocità  adeguate e neppure le pensiline alle fermate dei pullmann...il volo da Trieste o da Treviso costa 34€...

...se devo andare in un'altra destinazione importante che faccio...???

150 km. da Francoforte, 300 da Bruxelles, 200 da Lussemburgo...il mio tempo e quello dell'azienda costano.

Quindi mi fanno volare sui voli di linea.

Spero di essere stato chiaro. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#440 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto: Mi sorprendi...forse quello che non viaggia molto (e non capisce una mazza :wink: ) sei tu...

...non voglio tediarti con l'elenco degli aeroporti minori scomodissimi in giro per l'Europa e gli orari antelucani...

...inoltre ti ricordo che quasi tutte le low-cost fanno servizio point to point...e con scarse coincidenze, dovute anche agli orari impossibili...inoltre io abito a Trieste, un aeroporto periferico e servito principalmente da Alitalia, Lufthansa, Air France...oppure vado a Venezia, 3° aeroporto italiano...se devo sorbirmi centinaia di km. per andare in un aeroporto minore a prendere voli a bassa tariffa è meglio che cambi mestiere... :blankstare:

NB Malpensa è a 40 km. dal centro...distanze in linea con i principali aeroporti di città  di dimensioni simili...il vero problema è il collegamento ferroviario che fa pena...e quello stradale pure... :blankstare:
Del tuo discorso solo la parte sottolineata è a tua discolpa :DDD ...Trieste... Ma io parlavo di tratti importanti che collegano città  fondamentali...Ora, non voglio sminuire Trieste, o l'inutile ma turistica Venezia,MA è sempre e solo dei viaggi Milano Roma che si è parlato.... Pure negli speciali TV....

E Malpensa sta nel deserto Varesotto! Nel nulla, non ci si arriva in meno di un'ora e mezza da Milano e devi per forza usare le strade....E' più utile Linate che, non a caso, sta aumentando il traffico aereo dopo anni di dimenticatoio...

Comunque è fatto risaputo che chi viaggia spesso evita l'Alitalia....Solo chi è spesato, chi non viaggia o poche mosche bianche (come te :wink: ) si ostinano a preferire la compagnia di bandiera....Wè, il mondo è bello perchè è vario...C'è pure chi ama i Tokyo Hotel... :DDD :wink:

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#441 Messaggio da duck65 »

Parakarro ha scritto:
Helmut ha scritto: Mi sorprendi...forse quello che non viaggia molto (e non capisce una mazza :wink: ) sei tu...

...non voglio tediarti con l'elenco degli aeroporti minori scomodissimi in giro per l'Europa e gli orari antelucani...

...inoltre ti ricordo che quasi tutte le low-cost fanno servizio point to point...e con scarse coincidenze, dovute anche agli orari impossibili...inoltre io abito a Trieste, un aeroporto periferico e servito principalmente da Alitalia, Lufthansa, Air France...oppure vado a Venezia, 3° aeroporto italiano...se devo sorbirmi centinaia di km. per andare in un aeroporto minore a prendere voli a bassa tariffa è meglio che cambi mestiere... :blankstare:

NB Malpensa è a 40 km. dal centro...distanze in linea con i principali aeroporti di città  di dimensioni simili...il vero problema è il collegamento ferroviario che fa pena...e quello stradale pure... :blankstare:
Del tuo discorso solo la parte sottolineata è a tua discolpa :DDD ...Trieste... Ma io parlavo di tratti importanti che collegano città  fondamentali...Ora, non voglio sminuire Trieste, o l'inutile ma turistica Venezia,MA è sempre e solo dei viaggi Milano Roma che si è parlato.... Pure negli speciali TV....

E Malpensa sta nel deserto Varesotto! Nel nulla, non ci si arriva in meno di un'ora e mezza da Milano e devi per forza usare le strade....E' più utile Linate che, non a caso, sta aumentando il traffico aereo dopo anni di dimenticatoio...
Comunque è fatto risaputo che chi viaggia spesso evita l'Alitalia....Solo chi è spesato, chi non viaggia o poche mosche bianche (come te :wink: ) si ostinano a preferire la compagnia di bandiera....Wè, il mondo è bello perchè è vario...C'è pure chi ama i Tokyo Hotel... :DDD :wink:
parakarro questa e' una bufala...

...ci lamentiamo sempre che non ci sono i mezzi per raggiungere i posti di interesse pubblico...

...orbene, da Cadorna (raggiungibile in metro e/o mezzi di superficie da qualsiasi parte di Mlano), parte ogni 20 minuti il treno (costo 9 euro) che in 45 minuti ti porta DENTRO il Terminal 1...

...se poi vogliamo usare l'auto usiamola pure...

ad maiora

ps non me ne frega un cazzo di Malpensa, pero' magari qualcuno non di Milano poi ti crede... :-D :wink:
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#442 Messaggio da Parakarro »

duck65 ha scritto: ps non me ne frega un cazzo di Malpensa, pero' magari qualcuno non di Milano poi ti crede... :-D :wink:
Allora, spiega perchè ORIO AL SERIO ha decuplicato le presenze e i voli mattutini verso Roma sono sempre strapieni sopratutto di gente proprio di Milano!

No perchè magari poi qualcuno che non prende i voli per Roma poi ti legge e ti crede... :DDD

ps
ed essendo di Milano sai che il tempo che ci metti per andare solo a Cadorna è lo stesso che ci impieghi per andare a Linate :alien:

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#443 Messaggio da duck65 »

Parakarro ha scritto:
duck65 ha scritto: ps non me ne frega un cazzo di Malpensa, pero' magari qualcuno non di Milano poi ti crede... :-D :wink:
Allora, spiega perchè ORIO AL SERIO ha decuplicato le presenze e i voli mattutini verso Roma sono sempre strapieni sopratutto di gente proprio di Milano!

No perchè magari poi qualcuno che non prende i voli per Roma poi ti legge e ti crede... :DDD

ps
ed essendo di Milano sai che il tempo che ci metti per andare solo a Cadorna è lo stesso che ci impieghi per andare a Linate :alien:
..semplicemente perche' Orio al Serio e' stato scelto da Compagnie che fanno volare a tariffe molto piu' basse di quelle che partono da Malpensa...

...e, soprattutto al giorno d'oggi, se puoi risparmiare un bel po' di eurini fai anche qualche kilometro in piu'...

...ripeto, di Malpensa me ne batto il belino, pero' la tua affermazione era semplicemente non vera...

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#444 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto: Comunque è fatto risaputo che chi viaggia spesso evita l'Alitalia....Solo chi è spesato, chi non viaggia o poche mosche bianche (come te :wink: ) si ostinano a preferire la compagnia di bandiera...
Guarda caso, gli aeromobili Alitalia verso le destinazioni le quali ho volato negli ultimi 10 anni erano pieni come uova...!!! (Da Fiumicino e pure Malpensa...) :-D

(Tripoli, Mosca, Bruxelles, Madrid, Varsavia, Duesseldorf, Parigi, Copenaghen, Ryhad, Catania, Malta...per citarne solo alcuni)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#445 Messaggio da Pim »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: Comunque è fatto risaputo che chi viaggia spesso evita l'Alitalia....Solo chi è spesato, chi non viaggia o poche mosche bianche (come te :wink: ) si ostinano a preferire la compagnia di bandiera...
Guarda caso, gli aeromobili Alitalia verso le destinazioni le quali ho volato negli ultimi 10 anni erano ...
e per le quali ( destinazione) non hai mai pagato una lira.

Hai ragione parakarro la maggior parte che volava Alitalia era spesato dalle società  per cui lavorava.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#446 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto: La RyanAir fa servizio su Frankfurt Hahn, un orrido aeroporto tedesco in mezzo alla campagna, senza una superstrada di collegamento nè un treno a velocità  adeguate e neppure le pensiline alle fermate dei pullmann...il volo da Trieste o da Treviso costa 34€...
Secondo me hai usato un esempio che non è molto calzante.

Quel volo non è stato pensato per chi deve andare a Francoforte : chi solitamente vuole recarsi nella città  d'affari sceglie direttamente Lufthansa e non ha problemi di budget.

Frankfurt/Hahn viene usato da Ryanair come proprio principale hub continentale per un sacco di destinazioni : dovesse vivere solo su coloro diretti in città , non ci sarebbe margine.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#447 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:
Helmut ha scritto: La RyanAir fa servizio su Frankfurt Hahn, un orrido aeroporto tedesco
Secondo me hai usato un esempio che non è molto calzante.
Allora te ne faccio altri 3.

Charleroi è a 80 km. da Bruxelles, in mezzo ai campi di orzo, con un collegamento ferroviario scomodissimo (cambio a Namur per arrivare a Bruxelles) o con almeno un'altra ora di pullmann...(RyanAir)

Weeze, definito aeroporto di Duesseldorf e Colonia, destinazioni finali importanti (fiere, industrie, servizi) rispettivamente a 90 e 120 km...(RyanAir)

Varsavia, il volo con VolareWeb (poi fallita) arrivava al Chopin, aeroporto principale a 10 km. dal centro...da Venezia partenza alle 23.50 arrivo alle 01.30...



...se questo è viaggiare "comodi" allora prendo l'Eurolines così almeno vedo il paesaggo circostante... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#448 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto:
...se questo è viaggiare "comodi"... :blankstare:

Chi ha soldi per volare con le compagnie di linea ma sceglie una low cost avrà  pur le sue ragioni, non sempre dettate da economia aziendale : in Italia non abitiamo tutti in Piazza Cadorna a Milano o a Trieste... solitamente la scelta è ponderata e tiene conto anche della località  di partenza, non solo di quella di arrivo. E non tutti gli orari sono assurdi, anzi...

Ovviamente, ognuno faccia come gli pare : io sono un cliente soddisfatto di Ryan (e di Lufthansa), non lo sono mai stato di Alitalia (a differenza di Air One, così non mi tacciate di esterofilia) e non lo posso più essere di British Airways, che ha tagliato fuori la mia città .
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#449 Messaggio da jhonnybuccia »

in parte helmut ha ragione. l'ultima volta che sono stato in sverige ho preso la sas, la ryan air arrivava a mezzanotte in un aereoporto parecchi fuori stoccolma e il primo bus sarebbe stato alle sei di mattina del giorno dopo. (adesso non so come è messa).
dovevo prendere l'alimerda ma ho preferito perdere i soldi del biglietto: il mio volo ha fatto 5 giorni (giorni) di ritardo.

per olanda e inghilterra piglio sempre la ryanair, non è particolarmente peggio delle altre.
incerto al 76%.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#450 Messaggio da nik978 »

per me e' un problema di punti di vista.
quando andia ad hannover mi feci volentieri la dormita sulla panchina in centrale (lo so..sono pazzo..ma sono fatto cosi)
la partenza alle 6 da orio
il viaggeto Hahn/stazione centrale per prendere l'InterCityExpress ad hannover..

e al ritorno arrivando alle 2330 a orio i feci venire a prendere d aun amico (a cui diedi 50euro..dormire a milano e treno avrai pagato di piu. e alle 2 ero nel mio letto)

costo totale?
avessi avuto carta di credito senza i 50 euro del passaggio, 120 euro..totali. (con la carta pagavo il treno 38 euro...)

ovvio..andando con altri, volavo diretto su Hannover ma pagavo il doppio/triplo. e comunque a milano ci dovevo arrivare
era per una fiera del settore, ma ci andai per curiosita' e per vedere un po di applicazioni dei clienti, quindi mi presi ferie e mi pagai tutto.
se mi avesse spedito la ditta, per quanto piccola e tignosa fosse, avrei preso altro.

ovviamente se viaggi spesato cerchi di viaggiare diverso
io viaggio spesato al 50%(ahhhh...le aziende cinesi..:D:D:) e comunque col cazzo che mi faccio voli da 2 scali
figuratevi che manco viaggio su hong.kong etc..
io DEVO arrivare a Genova in aereo.con UNO SCALO che sia roma, monaco o parigi..milano non essite per me.altrimenti potrei venire in italia con tranquilli 600/500 euro..ma sono viaggi della madonna con scali (2..) su mosca e chissa' dove.
con 850 euro a volte addirittura in 15 ore sono a casa (dall'aereporto a casa mia sono 15/20 min se non c'e traffico).e anche se me ne devo pagare la meta', scusate, me ne frego..

mio padre vola quasi sempre all'italia
tranne l'ultimo per la romania (non si fidava e non voleva rimanere a piedi)
ben sapendo che costa un po di piu
alcuni periodi si e; fatto genova roma a/r 2 volte a settimana...e a volte erano botte da 400 euro. ma erano biglietti gia pronti..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”