
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
tieni hai dimenticato i pokemon antò... 

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mexes secondo me è uno dei 5 difensori più forti in Italia (e non necessariamente il quinto).
Come media voto mi sembra che quest'anno sia tra i primi tre.
Contentissimo se viene al Milan.
Come media voto mi sembra che quest'anno sia tra i primi tre.
Contentissimo se viene al Milan.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77541
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
D'accordo con Shirley e Frank, il problema di Mexes è puramente caratteriale, uguale a Cassano. Mexes è un francese di Tolosa, proprio al confine con la Guascogna, quindi è un po' terrone
con fare da bulletto coatto più mediterraneo che nord-europeo. In una città come Roma, dove scorre benzina al posto del sangue, si trovava in circostanze ambientali sfavorevoli. Nel freddo nord di Milano, dove le rigide temperature calmano i bollenti spiriti e Silvio impone la spaventosa auto-disciplina, potrebbe fare molto bene.
Purtroppo un ottimo acquisto per il Milan.

Purtroppo un ottimo acquisto per il Milan.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77541
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tornando al Barcellona vorrei parlare di uno fenomeno che non si cita mai di fronte ai vari Xavi e soci: il sig. PEDRO

Il triplo di tecnica e velocità di un buon giocatore del nostro campionato. Citerei anche il terzino Adriano, ottimo elemento. Qualche tempo fa avevo visto Barcellona-Valencia (2-1 per i blaugrana) e sinceramente mi aveva impressionato: gente di 1.70 in campo, non un passaggio sbagliato, non un fallo cattivo (tranne un po' di nervosismo nel finale, ma nulla di che), non un fallo tattico. Intensità e velocità a livelli spaziali. Si scontravano la prima e la terza, come Milan-Napoli, ma lo spettacolo fu leggermente diverso.
E noi stiamo a insultarci. Per che cosa, per le MEZZE TACCHE del nostro campionato?

Il triplo di tecnica e velocità di un buon giocatore del nostro campionato. Citerei anche il terzino Adriano, ottimo elemento. Qualche tempo fa avevo visto Barcellona-Valencia (2-1 per i blaugrana) e sinceramente mi aveva impressionato: gente di 1.70 in campo, non un passaggio sbagliato, non un fallo cattivo (tranne un po' di nervosismo nel finale, ma nulla di che), non un fallo tattico. Intensità e velocità a livelli spaziali. Si scontravano la prima e la terza, come Milan-Napoli, ma lo spettacolo fu leggermente diverso.
E noi stiamo a insultarci. Per che cosa, per le MEZZE TACCHE del nostro campionato?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Penso che la gestione del Napoli nella settimana clou dimostra che Mazzarri e' un piccolo tecnico (oltre che un piccolo uomo). Ha sottovalutato clamorosamente il fattore psicologico. Vai a vincere con il Villareal e trovi energie impensabili per affrontare il Milan...invece perdi con il Villareal, la squadra dubita dei suoi mezzi e va ad affrontare il Milan timoroso e contratto, aspettando l'errore arbitrale per giustificare la sconfitta stra-meritata.
Tifosi del napoli, voi cosa ne pensate?
Tifosi del napoli, voi cosa ne pensate?
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
drugat la Spagna ha costruito uno strapotere politico che gli permette di "aiutare" i suoi atleti in modo non indifferente...
Era una rivoluzione che prima o poi sarebbe dovuta arrivare dal ciclismo anche al calcio, c'è poco da fare.
http://www.sportal.it/news/news617502.html
Era una rivoluzione che prima o poi sarebbe dovuta arrivare dal ciclismo anche al calcio, c'è poco da fare.
http://www.sportal.it/news/news617502.html
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77541
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sul piano del doping non ti seguo Anton, per me tutti gli sportivi si dopano. Tanto per darti un'idea, parliamo dell'atetica da Carl Lewis a Usain Bolt:
Secondo me tutti gli atleti più forti della storia erano dopati. Il corpo umano ha dei limiti, lo sport va oltre i limiti del corpo. Nel ciclismo hanno beccato Contador e Sanchez? Noi abbiamo Riccò che teneva il sangue in frigo (per un pelo non è andato al Creatore). E Phelps che mangia 12000 calorie al giorno? Che in una settimana vince 8 medaglie d'oro con 7 record del mondo? Hermann Maier che atterrava sulla Streif di Kizbhuel su una gamba sola? Pensi sia possibile farlo mangiando piadina e prosciutto? Insomma, liquidare lo sport spagnolo come prodotto del doping vuol dire chiudere gli occhi sul nostro declino.Questione doping
Nel 2003 il dottore Wade Exum, direttore del controllo anti-doping del Comitato Olimpico degli Stati Uniti ha rivelato e poi documentato con 30 mila pagine di documenti i casi di positività degli atleti statunitensi (oltre 100), coperti dal comitato olimpico americano; tra questi oltre a Carl Lewis (positivo per efedrina, pseudoefedrina e fenilpropanolamina), Joe DeLoach, Andre Phillips, Mary Joe Fernandez, Alexi Lalas.
In un'intervista al quotidiano Orange County Register lo stesso Lewis ha ammesso di essere risultato positivo per tre volte, ma "ognuno era stato trattato allo stesso modo, vi erano state centinaia di atleti che non erano stati puniti".
Sospetti su Usain Bolt
In un'intervista a Sports Illustrated, Lewis afferma di avere dei dubbi di doping sull'attuale campione e recordman della velocità Usain Bolt, dovuti al fatto che è passato da 10"03 a 9"69 a distanza di solo un anno, che la Giamaica non ha un programma antidoping come gli Stati Uniti, ma anche che tra gli atleti che sono scesi sotto i 9"80 tre sono stati trovati positivi ed uno è rimasto fuori per un anno.
Tra l'altro dice di non aver apprezzato il paragone fatto dal presidente della IAAF Lamine Diack, che ha detto di aver preferito i tre ori con record a Pechino 2008 di Bolt che i quattro di Lewis a Los Angeles 1984, sostenendo che non si deve dare troppa importanza ai record ma ai meriti.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Attentato a Mou
L'episodio all'areoporto di La Coruna, accoltellata la guardia del corpo del tecnico
http://www.repubblica.it/sport/calcio/c ... ef=HRESS-1
L'episodio all'areoporto di La Coruna, accoltellata la guardia del corpo del tecnico
http://www.repubblica.it/sport/calcio/c ... ef=HRESS-1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il Napoli col Villarreal ha affrontato un'ottima gara. E' uscito a testa alta e (almeno io credevo) con la rabbia di essere stati eliminati per colpa di quei 5 min di disattenzione totale.hoover ha scritto:Penso che la gestione del Napoli nella settimana clou dimostra che Mazzarri e' un piccolo tecnico (oltre che un piccolo uomo). Ha sottovalutato clamorosamente il fattore psicologico. Vai a vincere con il Villareal e trovi energie impensabili per affrontare il Milan...invece perdi con il Villareal, la squadra dubita dei suoi mezzi e va ad affrontare il Milan timoroso e contratto, aspettando l'errore arbitrale per giustificare la sconfitta stra-meritata.
Tifosi del napoli, voi cosa ne pensate?
Mi sarei aspettato una conversione di quella rabbia in spirito combattivo ed invece abbiamo assistito ad uno scempio inverosimile.
E' impensabile credere che i giocatori aspettassero l'errore arbritrale per poi recriminare (è talmente notorio che gli arbitri aiutano il Milan, eh?

Ciò che realmente è accaduto lo sanno solo i giocatori, Mazzarri ed il presidente.
Il Napoli visto col Milan è l'antitesi di ciò che ha fatto vedere finora in campionato.
La prova la vedremo col Brescia.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Verissimo, ma chi l'ha messo in dubbio? Metto in dubbio il fatto che la Spagna abbia le stesse difficoltà per quanto riguarda la pianificazione del doping dei suoi atleti.Drogato_ di_porno ha scritto:Sul piano del doping non ti seguo Anton, per me tutti gli sportivi si dopano. Tanto per darti un'idea, parliamo dell'atetica da Carl Lewis a Usain Bolt:
Secondo me tutti gli atleti più forti della storia erano dopati. Il corpo umano ha dei limiti, lo sport va oltre i limiti del corpo. Nel ciclismo hanno beccato Contador e Sanchez? Noi abbiamo Riccò che teneva il sangue in frigo (per un pelo non è andato al Creatore). E Phelps che mangia 12000 calorie al giorno? Che in una settimana vince 8 medaglie d'oro con 7 record del mondo? Hermann Maier che atterrava sulla Streif di Kizbhuel su una gamba sola? Pensi sia possibile farlo mangiando piadina e prosciutto? Insomma, liquidare lo sport spagnolo come prodotto del doping vuol dire chiudere gli occhi sul nostro declino.Questione doping
Nel 2003 il dottore Wade Exum, direttore del controllo anti-doping del Comitato Olimpico degli Stati Uniti ha rivelato e poi documentato con 30 mila pagine di documenti i casi di positività degli atleti statunitensi (oltre 100), coperti dal comitato olimpico americano; tra questi oltre a Carl Lewis (positivo per efedrina, pseudoefedrina e fenilpropanolamina), Joe DeLoach, Andre Phillips, Mary Joe Fernandez, Alexi Lalas.
In un'intervista al quotidiano Orange County Register lo stesso Lewis ha ammesso di essere risultato positivo per tre volte, ma "ognuno era stato trattato allo stesso modo, vi erano state centinaia di atleti che non erano stati puniti".
Sospetti su Usain Bolt
In un'intervista a Sports Illustrated, Lewis afferma di avere dei dubbi di doping sull'attuale campione e recordman della velocità Usain Bolt, dovuti al fatto che è passato da 10"03 a 9"69 a distanza di solo un anno, che la Giamaica non ha un programma antidoping come gli Stati Uniti, ma anche che tra gli atleti che sono scesi sotto i 9"80 tre sono stati trovati positivi ed uno è rimasto fuori per un anno.
Tra l'altro dice di non aver apprezzato il paragone fatto dal presidente della IAAF Lamine Diack, che ha detto di aver preferito i tre ori con record a Pechino 2008 di Bolt che i quattro di Lewis a Los Angeles 1984, sostenendo che non si deve dare troppa importanza ai record ma ai meriti.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Piu' che per recriminare, sembrava fosse il motivo per giustificare la prova incolore (come a dire, tanto li aiuteranno di sicuro). Aldila' del possibile errore arbitrale (non entro in polemiche) il Napoli ha perso perche' meritava di perdere.Mr. G ha scritto:Il Napoli col Villarreal ha affrontato un'ottima gara. E' uscito a testa alta e (almeno io credevo) con la rabbia di essere stati eliminati per colpa di quei 5 min di disattenzione totale.hoover ha scritto:Penso che la gestione del Napoli nella settimana clou dimostra che Mazzarri e' un piccolo tecnico (oltre che un piccolo uomo). Ha sottovalutato clamorosamente il fattore psicologico. Vai a vincere con il Villareal e trovi energie impensabili per affrontare il Milan...invece perdi con il Villareal, la squadra dubita dei suoi mezzi e va ad affrontare il Milan timoroso e contratto, aspettando l'errore arbitrale per giustificare la sconfitta stra-meritata.
Tifosi del napoli, voi cosa ne pensate?
Mi sarei aspettato una conversione di quella rabbia in spirito combattivo ed invece abbiamo assistito ad uno scempio inverosimile.
E' impensabile credere che i giocatori aspettassero l'errore arbritrale per poi recriminare (è talmente notorio che gli arbitri aiutano il Milan, eh?)
Ciò che realmente è accaduto lo sanno solo i giocatori, Mazzarri ed il presidente.
Il Napoli visto col Milan è l'antitesi di ciò che ha fatto vedere finora in campionato.
La prova la vedremo col Brescia.
Un buon tecnico avrebbe mandato subito in campo la squadra migliore contro il Villareal, magari facendo riposare i big nel secondo tempo in caso di risultato positivo...
A cosa serve andare in europa league se poi si gioca con le riserve?
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ha voluto dare priorità al campionato, rispetto all'europa. E per come hanno giocato contro gli spagnoli, ha avuto pure ragione.
Sono dell'idea che molti altri allentori avrebbero fatto la stessa scelta.
Sono dell'idea che molti altri allentori avrebbero fatto la stessa scelta.
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
minchia, l'ho mancato di un soffio...Mr. G ha scritto:Attentato a Mou
L'episodio all'areoporto di La Coruna, accoltellata la guardia del corpo del tecnico
http://www.repubblica.it/sport/calcio/c ... ef=HRESS-1

"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
anni di cecchinaggio online e poi sprechi l'occasione della vita...Lonewolf ha scritto:minchia, l'ho mancato di un soffio...Mr. G ha scritto:Attentato a Mou
L'episodio all'areoporto di La Coruna, accoltellata la guardia del corpo del tecnico
http://www.repubblica.it/sport/calcio/c ... ef=HRESS-1

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Perdonami, anzi perdonatemi simpatici sostenitori del Napule, ma il fatto che noi abbiamo tanto esultato per la vittoria di lunedì sera, non era per aver battuto voi, quanto per aver ottenuto tre punti importanti per ricacciare indietro l'unica rivale, l'Inter, e lo abbiamo fatto al termine di una prova di forza notevole e schiacciante. Io, al Napoli concorrente per lo scudetto non ho mai creduto, neanche per un millisecondo. E' una squadra simpatica, gioca a tratti benino e col cuore, ma non ha le potenzialità per vincere una minchia, nè in Italia nè all'estero, per almeno tre motivi : 1. rosa risicatissima con parco riserve imbarazzante; 2. allenatore senza particolare spessore; 3. presidente che non si capisce bene cosa voglia fare del giocattolo Napoli. Se lo scudetto si vincesse con l'entusiasmo e la passione di una piazza, il Napoli avrebbe più scudi dei gobbi, questo è poco ma sicuro.sanji_san ha scritto:Mio caro Sensei ti rispondo con molta sincerità.Lonewolf ha scritto: @Sanji : giovane Sanji, ma se per ipotesi (molto ipotesi, visto l'atteggiamento della tua squadra) aveste sbancato Milano con una prova monstre...quante pagine avreste scritto voi? Giusto per sapere, senza fare polemica, con fare rilassatoNon per altro, ma solo perchè a oggi, state ancora festeggiando l'ultimo scudetto con Maradona...
Se il Napoli avesse vinto, sarei stato il primo a scrivere milioni di pagine sul 3d, ma c'è un perchè: il napoli 5 anni fa era in serie C ed essere al primo posto dopo la vittoria in uno scontro diretto fuori casa, scusa, ma neanche una scopata (scusa Pimpi) con Jennona possa darmi tanta felicità.
Il Milan dal canto suo è abituato a vincere, o almeno a lottare per il vertice, sia in Italia che Europa, e vedervi così "contenti" e "appagati" dopo la una vittoria sul Napoli mi rende orgoglioso. Davvero.
Riguardo allo scudetto di Maradona. Non so quali tifosi frequenti, ma ti stai sbagliando alla grande. Qualche anno fa, sentivo tutti parlare di Maradona a Napoli, dio, ha vinto...beh...ti dirò, è un bel pò che i tifosi del ciuccio non parlano di Maradona con nostalgia o ammirazioni. Questa per me è una bellissima cosa, significa che oramai il Napoli ha una dimensione sua che non ha nulla a che vedere con il Napoli di Maradona.
Concludo con una frase di Paolo Cannavaro di qualche giorno fa:" Negli ultimi anni ho visto i ragazzini giocare per strada con le maglie di Milan, Inter, Juventus. Ora si sono rimessi quella del Napoli, significa che li abbiamo riconquistati”. Questa penso sia una grande vittoria per il Napoli.
Riguardo alla battuta sul Napoli di Maradona, e qui rispondo anche a Mauro, era appunto una battuta...voglio ben sperare che non ci sia ancora qualche deficente a festeggiare scudetti antidiluviani.
Il Napoli era in serie C fino a qualche anno fa, ma per noi, per il Milan, quasi 4 anni senza successi (mentre quelli là imperversavano) è molto più pesante da sopportare che per voi, credimi.
Sulla frase di Cannavaro : la maglietta del Napoli si vedrà a Napoli, ma se spunta nel resto d'Italia, se non è per qualche immigrato, è la maglietta di Cavani o Lavezzi...

"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)