[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4336 Messaggio da Capitanvideo »

coppia_co ha scritto:Dal primo gennaio si paga in aggiunta il bollo anche su quanto detenuto legalmente all'estero (denunciato nel quadro RW)

Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato Italiano

Anno 2011 e 2012
L’imposta è pari allo 0,1% (1 per mille) del valore delle attività finanziarie.

Anno 2013 e successivi
L’imposta è pari allo 0,15% (1,5 per mille) del valore delle attività finanziarie.

Il valore delle attività finanziarie da considerare è quello di mercato al termine dell’anno solare. Dall’imposta si deduce l’eventuale imposta patrimoniale versata allo stato estero.
Aprire un conto corrente e basta, lasciando semplicemente la moneta ferma (e senza ricevere un cent. di interessi) rientrerebbe nell'"attività finanziaria"?

Perche' se oltre le tasse in loco bisogna anche pagare Monti di merda non ci siamo.

Un conto pagare tasse su capital gain, un altro vedersi erodere la grana da tasse sul nulla, visto che ci sono già costi di gestione e inflazione.

L’obbligo di compilazione del modulo RW non sussiste, pertanto, se il contribuente da apposita disposizione alla banca estera presso la quale è detenuto il conto di bonificare gli interessi maturati sul conto estero (immediatamente e comunque entro il mese della maturazione) su un conto corrente italiano intestato al medesimo contribuente, dando specificazione nella causale dell’ammontare lordo e dell’eventuale ritenuta applicata all’estero.

Questa disposizione può essere resa dal contribuente anche nell’ipotesi di un conto corrente infruttifero nel presupposto che l’incarico può avere ad oggetto i proventi che dovessero maturare in futuro per effetto, ad esempio, di modifiche contrattuali successivamente intervenute.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4337 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto: 1- dove sono i fatti e i numeri?

2-Le scuole pubbliche e il welfare sono capitalismo del tipo "statalista", mica "liberista"

3-Leggi qua, bestia, è la volta buona che impari qualcosa

4-la crisi finanziaria (a causa della quale affoghiamo nella merda) non sarebbe mai stata partorita dalla finanza islamica.

5-le sovrastrutture culturali contano e influiscono sulla struttura economica

6-gli islamici sono antropologicamente e ideologicamente migliori degli Occidentali anche se fanno i terroristi.
1-non li posto per non annoiare gli utenti, ma stanno nella crescita del Pil, dei consumi interni, dello stile di vita dei 5 Paesi più dinamici (Iran, Egitto, Algeria, Malesia, Indonesia). Dati disponibili in rete

2-siamo alle solite categorie ideologiche. Statalismo, liberismo, indebitamento sono cicli economici

3-si leggo, per farmi due risate :DDD : ti é sfuggito il volume di affari della "finanza islamica": 60 mld dollari, un'inezia rispetto a quanto movimentato dalle sole banche nazionali. Quelle hanno gli stessi principi occidentali

4-che fai, profetizzi...??? :DDD In base a quale assunto scientifico affermi cio'...??? :-?

5-certo, infatti una quota significativa del mondo islamico aspira a vivere all'occidentale. Fanno anche le rivolte per quello :o

6-"migliori"...??? :-? Siamo alle categorie morali, adesso...??? Più abili senz'altro, in determinati contesti, come lo siamo noi in altri. Questioni strettamente storico/ambientali.

Per chiudere:
il "ciclo del debito" non é dovuto solo all'ingordigia del capitalismo finanziario che ha costruito sulla sabbia(cit.) invogliando ad indebitarsi per riempirsi di beni voluttari. Ti ricordo che in Italia fior di enti pubblici hanno comprato derivati, con il miraggio dell'alto interesse, per finanziare asili, piste ciclabili, ospedali, assistenza sociale.
E sono nella merda come i cittadini. :cry:


@dostum.Andiamo, non sognare fantomatiche rivoluzioni maghrebine. L'Algeria é una "repubblica democratica e popolare" (incipit della loro costituzione) che sta cercando di combattere il terrorismo e modernizzare il Paese. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4338 Messaggio da Capitanvideo »

Unicredit nel suo apogeo valeva 65 euro per azione, ora sono ridotti a regalarle per raccattare capitale, e non e' detto che il mercato le compri.
Nel caso pronti per la nazionalizzazione, aprire il portafoglio.
Ricordiamo il motto: Privatizzare gli utili, nazionalizzare le perdite.
E lo chiamano capitalismo.

http://www.soldionline.it/notizie/azion ... colto-male

In grandissima difficoltà Unicredit, anche sospesa per eccesso di ribasso con una flessione teorica vicina ai 10 punti percentuali. Le azioni di nuova emissione saranno offerte al prezzo di sottoscrizione di 1,943 euro per azione, nel rapporto di 2 azioni ordinarie di nuova emissione ogni 1 azione ordinaria e/o di risparmio posseduta.
Il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni ordinarie incorpora uno sconto del 43% circa rispetto al prezzo teorico ex diritto (Theoretical Ex Right Price o TERP) delle azioni ordinarie Unicredit sulla base del prezzo ufficiale di borsa del 3 gennaio 2012.

I diritti di opzione possano essere esercitati, a pena di decadenza, dal 9 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012, estremi inclusi, in Italia, Germania e Austria e dal 12 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012, estremi inclusi, in Polonia e i diritti di opzione siano negoziabili sul MTA dal 9 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012 e sulla Borsa di Varsavia dal 12 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#4339 Messaggio da fender »

Capitanvideo ha scritto:Unicredit nel suo apogeo valeva 65 euro per azione, ora sono ridotti a regalarle per raccattare capitale, e non e' detto che il mercato le compri.
Nel caso pronti per la nazionalizzazione, aprire il portafoglio.
Ricordiamo il motto: Privatizzare gli utili, nazionalizzare le perdite.
E lo chiamano capitalismo.

http://www.soldionline.it/notizie/azion ... colto-male

In grandissima difficoltà Unicredit, anche sospesa per eccesso di ribasso con una flessione teorica vicina ai 10 punti percentuali. Le azioni di nuova emissione saranno offerte al prezzo di sottoscrizione di 1,943 euro per azione, nel rapporto di 2 azioni ordinarie di nuova emissione ogni 1 azione ordinaria e/o di risparmio posseduta.
Il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni ordinarie incorpora uno sconto del 43% circa rispetto al prezzo teorico ex diritto (Theoretical Ex Right Price o TERP) delle azioni ordinarie Unicredit sulla base del prezzo ufficiale di borsa del 3 gennaio 2012.

I diritti di opzione possano essere esercitati, a pena di decadenza, dal 9 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012, estremi inclusi, in Italia, Germania e Austria e dal 12 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012, estremi inclusi, in Polonia e i diritti di opzione siano negoziabili sul MTA dal 9 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012 e sulla Borsa di Varsavia dal 12 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012.
Vediamo un po', che fareste voi ? Possibilmente argomentando un po'.... :-D

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#4340 Messaggio da danny_the_dog »

Capitanvideo ha scritto:Unicredit nel suo apogeo valeva 65 euro per azione, ora sono ridotti a regalarle per raccattare capitale, e non e' detto che il mercato le compri.
Nel caso pronti per la nazionalizzazione, aprire il portafoglio.
Ricordiamo il motto: Privatizzare gli utili, nazionalizzare le perdite.
E lo chiamano capitalismo.

http://www.soldionline.it/notizie/azion ... colto-male

In grandissima difficoltà Unicredit, anche sospesa per eccesso di ribasso con una flessione teorica vicina ai 10 punti percentuali. Le azioni di nuova emissione saranno offerte al prezzo di sottoscrizione di 1,943 euro per azione, nel rapporto di 2 azioni ordinarie di nuova emissione ogni 1 azione ordinaria e/o di risparmio posseduta.
Il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni ordinarie incorpora uno sconto del 43% circa rispetto al prezzo teorico ex diritto (Theoretical Ex Right Price o TERP) delle azioni ordinarie Unicredit sulla base del prezzo ufficiale di borsa del 3 gennaio 2012.

I diritti di opzione possano essere esercitati, a pena di decadenza, dal 9 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012, estremi inclusi, in Italia, Germania e Austria e dal 12 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012, estremi inclusi, in Polonia e i diritti di opzione siano negoziabili sul MTA dal 9 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012 e sulla Borsa di Varsavia dal 12 gennaio 2012 al 20 gennaio 2012.
Cazzarola, ho il conto Fineco :o dite ti spostare un po' di soldi?
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#4341 Messaggio da Blif »

Capitanvideo ha scritto:
coppia_co ha scritto:Dal primo gennaio si paga in aggiunta il bollo anche su quanto detenuto legalmente all'estero (denunciato nel quadro RW)

Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato Italiano

Anno 2011 e 2012
L’imposta è pari allo 0,1% (1 per mille) del valore delle attività finanziarie.

Anno 2013 e successivi
L’imposta è pari allo 0,15% (1,5 per mille) del valore delle attività finanziarie.

Il valore delle attività finanziarie da considerare è quello di mercato al termine dell’anno solare. Dall’imposta si deduce l’eventuale imposta patrimoniale versata allo stato estero.
Aprire un conto corrente e basta, lasciando semplicemente la moneta ferma (e senza ricevere un cent. di interessi) rientrerebbe nell'"attività finanziaria"?

Perche' se oltre le tasse in loco bisogna anche pagare Monti di merda non ci siamo.

Un conto pagare tasse su capital gain, un altro vedersi erodere la grana da tasse sul nulla, visto che ci sono già costi di gestione e inflazione.
E' la famosa patrimoniale, capitano (quella sui valori mobili; quella sui valori immobili la chiamano IMU).
Non possono chiamarle col loro nome perché se no Berlusconi fa la figura da pirla che si meriterebbe.

Fra l'altro, il superbollo sui depositi l'ha messo Tremonti, e pare fosse decisamente peggio.

http://consumatori.myblog.it/archive/20 ... una-v.html

Bollo sul dosseir titoli: dall'obbrobrio di Tremonti ad una vera mini-patrimoniale?
di Alessandro Pedone (Aduc), 6 dicembre 2011

Il testo del decreto legge presentato nella conferenza stampa di ieri sera del Governo non è ancora disponibile,
ma sui media si leggono alcune anticipazioni.
Un aspetto che pare essere trascurato è quello del così detto super-bollo sui dossier titoli
che aveva introdotto il precedente ministro Tremonti e che rappresentava un vero e proprio obbrobrio.
Il precedente super-bollo costituiva una patrimoniale inversa (cioè pagava proporzionalmente di meno
chi aveva patrimoni più elevati) oltre ad essere pieno di assurdità tecniche che costringevano
chi aveva ad esempio titoli caduti in default (quindi che non valevano nulla) a pagare imposte salate sul nulla!

Dalle indiscrezioni apparse oggi sembrerebbe che il Governo Monti abbia posto rimedio a questo scempio
eliminando tutte le ingiuste distinzioni fra le varie tipologie d'investimento e applicando un'aliquota
sul valore di mercato degli investimenti.
Se questo sarà confermato anche dal testo del decreto, il Governo Monti avrà introdotto una vera e propria
mini-patrimoniale sugli investimenti finanziari che rappresenta un enorme passo avanti rispetto alla
patrimoniale inversa che aveva partorito il precedente governo.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4342 Messaggio da Capitanvideo »

Blif ha scritto:
E' la famosa patrimoniale, capitano (quella sui valori mobili; quella sui valori immobili la chiamano IMU).
Non possono chiamarle col loro nome perché se no Berlusconi fa la figura da pirla che si meriterebbe.

Fra l'altro, il superbollo sui depositi l'ha messo Tremonti, e pare fosse decisamente peggio.
Ok, speravo di aver capito male, ma siamo alle solite :)

Poi si incazzano con quelli che aprono conti cifrati...
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#4343 Messaggio da coppia_co »

Si ma il conto cifrato in Svizzera tra poco potrebbe essere anche lui preda del professore che prima ha negato che l'italia potesse aggregarsi a Germania e Gran Bretagna che hanno stipulati accordi con la Svizzera per tassare oltre che il capital gain realizzato di volta in volta anche il capitale detenuto dai propri cittadini depositati e gestiti in terra elvetica, ultimamente invece ha dichiarato che la cosa è allo studio.
C'è da ricordare tra l'altro che gli accordi tra CH/D+Gb devono ancora essere approvati dai due Parlamenti, inoltre anche la Comunità Europea avrebbe avuto da ridire.
Ricordo che la Merkel andrebbe a tassare il capitale proporzionalmente con una imposizione che arriverebbe fino al 35% in base agli anni di detenzione illegale e all'importo delle attività finanziarie.
Comunque nelle banche ticinesi già è scattata la consulenza per la fuga verso altri lidi, come Nuova Zelanda, Nassau ....
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55163
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#4344 Messaggio da cicciuzzo »

questo topic è peggio di una bolgia infernale.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#4345 Messaggio da coppia_co »

@ Capitano
Per quanto riguarda l'apertura di un conto legale in Svizzera dipende dalle motivazioni individuali.
Se lo fai perché vuoi spendere i tuoi soldi senza essere controllato su ogni minimo movimento come previsto dalle nuove norme con il programma "Serpico che sarà chiamato a valutare la congruità delle spese e del tenore di vita con quanto dichiarato al fisco", apri un conto in euro, paghi qualcosa di più rispetto ad una banca italiana, poi prelevi contanti e disponi pagamenti come vuoi senza lasciare traccia.
L'unico obbligo è quello di denuciare (mod unico RW) il saldo al 31 dicembre dell'anno precedente e successivamente eventuali variazioni, sempre che questo risultasse superiore a 10mila euro.
Se invece temi un default dell'Italia, dell'euro, di banche come Unidebit/MPS/BPM tanto per citarne tre tra le messo peggio, allora apri conti in valuta estera ed operi di conseguenza con investimenti ad hoc.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4346 Messaggio da Helmut »

Capitanvideo ha scritto:Unicredit nel suo apogeo valeva 65 euro per azione
Falso.
Ne valeva max. 6.50.

Capitano, capisco che spari cifre per esorcizzare la paura fottura che hai, ma anche diffondere il falso no. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4347 Messaggio da Capitanvideo »

Helmut ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Unicredit nel suo apogeo valeva 65 euro per azione
Falso.
Ne valeva max. 6.50.

Capitano, capisco che spari cifre per esorcizzare la paura fottura che hai, ma anche diffondere il falso no. :o
Valore massimo: 65,05 euro per azione; 26 aprile 2007

Fonte Wiki, poi se son balle che devo fa...
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4348 Messaggio da Helmut »

Capitanvideo ha scritto: poi se son balle che devo fa...
Sono balle.
Fidati. 8)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#4349 Messaggio da Alex Teflon »

7 Neuri nel 2007.... Ma hanno fatto una parzializzazione per caso? QUesto svelerebbe l'arcano.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4350 Messaggio da Capitanvideo »

coppia_co ha scritto: Se invece temi un default dell'Italia, dell'euro, di banche come Unidebit/MPS/BPM tanto per citarne tre tra le messo peggio, allora apri conti in valuta estera ed operi di conseguenza con investimenti ad hoc.
Eccomi.

Ci parcheggerei una piccola sommetta che non saprei al momento dove piazzare.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”