cicciuzzo ha scritto:sti vedendo e sentendo sul sito del corriere la manifestazione di solidarietà per berlusconi
ci saranno se va bene 1500 persome
mi ricorda il discorso del duce al teatro lirico, qualche mese prima che crollasse il fascismo
Concordo.
A me hanno fatto ridere le dichiarazioni di Bondi sulla "guerra civile".
Questi pensano ancora di poter moblitare "folle oceaniche". un po' come il vecchio Adolf nel bunker spostava sulla mappa divisioni dell'esercito inesistenti.
Ancora non hanno capito che quel giorno che gli italiani scenderanno in piazza, le fazioni contrapposte non saranno "elettori PDL", "elettori PD" e "grillini" ma l'80% di noi italiani da un lato e la classe politica e dirigente dall'altro. Sarà un ricerca cieca, casa per casa: anche se (secondo me e per diverse ragioni) la colpa della situazione attuale è di tutti, la classe politica farà da capro espiatorio per tutto, pagheranno in blocco dal ministro romano al consigliere del paesino di 300 anime.
E questi giocano ancora portando in gita il vecchietto con la bandierina. Sono dei folli.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Televideo ha scritto:04/08/2013 17:50 Campidoglio: mai autorizzato palco PdL
"Il Campidoglio non ha mai autorizzato un palco per il comizio in via del Ple-
biscito di Silvio Berlusconi per il semplice motivo che non ha ricevuto una
richiesta in proposito. Il sindaco ne ha informato il Prefetto. Il Campido-
glio è e sarà sempre disponibile a valutare ogni richiesta di occupazione di
suolo pubblico ma solo seguendo le procedure corrette e rimanendo nell'ambito
della legalità, valore a cui questa amministrazione tiene molto".
E' quanto si legge in una nota del Comune di Roma.
Un paese come l'Italia dove la violazione delle leggi è quotidiana è un paese che come vediamo non può in certe circostanze pretendere il rispetto delle leggi: in poche parole, in Italia non è pienamente in vigore uno stato di diritto visto che un giorno si e l'altro pure si fa strame del Diritto e delle leggi. Lo stesso Craxi ebbe gioco facile a difendere il PSI in Parlamento facendo notare che quasi tutti i partiti (lui disse tutti ma la questione è stata contestata durante quel dibattito) avevano bilanci falsi e finanziamenti illeciti.
Ultima modifica di Fred Connelly il 04/08/2013, 19:07, modificato 2 volte in totale.
Se erano NO TAV o anche solo di un partito meno di potere sarebbero intervenute le forze dell'ordine in tenuta anti-sommossa per sgomberarli. Giocando su questo clima di tensione che rende molto difficile una simile imposizione del rispetto delle leggi (enforcing), il PDL si permette di compiere questa presunta gravissima scorrettezza (l'n-esima).
gi.kappa. ha scritto:e i ca*** di vigili dove sono? La sgomberiamo o no questa piazza?
E' una strada, non una piazza. Erano troppo pochi per farla in piazza.
Ultima modifica di Fred Connelly il 04/08/2013, 19:11, modificato 1 volta in totale.
Fred Connelly ha scritto:Se erano NO TAV o anche solo di un partito meno di potere sarebbero intervenute le forze dell'ordine in tenuta anti-sommossa per sgomberarli. Giocando su questo clima di tensione che rende molto difficile una simile imposizione del rispetto delle leggi (enforcing), il PDL si permette di compiere questa presunta gravissima scorrettezza (l'n-esima).
Che figli di...
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Fred Connelly ha scritto:Se erano NO TAV o anche solo di un partito meno di potere sarebbero intervenute le forze dell'ordine in tenuta anti-sommossa per sgomberarli. Giocando su questo clima di tensione che rende molto difficile una simile imposizione del rispetto delle leggi (enforcing), il PDL si permette di compiere questa presunta gravissima scorrettezza (l'n-esima).
gi.kappa. ha scritto:e i ca*** di vigili dove sono? La sgomberiamo o no questa piazza?
E' una strada, non una piazza. Erano troppo pochi per farla in piazza.
Si si, quella zona la ricordo male, pensavo ci fosse qualche piazzetta o simili nei paraggi. Sul fatto dei numeri, oggi gli studi televisivi mediaset hanno rispolverato il vecchio pubblico di cartone, i batti-mani sono stati destinati "altrove" .
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Ora sarebbe fin troppo facile postare 10 foto di sgomberi di manifestazioni non autorizzate in Italia e non solo...
Lì un'invio di un capitano alla De Falco (quello della Capitaneria nel caso Schettino-Concordi) scortato avrebbe dato un minimo di dignità allo Stato. Pericoloso, difficile ma doveroso. Pericoloso perchè c'era il rischio per le forze dell'ordine di fare una figuraccia visto che non li puoi sgomberare in maniera coatta visto che potrebbero strumentalizzare politicamente la vicenda e provare a guadagnare consensi sobillando le folle contro lo Stato censore (quando loro in 20 anni non hanno mai allentato la mano dello Stato per controllare le manifestazioni: mi dicono che in Italia queste concessioni sono storicamente molto più difficili da ottenere rispetto ad altri paesi più liberali. Al contrario, in alcune realtà uomini del PDL hanno lavorato per restringere la libertà di manifestazione come ha fatto Alemanno a Roma).
Fred Repubblica si prende perlopiù infamate, dovute ai servizi che fanno. Esempio? Quello famoso in cui le iene testavano l'ignoranza dei vari politici. Fecero vedere solo una figura di merda della grillina e tagliarono tutti gli altri. Dopo centinaia di insulti rimisero l'intero servizio facendo finta di nulla. E venne fuori che alla fine del giro era probabilmente quella che aveva risposto meglio di tutti. Questo intendevo. I commenti erano di persone che si rendevano conto che stavano leggendo un giornale di merda, indipendentemente da quello che hanno votato. A me dei followers e Casaleggio Associati non frega nulla, manco li ho nominati, ancora meno di twitter e di altre cazzate che non seguo.
I mantra non sono i miei, sono i discorsi dei detrattori a oltranza che hanno molto male da dire (come io potrei fare con Berlusconi, del resto) senza per altro indicare una soluzione migliore. Sono bravi tutti a fare così, è un sport facilino.
Vent'anni per cambiare la legge elettorale? Ma dove? Un ventennio per cambiare la legge e non ci sono riusciti? Adesso ci manca che qualcuno cerchi di far passare che non l'hanno mai cambiata perché non hanno potuto e siamo apposto. Credici pure, se ti fa piacere.
L'interpretazione viene per come sono andati i fatti, il PD ha fatto delle stronzate talmente grosse che per vari giorni c'è stato il silenzio generale dopo la questione del presidente della Repubblica. Un clima di vergogna fra l'elettorato del PD come quello che c'è stato in quei giorni non lo ricordavo da tempo. Puoi pure dire che interpreto male, ma ancora una volta non si capisce quale sarebbe la tua interpretazione che sicuramente sarebbe più corretta della mia. Detrai pure, ma dimostra di riuscire a difendere qualcosa di meglio, sennò parli senza cognizione di causa solo per fare il bastian contrario.
Peggio di come ha fatto il PD secondo te è un mantra del M5S? Ma senti. Pensa che lo dice anche gran parte dell'elettorato del PD nonché gente che ha votato tutt'altro, gente che col M5S nulla ha a che vedere. Ti piacerebbe liquidare questo come un "luogo comune", ma basta guardare. Sempre per il discorso di prima, dimostra che invece il PD è un buon partito e se ne parla.
L'unico mantra che sento io da un po' è la moda di fare la voce grossa senza aver nulla da proporre, pensa un po' come la pensiamo diversamente...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Il Fede ha scritto:Vent'anni per cambiare la legge elettorale? Ma dove? Un ventennio per cambiare la legge e non ci sono riusciti? Adesso ci manca che qualcuno cerchi di far passare che non l'hanno mai cambiata perché non hanno potuto e siamo apposto. Credici pure, se ti fa piacere.
Sei disinformato o fai finta? E' noto a chiunque si informi che è complessissimo trovare un accordo per cambiare la legge elettorale. Il Mattarellum tra l'altro violava lo spirito dell'esito referendario poichè aveva una quota proporzionale (serve ai partiti di potere per portare in Parlamento gli ineleggibili).
Il Fede ha scritto:Puoi pure dire che interpreto male, ma ancora una volta non si capisce quale sarebbe la tua interpretazione che sicuramente sarebbe più corretta della mia.
Tutti ricordano, ed è verificabile, come gran parte degli opinionisti e dei commentatori intervenuti in quelle settimane convenivano sul fatto che non c'è mai stata alcuna fattibilità concreta (per non dire "disponibilità dei 5S") a fare un'alleanza di governo PD-5S-SEL e forse Scelta Civica.
Il Fede ha scritto:Peggio di come ha fatto il PD secondo te è un mantra del M5S? Ma senti. Pensa che lo dice anche gran parte dell'elettorato del PD nonché gente che ha votato tutt'altro, gente che col M5S nulla ha a che vedere. Ti piacerebbe liquidare questo come un "luogo comune", ma basta guardare. Sempre per il discorso di prima, dimostra che invece il PD è un buon partito e se ne parla.
Ovviamente il mantra recita "peggio di come ha fatto il PD è impossibile quindi va bene chiunque altro, in particolare il M5S". Se prendi solo un pezzo della frase Il Fede sei scorretto.
Io scorretto? Stai davvero scherzando. Stai pure provando a dire che non c'è modo di cambiare questa legge elettorale. Tra un po' arriva pure la Cassazione (che si spera la tolga). Dai un'occhiata al tempo che generalmente tutti ci mettono per approvare leggi che fanno comodo. Noterai una piccola differenza. 20 anni!!!!!!
Visto che sono scorretto facciamo a cambio: lo sport nazionale è "la caccia all'errore altrui", dimostra di essere una persona propositiva, perché ricordati che a detrarre o a trovare i difetti agli altri siamo tutti bravi. Io almeno provo a difendere una mia idea, magari sbagliando anche, te a parte parlar male di tutto a prescindere cosa proponi invece?
Ti leggo con interesse, scrivi bene e hai una buona dialettica, ma riesci solo a evidenziare errori e mancanze altrui. Prova a fare il contrario se riesci: a parlar male del PDL ci vuol,poco (lo faccio anch'io sempre, è davvero facilissimo), del PD anche e volendo anche di tutto il resto. Abbiamo capito. Trova qualcosa di buono in qualche altro partito che secondo te è meglio. Avrai pur votato, visto che di politica ne parli no?Il M5S è un partito di cialtroni, il PDL è un partito di subumani e il PD un partito di falliti. Va bene così? Di Vendola non hai da evidenziare nulla di male? C'è anche quella fascista della Meloni e il terribile Monti.
Vediamo: io ho difeso il M5S perché per alcune cose e questioni secondo me ha delle potenzialità. Per te no, abbiamo capito. Dimostra di riuscire a trovare del buono in qualcos'altro (magari in un altro topic sennò si va troppo O.T) che hai votato te (avrai votato penso, visto che di politica ne parli) senza stare a quotare o a evidenziare quanto Casaleggio faccia cacare. Ora sentirmi dare anche dello scorretto...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Un po' OT ma visto che si è parlato in questo e altro topic di legge elettorale, qualche considerazione
1)il bicameralismo perfetto è una boiata pazzesca. Poteva non esserlo nel '48, certo lo era già nel '60. Nel 2013 fa davvero ridere i polli
2)Se aggiungi al bicameralismo perfetto (ovvero al fatto che per governare si debba vincere 2-0) l'elezione di una delle 2 camere su base diversa (regionale) , dell'altra, qualsiasi legge elettorale renderà la governabilità un'incognita. Poteva funzionare solo col proporzionale puro e col pentapartito.
3)Il porcellum è una legge fatta da una maggioranza per favorire se stessa, ma il problema è a monte: se la legge elettorale è fuori dalla carta costituzionale, e si può quindi cambiare a maggioranza semplice, chiunque in futuro tenderà a favorire se stesso quando ne avrà la possibilità.
L'occasione fa ladro l'uomo, figuriamoci i partiti (sia detto senza qualunquismo, ma con semplice realismo).
Questi primi 3 punti per dire che il vero intervento dovrebbe essere in sede di revisione costituzionale: trovare una legge condivisa, inserirla in costituzione e quindi blindarla, abolire il bicameralismo perfetto o PERLOMENO rendere i due sistemi elettorali omogenei (e per farlo bisogna riformare la parte della Costituzione che prevede l'elezione del Senato su base regionale).
Venendo a considerazioni un po' più personali
-Il proporzionale con premio di maggioranza (e, secondo me, senza sbarramenti, che a quel punto non sono necessari per favorire la governabilità ma solo per favorire i partiti più grandi) è tutto sommato il sistema più adatto per il nostro paese, e a mio giudizio anche equo in assoluto perché trova un giusto bilanciamento tra rappresentanza e governabilità, che dovrebbe essere il primo scopo di un buon sistema elettorale. L'attuale legge elettorale per la Camera, con opportune e sostanziali modifiche (per quanto mi riguarda 1)reintroduzione della preferenza e abolizione del vergognoso sistema dell'elezione per ordine di lista 2)abolizione in toto degli sbarramenti) potrebbe essere quindi una buona base di partenza, visto che garantisce la governabilità senza sacrificare (nei termini da me detti) la rappresentanza.
So che è un argomento poco popolare perché ci hanno detto per anni che per favorire la governabilità dovevamo eliminare i piccoli partiti, ma gli sbarramenti sono particolarmente odiosi perché, come diceva giustamente il mio prof di Costituzionale, a meno che non vengano fatti a bocce ferme - esempio, nel 48 in un quadro politico tutto da definire - sono sempre una conventio ad excludendum, visto che decidere in modo arbitrario quale sia l'asticella significa anche stabilire con una qualche approssimazione chi starà dentro e chi starà fuori. E il premio di maggioranza li rende appunto anche inutili. Se proprio vogliamo premiare il fatto che ci si coalizzi basta attribuire un congruo premio di minoranza alla seconda coalizione.
Ovviamente per il Senato vale quanto detto nella prima parte del post: togliamolo, o facciamolo diventare camera delle regioni con determinate competenze esclusive, così non ha davvero senso non solo per il problema elettorale ma anche perché appesantisce oltremodo l'iter legislativo.
Azz..se Fred ci dice per chi ha avuto il coraggio di votare tipo alle ultime elezioni,ci tocca prenderlo per il culo vita natural durante,cmq non c'è problema
gli amici si vedono alla bisogna.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.