[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#4246 Messaggio da cicciuzzo »

la cosa che mi fa girare più i coglioni sono quelle imprese che vanno bene ma approfittano del momento per mettere in cassa integrazione, non pagare i fornitori, rognare con le banche ecc.... caso tipico è la Lavazza, che ha messo in CIG un pò di gente per prendere i soldi dello stato, ovvero i nostri
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4247 Messaggio da Helmut »

Capitanvideo ha scritto:Sorrido pensando a Helmuttone quando leggerà
Capitano, sei monotematico. :o
Come tutti ti caghi dalla paura di perdere il tuo status e allora te ne esci un giorno si' e l'altro pure con le tue sentenze paraisteriche a scopo autoterapico.

Come se le economie occidentali non avessero mai conosciuto, nella loro storia plurisecolare, crisi, cicli del debito, recessioni e successive riprese.

Lo sostiene anche uno che, in tempi non sospetti, il capitalismo lo voleva abbattere (e fece un buco nell'acqua)
"Non esiste una crisi che sia irreversibile, non esiste un crollo automatico del capitalismo. La concentrazione che porta alla crisi ricrea, con la crisi stessa, le condizioni per il risorgere della produzione e del capitale"
(Lenin, Stato e rivoluzione)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#4248 Messaggio da cicciuzzo »

ah beh, Lenin le ha azzeccate tutte in effetti.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#4249 Messaggio da Helmut »

cicciuzzo ha scritto:ah beh, Lenin le ha azzeccate tutte in effetti...
Tutte...??? :-? :-? :-?
Direi qualcuna, poche forse...
...un quarto d'ora dopo aver proclamato l'agognata Societa' Comunista in seguito alla Rivoluzione Proletaria era a chiedere capitali alle banche tedesche, giapponesi e americane per far ripartire l'economia russa altrimenti era gia' cagato lui con tutti i soviet... :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#4250 Messaggio da cicciuzzo »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:ah beh, Lenin le ha azzeccate tutte in effetti...
Tutte...??? :-? :-? :-?
Direi qualcuna, poche forse...
...un quarto d'ora dopo aver proclamato l'agognata Societa' Comunista in seguito alla Rivoluzione Proletaria era a chiedere capitali alle banche tedesche, giapponesi e americane per far ripartire l'economia russa altrimenti era gia' cagato lui con tutti i soviet... :o
ci avevo messo una mini-dose di sarcasmo Helmut..... :wink:
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17337
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#4251 Messaggio da TeNz »

Helmut ha scritto: sei monotematico. :o
come era quella del bue che dava del cornuto a lenin?

:lol: :lol: :lol:
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29201
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Crisi economica

#4252 Messaggio da Paperinik »

Ma insomma quando crolla wall street e tutto st'ambaradan, che mi sono rotto il cazzo di mesi a sentire e leggere di spread, bot e minchiate varie... :-?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#4253 Messaggio da Capitanvideo »

Helmut ha scritto: Come se le economie occidentali non avessero mai conosciuto, nella loro storia plurisecolare, crisi, cicli del debito, recessioni e successive riprese.
Appunto! Conto di arricchirmi con la piu' spaventosa tempesta della storia, ma che si sbrighi pero'.

Non mi cago addosso per nulla, anzi sarà un'ottima occasione.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#4254 Messaggio da cicciuzzo »

è nei momenti di crisi che si fanno le fortune, in effetti.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#4255 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:ah beh, Lenin le ha azzeccate tutte in effetti...
Tutte...??? :-? :-? :-?
Direi qualcuna, poche forse...
...un quarto d'ora dopo aver proclamato l'agognata Societa' Comunista in seguito alla Rivoluzione Proletaria era a chiedere capitali alle banche tedesche, giapponesi e americane per far ripartire l'economia russa altrimenti era gia' cagato lui con tutti i soviet... :o
La tua interpretazione storica della rivoluzione d'ottobre segue papale papale l'approccio del materialismo storico di Marx. :)

Comunque, potresti leggere un po' di piu' di quanto scritto da Lenin e non limitarti a qualche citazione presa qua e la.
Troveresti un'analisi, anche economica, di buon livello.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#4256 Messaggio da cicciuzzo »

husker, mi pare che però sia tutta roba inutilizzabile oggi, anche a voler essere iper-analitici.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#4257 Messaggio da Husker_Du »

Non sono completamente d'accordo.

Il nostro scriveva ad esempio di come da "free-competition capitalism", che lui riconosceva non essere male perche' riconosceva il potere della competizione nell'allocazione del benessere, si stava per passare ad un "monopoly capitalism", cosa non buona per l'allocazione delle risorse in quanto riduceva gli effetti benefici della competizione. Questo era un problema, perche' il modo di produzione capitalista portava, sempre secondo lui, naturalmente a questa trasformazione.

Ora che cos'e un monopoly capitalism? Un aumento delle concentrazione di grandi industrie e banche a livello internazionale. Cio' che adesso chiamiamo "globalizzazione". Cosa non nuova visto che anche Lenin la vedeva sul finire dell'800 ed inizio novecento.

Credo si possa affermare che la globalizzazione sia un argomento controverso e di attualita'.

E' ovvio che Lenin ha scritto un sacco di roba e molto di quello scritto non e' di grande attualita', ma e' anche ovvio che alcune analisi da lui fatte (soprattutto a livello economico) siano di buon livello.
Ultima modifica di Husker_Du il 28/12/2011, 0:42, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77468
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#4258 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:[Come se le economie occidentali non avessero mai conosciuto, nella loro storia plurisecolare, crisi, cicli del debito, recessioni
Peccato che tali semplici paroline nella pratica si siano tradotte in milioni di morti. Dopo "Il libro nero del comunismo" si dovrà scrivere "Il libro nero del capitalismo occidentale".

Il socialista umanitario Jean Jaures affermava che il capitalismo portava naturalmente nel suo seno la guerra, così come la nube porta l'uragano.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#4259 Messaggio da Alex Teflon »

Comprensibile. Ma io preferisco mille volte vivere LIBERO in un capitalismo del cazzo che essere ingabbiato in un bellissimo comunismo. E come me tutto il resto dell'umanita'.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#4260 Messaggio da federicoweb »

Husker_Du ha scritto:
Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:ah beh, Lenin le ha azzeccate tutte in effetti...
Tutte...??? :-? :-? :-?
Direi qualcuna, poche forse...
...un quarto d'ora dopo aver proclamato l'agognata Societa' Comunista in seguito alla Rivoluzione Proletaria era a chiedere capitali alle banche tedesche, giapponesi e americane per far ripartire l'economia russa altrimenti era gia' cagato lui con tutti i soviet... :o
La tua interpretazione storica della rivoluzione d'ottobre segue papale papale l'approccio del materialismo storico di Marx. :)

Comunque, potresti leggere un po' di piu' di quanto scritto da Lenin e non limitarti a qualche citazione presa qua e la.
Troveresti un'analisi, anche economica, di buon livello.
.....sempre utopica..........
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”