[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
pecunia non olet....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Che si sarebbe arrivato ad escludere il dollaro era prevedibile da anni.
Quando qualcuno in USA acquista un prodotto cinese, paga in dollari. Questi dollari finiscono in una banca cinese, che li converte in Yuan. Alla lunga la banca si ritrova un eccesso di dollari e scarsità di Yuan, allore vende i dollari alla banca Popolare cinese.
Questa per evitare la svalutazione del dollaro (ed esempio immettendoli nel Forex), converte i dollari in buoni del tesoro USA (per neutralizzarli).
Solo che per bilanciare questa eccedenza di dollaracci sono costretti a creare Yuan dal nulla, creando inflazione.
Insomma, mi sa che di fare sti giochetti si sono rotti il cazzo.
Comprate oro, poi non venite a piangere.
Quando qualcuno in USA acquista un prodotto cinese, paga in dollari. Questi dollari finiscono in una banca cinese, che li converte in Yuan. Alla lunga la banca si ritrova un eccesso di dollari e scarsità di Yuan, allore vende i dollari alla banca Popolare cinese.
Questa per evitare la svalutazione del dollaro (ed esempio immettendoli nel Forex), converte i dollari in buoni del tesoro USA (per neutralizzarli).
Solo che per bilanciare questa eccedenza di dollaracci sono costretti a creare Yuan dal nulla, creando inflazione.
Insomma, mi sa che di fare sti giochetti si sono rotti il cazzo.
Comprate oro, poi non venite a piangere.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
tutta questa passione per l'oro e questo pessimismo sono un sottile piano di Capitan per incrementare il proprio commercioCapitanvideo ha scritto:Comprate oro, poi non venite a piangere.

di la verità, ammetti che stai facendo scorta di bot e bpt


nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Non e' pessimismo, e' solo analisi della situazione economica, osservando la storia del denaro e usando la logica.TeNz ha scritto: tutta questa passione per l'oro e questo pessimismo sono un sottile piano di Capitan per incrementare il proprio commercio
di la verità, ammetti che stai facendo scorta di bot e bpt![]()
E poi ho sempre detto di non comprare oro dagli orefici, ma monete e lingotti, con spread minimo. Sono onesto, vi voglio bene!!
Piuttosto che bot e btp li spendo a troie e droga

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
Capitanvideo ha scritto:TeNz ha scritto:
Piuttosto che bot e btp li spendo a troie e droga
sagge parole, lo STATO LADRO

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
Re: [O.T.] Crisi economica
Edison, accordo a 0,84 euro per azione
Ai soci italiani il controllo di Edipower
La società di Foro Bonaparte passa ai francesi di Edf. Si chiude così una telenovela lunga un anno. Attesa per il via libera dell'Antitrust
MILANO - Accordo raggiunto. Edison passa sotto il controllo dei francesi di Edf, mentre ai soci italiani andrà Edipower, il nocciolo su cui costruire la nuova multiutility del Paese. L'intesa raggiunta si basa su una stima del valore delle azioni di Edison a 0,84 euro. L'accordo, inoltre, è "condizionato alla conferma da parte della Consob che il prezzo dell'offerta pubblica d'acquisto obbligatoria risultante non sia superiore a 0,84 euro per azione Edison", spiega in una nota Edf.
Edison ed Edipower, inoltre, sigleranno un accordo per la fornitura di gas a condizioni di mercato da parte della prima alla seconda: l'intesa coprirà almeno il 50% del fabbisogno di Edipower dei prossimi sei anni. L'operazione dovrà ora passare al vaglio degli organismi societari di A2a, Edf, Delmi, Edison e Iren, attesi non oltre il 31 gennaio 2012, e sarà effettiva quando arriverà l'ultimo di questi via libera. Una volta ottenuti tutti gli ok, compreso quello delle autorità antitrust, i contratti definitivi saranno firmati non oltre il 15 febbraio.
Il riassetto, spiega il comunicato Edf, rappresenta una "svolta chiave nella partnership siglata nel 2005 con l'acquisizione congiunta di Edison" e "darà vita a due campioni energetici in italia, che grazie a un'organizzazione stabilizzata e al rilancio della propria attività contribuiranno alla ripresa della crescita economica italiana, generando valore per tutto il paese".
Nel dettaglio, Edf pagherà 700 milioni, ossia 0,84 euro ad azione, per rafforzare la sua partecipazione dal 50 all'80,7%, una mossa che permetterà a Edf di rivitalizzare il gruppo e di usare tale accordo come base per sviluppare le proprie attività nel campo del gas. Secondo l'accordo, Edf non non potrà chiedere più di 0,84 euro ad azione per rilevare altre quote. In pratica, se venisse lanciata l'Opa il prezzo non potrebbe salire.
L'italiana Delmi, holding di Edison, comprerà invece il 70% di azioni in Edipower per un totale di circa 800 milioni. Di conseguenza, il restante 30% verrà diviso tra le utilities A2a (con il 20%) e Iren (10%).
Henri Proglio

Ai soci italiani il controllo di Edipower
La società di Foro Bonaparte passa ai francesi di Edf. Si chiude così una telenovela lunga un anno. Attesa per il via libera dell'Antitrust
MILANO - Accordo raggiunto. Edison passa sotto il controllo dei francesi di Edf, mentre ai soci italiani andrà Edipower, il nocciolo su cui costruire la nuova multiutility del Paese. L'intesa raggiunta si basa su una stima del valore delle azioni di Edison a 0,84 euro. L'accordo, inoltre, è "condizionato alla conferma da parte della Consob che il prezzo dell'offerta pubblica d'acquisto obbligatoria risultante non sia superiore a 0,84 euro per azione Edison", spiega in una nota Edf.
Edison ed Edipower, inoltre, sigleranno un accordo per la fornitura di gas a condizioni di mercato da parte della prima alla seconda: l'intesa coprirà almeno il 50% del fabbisogno di Edipower dei prossimi sei anni. L'operazione dovrà ora passare al vaglio degli organismi societari di A2a, Edf, Delmi, Edison e Iren, attesi non oltre il 31 gennaio 2012, e sarà effettiva quando arriverà l'ultimo di questi via libera. Una volta ottenuti tutti gli ok, compreso quello delle autorità antitrust, i contratti definitivi saranno firmati non oltre il 15 febbraio.
Il riassetto, spiega il comunicato Edf, rappresenta una "svolta chiave nella partnership siglata nel 2005 con l'acquisizione congiunta di Edison" e "darà vita a due campioni energetici in italia, che grazie a un'organizzazione stabilizzata e al rilancio della propria attività contribuiranno alla ripresa della crescita economica italiana, generando valore per tutto il paese".
Nel dettaglio, Edf pagherà 700 milioni, ossia 0,84 euro ad azione, per rafforzare la sua partecipazione dal 50 all'80,7%, una mossa che permetterà a Edf di rivitalizzare il gruppo e di usare tale accordo come base per sviluppare le proprie attività nel campo del gas. Secondo l'accordo, Edf non non potrà chiedere più di 0,84 euro ad azione per rilevare altre quote. In pratica, se venisse lanciata l'Opa il prezzo non potrebbe salire.
L'italiana Delmi, holding di Edison, comprerà invece il 70% di azioni in Edipower per un totale di circa 800 milioni. Di conseguenza, il restante 30% verrà diviso tra le utilities A2a (con il 20%) e Iren (10%).
Henri Proglio

- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
e Anvece mi sa che chiudo con un +Parakarro ha scritto:ma all'atto pratico sta risi come ci tocca?
io, dopo un deciso calo negli anni passati (ma ne ho avuti di uguali in anni non sospetti) ho chiuso l'anno scorso con un piccolo segno + rispetto al 2009, mentre mi accingo a chiudere il 2011 con un piccolo segno meno rispetto al biennio 2009\2010...

- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Bravo Parak, se uno ci sa fare e sa leggere la situazione, si puo' far bene anche in periodi di crisi come questo.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il capo ufficio studi della Banca centrale cinese (mica Capitanvideo) ha detto qualcosa di molto interessante:
People’s Bank of China official Zhang Jianhua declared yesterday: “No asset is safe now. The only choice to hedge risks is to hold hard currency – gold.“
Zhang, the bank’s research director, recommended buying the dips: “The Chinese government should not only be cautious of the imported risk caused by rising global inflation, but also further optimize its foreign-exchange portfolio and purchase gold assets when the gold price shows a favorable fluctuation.”
China’s $3.2 trillion in foreign reserves (ehm, no ciò avete un idea del mare di cartaccia su cui sono seduti?) are currently invested one-third in US treasuries 20 percent in euro-denominated assets and only 1.8 percent in gold, according to China Daily. China has one of the world’s biggest gold reserves at 1,054 tons.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il capo ufficio studi della Banca centrale cinese (mica Capitanvideo) ha detto qualcosa di molto interessante:
People’s Bank of China official Zhang Jianhua declared yesterday: “No asset is safe now. The only choice to hedge risks is to hold hard currency – gold.“
Zhang, the bank’s research director, recommended buying the dips: “The Chinese government should not only be cautious of the imported risk caused by rising global inflation, but also further optimize its foreign-exchange portfolio and purchase gold assets when the gold price shows a favorable fluctuation.”
China’s $3.2 trillion in foreign reserves (ehm, no ciò avete un idea del mare di cartaccia su cui sono seduti?) are currently invested one-third in US treasuries 20 percent in euro-denominated assets and only 1.8 percent in gold, according to China Daily. China has one of the world’s biggest gold reserves at 1,054 tons.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77472
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Roberto D'Agostino ripropone la tesi che campeggia da un po' su dagospia, cioè che la vera origine della crisi sia lo scontro fra euro e dollaro. Non sarebbe quindi il BRIC a spaventare gli USA, ma l'euro:Drogato_ di_porno ha scritto:Inquietante
ED E’ SUBITO SPREAD: TRA BTP E BUND OLTRE 519 PUNTI BASE CONTRO UN VALORE ATTORNO AI 460 PUNTI REGISTRATO VENERDI'. TORNA SOPRA IL 7% ANCHE IL RENDIMENTO DEL BTP DECENNALE - MONTI O SMONTI, ORMAI DOVREBBE ESSERE CHIARO ANCHE A TUTTI CHE FINCHE’ L’EURO NON VERRA’ SVALUTATO DEL 30 PER CENTO RISPETTO AL DOLLARO, RISERVA VALUTARIA GLOBALE, LA CRISI NON FINIRA’ MAI…
Radiocor - Impennata dello spread tra BTp e Bund in avvio di settimana. Il differenziale tra Italia e Germania sulla scadenza Decennale, dopo aver aperto a quota 472 punti base, si e' subito allargato e si attesta oltre 519 punti base contro un valore attorno ai 460 punti registrato venerdi'. Torna sopra il 7% anche il rendimento del BTP decennale.ASPETTANDO LA SVALUTAZIONE, FUGA DALL’EURO (LA VENDETTA DEL DOLLARO) - LE BANCHE E I FONDI D’INVESTIMENTO AMERICANI E ASIATICI STANNO SCARICANDO I BOND EUROPEI NEL CESSO, PERFINO QUELLI TEDESCHI, CHE FINORA AVEVANO GODUTO DELLE DISGRAZIE GRECHE, ITALICHE E SPAGNOLE - E DOVE INVESTONO? COMPRANO I BOND AMERICANI, ANCHE SE RENDONO ZERO - L’EURO AL BIVIO: O SI DEPREZZERÀ O LA RECESSIONE SARÀ TALMENTE PESANTE CHE PERDERÀ COMUNQUE VALORE NEI CONFRONTI DEL DOLLARO…
http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -33346.htm
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -33612.htm
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
ma zio bestia prorpio ora che ho lo stipendio in euro dopo 3 anni..
si che ho la rivalutazione concordata, però se va troppo sotto mia sa che è un casino...
si che ho la rivalutazione concordata, però se va troppo sotto mia sa che è un casino...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] Crisi economica
il 2012 sarà peggio del 2011 , credo ... sbaglio ?
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Nik, e' una guerra tra pezzenti.
Il dollaro ormai e' ridicolo, come l'euro (che non e' mai stato serio)
Converti una parte in argento (Maple Leaf, American Eagle.....)
Il dollaro ormai e' ridicolo, come l'euro (che non e' mai stato serio)
Converti una parte in argento (Maple Leaf, American Eagle.....)
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Non e' ancora successo nulla, solo piccoli segnali.super_super ha scritto:il 2012 sarà peggio del 2011 , credo ... sbaglio ?
Sorrido pensando a Helmuttone quando leggerà

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
nik978 ha scritto:ma zio bestia .........
cambio nick?
ma.... c'è tempo...
http://www.youtube.com/watch?v=ZmkYetoX ... re=related
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Crisi economica
zio ha scritto:nik978 ha scritto:ma zio bestia .........
cambio nick?
ma.... c'è tempo...
http://www.youtube.com/watch?v=ZmkYetoX ... re=related

ok la prossima volta scrivo porcozio (in senso positivo!!!!)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.