Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni OT

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#421 Messaggio da GeishaBalls »

Salieri D'Amato ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
tetsuya31 ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
Ma no, perché è brutto dirlo? Se uno dice una cazzata bisogna prenderlo a sputi e schiaffoni, mica arrivare a fare il terrorista, sebbene a quei tempi stavano attenti per non prendersi qualche proiettile.

Mi sembra che non ci sia il senso delle proporzioni, tutto questo per una dichiarazione mal riuscita, senza nemmeno contestare atti di governo. Mi fate paura
a me fa più paura chi ha cosi tanti paraocchi da non vedere cioè che è evidente, e cioè che siamo difronte a una testa di cazzo, che non sa nulla dei problemi del lavoro in questo paese, e si permette pure di fare il supponente dall'alto del palazzo e dei milioni scuciti tramite le coop per se stesso e famiglia.
E' una specie di maria antonietta, quella del "se il popolo ha fame e non c'è il pane mangiasse le brioche"...
Ora nessuno qui dice che gli andrebbe tagliata la testa come alla povera antonietta, ma sinceramente non sto qui ad aspettare di giudicare i suoi atti di governo come vorresti fare te.
Sinceramente spero se ne vada a casa, proprio non ci tengo (e sulla mia pelle) a scoprire che tipo di atti intenda fare per i problemi del lavoro di questo paese un soggetto del genere.
Confermo, mi fai paura, perché è evidente che state vincendo voi, è chiaro che chi analizza là informazioni con la tua stessa superficialità sta vincendo. Sempre più non importano i contenuti quanto attaccare chi parla.

Non aspetti di vedere cosa fa per giudicarlo? Ma non sai nemmeno che Poletto è stato ministro del lavoro negli ultimi tre anni? E poi vi dilungate su una singola dichiarazione, sul figlio che lavora per le coop, sullo stipendio... Avete vinto voi, indignazione facile, niente approfondimento, giudicare gli atti a partire dalle opinioni preconcette
Geisha, voglio provare a fare un ragionamento serio.
Hai ragione, spesso si fanno discorsi superficiali, di pancia, non si analizzano a fondo le cose. Ma chi induce/ha indotto a questo? Abbiamo una classe politica, TUTTA, che nel corso degli anni è diventata non una casta illuminata ma una casta composta prevalentemente da coglioni, non superiore ma uguale in tutto e per tutto a chi li elegge. Una classe politica che si è appiattita e che ha appiattito la politica stessa, il pensiero critico, le ideologie e il senso dello Stato, riducendo il tutto ad una mera spartizione di poltrone e prebende, fregandosene di tutto il resto. Per far questo ha lasciato campo libero ai venditori di sogni, di vincite, di carriere televisive e sportive, lascia che ci propinino programmi, articoli, spettacoli di intrattenimento demenziali, eliminando parimenti conduttori, giornalisti e artisti seri, automomi e di spessore. Una classe politica che riduce tutto a slogan, promozioni, arte della dialettica (tra l'altro becera e fine a se stessa), sbandierandoci mirabolanti programmi politici basati sul nulla, sull'annuncio, senza mai fare approfondimenti e dibattiti seri sul merito. E quando i bluff vengono a galla è sempre colpa degli altri. Non si fanno seri dibattiti e confronti pubblici, ma si fanno pomposi annunci, si posta un twitt o si scrive su facebook. Si lancia l'idea del secolo e il giorno dopo, se il riscontro della rete è negativo, si dice che "abbiamo scherzato".
Bene, questa è la classe politica attuale, che parla ad un popolo di coglioni (io per primo) attraverso un linguaggio comunicativo semplice, che veicola messaggi superficiali.
E tu vorresti che in risposta a questo vi fosse una massa elettorale critica, che approfondisca lei i temi sbandierati con approssimazione dai politici?!
Cioè un Walter dovrebbe essere così bravo, anzi si pretende che lo sia, da interpretare le finalità recondite dei discorsi spesso confusi dei politici, facendo le dovute associazioni e avendo un quadro ben preciso dell'economia italiana e del mondo del lavoro, mentre si assolve Poletti, Ministro del Lavoro, se in una pubblica intervista spara una cazzata o da adito a fraintendimenti?
Pretendi che sia Walter (prendo lui ad esempio) ad essere critico ed informato, rispetto ai politici, che difendi in ogni dove, che invece possono parlare per semplici slogan o dire minchiate sparse, perche tanto si sa "son politici".

Concludo con altro tema a te caro: si è cercato di avere un elettorato di gente "semplice", facilmente influenzabile e malleabile, e si è trattato da tale. Ma poi quando questi, al momento che il benessere scema, vanno dietro al primo "pifferaio" che passa, ci si lamenta che la gente si lasci da questi incantare facilmente.

So che di quello che ho scritto molte sono ovvietà e semplificazioni, anche forzate. E naturalmente in molte cose concorderai. Ma risulta fastidioso questo tuo, e di altri, modo di pensare, questo tuo giustificare in qualche modo sempre i politici (almeno di parte governativa) e pretendere rigore, capacità e competenza invece da dei cazzoni forumisti quali noi siamo. Ma soprattutto il pretendere che li seguiamo nel loro percorso ... in questo caso senza porsi troppe domande o criticare, perchè loro sanno che cosa stanno facendo o perlomeno provano a fare qualcosa, mentre noi siamo sono criticoni delusi. E' fastidioso il tuo garantismo assoluto verso chi palesemente non lo merita, la patina di perbenismo con cui ammanti i tuoi ragionamenti, non percependo l'odio di classe e il giramento di coglioni che proviene da chi non vede futuro e si sente pure preso per il culo. Che non è giustificabile razionalmente, ma è inevitabile e forse anche contestualmente giusto. D'altronde le rivoluzioni non si fanno "a norma di legge", non sono pacifiche, sono violente, si calpestano diritti per affermarne altri, per cambiare lo status quo. E lo stato di fatto non si cambia seguendo gli schemi tracciati da chi ci governa. Al momento parlo quasi per astratto, siamo ben lontani da ciò, anche se ne esistoo alcuni presupposti.
Spesso ho l'impressione che tu non sia un libero pensatore, ma un pensatore allineato, spero inconsciamente.
Caro Salieri, meriteresti una risposta più completa ma provo intanto a dire qualcosa. Concordo su tutta la prima parte e rifletterò sulla seconda che mi riguarda, temo ci sia del vero anche li.

Puntualizzo
1 ) purtroppo nelle tue parole c'è odore di tifoseria, o con me o contro di me. E se non mi vedi nel coro degli indignati a prescindere devo per forza essere della squadra avversaria dei difensori a prescindere. Spero di non essere così, spero nemmeno tu

2) il mio non è affatto garantismo, anzi. Su Poletti dico che è un gaffeur, e non l'ho difeso sulla dichiarazione. Il merito è banale, non ha detto niente che non poteva dire come utente di Superzeta, non come ministro. Vogliamo negare che ci siano anche coglioni tra gli italiani emigrati? Vogliamo dire che Mario Balotelli o Valentina Nappi sono asset fondamentali per l'economia? Eppure un ministro non può dirle, non è utile, consono, dignitoso. Mio pensiero sulla dichiarazione

Quello che mi spaventa è che dopo tre anni di azione di Poletti come ministro si valuti dal titolo di una dichiarazione. Si è già messo Poletti in relazione alla ragazza forse vittima di terrorismo in Germania.

Attacchino pure Poletti sulle cose da ministro, ha fatto una legge tra le più chiacchierate, c'è materiale.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#422 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto: lui ormai si esprime per GIF, andando ad intuito peraltro.
Pensa che qualcuno si esprime in slide, come possiamo criticare Walter?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#423 Messaggio da apache »

poletti dopo queste sparate . pensa di andare al ministero del interno
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#424 Messaggio da cicciuzzo »

Capitanvideo ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: lui ormai si esprime per GIF, andando ad intuito peraltro.
Pensa che qualcuno si esprime in slide, come possiamo criticare Walter?
dici che può fare il presidente del consiglio?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#425 Messaggio da bellavista »

apache ha scritto:poletti dopo queste sparate . pensa di andare al ministero del interno
ma invece andarsene affanculo? :)

poi qui ho letto cose tipo: aspettiamo a giudicarlo sul suo operato.
facendo notare che c'è gente che sostiene poletti e non sa che lui era ministro del lavoro già con renzi e quindi il suo operato lo stiamo vedendo da 3 anni: esplosione dei voucer :)

tra l'altro ma il jobs act non doveva favorire le assunzioni? e come mai allora la gente invece di venire assunta viene pagata conni voucer? :lol:
sarà che questo jobs act è fatto con il culo forse? :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#426 Messaggio da Salieri D'Amato »

GeishaBalls ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
tetsuya31 ha scritto:
a me fa più paura chi ha cosi tanti paraocchi da non vedere cioè che è evidente, e cioè che siamo difronte a una testa di cazzo, che non sa nulla dei problemi del lavoro in questo paese, e si permette pure di fare il supponente dall'alto del palazzo e dei milioni scuciti tramite le coop per se stesso e famiglia.
E' una specie di maria antonietta, quella del "se il popolo ha fame e non c'è il pane mangiasse le brioche"...
Ora nessuno qui dice che gli andrebbe tagliata la testa come alla povera antonietta, ma sinceramente non sto qui ad aspettare di giudicare i suoi atti di governo come vorresti fare te.
Sinceramente spero se ne vada a casa, proprio non ci tengo (e sulla mia pelle) a scoprire che tipo di atti intenda fare per i problemi del lavoro di questo paese un soggetto del genere.
Confermo, mi fai paura, perché è evidente che state vincendo voi, è chiaro che chi analizza là informazioni con la tua stessa superficialità sta vincendo. Sempre più non importano i contenuti quanto attaccare chi parla.

Non aspetti di vedere cosa fa per giudicarlo? Ma non sai nemmeno che Poletto è stato ministro del lavoro negli ultimi tre anni? E poi vi dilungate su una singola dichiarazione, sul figlio che lavora per le coop, sullo stipendio... Avete vinto voi, indignazione facile, niente approfondimento, giudicare gli atti a partire dalle opinioni preconcette
Geisha, voglio provare a fare un ragionamento serio.
Hai ragione, spesso si fanno discorsi superficiali, di pancia, non si analizzano a fondo le cose. Ma chi induce/ha indotto a questo? Abbiamo una classe politica, TUTTA, che nel corso degli anni è diventata non una casta illuminata ma una casta composta prevalentemente da coglioni, non superiore ma uguale in tutto e per tutto a chi li elegge. Una classe politica che si è appiattita e che ha appiattito la politica stessa, il pensiero critico, le ideologie e il senso dello Stato, riducendo il tutto ad una mera spartizione di poltrone e prebende, fregandosene di tutto il resto. Per far questo ha lasciato campo libero ai venditori di sogni, di vincite, di carriere televisive e sportive, lascia che ci propinino programmi, articoli, spettacoli di intrattenimento demenziali, eliminando parimenti conduttori, giornalisti e artisti seri, automomi e di spessore. Una classe politica che riduce tutto a slogan, promozioni, arte della dialettica (tra l'altro becera e fine a se stessa), sbandierandoci mirabolanti programmi politici basati sul nulla, sull'annuncio, senza mai fare approfondimenti e dibattiti seri sul merito. E quando i bluff vengono a galla è sempre colpa degli altri. Non si fanno seri dibattiti e confronti pubblici, ma si fanno pomposi annunci, si posta un twitt o si scrive su facebook. Si lancia l'idea del secolo e il giorno dopo, se il riscontro della rete è negativo, si dice che "abbiamo scherzato".
Bene, questa è la classe politica attuale, che parla ad un popolo di coglioni (io per primo) attraverso un linguaggio comunicativo semplice, che veicola messaggi superficiali.
E tu vorresti che in risposta a questo vi fosse una massa elettorale critica, che approfondisca lei i temi sbandierati con approssimazione dai politici?!
Cioè un Walter dovrebbe essere così bravo, anzi si pretende che lo sia, da interpretare le finalità recondite dei discorsi spesso confusi dei politici, facendo le dovute associazioni e avendo un quadro ben preciso dell'economia italiana e del mondo del lavoro, mentre si assolve Poletti, Ministro del Lavoro, se in una pubblica intervista spara una cazzata o da adito a fraintendimenti?
Pretendi che sia Walter (prendo lui ad esempio) ad essere critico ed informato, rispetto ai politici, che difendi in ogni dove, che invece possono parlare per semplici slogan o dire minchiate sparse, perche tanto si sa "son politici".

Concludo con altro tema a te caro: si è cercato di avere un elettorato di gente "semplice", facilmente influenzabile e malleabile, e si è trattato da tale. Ma poi quando questi, al momento che il benessere scema, vanno dietro al primo "pifferaio" che passa, ci si lamenta che la gente si lasci da questi incantare facilmente.

So che di quello che ho scritto molte sono ovvietà e semplificazioni, anche forzate. E naturalmente in molte cose concorderai. Ma risulta fastidioso questo tuo, e di altri, modo di pensare, questo tuo giustificare in qualche modo sempre i politici (almeno di parte governativa) e pretendere rigore, capacità e competenza invece da dei cazzoni forumisti quali noi siamo. Ma soprattutto il pretendere che li seguiamo nel loro percorso ... in questo caso senza porsi troppe domande o criticare, perchè loro sanno che cosa stanno facendo o perlomeno provano a fare qualcosa, mentre noi siamo sono criticoni delusi. E' fastidioso il tuo garantismo assoluto verso chi palesemente non lo merita, la patina di perbenismo con cui ammanti i tuoi ragionamenti, non percependo l'odio di classe e il giramento di coglioni che proviene da chi non vede futuro e si sente pure preso per il culo. Che non è giustificabile razionalmente, ma è inevitabile e forse anche contestualmente giusto. D'altronde le rivoluzioni non si fanno "a norma di legge", non sono pacifiche, sono violente, si calpestano diritti per affermarne altri, per cambiare lo status quo. E lo stato di fatto non si cambia seguendo gli schemi tracciati da chi ci governa. Al momento parlo quasi per astratto, siamo ben lontani da ciò, anche se ne esistoo alcuni presupposti.
Spesso ho l'impressione che tu non sia un libero pensatore, ma un pensatore allineato, spero inconsciamente.
Caro Salieri, meriteresti una risposta più completa ma provo intanto a dire qualcosa. Concordo su tutta la prima parte e rifletterò sulla seconda che mi riguarda, temo ci sia del vero anche li.

Puntualizzo
1 ) purtroppo nelle tue parole c'è odore di tifoseria, o con me o contro di me. E se non mi vedi nel coro degli indignati a prescindere devo per forza essere della squadra avversaria dei difensori a prescindere. Spero di non essere così, spero nemmeno tu

2) il mio non è affatto garantismo, anzi. Su Poletti dico che è un gaffeur, e non l'ho difeso sulla dichiarazione. Il merito è banale, non ha detto niente che non poteva dire come utente di Superzeta, non come ministro. Vogliamo negare che ci siano anche coglioni tra gli italiani emigrati? Vogliamo dire che Mario Balotelli o Valentina Nappi sono asset fondamentali per l'economia? Eppure un ministro non può dirle, non è utile, consono, dignitoso. Mio pensiero sulla dichiarazione

Quello che mi spaventa è che dopo tre anni di azione di Poletti come ministro si valuti dal titolo di una dichiarazione. Si è già messo Poletti in relazione alla ragazza forse vittima di terrorismo in Germania.

Attacchino pure Poletti sulle cose da ministro, ha fatto una legge tra le più chiacchierate, c'è materiale.
Il senso del mio post era essenzialmente un altro, come ha perfettamente sintetizzato Capitanvideo nel suo.
Detto questo, non tifo pro o contro, ma commento i fatti e l'azione politica, essenzialmente dei governi in carica, che sono quelli che alla prova dei fatti agiscono in concreto. Purtroppo per la maggior parte delle volte mi trovo a non approvare l'azione. Mi sta pure bene che altri la pensino diversamente, ma trovo strano che si sia sempre d'accordo con l'azione politica o che comunque si richieda ai forumisti un'obiettività e una preparazione che i politici non hanno o non usano.

Il tuo punto 2 è già in parte ricompreso nella risposta sopra, poi è chiaro che i coglioni sono sia in Italia che tra quelli che vanno all'estero, ma la dichiarazione di Poletti era confusa ed equivocabile e da Ministro, in questa situazione, l'averla fatta non è solo una gaffe ma una manifestazione di una certa incapacità a ricoprire un ruolo chiave, come detto da Blif. Io personalmente non mi scandalizzo e non mi aspettavo niente di più, avendolo già pesato in altri contesti. Ma neppure ne faccio una questione di stato, rimane per me un episodio insignificante.

Il tuo garantismo lo percepisco spesso nei tuoi post .... non in questo debbo dire. Tanto per fare un esempio, sentire che un politico imputato fino a che non abbiamo sentenza della Cassazione e condanna in giudicato è innocente io lo chiamo ipergarantismo!
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#427 Messaggio da walter84 »

cicciuzzo ha scritto: dici che può fare il presidente del consiglio?
no significa che se lo fa un presidente del consiglio che tu sostieni tanto poi non hai nessuna credibilità per criticare poi un comune forumista....
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#428 Messaggio da cicciuzzo »

walter84 ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: dici che può fare il presidente del consiglio?
no significa che se lo fa un presidente del consiglio che tu sostieni tanto poi non hai nessuna credibilità per criticare poi un comune forumista....

ah.....capito. va bene, ci lavorerò sopra, grazie mille.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#429 Messaggio da walter84 »

prego...non c'è di che...
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#430 Messaggio da apache »

Ma poletti che esperienza tiene per fare il ministro del lavoro? non so come vengono scelti per certi ministeri forse facendo mora cinese ( per meritocrazia non credo)
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#431 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Non sapevo esistesse una "scuola per Ministri del Lavoro".

Chiedo scusa.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#432 Messaggio da Blif »

Si parlava di esperienza, non di scuola.

Immagino che un po' di vita vissuta possa essere abbastanza, se si ha l'attitudine.
Qui mancano una e l'altra.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#433 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Non penso Blif, è comunque uno che da 40 anni lavora nelle Coop e fa politica.

Un Ministro deve dare l'indirizzo politico, non necessariamente avere una comprovata esperienza nel settore specifico, a quella ci pensano i cosiddetti "tecnici" del Ministero.

Ti faccio un esempio: la Lorenzin della Sanità nello specifico non sa nulla e non ha esperienza a riguardo.

Ogni tanto ci piazza una topica, d'accordo; per questo rimpiangiamo ii tanto "preparati" De Lorenzo e Poggiolini?

Io no, non so tu, ma non penso.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#434 Messaggio da Blif »

Potremmo mettere un segnaposto.
Ce ne sono di molto carini, e adatti anche alla stagione.

Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni

#435 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Metti metti che arrivo, l'unica cosa che non gradisco son le legnate (sulla schiena).
:wink:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”