(o.t.)Il lavoro è un diritto?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#421 Messaggio da zio »

Cmq che palle sti operai e imprenditori.
E vogliono pure lavorare...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#422 Messaggio da Artie »

kneissl ha scritto:Piccolo o.t.
Se chi va in montagna deve avere una assicurazione obbligatoria (che in linea di massima è condivisibile...io la ho, mi costa 56 euri all'anno e mi vengono a cercare fino quando hanno bruciato kerosene per 30.000 euri :-D; posso anche causare danni fino ad 1.000.000 di euri ) la devono avere i fumatori e quelli con il colesterolo alto...che costano di più al SSN degli alpinisti dispersi...
Fine o.t.
Propongo un'assicurazione per l'arrampicata sullo specchio 8)

Per i fumatori non serve l'assicurazione, i soldi di pensione risparmiati perché schiattano in anticipo compensano ampiamente le spese mediche.
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#423 Messaggio da xx86 »

Super Zeta ha scritto:Condivido in pieno il pensiero di Geisha Balls, ivi incluso la cosa sugli alpinisti: dal mio punto di vista dovrebbero avere una assicurazione privata obbligatoria che copre tutte le possibili spese, diversamente non salgono. E se te ne fotti e alla fine fai il casino, non ti lascio morire ma se non paghi ti pignoro la casa o il quinto dello stipendio. Mi sembra sacrosanto
Facciamo anche una assicurazione per tutti i bagnanti, se non paghi non entri in acqua. Mi sembra altrettanto sacrosanto.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#424 Messaggio da Super Zeta »

Artie ha scritto:Per i fumatori non serve l'assicurazione, i soldi di pensione risparmiati perché schiattano in anticipo compensano ampiamente le spese mediche.
verissimo
infatti dei temerari delle multinazionali del tabacco una volta se ne uscirono durante le cause intentate contro di loro che Marlboro & co. erano in buona sostanza dei benemeriti della società perchè con tutti i morti che loro generavano salvavano lo stato da enormi spese assitenziali che altrimenti avrebbero portato al tracollo le finanze pubbliche

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#425 Messaggio da Super Zeta »

xx86 ha scritto:
Super Zeta ha scritto:Condivido in pieno il pensiero di Geisha Balls, ivi incluso la cosa sugli alpinisti: dal mio punto di vista dovrebbero avere una assicurazione privata obbligatoria che copre tutte le possibili spese, diversamente non salgono. E se te ne fotti e alla fine fai il casino, non ti lascio morire ma se non paghi ti pignoro la casa o il quinto dello stipendio. Mi sembra sacrosanto
Facciamo anche una assicurazione per tutti i bagnanti, se non paghi non entri in acqua. Mi sembra altrettanto sacrosanto.
bravo, hai detto la cazzata quotidiana e puoi tornare in letargo

nemmeno ti rispondo...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#426 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Dopo l'intervento di Obama e Romney sul salvataggio dell'auto, continua la campagna in USA sui parassiti che vivono alle spalle dello Stato. Stavolta Romney si erge campione dell' "anti-welfare state" e condanna chi non si prende "responsabilità della propria vita".

Chiaramente la religione di Helmut (nella variante calvinista) ha il suo peso. Il mio grande idolo, il pastore anglicano Malthus (economista e demografo), diceva: "Chiunque nasca in un mondo già oggetto di appropriazione privata e non ritragga i mezzi di sussitenza nè dai propri genitori nè dal proprio lavoro, non ha alcun diritto di essere mantenuto; in realtà egli è inutile a questo mondo. Alla gran mensa della natura non c' è alcun piatto che lo attende. La natura gli comanda di andarsene e non tarda a mettere in esecuzione il suo ordine''.

Penso che Capitanvideo citi il pastore inglese quando parla dei "pasti gratis" :)
Gaffe di Romney sui poveri: parassiti.

Roma, 18 set. (TMNews) - Il 47% degli americani, quelli che intendono votare Obama, sono parassiti della società. E oggi la stampa Usa lo attacca definendo il video "segreto" rivelato dal sito Mother Jones come "una svolta" della campagna elettorale, perché dimostrerebbe quanto il candidato repubblicano alla Casa Bianca sia distante dal "paese reale".
Il video è stato girato recentemente a una cena di finanziamento di Romney, il quale dice: "C'è un 47% di americani che voterà per Obama in ogni caso. Gente che dipende dal governo, che crede che il governo abbia il dovere di pensare a loro, che crede di avere diritto all'assistenza sanitaria, al cibo, alla casa, a quello che volete. E voteranno per questo presidente in ogni caso". Rivolte a un gruppo di facoltosi sostenitori, queste parole significano che è inutile per i repubblicani andare a caccia dell'elettorato di Obama: tanto vale fare una campagna conservatrice. Di questi fannulloni, Romney dice: "Non è mio compito preoccuparmi di loro. Non li convincerò mai che dovrebbero prendersi la responsabilità della loro vita".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#427 Messaggio da Ortheus »

Artie ha scritto:Per i fumatori non serve l'assicurazione, i soldi di pensione risparmiati perché schiattano in anticipo compensano ampiamente le spese mediche.



si,certo.

infatti non costa un cazzo curare tutti i danni causati dal fumo. I milioni di malati di tumore che ci sono in quelle nazioni (come la nostra) dove esiste una assistenza sanitaria nazionale quasi interamente gratuita.
Stai a vedere che lo Stato ci guadagna pure,eh?

Ma per cortesia và...
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#428 Messaggio da xx86 »

Super Zeta ha scritto:
xx86 ha scritto:
Super Zeta ha scritto:Condivido in pieno il pensiero di Geisha Balls, ivi incluso la cosa sugli alpinisti: dal mio punto di vista dovrebbero avere una assicurazione privata obbligatoria che copre tutte le possibili spese, diversamente non salgono. E se te ne fotti e alla fine fai il casino, non ti lascio morire ma se non paghi ti pignoro la casa o il quinto dello stipendio. Mi sembra sacrosanto
Facciamo anche una assicurazione per tutti i bagnanti, se non paghi non entri in acqua. Mi sembra altrettanto sacrosanto.
bravo, hai detto la cazzata quotidiana e puoi tornare in letargo

nemmeno ti rispondo...
Grazie, almeno mi limito ad una soltanto.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#429 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Vai Mitt!

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#430 Messaggio da Artie »

Artie ha scritto: Propongo un'assicurazione per l'arrampicata sullo specchio 8)
rileggendomi sembra che ce l'abbia con kneissl, non è così :-?
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#431 Messaggio da kneissl »

Super Zeta ha scritto:
Artie ha scritto:Per i fumatori non serve l'assicurazione, i soldi di pensione risparmiati perché schiattano in anticipo compensano ampiamente le spese mediche.
verissimo
infatti dei temerari delle multinazionali del tabacco una volta se ne uscirono durante le cause intentate contro di loro che Marlboro & co. erano in buona sostanza dei benemeriti della società perchè con tutti i morti che loro generavano salvavano lo stato da enormi spese assitenziali che altrimenti avrebbero portato al tracollo le finanze pubbliche
Mica vero...almeno in Italia
Circa l'8,5% della spesa del ssn è destinata alle patologie relative al fumo...cioè, nel 2010 circa 9,5 miliardi di euri su 111 miliardi totali.
Dato che ogni anno le persone che ci lasciano prematuramente causa patologie correlate al fumo sono circa 90.000, tenendo conto di una pensione media di 1300 euro/mese ( e considerando, per assurdo, che siano tutte pensionate e non dei "produttori di ricchezza"), il "risparmio" per l'inps è di 1,55 milardi di euri...quindi un negativo di circa 8milardi/anno.
Esigo l'assicurazione per i fumatori...8 miliardi di euro sono 32 milioni di ore di volo di un elicottero ( a 250 euro/minuto)...tenendo conto di un recupero medio di due ore sono 16 milioni di recuperi, circa 53 recuperi/anno per ogni iscritto al CAI...insomma, una volta a we + 1 bonus :-D
Ultima modifica di kneissl il 18/09/2012, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#432 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e dei cittadini, promulgata dai giacobini nel 1793, recitava all'articolo 21:

"I soccorsi pubblici sono un debito sacro. La società deve la sussistenza ai cittadini disgraziati, sia procurando loro del lavoro, sia assicurando i mezzi di esistenza a quelli che non sono in età di poter lavorare".

I giacobini erano comunisti e cattolici. Per questo usano il termine "sacro", che ci insegna Helmut i protestanti non userebbero mai. Helmut è andato in giro per il mondo a cercarsi il lavoro, fosse stato cattolico sarebbe stato sardo e operaio dell'Alcoa.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#433 Messaggio da Defender »

Zeta per un buon 90% concordo con il tuo pensiero. Ma c'è pure da dire che siamo in uno stato assistenzialista e le cose qui da noi (ma non solo qui) girano in questo modo.
Il carrozzone va avanti, che poi siano pochi asini a tirarlo e molti dormienti poco importa. Se non ci sta bene questa cosa tanto vale pagar le tasse ad uno stato con ordinamento diverso, con l'auspicio che gli assuefatti al circolo vizioso si trovino presto o tardi col culo radente al suolo.

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#434 Messaggio da kneissl »

Artie ha scritto:
Artie ha scritto: Propongo un'assicurazione per l'arrampicata sullo specchio 8)
rileggendomi sembra che ce l'abbia con kneissl, non è così :-?
Tranquillo, io non me la prendo mai...con le persone virtuali...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#435 Messaggio da Artie »

Ortheus ha scritto:
Artie ha scritto:Per i fumatori non serve l'assicurazione, i soldi di pensione risparmiati perché schiattano in anticipo compensano ampiamente le spese mediche.
si,certo.
infatti non costa un cazzo curare tutti i danni causati dal fumo. I milioni di malati di tumore che ci sono in quelle nazioni (come la nostra) dove esiste una assistenza sanitaria nazionale quasi interamente gratuita.
Stai a vedere che lo Stato ci guadagna pure,eh?
Ma per cortesia và...
1 - la cosa, pur vera, era un'evidente iperbole. Si vede che per qualcuno non era così evidente.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... -cioe.html

2 - a me stanno molto orthicanti le persone che si atteggiano a superiori, sia perché non lo sono, sia perché prima o poi esce la loro fondamentale ipocrisia.

Esempio:
Qualchuno suggerisce di comprare carbone solforoso a 84 euro alla tonnellata, perché si salvano posti di lavoro italiani, e poi quello cinese che costa 35 e non è solforoso è estratto da schiavi.
Quel qualchuno non tiene conto che l'Enel ha in programma di recuperare la centrale di Porto Tolle facendola andare a carbone, e che un prezzo di 84 euro a tonnellata lo impedirebbe, con conseguente perdita di posti di lavoro in un'altra parte d'Italia.
Poi la stessa pershona è fiero possessore di i-phone, ideato dalla più grande multinazionale (ed evasore fiscale) del mondo e prodotto da altri schiavi cinesi.




PS oltre alle pensioni, i fumatori che tirano le cuoia in anticipo fanno risparmiare le spese sanitarie per gli anni che ci hanno fatto il favore di non vivere, inoltre comprando sigarette pagano fior di tasse.

PPS quella sopra è sempre un'iperbole con un po' di cinismo, in realtà mi dispiace che la gente fumi, che la gente muoia per il fumo, e che i sardi non riescano a capire che diventeranno una regione prosperosa solo quando si saranno liberati delle inefficienze a tutti i livelli
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”