[O.T.] Senza alcuna remora, proprio mai?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#421 Messaggio da zio »

Mavco Pizellonio ha scritto:
zio ha scritto:se io propongo un avatar che viene giudicato inopportuno è chiaro che ho commesso qualche sbaglio.
Vox populi, vox Dei?


brrr...
no marco sai che non volevo dire questo.
non vox populi, ma voce del padrone di casa.
siamo in casa di altri, graditi ospiti ma in casa d'altri.

insomma....
io qua sono stato censurato (bannato) solo quando ho sbroccato.
e se qui dentro c'è un alternativo al pensiero comune credo di essere in lista. o no?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#422 Messaggio da Mavco Pizellonio »

zio ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
zio ha scritto:se io propongo un avatar che viene giudicato inopportuno è chiaro che ho commesso qualche sbaglio.
Vox populi, vox Dei?


brrr...
no marco sai che non volevo dire questo.
non vox populi, ma voce del padrone di casa.
siamo in casa di altri, graditi ospiti ma in casa d'altri.
Questo lo abbiamo detto tutti, Zio. Poi, col beneplacito dei mod stessi, abbiamo iniziato questa discussione, che voleva andare un po' oltre i regolamenti interni di un forum, semplici e incontestabili.

Se la tua frase voleva riferirsi solo a questo, e non impostare una più generale equazione fra ció che sancisce l'autorità  e ció che è giusto, allora ti ho frainteso, e ti chiedo scusa.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#423 Messaggio da tiffany rayne »

una volta si mandava al rogo un film come ultimo tango a Parigi, oggi le cose sono migliorate ma basta poco per tornare indietro

non ditemi che questo non c'entra niente con la discussione, i meccanismi mentali che favorirono la messa al bando di quel film sono gli stessi che mi capita di leggere in questo topic...

se poi sono O.T. chiedo scusa

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#424 Messaggio da zio »

Mavco Pizellonio ha scritto:
zio ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
zio ha scritto:se io propongo un avatar che viene giudicato inopportuno è chiaro che ho commesso qualche sbaglio.
Vox populi, vox Dei?


brrr...
no marco sai che non volevo dire questo.
non vox populi, ma voce del padrone di casa.
siamo in casa di altri, graditi ospiti ma in casa d'altri.
Questo lo abbiamo detto tutti, Zio. Poi, col beneplacito dei mod stessi, abbiamo iniziato questa discussione, che voleva andare un po' oltre i regolamenti interni di un forum, semplici e incontestabili.

Se la tua frase voleva riferirsi solo a questo, e non impostare una più generale equazione fra ció che sancisce l'autorità  e ció che è giusto, allora ti ho frainteso, e ti chiedo scusa.
mavco non c'è bisogno di scusarsi suvvia....mica siamo bambini...stiamo solo discutendo.
sull'idea che l'autorità  decida per tutti, mi parrebbe che in uno stato democratico, dove ogni parere puó trovare lo spazio di essere rappresentato, direi di si.
poi si puó discutere se l'autorità  e anche autorevole o esercita solo un potere.
voglio dire: un'istituzione vieta una manifestazione perchè giudicata....boh. inopportuna. no, anzi....meglio questo esempio.
una libera associazione di studenti censura la visita del papa presso l'università  la sapienza di roma. e tale censura di quel gruppo minoritario di studenti è talmente forte e violenta da far preoccupare le autorità  che alla fine non garantiscono che tale incontro si svolga nel rispetto della incolumità  dei presenti. e il papa preferisce ritirare la propria disponibilità  per non mettere a rischio nessuno.

questa non è censura? addirittura preventiva.
:wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#425 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
zio ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto: Vox populi, vox Dei?


brrr...
no marco sai che non volevo dire questo.
non vox populi, ma voce del padrone di casa.
siamo in casa di altri, graditi ospiti ma in casa d'altri.
Questo lo abbiamo detto tutti, Zio. Poi, col beneplacito dei mod stessi, abbiamo iniziato questa discussione, che voleva andare un po' oltre i regolamenti interni di un forum, semplici e incontestabili.

Se la tua frase voleva riferirsi solo a questo, e non impostare una più generale equazione fra ció che sancisce l'autorità  e ció che è giusto, allora ti ho frainteso, e ti chiedo scusa.
mavco non c'è bisogno di scusarsi suvvia....mica siamo bambini...stiamo solo discutendo.
sull'idea che l'autorità  decida per tutti, mi parrebbe che in uno stato democratico, dove ogni parere puó trovare lo spazio di essere rappresentato, direi di si.
poi si puó discutere se l'autorità  e anche autorevole o esercita solo un potere.
voglio dire: un'istituzione vieta una manifestazione perchè giudicata....boh. inopportuna. no, anzi....meglio questo esempio.
una libera associazione di studenti censura la visita del papa presso l'università  la sapienza di roma. e tale censura di quel gruppo minoritario di studenti è talmente forte e violenta da far preoccupare le autorità  che alla fine non garantiscono che tale incontro si svolga nel rispetto della incolumità  dei presenti. e il papa preferisce ritirare la propria disponibilità  per non mettere a rischio nessuno.

questa non è censura? addirittura preventiva.
:wink:
Francamente zio, che il papa in Italia sia censurato o censurabile pare eccessivo.
Contestare non è necessariamente censurare, semmai è esprimere un giudizio, giusto o sbagliato che sia
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#426 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Zio credo davvero che non ci capiamo.

Ma probabilmente non è grave, almeno qui.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#427 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:a volte i veri censori sono quelli che invocano la libertà 
come il "Popolo della Libertà "? (si scherza eh... :) )

zio ha scritto:d'altra parte, se un pensiero, un'immagine non diventa pubblica, cioè non si sottopone alla critica, non puó pretendere di rappresentare qualcosa di vero.
cos'è il "vero"? e solo il 'vero' deve essere rappresentato? io su questo piano non riesco a seguirti...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#428 Messaggio da zio »

CanellaBruneri ha scritto:
zio ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
zio ha scritto: no marco sai che non volevo dire questo.
non vox populi, ma voce del padrone di casa.
siamo in casa di altri, graditi ospiti ma in casa d'altri.
Questo lo abbiamo detto tutti, Zio. Poi, col beneplacito dei mod stessi, abbiamo iniziato questa discussione, che voleva andare un po' oltre i regolamenti interni di un forum, semplici e incontestabili.

Se la tua frase voleva riferirsi solo a questo, e non impostare una più generale equazione fra ció che sancisce l'autorità  e ció che è giusto, allora ti ho frainteso, e ti chiedo scusa.
mavco non c'è bisogno di scusarsi suvvia....mica siamo bambini...stiamo solo discutendo.
sull'idea che l'autorità  decida per tutti, mi parrebbe che in uno stato democratico, dove ogni parere puó trovare lo spazio di essere rappresentato, direi di si.
poi si puó discutere se l'autorità  e anche autorevole o esercita solo un potere.
voglio dire: un'istituzione vieta una manifestazione perchè giudicata....boh. inopportuna. no, anzi....meglio questo esempio.
una libera associazione di studenti censura la visita del papa presso l'università  la sapienza di roma. e tale censura di quel gruppo minoritario di studenti è talmente forte e violenta da far preoccupare le autorità  che alla fine non garantiscono che tale incontro si svolga nel rispetto della incolumità  dei presenti. e il papa preferisce ritirare la propria disponibilità  per non mettere a rischio nessuno.

questa non è censura? addirittura preventiva.
:wink:
Francamente zio, che il papa in Italia sia censurato o censurabile pare eccessivo.
Contestare non è necessariamente censurare, semmai è esprimere un giudizio, giusto o sbagliato che sia
so che sarà  impossibile ammetterlo, ma in quel caso il papa è stato censurato. ricordi? il papa non deve venire alla Sapienza.
non si trattava di contestare, ma di impedire che venisse a fare una lezione. come se gli uditori e la gente che vive in università  fosse impedita a giudicare il valore di quelle parole, qualsiasi fosse, anche zero. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#429 Messaggio da zio »

Mavco Pizellonio ha scritto:Zio credo davvero che non ci capiamo.

Ma probabilmente non è grave, almeno qui.
ma nemmeno altrove mavco. non ti preoccupare io non censuro nessuno.
chiedilo ai miei studenti....ops. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#430 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:
zio ha scritto:a volte i veri censori sono quelli che invocano la libertà 
come il "Popolo della Libertà "? (si scherza eh... :) )
ahimè, senza dubbio anche. :wink:
Squirto ha scritto:
zio ha scritto:d'altra parte, se un pensiero, un'immagine non diventa pubblica, cioè non si sottopone alla critica, non puó pretendere di rappresentare qualcosa di vero.
cos'è il "vero"? e solo il 'vero' deve essere rappresentato? io su questo piano non riesco a seguirti...
questa domanda caro squirto ci seguirà  nonostante le cose che ci diciamo.
avevo scritto "qualcosa di vero" in maniera che io potessi intendere un frammento della Verità , e tu, la sua relatività .
sul resto: no, non si rappresenta solo qualcosa di vero, ma anche il suo opposto, che poi è dire qualcosa sempre della stessa natura.
per quanto mi riguarda le comunicazioni sono fatte per affermare e non per negare. l'altro giorno leggevo un regolamento dove si diceva (è un'argomento che ti spallerà  sicuramente) che le insegne delle vetrine sono un elemento di disturbo della scena urbana e pertanto devono conformarsi ad una immagine uguale per tutte.
io se avessi dovuto scrivere quell'articolo non avrei connotato l'immagine negativa (come se il legislatore dovesse sempre negare). io avrei scritto semmai "le insegne delle vetrine rappresentano un elemento che se controllato, puó aiutare a connotare l'immagine urbana. pertanto....".
cioè per me il legislatore in primis deve promuovere. il fatto di negare è conseguenziale non prioritario.

sai, e lo ripeto ormai da anni, per me che l'italia si dichiari nella costituzione "antifascista", ha fatto il suo tempo. preferirei si dichiarasse invece "per" la libertà , la capacità  di impresa, etc.
so che l'accezione antifascista al suo interno riassume questi valori, ma preferirei venissero fuori direttamente non essendo più nel dopoguerra. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”