[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#421 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:E come cazzo li isoli?
Intendo politicamente. I "distinguo", i "ma pero'", i "c'é qualcosa che non mi torna", nuociono gravemente anche ai "buoni".

Quindi il piano di grandi infrastrutture europee é in realta' un ricatto? Tutti i tunnel ferroviari in costruzione in Europa (Valsusa, Brennero, San Gottardo in Svizzera, Semmering in Austria, Tauri in Germania, Pajares in Spagna, Monte Ceneri in Svizzera) sono degli assurdi ricatti...? :-?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#422 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto:
donegal ha scritto:E come cazzo li isoli?
Intendo politicamente. I "distinguo", i "ma pero'", i "c'é qualcosa che non mi torna", nuociono gravemente anche ai "buoni".

Quindi il piano di grandi infrastrutture europee é in realta' un ricatto? Tutti i tunnel ferroviari in costruzione in Europa (Valsusa, Brennero, San Gottardo in Svizzera, Semmering in Austria, Tauri in Germania, Pajares in Spagna, Monte Ceneri in Svizzera) sono degli assurdi ricatti...? :-?

Le perforazioni valususine sono state già giudicate come le peggiori nel rapporto rendita-costo (ti cerco la fonte, ora non riesco)
C'è poi l'incognita del materiale di estrazione, poichè quei monti non sono le dolomiti o i pirenei, ma hanno la triste fama di essere ricchi di veleni, inevitabile che le polveri del materiale stoccato e trasportato, corrano per chilometri in una importante e abitata fetta della provincia di Torino.

Infine occorre cambiare radicalmente il sistema di controllo delle spese vigente in questo paese : non è possibile che tutte le opere pubbliche siano soggette a tutte quelle crescite di costi in fase d'opera, in una media asssolutamente imparagonabile al resto d'Europa.

Io non sono assolutamente contrario alle opere pubbliche, chiedo solo che siano fatte seriamente e quando necessarie.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#423 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:Infine occorre cambiare radicalmente il sistema di controllo delle spese vigente in questo paese : non è possibile che tutte le opere pubbliche siano soggette a tutte quelle crescite di costi in fase d'opera, in una media asssolutamente imparagonabile al resto d'Europa
Perfettamente d'accordo te.
Si potrebbe discutere per pagine e pagine sul perché le opere pubbliche in Italia sono diventano del "magnamagna".

Confrontandomi con altre realta' extranazionali, mi sto convincendo che non si tratta solo di motivi politici, ma anche di incapacita' gestionale. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#424 Messaggio da fib62 »

Scorpio ha scritto:fare un buco in una montagna che ci costa quanto una finanziaria,

i finanziamenti EU sono una miseria e sempre a beneficio dei pochi soliti noti, mentre il resto delle spese ci tocca a NOI,

se tutto andrà bene, guadagneremo 1 ora sul famoso e famigerato corridoio 5, da Lisbona a Kiev, e fra MINIMO 20 ANNI, RIPETO, 20 ANNI,

non si sa ancora bene, come e dove metteranno i rifiuti che fra i tanti difetti, sono pure radioattivi o amiantiferi;

se poi, ci mettiamo dalla parte del peggio, cioè, se teniamo conto di come vanno le cose in questo paese, dove le spese lievitano,

proprio oggi son passato davanti allo Stadio Delle Alpi; costruito nella baraonda della corruzione e sperpero per i mondiali del 90;.
Preventivo: 40 miliardi di lire, costo finale 80 e dopo nemmeno 20 distrutto perchè troppo oneroso gestirlo.

se foste dei contribuenti come me, vi dovreste inkazzare peggio dei valsusini per quello che ci costerà quest'opera inutile e faraonica.

Insomma, black o white block, non ci conviene!
Magari ... se davvero ci fossero dei giacimenti di plebenda sotto a quelle montagne, invece di centinaia di tonnellate di gnais privo di valore come in tutta la zona ... i francesi se lo pagherebbero tutto loro il tunnel e ben felici di farlo anche.
Probabilmente chiederebbero anche l'annessione della val susa, è sempre più vicino che non arrivare in sudafrica per fare rifornimento alle loro centrali.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#425 Messaggio da dboon »

« Report, i NO-TAV e Cota.
“Lo sberleffo della verità” (Barbara Spinelli). »


Troiate ad Alta Velocità (Marco Travaglio).

25/10/2011 di triskel182

Spiace per i gufi e gli sciacalli dei partiti e dei giornali, ma alla manifestazione anti-Tav è filato tutto liscio: 10-15 mila persone a volto scoperto, armate soltanto delle proprie ragioni, come nella stragrande maggioranza dei cortei degli ultimi vent’anni in Val di Susa. Che non sono ideologici o emotivi: sono basati sui dati e non c’entrano nulla con la sindrome Nimby (non nel mio quartiere). La gente della Valsusa, come ogni italiano sano di mente, non è contro le opere pubbliche. È contro quell’opera. Perché non serve a nulla, costa uno sproposito, devasta ambiente e paesaggio molto più dello smog causato dai tir. Chi avesse ancora dei dubbi si riveda su Internet la prima puntata di Repor t. Emanuele Bellano ha messo a confronto le ragioni dei Sì Tav e dei No Tav e, per i primi, è stato un bagno di sangue. Anzi di ridicolo. Il giornalista sbatteva i dati ufficiali in faccia allo sgovernatore del Piemonte, l’acuto Roberto Cota. Il quale, con lo sguardo penetrante tipico della triglia lessa, rispondeva con supercazzole del tipo: “La Tav (per lui, treno è famminile, ndr) apre il Piemonte e tutto il sistema-Paese all’Europa. Prima di tutto è un’apertura psicologica, di prospettiva”. Inutile far notare che la linea ferroviaria storica Torino-Modane è sottoutilizzata per un sesto della sua capacità: “Se vuole intervistarmi sulla Tav, prenda appuntamento”. Poi se la dava a gambe. Come tutti i politici di destra, di centro e del Pd quando s’imbattono nei fatti e nei dati. Nel 1991 il primo studio di fattibilità commissionato dalla Regione al comitato Alta Velocità prevedeva che il traffico passeggeri fra Italia e Francia sarebbe passato da 1 milione e mezzo di persone a 7,7 milioni nel 2002. Invece, vent’anni dopo, è precipitato a 7-800 mila. Dunque il Tav non serve per il trasporto passeggeri. Infatti, per giustificarlo ex post, si prese a dire che era indispensabile per le merci e gli cambiarono nome: da Alta Velocità ad Alta Capacità. Purtroppo, secondo l’Ufficio Federale Trasporti della Svizzera, il traffico merci fra Italia e Francia sta colando a picco da 10 anni: dagli 8 milioni di tonnellate del 2000 ai 2,5 del 2009. Infatti gli interporti di Susa e Orbassano sono semideserti e i treni merci sulla linea storica Torino-Modane sono vuoti all80%: potrebbero trasportare 20 milioni di tonnellate, invece ne scarrozzano meno di un sesto. Il grosso delle merci passa dal Gottardo e dal Brennero. Ma ecco la trovata geniale del sottosegretario ai Trasporti, Mino Giachino: “Il progetto è stato riconvertito da passeggeri a merci perché è caduto il muro di Berlino (in verità era già caduto nel 1989, due anni prima che partisse il progetto, ndr). Ma la Tav (e dàgli, ndr) consentirà di collegare le merci da Lisbona a Torino fino a Kiev”. Resta da capire quali merci il Portogallo dovrebbe spedire in Ucraina alla velocità della luce, e viceversa. Ma ecco l’ultima scusa inventata da Cota: l’“apertura psicologica”. Un bel buco psicologico, anzi psichiatrico di 50 km che in 15 anni di lavori asporterà 1 milione di tonnellate di detriti da una montagna ricca di amianto e radioattività. Il tutto per la modica cifra di 22 miliardi, salvo rincari. “Li pagheranno – osserva Milena Gabanelli – i nostri figli disoccupati”. Ma di queste cose è vietato parlare. Soprattutto per il Pd, passato da Falce&Martello a Calce&Trivello. Chiamparino, l’ex sindaco-banchiere, invita Bersani a farsi fotografare con Di Pietro e Vendola “solo se dicono pubblicamente che sono per la Tav (e ridàgli, ndr)”. Il sindaco-fossile Fassino definisce i No Tav “antistorici”. E il segretario regionale Morgando ha minacciato gli iscritti tentati dal manifestare contro il Dio Tav: “È dirimente per gli iscritti al Pd la non partecipazione. Non consideriamo legittimo che aderiscano alla manifestazione di domenica. Sarà messa in discussione la convivenza nel partito con queste persone”. Manco fossero dei pregiudicati. Anzi no, fossero pregiudicati verrebbero iscritti d’ufficio.

Da Il fatto Quotidiano del 25/10/2011.
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#426 Messaggio da Helmut »

Fracaglio continua a usare il vecchio trucco di snocciolare i dati del traffico merci-passeggeri limitandosi a quello frontaliero Italia-Francia.

Si perde di vista il fatto che è un'infrastruttura europea, che collegherà 8 Paesi, passando tra le zone più densamente popolate e industrializzate del continente, collegando l'Europa dell'Est con l'Atlantico. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#427 Messaggio da dboon »

E' lo stesso ragionamento che fa Cota... :roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#428 Messaggio da Helmut »

dboon ha scritto:E' lo stesso ragionamento che fa Cota...
E' lo stesso ragionamento che fanno anche i leader europei interessati all'opera...e gli stati che la finanziano, dal momento che i tronchi più a Est (da Trieste a Lubiana, poi Budapest e Kiev) sono già progettati e in attesa di soldi... :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#429 Messaggio da Antonchik »

l'amianto te lo porti a casa tu? :roll:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#430 Messaggio da Helmut »

Antonchik ha scritto:l'amianto te lo porti a casa tu?
Si può lasciare anche all'interno delle montagne, non scavando nulla.

Se avessero ragionato così chi realizzò i grandi trafori ferroviari, saremo a muoverci con il carretto e l'asino. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#431 Messaggio da Antonchik »

Se è conveniente dal punto di vista economico (leggi: risparmio) fare il buco, sarà fatto, e chissà che fine farà l'amianto.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#432 Messaggio da dboon »

cosa vuoi che sia

1 milione di tonnellate di detriti


:cry: :cry: :cry:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#433 Messaggio da Antonchik »

dboon ha scritto:cosa vuoi che sia

1 milione di tonnellate di detriti


:cry: :cry: :cry:
che vuoi che sia un milione di tonnellate di detriti e chissà quanti morti per tumore e altre simpatiche patologie, l'importante è il progresso tecnologico :wink:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#434 Messaggio da Scorpio »

una domanda banale ma esplicativa: chi è che è così sano di mente da voler spedire una merce da Kiev a Lisbona, con un treno che gli costerà e pure caro ?
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Sus

#435 Messaggio da El Diablo »

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”