Perchè tu come avresti agito, trattandola come una normalissima influenza?bellavista ha scritto:inoltre ci sono altre domande ad esempio:
-ma chi è guarito può ammalarsi di nuovo e essere infettivo o no?
perchè se la risposta è no a entrambe cioè non si riammala e non è infettivo perchè deve stare in quarantena?
qual'è la logica di tenerli in quarantena comunque? nessuna.
allo stesso modo se i soggetti a rischio sono gli anziani già malati dovrebbero essere in quarantena solo loro. cioè il nonno se ne sta chiuso a casa e non esce e non incontra nessuno.
perchè devi bloccare tutto il paese?
per adesso l gente sta piu o meno rispettando il divieto di uscire, ma non andrà avanti a lungo
Se anche gli altri governi europei hanno seguito il "modello" Italia, un motivo ci sarà, non è che forse si divertano a mettere in ginocchio la propria economia, magari per spirito di solidarietà.
Non si sa se i guariti siano immuni, non si conosce ancora una cura antivirale definitiva, non abbiamo ancora il vaccino, sappiamo ancora pochissimo di questo virus, ed è inutile e fuorviante fare paragoni con l'asiatica del '56, erano altri tempi, con meno conoscenze mediche e scientifiche, oggi viviamo in un mondo globalizzato (e sbagliato) dove le distanze sono virtualmente annullate, e si agisce e ci si comporta di conseguenza.
A proposito, e da voi in Svizzera come procede, la vita va avanti come se niente fosse?
