Il livore ti porta a leggere le mie parole con pregiudizio.Husker_Du ha scritto:Si certo, avere Goldman Sachs nel curriculum e' effettivamente un disonore. La colpa di tutto e' delle banche che sono cattive a speculano sulla pelle dei poveracci. Lo hanno fatto da centinaia di anni ma adesso non va bene. Dal 1985 al 2007 invece andava bene.PatBateman ha scritto: Nel curriculum di Monti appaioni due o tre Nomi che, in piena crisi economica con il Paese in balia della speculazione finanziaria, non rappresentano proprio un Vanto.
Al di La dell'eloquio Tombale e della presenza Cadaverica paga Colpe(magari condivise) prettamente Politiche.
E' sicuramente Banale citare Esodati & IMU ma quando a questi si contrappongono riforme blande o quasi inesistenti come Corruzione, Lavoro e Liberalizzazioni, l'immagine diviene più chiara e non lascia quindi sorpresi l'indifferenza\insuccesso elettorale.
Checchè dicano le testate straniere il governo Monti è stato fallimentare\deludente sotto troppi punti di vista.
Personalmente è diventato invotabile dopo l'approdo di Ichino.
In ogni caso: dimmi tu che cosa doveva fare Monti davanti al rischio di Default del debito e quindi fallimento dello stato italia? (ricordo a TUTTI che la Grecia ha fatto default per il 70% del suo debito e l'ha potuto fare perche' il valore del debito greco non conta veramente un cazzo, quello itagliano non e' quello greco).
Dire va tutto bene, spendiamo come facevamo prima e manteniamo le tasse come prima che tanto adesso paghiamo il 10% in piu' sul debito?
Questo lo potrebbe dire un Berlusconi, non certo una persona competente.
Monti avrebbe dovuto tagliare la spesa molto piu' violentemente, e non l'ha fatto. E di questo gli do le colpe insieme al parlamento della minchia itagliano.
Ma data la situazione, Monti ha fatto quello che andava fatto, che ti piaccia o meno.
Questo e' quello che vuoi da uno che fa qualcosa: che prenda la decisione piu' giusta tra quelle possibili dati i vincoli del momento.
Tutto il resto e' populismo.
Le testate straniere possono dire quello che vogliono. Cio' che conta e' guardare ai fatti.
Tu negli stessi fatti che vedo io ci vedi errori e sbagli. Io ci vedo l'unica possibilita' di fare il giusto dati i vincoli del momento.
Quando faccio riferimento al curriculum di Monti lo faccio sempre in rapporto alla campagna elettorale che ha dovuto affrontare e in Tal ambito certi Nomi creano solo imbarazzo.
Riguardo alle politiche economiche, nessuno mette in dubbio l'effettiva necessità fiscale di certi provvedimenti, evidenzio solo quanto siano scadenti dal punto di vista normativo, da un Premier e da un Team di ministri con tali curriculum mi sarei aspettato qualcosa di più.
Discorso simile va fatto per le presunte riforme strutturali, rivelatesi timide, inefficaci o inesistenti.
L'unico fatto che conta per le testate\cancellerie estere è la tenuta dell'Euro, del presunto benessere\crescita Italiano\a non interessa a Nessuno anzi azzarderei che sia invisa e vista con Timore dai più.