zazaza6969 ha scritto:C'è però un dato oggettivo del quale dovete prendere atto, la Lega e' il più longevo partito sula scena Italiana,
Qlc risultato, ideale, deve essere riuscita a proporlo agli italiani, no?
C'è poi il movimento radicale...
Starà messo male ma tecnicamente ancora non è morto.
Quello attuale è nato intorno agli anni '60 e ha radici che risalgono agli anni 40-50 e, secondo certe interpretazioni, al periodo prefascista (destra storica, radicalismo liberale italiano prefascista). Quindi se li si considerano un "partito" sono un partito più vecchio della Lega Nord per l'indipendenza Padania.
alternativeone ha scritto:questo invece dimostra il livello degli elettori: 20 anni(o di più), promesse tante e risultati zero
l'Italia é cattiva e vi boicotta, gomblotto!!!
Bè però qualche crimine contro l'umanità (violazione della Carta Universale dei Diritti dell'Uomo) più qualche violazione di trattati internazionali li hanno fatti, come promesso alle elezioni. Maroni aveva annunciato che con i profughi bisogna essere cattivi (la maggior parte di chi arriva via mare è richiedente asilo e ne ha diritto): lo sono stati e siamo stati condannati. Promessa mantenuta!
OSCAR VENEZIA ha scritto:La Scozia oltre al petrolio ha diversi impianti nucleari, e i porti per i sottomarini che hanno bisogno di fondali profondi difficili da trovare in Inghilterra
Che rappresentano un fardello da decine e decine di miliardi di € per il decommissioning

Bella ricchezza! I siti per lo stoccaggio a medio-lungo termine delle scorie stanno in Scozia? Ho come l'impressione che i nord britannici rischino grosso con questa secessione se le ricchezze di cui si vogliono appropriare in via esclusiva sono quelle elencate in queste due paginette...
Le centrali nucleari danno alla Scozia probabilmente il 2-4% dell'energia che consumano. Mi sembrano una cosa marginalissima dal punto di vista delle entrate (al netto delle uscite che dovranno sostenere per il decommissioning).