Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4081 Messaggio da gi.kappa. »

Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4082 Messaggio da nik978 »

Questo è un annuncio reale apparso su una job listing a shanghai..
http://shanghai.craigslist.com.cn/etc/3996985239.html

Vi faccio un sunto se non sapete l'inglese...
Praticamente segretaria particolare di un boss straniero che deve essere sessualmente disponibile anch coi suoi partner (magari solo un pompino ai partner..)
Sotto ci sono le condizioni salariali.. per il cambio in euro moltiplicate dividete per 8. Considerate che shanghai è carissima ma comunque non più di milano o roma... e con 400 euro di affitto ci state dentro.

BENEFITS:

- Attractive salary of RMB 21,500 per month
- 5 days work week (9.30 am to 7 pm)
- Overtime salary of RMB 900 per day if required to work on weekends
- Free flights + hotels when travelling on business or leisure
- Free meals when dining with boss or clients
- Additional mobile phone allowance of up to RMB 400/month
- Opportunity to work in Hong Kong after 2 years
- If you are not a Shanghai resident, additional accommodation allowance of RMB 2,500 per month
- If I am happy with your performance, I will personally give you an allowance of RMB 3,000/month in addition to the official company benefits


la mia riflessione è: al netto della , spero, OVVIA PROVOCAZIONE. Quante ragazze accetterebbero?? e senza scomodare le cinesi che hanno culturalmente un atteggiamneto più leggero verso queste cose (lunga storia che parte da millenni e da un rapporto col denaro molto più diretto che non da noi.. tutto in cina si monetizza e sentimenti e cuore stanno da parte) e che quindi in % probabilmente sarebbero di più... con quello che si vede in italia anche nei vari parlamenti e consigli regionali etc, siamo sicuri che la percentuale di candidate sarebbe 0%?? rilfettiamo.... se ci si vuole slegare dal machismo, dalla misoginia e da un mondo sempre più spinto verso la lotta uomo-donna, ci vuole onestà da ambo le parti.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4083 Messaggio da nik978 »


queste cose vi fanno capire molto marginalmente cosa sia la bolla speculativa cinese.. (una delle tante a spasso per la cina)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4084 Messaggio da minosse »

http://www.superzeta.com/viewtopic.php? ... b#p1783671
nik978 ha scritto:I i giovani cinesi studiano tutti inglese. Gli under 20 nelle città di prima fascia a mio parere son a livello di buon paese europeo. Le famiglie soprattutto spingono. La Cina è un paese che cambia in 5 anni come L'Italia in 30-40 da questo punto di vista.. e come 150 anni su altri

Sul lavoro si parla inglese con i tuoi referenti. Poi ovvio ci sono sfumature e necessità. Ci si deve adattare sempre. Il cinese l'ho imparato ricevendo messaggio e traducendo col vecchio Nokia attaccato al PC

http://www.superzeta.com/viewtopic.php? ... b#p1783677
nik978 ha scritto:Un@over 30 cinese magari anche emancipator e benestante è probabile che durante l'infanzia abbia avuto problemi a mangiare. Dormito al gelo eccetera. Quindi i nostri ragionamenti non possono essere applicati
avendo a che fare con delle mignotte cinesi spesso parlo del più e del meno con loro e mi ritrovo in pieno col discorso che fai nik.
magari le famiglie fanno la fame, ma risparmiano migliaia di euro per mandare il figlio/a a fare almeno un master o un corso di specializzazione all'estero.
cacciare 22.000 eurozzi all'anno per lo ied moda non è certo una barzelletta, poi manca il vitto e l'alloggio che saranno altri 1200 euri.

quello che non capisco è che 'sti giovani cinesi hanno una fretta boia di ritornare in patria. nessuno che provi a fare un paio di anni in qualche società italiana, finito il corso tutti di corsa a casa.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4085 Messaggio da nik978 »

secondo governo e giornali cinesi invece la cina ha un enorme problema di fuga dei cervelli

l'80% circa di chi studia fuori non rientra. nonostante abbiano delle facilitazioni enormi e cerchino in tutti i modi di fari rientrare visto ce, in grande maggioranza, sono negli USA quindi lavorano per la concorrenza

http://www.agichina24.it/repository/cat ... lla-cinese

FUGA DI CERVELLI
ALLA CINESE



Roma, 17 giu.- La Cina assiste preoccupata alla fuga dei suoi cervelli. Secondo quanto riportato dalla televisione cinese CCTV, il numero dei ragazzi che preferiscono le università straniere a quelle cinesi è in costante aumento. Nel 2008, 1,4 milioni di studenti sono partiti per andare a studiare all'estero e di questi solo 380mila hanno fatto ritorno in Cina dopo la laurea. "È una grande perdita per il Paese" commenta la TV, secondo la quale il governo avrebbe investito molto nella formazione base dei piccoli talenti, ma poco in quella universitaria. Tradizionalmente la decisione di studiare all'estero ha sempre rappresentato una scelta forzata per gli studenti che avevano fallito i test di ammissione all'università del Paese, ma adesso offrire ai propri figli una formazione di stampo internazionale sta diventando per molti genitori una priorità. L'inversione di marcia sembrerebbe riflettere il cambiamento in atto nella società cinese, una società che non sembra pronta ad offrire ai propri giovani la giusta formazione e che di conseguenza non appare abbastanza appetibile agli occhi degli occidentali. Le pratiche per l'iscrizione ai college statunitensi, canadesi, francesi, inglesi o australiani iniziano sin dai primi anni delle scuole superiori e molto spesso, al momento della richiesta, vengono accolte "da un caldo benvenuto e da condizioni vantaggiose, che rendono la scelta ancora più semplice". Diverso è invece il caso degli istituti cinesi di formazione superiore che "in un'ipotetica sfida internazionale, arrancano dietro i più prestigiosi college". Il giudizio negativo non risparmia nemmeno Qinghua e Beida, le università della capitale, tra gli atenei più importanti del Paese, che secondo una rivista scientifica statunitense "non offrono un terreno fertile per i candidati al PhD". Il motivo principale sarebbe dovuto alle politiche di promozione adottate dai college cinesi, mirate più a un aumento degli iscritti e dei profitti che a un innalzamento della qualità, con il risultato che "i curricula sono datati e il personale accademico negligente". A infangare ulteriormente l'immagine delle università cinesi si aggiungono inoltre gli episodi di corruzione venuti alla luce un mese fa: un fenomeno che si è esteso a macchia d'olio coinvolgendo tutte le ramificazioni dell'apparato burocratico, dalla falsificazione delle prove di ammissione agli appalti illegali di infrastrutture scolastiche, alla compravendita di diplomi, fino a toccare il fondo con i reati di plagio di cui sono stati protagonisti ricercatori e professori che per le proprie pubblicazioni hanno 'preso spunto' da lavori già redatti da altri. In un Paese come la Cina in cui all'educazione del proprio figlio (spesso unico) viene attribuita la massima importanza, e in cui la scelta della scuola viene ponderata in modo accurato sin dalle elementari, appare "comprensibile che i genitori, potendo, preferiscono 'spedire' all'estero i propri figli" sostiene ancora la CCTV, che invita le autorità accademiche a mettere un freno all'espansione su scala e a concentrarsi sulla qualità degli insegnamenti, rendendo i programmi più appetibili a livello internazionale, anche attraverso accordi di collaborazione con le università straniere più competitive.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4086 Messaggio da minosse »

forse, anzi, sicuramente gli states hanno più appeal dell'itaGlia. però ritrovo curioso il fatto che vieni in italia a studiare moda o design (lo sottolineo perchè mi hanno chiesto un piccolo aiuto per cercare i corsi), ma poi finito il periodo di studio non cerchi di fare esperienza diretta o nel campo della moda o in qualche mobilificio importante o magari di complementi d'arredamento.
cazzarola, dico io, una società come kartell o artemide, ma anche missoni (li cito solo come esempi) non potrebbero essere interessati a tenere nei propri ranghi qualche giovane orientale per capire meglio come ragionano i "consumisti" cinesi. la cosa sarebbe vantaggiosa sia per le società italine, che per gli studenti cinesi, invece questi ultimi finiti i corsi scappano a casa.

ps nik, ma in cina hanno il cv? da quello che ho capito a loro (intendo i cinesi) non serve, perchè sono parecchio raccomandati?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4087 Messaggio da nik978 »

ce l'hanno eccome

il problema e' che spesso li fanno lunghissimmi e li riempono di certificati presi all'universita (roba che in italia si autocertifica)
quindi un cv cinese spesso passa le 10 pagine..
addirittura una volta una mando una lettera di presentazione in power point dove per un posto da assistente si definiva

"Una ragazza dal sichuan (provincia famosa per il cibo piccante ndr), un posto piccnate (hot), una ragazza piccante (hot..)

MNa va detto che molte aziende si stanno portando su standard internazionali.

io ti parlo del privato dove funziona come in italia o forse ci si raccomanda ancora meno.

discorso diverso nel pubblico dove essere iscritto al partito ed avere dei paraculi aiuta parecchio.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4088 Messaggio da minosse »

nik978 ha scritto:addirittura una volta una mando una lettera di presentazione in power point dove per un posto da assistente si definiva

"Una ragazza dal sichuan (provincia famosa per il cibo piccante ndr), un posto piccnate (hot), una ragazza piccante (hot..)
azzo! ma almeno la pam l'hai richiesta?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4089 Messaggio da nik978 »

non era per me.. e poi lavoro e' lavoro e l'ultima cosa di cui mi interesso e' come sono fatte.

comunque a parte che la conoscevo e poi tutti i curricula cinesi hanno foto e lei nel powerpoint ovviamente le aveva messe,
come hot girl intendeva ovviamente una ragazza intraprendente... :wink:
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4090 Messaggio da nik978 »

un classico dei classici


camion fuori portata che in curva se non si ribaltano restano cosi!!

Immagine

e ieri sera quello che c'era sul mio pianerettolo. per un momento ho pensato fosse morto il vicino, poi ho scoperto tramite wechat che era una ricorrenza..*ho ricevuto 20 risposte!!) e ho visto in giro altre persone farlo per strada.
ma non tutti lo sapevano

Immagine
Ultima modifica di nik978 il 05/09/2013, 12:08, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4091 Messaggio da gi.kappa. »

Che dire...uno dei topic migliori!
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4092 Messaggio da nik978 »

mettessi tutto quello che vedo...... purtroppo non ho testa!!!

vicino a dove esco la sera hanno finalmente messo su in sistema di bancaelle per il cibo di ottima qualita' a buoni prezzi

ci sono tutte le specialita'!
dal barbcue (i cinesi sono matti per il barbeque).. a raviolotti fatti a mano bolliti (che ADORO), ad altre cose sulla piastra oleosa (che noj mi isipira) ad una specie di mini teppaniaki..etc.etc.
considerando che i cinesi cenano molto presto e' normale abbiano un altro pasto prima di andare a dormire. (ed e' molto i aiuto se fai serata mettere qualcosa nello stomaco prima di andare a letto!!!)

Immagine
Immagine
Immagine
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4093 Messaggio da Barabino »

http://en.wikipedia.org/wiki/Chang%27e-3

The lander is equipped with an astronomical telescope, comprising an extreme ultraviolet camera. It will be world's first lunar-based astronomical observatory, making long-term continuous observations of important celestial bodies to study their light variation and low galactic latitude. The extreme ultraviolet camera will investigate how solar activity affects the ion layer near the Earth.

Immagine

Avatar utente
tottoru
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 177
Iscritto il: 03/06/2012, 16:24

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4094 Messaggio da tottoru »

Domanda a Nick ed a chiunque ne sappia qualcosa: cosa pensate di "Piccoli tempi" (1/2/3...)? Vale la pena di vederlo? Tra qualche giorno sono a Pechino e se è interessante posso pensare di comprarmene una copia (se ne esistono con sottotitoli).
“Darling, I give you very best duck.”

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#4095 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Nick ma quello è davvero cibo di buona qualità? Io ho sempre questo pregiudizio che il cibo cinese possa provenire da chissàdove (che poi si potrebbe dire lo stesso dei ristoratori italiani)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”