cicciuzzo ha scritto:Parakarro, però se mi commenti mi devi leggere bene. io opero managerialmente in ambito commerciale in una medio.grande azienda. incontro ogni giorno tra i 5 e i 10 clienti. il mio è un settore che sta conoscendo pesantemente la crisi. però posso garantirti che i miei clienti semplicemente guadgano di meno. solo che sono passati da guadagnare 4/10.000 euro al mese a guadagnarne 1/5.000 euro al mese. e non hanno alcuna intenzione di stringere particolarmente la cinghia. ogni tanto salta qualcuno, o perchè particolarmente scarso o perchè ha altri impicci. ma se lavorassero un pò di più di quanto lavoravano nei tempi precrisi condurrebbero una vita più che decorosa. poi lo so benissimo che ci sono centinaia di migliaia di italiani che sono in difficoltà e hanno perso il lavoro. però non siamo ancora alle file chilometriche fuori dalla mensa della caritas.Parakarro ha scritto:cicciuzzo perdonami ma una roba tipo: "dicono che c'è crisi mai ristoranti sò sempre pieni" non si può sentire...cicciuzzo ha scritto: è solo in parte vero...in questi giorni di festa c'è poca gente in giro (Milano è stata e sarà ferma per 5 giorni complice il ponte di Sant'Ambrogio) e quelli che non sono andati via affollano i centri commerciali.... non voglio dire che le cose vadano bene, per carità, dico solo che di soldi in giro ce n'è parecchi. su questo Berlusconi (unica cosa sulla quale ce l'ha) ha ragione.
di soldi in giro ci saranno pure (sopratutto a Mialno regno di troie,russi,abania e mafiosi) ma questo non esclude che ci sia un'erosione del risparmio accumulato negli anni...
e poi un conto è l'apparire un conto sono le cambiali e gli assegni che tornano protestati, gli istituti di riscossione alla porta, le carte di credito esaurite, le liquidazioni spese in cazzate etc..
Oppure mi vuoi convincere che, come dice silviotto, la crisi la fanno i giornalisti visto che in fondo ristoranti ed aerei son sempre pieni?!
perdona ma questo non c'entra nulla con il tuo post precedente...
in più metti una frase che ha un sapore tipo:" è colpa loro" il che è vero ma non per tutti... poi adesso ci metti le fila fuori dalla caritas quando si parlava di depositi di denaro contante... ok...non riesco a capire... sarà l'effetto del ponte
