[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ilrosafante
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 253
Iscritto il: 06/06/2011, 7:58

Re: [O.T.] Basket NBA

#4036 Messaggio da ilrosafante »

E intanto Varese pareggia con canestro si Sakota sul buzzer beater...stasera gara 7 tra roma e cantù con la bolgia del palatiziano...go acea...go roosters...

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#4037 Messaggio da Masuka »

ilrosafante ha scritto:E intanto Varese pareggia con canestro si Sakota sul buzzer beater...stasera gara 7 tra roma e cantù con la bolgia del palatiziano...go acea...go roosters...
l'ho vista ieri. gran partenza di varese, poi piano piano rimonta di siena che si porta anche avanti. "porcata" di ortner (che fin li aveva fatto una gran partita) che fa fallo su un canestro da 2 (quando erano a +3). poi sulla sirenza sakota pesca il jolly

tutte le partite dei playoff sono andate a gare 7 tranne varese-venezia, mi pare.

troppo 7 gare? se facevano 5 ai quarti e 7 in semi e finale?
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13628
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#4038 Messaggio da TD »

TMac è come Glenn Robinson nel 2005 preso a fine stagione tenuto in panchina tutti i playoff e poi buttato in campo in una partita dei playoff se non ero una di finale con Detroit dove ha preso un paio di rimbalzi e fatto un paio di azioni difensive, non la specialità della casa per usare un eufemismo e alla fine della carriera ha portato a casa un titolo NBA. anche se mi sembra come detto da Buffa o Tranquillo in una telecronaca non ha mai ritirato l'anello

forse gli Spurs sperano di usare TMac come amuleto o come elemento della cabala per ricreare le stesse condizioni del 2005 .... non sottovaluterei il fattore scaramanzia :-D

comunque questa notte si inizia, a giudicare da come hanno giocato i playoff gli Spurs sembrano più in palla, alcuni giocatori di Miami sono chiaramente fuori ritmo offensivo Allen e Battier su tutti anche se il primo un minimo in gara7 si è ripreso, i tiratori di Miami sono fondamentali per poter giocare il tipo di attacco con area libera che vogliono giocare gli heat

il problema per gli Spurs ha un nome e un cognome e lo sappiamo tutti, se LBJ attaccherà fisicamente la partita per i nero argento potrebbe essere dura anche se Leonard potrebbe provare a difendere soprattutto rendendo difficoltà la ricezione per LBJ con le sue lunghe braccia se invece parte palla in mano come tutti di difensori deve sperare negli aiuti e quelli degli spurs sono più che competenti e poi sperare che sbagli lui

per gli heat il problema sarà Parker e in genere i tiratori degli spurs, su Parker ci potrà essere una staffetta Chalmers Cole Wade e Lebron che lo prenderanno con tempi e modi diversi il che potrebbe essere stancante per Tony ma visto lo stato di forma potrebbe anche risolvere il problema, sui tiratori e l'attacco in generale fatto di spaziature e circolazione di palla gli spurs partono in vantaggio anche se le difese dell'est spesso mettono in difficoltà gli attacchi dell'ovest in finale anche se l'esperienza di Pop si farà sentire
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
ilrosafante
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 253
Iscritto il: 06/06/2011, 7:58

Re: [O.T.] Basket NBA

#4039 Messaggio da ilrosafante »

Masuka ha scritto:
ilrosafante ha scritto:E intanto Varese pareggia con canestro si Sakota sul buzzer beater...stasera gara 7 tra roma e cantù con la bolgia del palatiziano...go acea...go roosters...
l'ho vista ieri. gran partenza di varese, poi piano piano rimonta di siena che si porta anche avanti. "porcata" di ortner (che fin li aveva fatto una gran partita) che fa fallo su un canestro da 2 (quando erano a +3). poi sulla sirenza sakota pesca il jolly

tutte le partite dei playoff sono andate a gare 7 tranne varese-venezia, mi pare.

troppo 7 gare? se facevano 5 ai quarti e 7 in semi e finale?
Oramai impazzano le nba rulez...anche quando hanno poco senso...(avrebbe senso invece eliminare il possesso alternato cmq)...
La sfida Varese-Siena ha cmq giocatori che mancano all'appello. Per Varese Polonara e Dunston molto acciaccati...del primo possono fare a meno...del secondo no...la sua fisicità ed elasticità sono essenziali...Hackett non so cos'abbia...da un paio di partite si è spento offensivamente (non segna mai) e difensivamente (falli sciocchi). Forse l'unico e minimo vantaggio di Varese è il PalaWhirpool che sarà una bolgia (ho visto i tifosi di varese al mediolanum forum fare piu casino di quelli di milano)
Per quanto riguarda l'altra semifinale, Roma-Cantù, ci sarà il fattore campo a dare quel minimo vantaggio ai capitolini. Da ricordare però com'è andata a finire gara 7 a sassari...
Non saprei...confusione...qui può succedere di tutto...

Avatar utente
Santoku
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3063
Iscritto il: 01/06/2012, 21:19

Re: [O.T.] Basket NBA

#4040 Messaggio da Santoku »

ilrosafante ha scritto:E intanto Varese pareggia con canestro si Sakota sul buzzer beater...stasera gara 7 tra roma e cantù con la bolgia del palatiziano...go acea...go roosters...
Grande partita quella di ieri sera, la vera finale se vogliamo dirla tutta.

E stasera FORZA VIRTUS!

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#4041 Messaggio da Termopiliano »

Masuka ha scritto:
ilrosafante ha scritto:E intanto Varese pareggia con canestro si Sakota sul buzzer beater...stasera gara 7 tra roma e cantù con la bolgia del palatiziano...go acea...go roosters...
l'ho vista ieri. gran partenza di varese, poi piano piano rimonta di siena che si porta anche avanti. "porcata" di ortner (che fin li aveva fatto una gran partita) che fa fallo su un canestro da 2 (quando erano a +3). poi sulla sirenza sakota pesca il jolly

tutte le partite dei playoff sono andate a gare 7 tranne varese-venezia, mi pare.

troppo 7 gare? se facevano 5 ai quarti e 7 in semi e finale?
A conti fatti però la scelta di introdurre le 7 gare fin dai quarti si è rivelata azzeccatissima. Più gare ci sono più il movimento ci guadagna, in visibilità soprattutto. Alla fine questi play-off si sono rivelati equilibratissimi e molto interessanti.
Poi, ci sono eccessi in un senso e nell'altro. In Spagna ad esempio giocano i quarti al meglio delle 3.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#4042 Messaggio da Bola »

7 gare imho vanno benone, è una delle cose prese da "di là" che apprezzo

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#4043 Messaggio da Masuka »

si sono d'accordo che le sette gare siano bellissime, per tutto. visibilità ecc...

però mi sono sembrati un pò stanchi, non tanto ieri. ma cantù e sassari, per esempio.

forse dovrebbero mettere più di un giorno di riposo. boh....
vediamo stasera cosa combinano!
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Santoku
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3063
Iscritto il: 01/06/2012, 21:19

Re: [O.T.] Basket NBA

#4044 Messaggio da Santoku »

Basket, Varese: la seconda vita di Sakota, l'uomo dei miracoli

Il suo canestro a 62 centesimi dalla fine ha tenuto la Cimberio in vita nei playoff. Tre anni fa i medici di Pesaro tennero in vita lui da una gravissima lesione intestinale. Ci si augurava che sopravvivesse (la statistica dice che accade solo nel 15% dei casi). Lui, invece, è tornato a fare il giocatore professionista

ROMA - A 62 centesimi dalla fine di una emozionante gara6 di playoff, Dusan Sakota ha segnato il canestro che non ha mandato Varese in finale ma forse vale di più: l'ha tenuta in vita. Quello che fecero per lui i chirurghi dell'ospedale di San Salvatore di Pesaro, lo scorso 26 aprile 2010. Tre anni fa Dusan Sakota rischiò di morire, vittima di una gravissima lesione intestinale. Se la vita di Dusan Sakota valesse mai la sceneggiatura di un film, ieri sera ne sono stati girati altri minuti toccanti di pellicola.

GIUGNO 2013 - Riavvolgiamo il nastro allora. Partendo dalla fine. Varese domina la stagione regolare, prima dall'inizio alla fine. Ma nei playoff trova in semifinale Siena: come era già stato per Milano, è la peggior rivale. In campionato l'ha già maltrattata al PalaEstra e la scena s'è ripetuta in finale di Coppa Italia. Si comincia a Varese, subito espugnata. La serie la tiene in mano la Montepaschi, sempre davanti: 1-0, poi 2-1, 3-1. La Cimberio trova l'energìa per annullare il primo matchball a Masnago; il secondo però è a Siena, campo invitto da 41 gare di playoff, fanno cinque stagioni. Ma questa è la post-season più elettrizzante di sempre: Varese scatta davanti, Siena ribalta proprio quando serve, nell'ultimo quarto, con l'orgoglio dei campioni di razza. Sull'80-80 rimessa in attacco per Varese con 62 centesimi da giocare. Gli arbitri sanno che ce ne sono oltre 40 si può fare un tiro. Se sono meno, null'altro di una deviazione volante.
Sakota dice a Vitucci che lui può farlo, senza abbassare la palla. Sakota è un 2.10 vero, pertica da un quintale scarso, a crederci. Ma ha tocco delicatissimo. Riceve, tira, segna. La stagione di Varese continua, fino a domani sera almeno. E Sakota è l'uomo del miracolo.

APRILE 2010 - E' domenica 25. Teramo, si gioca Banca Tercas-Scavolini Spar Pesaro. Prime fasi di gioco, c'è un contatto come altri mille tra Giuseppe Poeta e Dusan Sakota. Che accusa un colpo allo stomaco. Esce, ma resta in panchina, nella notte rientra a Pesaro con la squadra. Ma il dolore si fa insopportabile. Da lì a poco finisce in sala operatoria, cinque ore. Ha una lesione intestinale. Il martedì secondo intervento, al duodeno, necessario a causa di una emorragìa interna. E' in coma farmacologico, rianimazione, prognosi riservata. Fuori i tifosi dell'ospedale vegliano e affiggono striscioni. Su facebook in circa 5000 lo incoraggiano, da tutta Italia. Nel frattempo, lui e la società hanno già scagionato Poeta da qualunque responsabilità, il colpo è stato del tutto fortuito. "E' stato come quando un vetro resiste alle martellate. Ma se lo tocchi nel punto critico va in frantumi. Capita una volte su un milione di contatti. In uno sport di contatto" ci dice il medico sociale dott. Mancino, che lo segue in quei giorni. Alla fine degli interventi chirurgici (saranno tre, compreso uno successivo a Barcellona dopo una ricaduta) il suo stomaco risulta reciso di due terzi della lunghezza. E oggi è protetto da una sorta di "rete".

IL 15% CE LA FA - "Arrivando a Varese, e parlando della sua vicenda, Dusan mi spiegò che la statistica del tasso di sopravvivenza ad una vicenda come la sua è attorno al 15%" racconta Massimo Ferraiuolo, team manager della Cimberio. Che sopravvivenza qui faccia rima con il ritorno all'attività professionistica ad alto livello è l'essenza del miracolo, umano e sportivo, di Dusan Sakota. Figlio di Dragan allenatore pure in Italia (alla Fortitudo Bologna), nato a Belgrado ma cresciuto in Grecia, nell'Aek e poi Panathinaikos, trovando però poco spazio al di là dei profili che lo rendono da sempre, per tiro naturale e da distanza Nba, un ala forte ideale del gioco di oggi. Ma è filiforme e le lotte d'area non lo attirano. Poi, in questi playoff, le cose più belle le ha mostrate di tecnica pura, usando il perno in avvicinamento a canestro.

FERRO - Appaiono banalità, parlando di uno che deve tenere sempre monitorato il livello di ferro, ricorrendo a flebo se s'abbassa troppo rapidamente. Ed avere attenzione per il suo regime alimentare, non potendo sovraccaricare eccessivamente l'apparato digerente. Ma per il resto Dusan Sakota, "Duso" per tutti, è tornato a condurre una vita assolutamente normale. Ed è forse l'unica cosa normale della sua incredibile storia.

Immagine

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#4045 Messaggio da Masuka »

roma prima finalista. un ventello circa su cantù.

troppa roma per aradori. e qui ho detto tutto!
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#4046 Messaggio da Termopiliano »

Masuka ha scritto:roma prima finalista. un ventello circa su cantù.

troppa roma per aradori. e qui ho detto tutto!
Di solito da una gara7 ti aspetti una partita equilbrata, invece è stata la più squilibrata dell'intera serie... :lol:

Roma pur avendo una panchina corta (e poco efficacie) ha sfruttato al meglio la forma smagliante del proprio starting five, con un Datome non al 100% ma bravo a capire come controllarsi e gestire i momenti delicati del match o a lasciare campo libero al duetto Goss-Taylor.
Lawal fisicamente dominante per il nostro campionato, i lunghi di Cantù non sono mai riusciti a limitarlo.
Non è passata la squadra più forte tecnicamente ma quella più determinata.

Da tifoso virtussino sono contento per l'eliminazione di Cantù così Arrigoni (promessosi alle V nere) potrà liberarsi e iniziare a lavorare sul mercato. Bene così.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#4047 Messaggio da Masuka »

una cosa che non capivo dei lunghi di cantù è che nessuno faceva una finta quando attaccavano lawal

cazzo, salta come un grillo, fagli sta finta che lo mandi al bar!!!


si le panchine in generale poca roba.

mazzarino si è fermato a 3999 punti in serie A? peccato mancava un nulla....
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#4048 Messaggio da Masuka »

mi ero dimenticato gara1 miami-SA

video e non commento :-D

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: [O.T.] Basket NBA

#4049 Messaggio da fredelux »

Spurs molto corsari.....comunque che culo il tiro finale di Parker.....a san antonio tra overtime favorevoli e tiri sta andando bene tutto quest'anno

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Basket NBA

#4050 Messaggio da Loris Batacchi »

dare del culone ha parker ce ne vuole. gli è andata bene, ma ha ampiamente dimostrato di saperle fare certe cose :-D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”