SoTTO di nove ha scritto:Ottima gara per Rossi che sembrava inculato dalle gocce di pioggia. Il Dovi invece deve aver maltrattato le gomme perchè sembrava averne di più per poi crollare sul finale.
Per Rossi non ci sono più parole e quindi rispettosamente taccio. Siamo di fronte alla Storia
Tifavo per un Dovi più pimpante, ma nella battaglia si perde
GeishaBalls ha scritto:
Per Rossi non ci sono più parole e quindi rispettosamente taccio. Siamo di fronte alla Storia
Shhhhhhh, non dirlo ad alta voce, altrimenti ti ritrovi qualcuno alla porta che ti dice che è solo un buffone paraculo pompato dalla stampa che ha ottenuto 115 vittorie in 20 anni (un record) per mancanza di avversari.
E qui dentro ne ho letto qualcuno di questi soggetti.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Nulla dico. L'unica cosa che dico è "Per fortuna sono cresciuto con Mick Doohan e Carl Fogarty" ... E non con gentaglia che fa le scenate dello spazzolone sulla pit-lane. O tenta di "stendere" gli avversari una volta messo all'angolo (Vedi il povero Hayden :* )
P.S - Perché il "Supercampione" non ci è mai andato in SBK ?? (E parlo della SBK ai tempi in cui... era ancor più difficile di oggi). Questo si che è un' interrogativo interessante
- Imperfection is beauty, madness is beauty and it's better to be absolutely ridiculous than absolutely boring -
"In the real world, MILF is a term reserved for women who've contracted the worst STD possible: children." (Asa Akira) "I fanboy di Hamilton paiono il M5S applicato alla F1" (Vertigo)
imbarazzante Meregalli che balbettava ai microfoni, comico Lorenzo che aspettava la moto pronta
Dovizioso pecorone dietro a Rossi un giro di troppo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Gara di merda a Brno!!! Come spesso accade il box Honda si manifesta superiore a Yamaha e Ducati. Vale e Dovi ritardano il cambio moto e vaffanculo un altro gran premio.
A parte il giro di troppo (Rossi che insiste nel tafazzarsi) io non capisco come piloti con 20 anni di esperienza non riescano ancora a capire quando è il momento.
Marquez ha girato subito 10 secondi più veloce, non uno non due, 10! Come fai con la tua esperienza a non capire che potresti girare nettamente più veloce.
Qui si faranno le pulci a quel giro di troppo (vabbè quello prorpio da coglioni) ma imho i giri di troppo sono stati 2.
Indipendentemente dalla sosta di Marquez (magari fortunata) un pilota con 20 anni di esperienza doveva capire che erano "fermi" e che con le slick si poteva girare fin da subito fermandosi così al primo passaggio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
ma anche ai box mi sembrano fusi, mi è sembrato che la Ducati non fosse pronta, Lorenzo è rimasto lì ad aspettare
e l'arrampicata sui vetri di Meregalli? "Non l'abbiamo chiamato ai box perché stavamo guardando i tempi che faceva"...ma che razza di spiegazione è?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Soprattutto uno che si gioca forse l ultima occasione di un mondiale di una carriera eccezionale deve fare gara su Marquez ( lui entra lo faccio pure io) e poi....Cazzo non è la prima volta che si butta tutto all'aria x scelte dei box non con sorpassi o altro
La scelta ultima è sempre dei piloti, Valentino era un genio quando azzeccava le entrate, ora è giusto si prenda del somaro. E quest'anno è già la seconda volta che butta una gara.
Non so se riescono a comunicare i tempi degli avversari in tempo reale, e soprattutto se il pilota riesce immediatamente a metabolizzare la situazione e la strategia in pochi secondi; quindi il cambio anticipato a 2 giri prima per Rossi non so se considerarlo un errore.
Non mi sembra neanche capolavoro Honda, il cambio di Marquez è stato un colpo di culo, dovuto ad una scelta sbagliata, quello di Pedrosa in linea con quasi tutti gli altri.
Salieri D'Amato ha scritto:La scelta ultima è sempre dei piloti, Valentino era un genio quando azzeccava le entrate, ora è giusto si prenda del somaro. E quest'anno è già la seconda volta che butta una gara. Non so se riescono a comunicare i tempi degli avversari in tempo reale, e soprattutto se il pilota riesce immediatamente a metabolizzare la situazione e la strategia in pochi secondi; quindi il cambio anticipato a 2 giri prima per Rossi non so se considerarlo un errore.
Non mi sembra neanche capolavoro Honda, il cambio di Marquez è stato un colpo di culo, dovuto ad una scelta sbagliata, quello di Pedrosa in linea con quasi tutti gli altri.
è quello che faccio notare io. Lasciamo perdere i box. Se la pista è pericolosa non è un secondo al giro quello che ti fa rischiare di mettere le slick. Lo fa a volte Marquez (indipendentemente da oggi) perchè ama correre con le slick con la pista umida, ma oggi c'erano 10/12 secondi di differenza. Come fa un pilota esperto a non capire che la pista è adatta immediatamente per le slick?
10 secondi di differenza sono una enormità, la sensibilità di questi campioni allora è un mito.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
la Yamaha lamenta anche problemi sul dashboard per la segnalazione di entrare ai box direttamente sul cruscotto, sistema che evidentemente non hanno ancora messo a punto
più o meno hanno detto tutti la stessa cosa, metà è responsabilità del team che vede gli intertempi, metà del pilota
Rossi si è autoaccusato ma ha anche detto che la squadra doveva avvisarlo un giro prima. poi ha lanciato la solita frecciata a Marquez che a suo dire avrebbe programmato tutto, compreso farsi sfilare di 10 posizioni prima di rientrare per non dare nell'occhio. tesi sostenuta anche da Canzano e Camicioli ma rigettata da Reggiani che attribuisce la vittoria di Marquez solo alla fortuna
Vinales ha detto che non se la sentiva di rientrare subito, idem Pedrosa e Petrucci
Dovizioso invece ha detto una cosa strana: con la Ducati aveva concordato di aspettare 3 giri dopo il via prima di rientrare, ma presa questa decisione sarebbero occorsi altri 3 giri per sistemare la moto. Spiegazione assurda perché appena partita la gara la moto "fotocopia" (da sostituire nel caso di problemi in griglia) si può subito cambiare fin dal primo giro (e qui si accusa Marquez di aver anticipato tutti correndo il rischio di non avere una moto fotocopia per la griglia, montando già le slic sulla seconda moto prima del via, dubbio rimasto anche dopo l'intervista al suo capo tecnico Santi Hernandez).
Lorenzo si è visto chiaramente che non aveva la moto pronta perché non c'era il tizio addetto all'avviamento (la moto era pronta ma non era accesa). lì ha perso 15-20 secondi puliti (anche se poi non aveva il ritmo in gara).
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Iannone, pirla, gli mancava solo di cadere ai box...,,l'unica roba buona che ha fatto in vita sua e' stato(forse) bombarsi il puttanone argentino. Fossi la Suzuki gli darei tanti calci in culo proporzionati a quanti milioni di ingaggio prende.