Pagina 268 di 369

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 11:02
da ziggy7
Fabxtreme7 ha scritto: è stato mio padre a invogliarmi a partecipare e di dire, se fossi eventualmente passato, che sono suo figlio
il fatto che sei figlio di un dipendente, persona che se e' li da anni si presume sia seria, dovrebbe essere motivo di garanzia del fatto che tu non sia un totale sbandato, in un certo senso. Anche se fa l'onesto portascope e non e' il direttore del mondo.
Secondo me potresti segnalarlo, ovviamente in tono molto leggero e solo in questa ottica

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 11:54
da theinvoker
Mi sa che fra poco raggiungo i disoccupati
La mia aziendina sta per chiudere. Mi scoccia solo il fatto di dover far colloqui e mandare curriculum (non certo appetitoso). Il problema è che nel settore c'è crisi generale e non so fare altro. Alla mia età è un problema.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 14:22
da fender
ziggy7 ha scritto:
Fabxtreme7 ha scritto: è stato mio padre a invogliarmi a partecipare e di dire, se fossi eventualmente passato, che sono suo figlio
il fatto che sei figlio di un dipendente, persona che se e' li da anni si presume sia seria, dovrebbe essere motivo di garanzia del fatto che tu non sia un totale sbandato, in un certo senso. Anche se fa l'onesto portascope e non e' il direttore del mondo.
Secondo me potresti segnalarlo, ovviamente in tono molto leggero e solo in questa ottica
secondo me ci ha già pensato suo padre...

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 14:24
da fender
theinvoker ha scritto:Mi sa che fra poco raggiungo i disoccupati
La mia aziendina sta per chiudere. Mi scoccia solo il fatto di dover far colloqui e mandare curriculum (non certo appetitoso). Il problema è che nel settore c'è crisi generale e non so fare altro. Alla mia età è un problema.
se posso, che settore ?

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 16:03
da australiano
ziggy7 ha scritto:
Fabxtreme7 ha scritto: è stato mio padre a invogliarmi a partecipare e di dire, se fossi eventualmente passato, che sono suo figlio
il fatto che sei figlio di un dipendente, persona che se e' li da anni si presume sia seria, dovrebbe essere motivo di garanzia del fatto che tu non sia un totale sbandato, in un certo senso. Anche se fa l'onesto portascope e non e' il direttore del mondo.
Secondo me potresti segnalarlo, ovviamente in tono molto leggero e solo in questa ottica
il fatto che sia lì da anni non siginifica che sia bravo e serio.
ma solo che se ha un contratto a tempo indeterminato è praticamente impossibile cacciarlo... a meno che non faccia qualche cazzata grossa.
il chè, non significa che il padre di fabextreme7 non sia persona seria. ci mancherebbe. dico solo che non possiamo darlo per scontato per il solo fatto che stia lì da anni.

in ogni caso se il padre lo ha consigliato in tal senso è perchè avrà avuto, anche dai colleghi, indicazioni in merito.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 16:20
da theinvoker
fender ha scritto:
theinvoker ha scritto:Mi sa che fra poco raggiungo i disoccupati
La mia aziendina sta per chiudere. Mi scoccia solo il fatto di dover far colloqui e mandare curriculum (non certo appetitoso). Il problema è che nel settore c'è crisi generale e non so fare altro. Alla mia età è un problema.
se posso, che settore ?
Ingegneria...lavoro in una piccolissima società che progetta e disegna impianti industriali
Lavoriamo molto con Saipem che in questo momento sta rinnovando e si sta staccando da Eni...un po' in crisi

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 16:32
da fender
theinvoker ha scritto:
fender ha scritto:
theinvoker ha scritto:Mi sa che fra poco raggiungo i disoccupati
La mia aziendina sta per chiudere. Mi scoccia solo il fatto di dover far colloqui e mandare curriculum (non certo appetitoso). Il problema è che nel settore c'è crisi generale e non so fare altro. Alla mia età è un problema.
se posso, che settore ?
Ingegneria...lavoro in una piccolissima società che progetta e disegna impianti industriali
Lavoriamo molto con Saipem che in questo momento sta rinnovando e si sta staccando da Eni...un po' in crisi
capisco, per te, con la tua esperienza, sarebbe utile andartene dall'Italia...

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 17:18
da hoover
Concordo con Fender, se parli un buon inglese (almeno a un livello B2) un posto da ingegnere all'estero lo trovi senza neppure sofrzarti tanto...

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 17:30
da nik978
theinvoker ha scritto:
fender ha scritto:
theinvoker ha scritto:Mi sa che fra poco raggiungo i disoccupati
La mia aziendina sta per chiudere. Mi scoccia solo il fatto di dover far colloqui e mandare curriculum (non certo appetitoso). Il problema è che nel settore c'è crisi generale e non so fare altro. Alla mia età è un problema.
se posso, che settore ?
Ingegneria...lavoro in una piccolissima società che progetta e disegna impianti industriali
Lavoriamo molto con Saipem che in questo momento sta rinnovando e si sta staccando da Eni...un po' in crisi
Concordo con gli altri.
Guarda all'estero.
Se poi hai esperienza specifica nel petrolifero guarda alla Cina.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 17:54
da theinvoker
AHAHAHA ma va mica son ingnegnere io..seee..sono una sega ahaha.
Ma anche se fossi uno bravo e importante non andrei all'estero così con niente in mano. Accetterei una trasferta anche a tempo indefinito se mi manda l'azienda ma se vado li solo senza sapere cosa fare.....non saprei proprio cosa fare!
E cmq per "li" parlo di Germania,paesi nordici o Stati Uniti. Non certo in Africa o in Asia

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 17:57
da nik978
Manco io son ing... A volte l intraprendenza paga più del titolo

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 20:05
da fender
Eh si eh, conta saper fare, mica il titolo di studio... sai quanti ingegneri conosco che non sanno fare nulla... Comunque ti capisco, lasciare per trasferirsi all'estero, ci vuole un certo coraggio... Comunque, se rimani senza far nulla, secondo me l'ingegno ti si aguzza e magari trovi anche il coraggio di provare qualcosa fuori...

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 20:10
da hoover
E' vero, poi visto che Invoker probabilmente ha già delle competenze specifiche, queste potrebbero valere quasi come un titolo di studio (a volte valgono anche di più).

Il titolo ovviamente aiuta per iniziare e per fare determinate cose (ad esempio firmare progetti nel caso di un ing.civile), ma da solo non è garanzia di competenza e professionalità. Ho un caro amico (diplomato) che nel settore delle costruzioni sta facendo la carriera che normalmente farebbe un ingegnere, questo perchè negli anni si è fatto il mazzo e si è guadagnato la stima e la fiducia di chi lo dirigeva.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 04/12/2015, 20:56
da Trez
theinvoker ha scritto:
fender ha scritto:
theinvoker ha scritto:Mi sa che fra poco raggiungo i disoccupati
La mia aziendina sta per chiudere. Mi scoccia solo il fatto di dover far colloqui e mandare curriculum (non certo appetitoso). Il problema è che nel settore c'è crisi generale e non so fare altro. Alla mia età è un problema.
se posso, che settore ?
Ingegneria...lavoro in una piccolissima società che progetta e disegna impianti industriali
Lavoriamo molto con Saipem che in questo momento sta rinnovando e si sta staccando da Eni...un po' in crisi
Infatti qui a Cortemaggiore, prov piacenza, i dipendenti della Saipem sono in ansia, anche se li rassicurano, ma si parla di delocalizzazione...

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 23/12/2015, 18:32
da Vasco Rossi
e mettersi a vendere polizze legate ai rischi delle professioni?
risk manager!!!
cosa ne pensate?
tutti fanno causa a tutti :)