[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77496
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
sì ma le fighe sono spesso figlie di immigrati caro belny, so' terrune!
picchè ai padani ci piace u' pilu caro belny, anche se è terrone. ci piace, ci piace...
picchè ai padani ci piace u' pilu caro belny, anche se è terrone. ci piace, ci piace...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
ogni popolo libero nella propria terra !!Drogato_ di_porno ha scritto:sì ma le fighe sono spesso figlie di immigrati caro belny, so' terrune!
picchè ai padani ci piace u' pilu caro belny, anche se è terrone. ci piace, ci piace...
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
cioè?Gothic ha scritto:se l'ha stipulata 18 anni fa, dovrebbe avere il rimborso del premio annuale versato del 20%bocha ha scritto:1a) già hai sbagliato a prescindere facendo una polizza con l'alleanza, polizza senza fine e con spese altissime, per cui se prenderai un po' di soldi in più considerati fortunatoSoTTO di nove ha scritto:Domanda per gli esperti: io verso una quota mensile alla classica assicurazione (alleanza assicurazioni) da ormai 18 anni e mi scade tra 2 , se l'italia fa default cosa potrebbe succedere ? es. 1) queste assicurazioni vengono travolte dalla crisi? (in caso investano in btp)e perdo tutto 2) l'euro implode e mi rimborsano il capitale inflazionato? 3) sto tenendo i soldi sulla graticola e devo cominciare a rassegnarmi 4)l'Italia fa default ma l'euro regge e alla scadenza incasso in euro?
il 20% in più del capitale? non credo...
ai tempi vendevano solo polizze miste....
Re: [O.T.] Crisi economica
Anch'io volevo fare una domanda in questione... spero di aver azzeccato il topic giusto! Lavoro da poco in una ditta privata come operaio, e mi è venuto in mente di farmi da solo una pensione viste l'ultime vicissitudini... secondo voi agisco bene? Conoscete qualche associazione in cui "trattano meglio" rispetto ad altri? Thanks!
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
Occhio a scegliere il profilo giusto del fondo cometa, che non tutti sono in attivo.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Crisi economica
http://www.leggo.it/articolo.php?id=152272
LA GERMANIA LASCIA L'EURO? "STIAMO STAMPANDO MARCHI"
BERLINO - "Gli organi si stampa non lo dicono per evitare crisi di panico nei mercati. Ma noi da lunedì scorso abbiamo ricominciato a stampare i marchi". Lo rivela un lavoratore della zecca di Berlino al sito Affari Italiani. "Dal 28 novembre non stampiamo più l'euro", ha affermato la fonte, che ha preferito rimanere anonima. E proprio il 28 novembre il portavoce del cancelliere Angela Merkel aveva dichiarato che "i mezzi della Germania non sono infiniti e l'Europa non può pretendere di avere una forza che non ha. La Germania è forte ma non dispone di forze illimitate".
"Continuando a questo ritmo - aggiunge il lavoratore - saremmo tranquillamente in grado di sopperire alla richiesta di moneta necessaria per coprire il nostro mercato interno se venisse a mancare l'Euro. Sulle monete c'è scritta la data del prossimo anno”. Per quanto riguarda la ventilata ipotesi di 'nuovo Euro' invece – una moneta della fascia Nord più forte e stabile che coinvolgerebbe Germania, Svezia e Norvegia, e una della fascia sud più debole e soggetta a svalutazioni – dalla zecca non arriva nessuna conferma. “Ne abbiamo sentito parlare – ammette – ma non abbiamo visto nessun cliché né cominciato a stamparne qualcuna per prova”.
LA GERMANIA LASCIA L'EURO? "STIAMO STAMPANDO MARCHI"
BERLINO - "Gli organi si stampa non lo dicono per evitare crisi di panico nei mercati. Ma noi da lunedì scorso abbiamo ricominciato a stampare i marchi". Lo rivela un lavoratore della zecca di Berlino al sito Affari Italiani. "Dal 28 novembre non stampiamo più l'euro", ha affermato la fonte, che ha preferito rimanere anonima. E proprio il 28 novembre il portavoce del cancelliere Angela Merkel aveva dichiarato che "i mezzi della Germania non sono infiniti e l'Europa non può pretendere di avere una forza che non ha. La Germania è forte ma non dispone di forze illimitate".
"Continuando a questo ritmo - aggiunge il lavoratore - saremmo tranquillamente in grado di sopperire alla richiesta di moneta necessaria per coprire il nostro mercato interno se venisse a mancare l'Euro. Sulle monete c'è scritta la data del prossimo anno”. Per quanto riguarda la ventilata ipotesi di 'nuovo Euro' invece – una moneta della fascia Nord più forte e stabile che coinvolgerebbe Germania, Svezia e Norvegia, e una della fascia sud più debole e soggetta a svalutazioni – dalla zecca non arriva nessuna conferma. “Ne abbiamo sentito parlare – ammette – ma non abbiamo visto nessun cliché né cominciato a stamparne qualcuna per prova”.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Crisi economica
io sto coniando questa


STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
io ne ho qualcuna... quanto mi dai?belnudo ha scritto:io sto coniando questa
e le industrie tedesche si stanno già toccando le palleAntonchik ha scritto:http://www.leggo.it/articolo.php?id=152272
LA GERMANIA LASCIA L'EURO? "STIAMO STAMPANDO MARCHI".
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Hum, questo spiega anche il boom della BMW...Parakarro ha scritto:e le industrie tedesche si stanno già toccando le palleAntonchik ha scritto:http://www.leggo.it/articolo.php?id=152272
LA GERMANIA LASCIA L'EURO? "STIAMO STAMPANDO MARCHI".

"Compriamola adesso che costa solo come un appartamento... l'anno prossimo a causa del cambio costera' come una villa!"

- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
a quest punto per diversificare....e tenersi al riparo di un eventuale abbandono dell'euro, che valuta preferireste?
escludendo usd, chf e gbp....
escludendo usd, chf e gbp....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
I lingotti of course.cimmeno ha scritto:a quest punto per diversificare....e tenersi al riparo di un eventuale abbandono dell'euro, che valuta preferireste?
escludendo usd, chf e gbp....
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Piselloccio
- Bannato
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 11/11/2011, 15:08
Re: [O.T.] Crisi economica
a questo punto investirei in armi e viveri.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Crisi economica
Purtroppo lingotti. Anche se sul lungo periodo credo sempre nel mattone.