Ooooohhh Dublin....!!!Termopiliano ha scritto:Dublino, senza neanche pensarci.maurizio mosca ha scritto:A parità di condizioni economiche, per un periodo di 2/3 anni preferireste vivere a Dublino o alle isole Cayman?



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ooooohhh Dublin....!!!Termopiliano ha scritto:Dublino, senza neanche pensarci.maurizio mosca ha scritto:A parità di condizioni economiche, per un periodo di 2/3 anni preferireste vivere a Dublino o alle isole Cayman?
Quindi linguistica e dialettologia (magari americana : P).. Apprezzo tutte e due le materie (la prima un po' meno).Antonchik ha scritto:Beh questa è una bella domanda.Greata ha scritto:Antonichik, c'è qualcosa che ti piace? Non parlo solo dello studio..e non parlo del sesso!
Nel senso che per qualche motivo ho un contatto pessimo con i miei desideri... Sarà il prossimo obiettivo delle mie meditazioni.![]()
Così, mi viene in mente come un flash la carne alla brace, e la sigaretta. Spazi aperti, campagna ed il verde in generale, passare il tempo oziando in compagnia, ma apprezzo di più la solitudine e il silenzio, i totalitarismi del '900 (), la saggistica di qualsiasi tipo, la mitologia e le sfumature religiose, le lingue che cambiano a distanza di 10km, gli stati di coscienza alterati, il calcio...
Sì, vabbe', ma è anche il post-industriale, il post-moderno, il post-tutto. Posto ciò che facciamo ? Post ?Paperinik ha scritto:Nel post-umanesimo si deve essere proprio scemi per studiare scienze umanistiche...
Intanto ancora poche settimane e potrò dire addio alla mia chioma a tempo indeterminato...
Antonchik ha scritto:Carissimo appulos,Ortheus ha scritto:appulos ha scritto:Anton, un consiglio fraterno.
Non iscriverti all'università, nessuna facoltà. E' solo spreco di tempo e risorse. Vai all'estero, impara la lingua e rimanici.
C'è un disperato bisogno di carrozzieri in questa nostra povera nazione.
purtroppo non penso che ce la farei all'estero, partendo così da un giorno all'altro, e soprattutto a cosa potrei servire agli stranieri, se nulla so fare, e di nulla m'importa se non di quello che mi viaggia tra i neuroni?
---------------------------------------------
Carissimo Ortheus,
so quanto tu ritieni il lavoro manuale faticoso e profondamente dignitoso, fino a ritenerlo una sorta di distintivo. Ma io non credo di poter fare il carrozziere perchè è un lavoro manuale, e io ho poca praticità con i lavori manuali, li farei male rischiando di ferire me e gli altri. Inoltre per me hanno pari dignità con tutti gli altri mestieri, al contrario di quanto molti pensano, quindi è giusto lasciare spazio a chi può fare meglio di me in quest'ambito. Non in nome della nazione, che nel caso italiano ha una dignità bassissima rispetto a tantissime altre comunità nazionali.
In effetti non so fare null'altro che non sia far funzionare il cervello, a cazzi miei ovviamente. Col pratico ho un cattivo rapporto, quindi lì comincio veramente da zero.Greata ha scritto: Anche se, il mio discorso era più incentrato su qualcosa che ti piace fare e sai fare a livello pratico.
Si, sono interessato, il problema, come dico sopra, è fare scontrandomi con la realtà. In effetti comincio a sintetizzare delle risposte e il desiderio sarebbe quello di iniziare qualcosa che poi mi permetta di avere svariati gradi di libertà nella sua attuazione. Comunque a novembre sono 25.Miss Spring ha scritto:Anton, dal basso della mia esperienza, qualche consiglio.
Intanto valuta se sei veramente interessato a intraprendere studi universitari. Poi scegli una disciplina che ti interessa e a cui ritieni di poterti dedicare per qualche anno senza eccessivi patimenti. Laureati presto e bene. Il resto verrà da sé, anche se decidessi di discutere una tesi in demotica. Ovviamente le facoltà tecnico-scientifiche hanno un mercato maggiore, ma anche un laureato in discipline umanistiche - se brillante, intraprendente, curioso e preparato - può avere ottime possibilità.
Giusto per farmi i cazzi tuoi, quanti anni hai?
In bocca al lupo!
Non me ne abbia quel cagone del papero, ma è modo come un altro per dirmi che non c'è speranza?pan ha scritto:Tovarish, il tuo approccio all'Università assomiglia sempre più a quello del papero alle ragazze.
Chiaro e illuminante come il sole, davvero.Mavco Pizellonio ha scritto:Forse non c'è nessuno che possa capirti meglio di me in questa situazione, Anton. Proprio per questo un po' mi spaventi, e proprio per questo ho un po' paura a darti dei consigli.
Voglio comunque dartene uno molto netto, cosa che faccio raramente: sostituisci la domanda su quale corso di laurea seguire, e chiediti solo che mestiere FATTIBILE vuoi/puoi imparare per campare.
Iscriviti a un corso di laurea solo se assolutamente necessario a questo scopo.
Il rischio che mentre dici di volerti scontare con la realtà tu stia pensando all'università proprio per evitare questo incontro è ALTISSIMO.
Se quello che vuoi/puoi fare può essere avvicinato anche senza laurea, avvicinati. Ti servirà per capire se e cosa studiare.
Se dopo tutti questi interrogativi l'univeristà sarà ancora la risposta, passa al mio secondo consiglio: non iscriverti a scatola chiusa, informati sulle migliori sedi, per ogni disciplina ce ne sono pochissime in tutto il paese. Questo è assolutamente necessario.
Anton credimi, tu sei un sognatore ma la situazione è davvero disperata. Solo per questo presuntuosamente mi permetto di mettere un po' di "realismo" nel tuo sognare: iscriversi all'univeristà a 25 anni non è una cosa da poco. Fallo solo per lavorare, non pensare che l'università possa insegnarti qualcosa. L'università è una merda.
Ma mandatemelo da me il buon Anton, che il lavoro glielo do io...Ortheus ha scritto:appulos ha scritto:Anton, un consiglio fraterno.
Non iscriverti all'università, nessuna facoltà. E' solo spreco di tempo e risorse. Vai all'estero, impara la lingua e rimanici.
C'è un disperato bisogno di carrozzieri in questa nostra povera nazione.
Ragest ha scritto:Ma mandatemelo da me il buon Anton, che il lavoro glielo do io...Ortheus ha scritto:appulos ha scritto:Anton, un consiglio fraterno.
Non iscriverti all'università, nessuna facoltà. E' solo spreco di tempo e risorse. Vai all'estero, impara la lingua e rimanici.
C'è un disperato bisogno di carrozzieri in questa nostra povera nazione.
..e se si comporta bene, gli trovo pure moglie.