O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3856 Messaggio da zio »

Parakarro ha scritto:
zio ha scritto: cioè se tu apri un bar, prima fai i lavori, poi presenti il tutto all'AUSL che ha tempo 60 giorni per venire a fare la visita e darti l'autorizzazione. tu intanto hai già le rate del mutuo per il banco, i frigo, la macchina cafè....
idem per i vigili del fuoco, dove fino a qualche settimana fa vigeva addirittura il silenzio diniego. cioè se non rispondevano in 60 giorni vuol dire che la pratica era bocciata exlege. idem per le sovrintendenze.
ma dico: tu, con un minimo di raziocinio, partiresti con una impresa in italia?
e poi ci incazziamo se le imprese finiscono con questa generazione o se si spostano all'estero.

p.s. cmq le grandi opere sono necessarie a rendere competitivo il paese e permettere alle grandi imprese italiane di mantenere la leadership in alcuni settori infrastrutturali. ancora siamo il paese che vince gare in tutto il mondo grazie alle grandi imprese e ai tecnici. vero Helmut?
a dire il vero aspettando che escano puoi aprire e lavorare. in piu' puoi , prendendo appuntamento, avere un incontro prima per avere le linee guida quindi se le segui è difficile che poi tu abbia problemi.
il problema è che non c'è uniformità
Hai ragione quasi su tutto.
Ma per autorizz ausl devi aspettare. Secondo me in periodi di crisi come ora dovrebbero volare!!!
E per i vvff e sovrintendenza se inizia prima dell'approvazione scatta il penale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22678
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3857 Messaggio da dostum »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:un pò troppo però caro Helmut, un pò tropp. ma soprattutto non ha fornito alcun segnale di "speranza"
La "speranza" è un concetto religioso, non economico.

NB tu sei di destra, come nik. :o
Helmuttone sei preciso come alsolito
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3858 Messaggio da Defender »

Soniaaquino ha scritto:
Da qualche settimana decine di malati di Sla in tutta Italia sono mobilitati per contrastare questo taglio assurdo.
Questo Biolchini ha proprio la stoffa per scrivere articoli.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13530
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3859 Messaggio da Parakarro »

zio ha scritto:
Parakarro ha scritto:
zio ha scritto: cioè se tu apri un bar, prima fai i lavori, poi presenti il tutto all'AUSL che ha tempo 60 giorni per venire a fare la visita e darti l'autorizzazione. tu intanto hai già le rate del mutuo per il banco, i frigo, la macchina cafè....
idem per i vigili del fuoco, dove fino a qualche settimana fa vigeva addirittura il silenzio diniego. cioè se non rispondevano in 60 giorni vuol dire che la pratica era bocciata exlege. idem per le sovrintendenze.
ma dico: tu, con un minimo di raziocinio, partiresti con una impresa in italia?
e poi ci incazziamo se le imprese finiscono con questa generazione o se si spostano all'estero.

p.s. cmq le grandi opere sono necessarie a rendere competitivo il paese e permettere alle grandi imprese italiane di mantenere la leadership in alcuni settori infrastrutturali. ancora siamo il paese che vince gare in tutto il mondo grazie alle grandi imprese e ai tecnici. vero Helmut?
a dire il vero aspettando che escano puoi aprire e lavorare. in piu' puoi , prendendo appuntamento, avere un incontro prima per avere le linee guida quindi se le segui è difficile che poi tu abbia problemi.
il problema è che non c'è uniformità
Hai ragione quasi su tutto.
Ma per autorizz ausl devi aspettare. Secondo me in periodi di crisi come ora dovrebbero volare!!!
E per i vvff e sovrintendenza se inizia prima dell'approvazione scatta il penale.
devo aver confuso il subentro con l'apertura di una nuova attività.

comuque guarda... qua a Bg certe cose funzionano bene. le difficoltà ci sono quando gli uffici tecnici dei comuni ci mettono di traverso per rompere le palle.... io credo che spacchino o coglioni per cercare di giustificare la loro presenza e il loro stipendio....

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22678
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3860 Messaggio da dostum »

Golpe Grosso


Accogliamo con favore le prese di posizione del ministro Cancellieri sul Daspo per i manifestanti, proposta che abbiamo rilanciato noi come sindacato nei giorni scorsi. Nel contempo, al ministro e al Governo tutto ribadiamo l’indisponibilità delle donne e degli uomini delle forze di polizia a essere schedati in ordine pubblico con un numeretto o una matricola». «Piuttosto - afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap - schediamo i manifestanti... Il Daspo per i manifestanti, peraltro, può essere solo un primo passo. Occorre introdurre il fermo preventivo per i violenti noti ai nostri archivi, già previsto in passato dalla legge Reale...».

Le parole del segretario Sap Tanzi sono perfettamente in linea con quelle del capo della Polizia Manganelli: «Nelle piazze oggi le insidie vengono dall’area antagonista, dall’area anarco-insurrezionalista in particolare, che rappresenta una sorta di terrorismo odierno», ha affermato Manganelli ai microfoni di Ballarò. «Noi non abbiamo più un terrorismo di area brigatista o di area marxista-leninista, abbiamo invece espressioni dell’anarchismo più spinto, quello che verte verso l’insurrezionalismo. È questo il problema». «Abbiamo delle investigazioni condotte dall’Arma dei carabinieri e dalla polizia nel nostro Paese che dimostrano che le cellule di cospirazione di fuoco (un’organizzazione greca di anarchici, ndR) - ha aggiunto Manganelli - hanno proposto in alcuni paesi tra cui la Spagna, l’Italia e alcuni del Sud America di formare una sorta di network e di scambiarsi linee programmatiche e favori operativi».

Intanto alcuni beninformati ci dicono che qualche settimana fa, dopo i vari attacchi informatici del gruppo “Anonymous” nonché la diffusione d’informazioni d’intelligence da parte dei seguaci europei di Wikileaks, si sarebbe tenuto un vertice tra responsabili della sicurezza delle multinazionali europee, dirigenti dei servizi e ministri europei dell’interno: tutti questi rappresentati dei “poteri forti” sarebbero convenuti su una sorta di programma a spicchi d’arancia, ovvero asportare lentamente e con provvedimenti mirati un pezzo di libertà per volta nei paesi componenti l’Ue. In questo quadro si potrebbero ravvisare non solo divieti di manifestazioni e d’espressione di libertà d’opinione in rete ma, soprattutto, le nuove normative sulla stampa volute dalla politica.

Intanto Mario Monti, Elsa Fornero, Corrado Passera, Annamaria Cancellieri e Paola Severino sarebbero i principali obiettivi italiani del network di “disobbedienza sociale”. E Milano vederebbe di giorno in giorno crescere il consenso giovanile verso il centro sociale il Cantiere, i “Corsari” e gli anarchici. Diversa la situazione romana, in cui orbitano solo «gregari della lotta di piazza».

Ma si può arrestare o schedare un giovane solo perché sospettato d’anarchia o per essersi dichiarato platealmente contro Monti? Secondo alcuni consiglieri del ministro dell’Interno, si dovrebbe cominciare a schedare i dissidenti, per «chiudere il cerchio sugli autori degli scontri di sabato scorso». Per sabato prossimo si prevedono scontri ancora più forti, ed alcuni parlamentari chiedono la legge Reale (detenzione in attesa di processo) per far fronte ad eventuali rivolte
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3861 Messaggio da hoover »

Ok, so che la cosa è molto cinica, ma credo di provare un piccolo brivido di piacere nel vedere fustigato il popolino che se ne è fregato per anni girando la faccia dall'altra parte.

@ Helmut. E meno male che hanno governato i tecnici quei 3 anni di cui parli tu (anche di più, perchè considero il governo Prodi un governo tecnico per farci entrare in Europa), altrimenti saremmo ancora più nella merda.

Continuo a sperare in altri 10 anni di Monti, meglio di un'Italietta senza arte nè parte. Non smetterò mai di ringraziare il buon Giorgione per aver avuto le palle di instaurare l'attuale dittatura. Lacrime e sangue. Giusto così.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22678
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3862 Messaggio da dostum »

"Mario Monti si intende di economia come il Mago Forrest"
letta in un cesso ieri
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3863 Messaggio da Helmut »

hoover ha scritto:@ Helmut. E meno male che hanno governato i tecnici quei 3 anni di cui parli tu (anche di più, perchè considero il governo Prodi un governo tecnico per farci entrare in Europa), altrimenti saremmo ancora più nella merda.
Prodi1 era tutto meno che tecnico. Siamo "entrati" in Europa grazie a aumenti fiscali e abbassamento dei salari, politiche continuate poi da Berlusconi2, Prodi2, Berlusconi3.

Nessuno, dico nessuno, ha mai messo mano alla "grande ristrutturazione" che avrebbe dovuto avvenire almeno dagli anni '80.
Si è sempre preferito la scorciatoia delle svalutazioni competitive (6 in 20 anni, deprezzando la lira del 46%) e della compressione dei salari, senza intervenire sulla produttività, sul taglio drastico della spesa pubblica, sull'evasione fiscale diffusa, sul mantenimento di una quota rilevantissima di piccola produzione, piccolo commercio, burocrazia pubblica, categorie parassitarie varie.

Perfino l'osannato Dini ha fatto una riforma delle pensioni che non vale un cazzo e ha svalutato la lira del 20% nel 1995, mentre Amato ha fatto una finanziaria nel 1992 che è ancora un record insuperato nella storia della Repubblica.

Paghiamo 30 anni di errori madornali della ns. classe politica. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77521
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3864 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Misure di produttività

L'Istat diffonde le serie aggiornate delle misure di produttività per il periodo 1992-2011. In questa sede si presentano i principali risultati, mentre i dati analitici, al massimo livello di disaggregazione disponibile, sono riportati nelle tavole allegate.

La produttività è qui definita come il rapporto tra il valore aggiunto in volume e uno o più dei fattori produttivi impiegati per realizzarlo; in base a tale definizione, è possibile calcolare diverse misure, tra cui quelle riferite alla produttività del lavoro e del capitale, nonché alla produttività totale, calcolata come rapporto tra il valore aggiunto e l'impiego complessivo dei servizi del capitale e del lavoro.

Nel 2011 il valore aggiunto ha mostrato una crescita dello 0,7% rispetto al 2010; la produttività del lavoro, calcolata come valore aggiunto per ora lavorata, è cresciuta dello 0,3%; quella del capitale, misurata come rapporto tra il valore aggiunto e l'input di capitale, è aumentata dello 0,7%.

La produttività totale dei fattori, che misura la crescita nel valore aggiunto attribuibile al progresso tecnico, a miglioramenti nella conoscenza e nell'efficienza dei processi produttivi, è cresciuta nel 2011 dello 0,4%.

Con riferimento al periodo 1992-2011, la produttività del lavoro è aumentata ad un tasso medio annuo dello 0,9%. Tale incremento è la risultante di una crescita media dell'1,1% del valore aggiunto e dello 0,2% delle ore lavorate. La produttività totale dei fattori è salita dello 0,5%.

La crescita complessiva del valore aggiunto registrata tra il 1992 e il 2011 (+1,1% medio annuo) è imputabile in misura simile all'accumulazione di capitale e all'aumento della produttività totale dei fattori (rispettivamente, per 0,6 e 0,5 punti percentuali). Il contributo del fattore lavoro è stato limitato (+0,1 punti percentuali).
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3865 Messaggio da hoover »

Helmut ha scritto: Paghiamo 30 anni di errori madornali della ns. classe politica. :o
Su questo non ci sono dubbi. Paghiamo però anche colpe nostre come popolazione, per avercela messa quella classe politica, per aver evaso le tasse, aver fatto i parassiti ecc. Per questo in Italia ci stanno bene un po' di rigore e di sane frustate. Bisognerebbe imparare ad aver cura delle cose.

Su Prodi invece non sono d'accordo, lo considero un tecnico alla stregua di Monti, ma sono opinioni. Durante i suoi governi comunque si è ridotto e di parecchio il rapporto tra debito pubblico e pil.

Immagine
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3866 Messaggio da Helmut »

hoover ha scritto: Su Prodi invece non sono d'accordo, lo considero un tecnico alla stregua di Monti, ma sono opinioni. Durante i suoi governi comunque si è ridotto e di parecchio il rapporto tra debito pubblico e pil
E allora...??? :-?
E' l'unico parametro da considerare...???

Ha messo mano alla spesa pubblica...??? NO
Ha ridotto il peso delle piccole-medie aziende...??? NO
Ha diminuito gli oneri contributivi sul lavoro...??? NO
Ha ridotto il peso politico di categorie parassitarie...??? NO
Ha aumentato la produttività dal lavoro...??? NO
Ha dato una mazzata alle lobbies...??? NO

Era un governo debole. Debolissimo.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3867 Messaggio da hoover »

Helmut ha scritto:
hoover ha scritto: Su Prodi invece non sono d'accordo, lo considero un tecnico alla stregua di Monti, ma sono opinioni. Durante i suoi governi comunque si è ridotto e di parecchio il rapporto tra debito pubblico e pil
E allora...??? :-?
E' l'unico parametro da considerare...???

Ha messo mano alla spesa pubblica...??? NO
Ha ridotto il peso delle piccole-medie aziende...??? NO
Ha diminuito gli oneri contributivi sul lavoro...??? NO
Ha ridotto il peso politico di categorie parassitarie...??? NO
Ha aumentato la produttività dal lavoro...??? NO
Ha dato una mazzata alle lobbies...??? NO

Era un governo debole. Debolissimo.
Hai sicuramente ragione, non è l'unico parametro da considerare, ma per me rimane significativo dell'attività di un governo.
Se il rapporto pil/debito cala di 6 punti si parla di miliardi di Euro risparmiati, quindi ha per forza messo mano alla spesa pubblica, non trovi? Visto che per quanto ne so il Pil non ha avuto aumenti incredibili in quegli anni.

Conta che con Prodi è sceso del 5% nel Prodi I e del 3% nel Prodi II , con Berlusconi è aumentato del 11%. E' innegabile che c'è stata qualche differenza nel loro operato...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3868 Messaggio da Helmut »

hoover ha scritto: Se il rapporto pil/debito cala di 6 punti si parla di miliardi di Euro risparmiati, quindi ha per forza messo mano alla spesa pubblica, non trovi?
No.
La riduzione del debito non ha portato a una riduzione della spesa pubblica nel periodo Prodi, perchè allora il Pil cresceva (media 1,7%, con punte del 2.8% nel 2000, dati disponibili sul web)
Non ha potuto ridurla perchè era ostaggio dei partiti che su di essa costruivano il consenso (Sinistra varia, ex-DC, sindacati etc.)

Prodi era un tecnico di valore, ma circondato da cazzoni fuoriclasse. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3869 Messaggio da hoover »

Helmut ha scritto:
hoover ha scritto: Se il rapporto pil/debito cala di 6 punti si parla di miliardi di Euro risparmiati, quindi ha per forza messo mano alla spesa pubblica, non trovi?
No.
La riduzione del debito non ha portato a una riduzione della spesa pubblica nel periodo Prodi, perchè allora il Pil cresceva (media 1,7%, con punte del 2.8% nel 2000, dati disponibili sul web)
Non ha potuto ridurla perchè era ostaggio dei partiti che su di essa costruivano il consenso (Sinistra varia, ex-DC, sindacati etc.)

Prodi era un tecnico di valore, ma circondato da cazzoni fuoriclasse. :o
Su questo sono totalmente d'accordo con te.

Sulla spesa no, perchè la riduzione è maggiore della crescita del Pil, non c'è altra spiegazione se non il fatto che in quegli anni si spendesse di meno. O perlomeno, è sicuramente sintomo di una maggiore attenzione e controllo.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27631
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3870 Messaggio da federicoweb »

che Iva si applica alle patate fritte?


Alla domanda posta da un ristoratore, un solerte impiegato risponde con una circolare dell’agenzia delle entrate che è meglio di un trattato di cinquecento pagine, o di un’indagine dei professoroni, sul motivo per il quale l’Italia e l’Europa, se continua così, sono morte. Morte. O diciamo meglio. Se continua così l’unica nostra forma di difesa diventa la ribellione civile.

Delle tasse abbiamo parlato. Ma quasi peggio di esse sono le leggi, le norme, i regolamenti, la burocrazia che ci ammazza. I solerti funzionari, che pagati da noi, ci dicono cosa dobbiamo fare nel minimo dettaglio.

Perfino come trattare fiscalmente le patatine fritte. A questo siamo arrivati. Leggere per credere.

OGGETTO: IVA – Cessioni patate prefritte surgelate – aliquota applicabile
-Con la richiesta di consulenza giuridica indicata in oggetto, ALFA ha
chiesto chiarimenti in merito all’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 4 per cento alle patate prefritte surgelate, ai sensi del n. 6) della Tabella A, parte II, allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 633.

Quesito ALFA aderisce a Confindustria e rappresenta sul piano nazionale molti e differenziati settori produttivi, tra cui quello dei prodotti surgelati.

Sotto il profilo della qualificazione, per “patate prefritte surgelate” si
intende il prodotto composto esclusivamente da patate che hanno subito un
trattamento di prefrittura e successivo surgelamento.

Pertanto, il prodotto si presenta senza aggiunta di ingredienti diversi da
patate e olio e perciò si distingue da quello preso in considerazione dalla
risoluzione 9 febbraio 2004, n. 13, ossia dalle patate prefritte alle spezie
(ingredienti: patate, olio vegetale, olio extravergine di oliva, sale, spezie – rosmarino, aglio e salvia – e aromi naturali)
alle quali è stata riconosciuta applicabile l’aliquota IVA del 10 per cento, ai sensi del punto 70) della Tabella Direzione Centrale Normativa A, parte III, allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 633 [ortaggi e piante mangerecce (esclusi i tartufi) preparati o conservati senza aceto o acido acetico (v.d. ex 20.02)].

In merito all’aliquota IVA applicabile alle cessioni del prodotto “patate
prefritte surgelate”, descritto da ALFA, sulla base del parere tecnico rilasciato ad ALFA dall’Agenzia delle Dogane con nota prot. n. … del … marzo 2012, allegata all’istanza, si esprimono le seguenti considerazioni.
Il prodotto in questione, definito “patate prefritte surgelate”, consiste in
patate surgelate previamente sottoposte ad un processo non più complesso della semplice prefrittura, senza aggiunta di altri ingredienti oltre a patate e olio.

Secondo l’Agenzia delle Dogane, “I prodotti sopra descritti, così come
peraltro confermato da numerose Informazioni Tariffarie Vincolanti rilasciate
recentemente sia dall’Italia che da numerosi stati della Comunità Europea, sono da classificare al codice NC 2004 1010 come “altri ortaggi e legumi preparati o conservati ma non nell’aceto o nell’acido acetico, congelati, diversi dai prodotti della voce 2006; – Patate: — semplicemente cotte”.

A tale classificazione l’Agenzia delle Dogane è pervenuta anche tenendo
conto di quanto indicato dalle Note esplicative alla Nomenclatura Combinata,
che proprio al codice 2004 1010 precisano testualmente: “rientrano in
particolare in questa sottovoce i prodotti di cui alle note esplicative del SA [Sistema Armonizzato di designazione e di codificazione delle merci, ndr], voce 2004, secondo comma, punto 1”. In base a quest’ultimo punto, tra i prodotti più frequentemente posti in commercio della voce 2004.10 (Patate) rientrano le patate (fritte) interamente o parzialmente cotte nell’olio e poi congelate.
La stessa Agenzia delle Dogane precisa, altresì, che, diversamente dal
prodotto cui si riferisce la risoluzione n. 13/E del 2004, nel caso di specie non vi è alcuna aggiunta né di spezie né di altre erbe aromatiche.

Tanto premesso, per quanto concerne l’esatta individuazione dell’aliquota
IVA applicabile alla commercializzazione di tali prodotti, si rileva che il n. 6) della tabella A, parte II, allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 633, prevede l’applicazione dell’aliquota IVA del 4 per cento per “ortaggi e piante mangerecce, anche cotti congelati o surgelati”, richiamando la voce doganale 07.02.

Come precisato dall’Agenzia delle Dogane, “la voce 0702 500 (patate)
con l’entrata in vigore il 1° gennaio 1988 della nuova Nomenclatura Combinata, è stata suddivisa in due nuove voci, la 0710 1000 e la 2004 1010”. In particolare, la voce 0710 1000 individua le patate nell’ambito della voce che comprende gli “Ortaggi o legumi, anche cotti, in acqua o al vapore, congelati”, mentre gli stessi ortaggi o legumi preparati o conservati con procedimenti diversi dalla cottura in acqua o al vapore, rientrano nel Capitolo 20 e, nello specifico, la patate, come sopra ricordato, rientrano nella voce 2004 1010.

Pertanto
in base al richiamo contenuto nel n. 6) della Parte II della
Tabella A alla citata voce doganale 07.02 –
corrispondente alla voci 0710 1000 e 2004 1010 della tariffa doganale vigente (Taric), nella quale, in particolare, l’Agenzia delle Dogane ha fatto rientrare il prodotto “patate prefritte surgelate” senza aggiunta di altri ingredienti oltre patate e olio – alle cessioni dei citati prodotti surgelati si rende applicabile l’aliquota IVA del 4 per cento.

IL DIRETTORE CENTRALE


ma che cazzo..............................................................
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”