O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3841 Messaggio da Soniaaquino »

E la Fornero disse ad un malato di Sla: “Anche la vita da ministro è difficile…”.

Il governo Monti ha drasticamente ridotto i fondi per l’assistenza ai disabili gravi e non autosufficienti. Perché questi sono i famosi “sprechi” che la ancor più famosa “spending review” mira a combattere. Stronzi.

Da qualche settimana decine di malati di Sla in tutta Italia sono mobilitati per contrastare questo taglio assurdo. I malati di Sla hanno infatti bisogno di assistenza domiciliare continua a qualificata. E non ha senso tenerli in ospedale, non solo perché la qualità della loro vita peggiorerebbe ma soprattutto perché il costo dell’assistenza garantita dal servizio sanitario nazionale sarebbe molto più alto.

Uno di essi, Salvatore Usala, ha iniziato uno sciopero della fame, sospendendolo solo perché i ministri alla Salute e al Lavoro, Balduzzi e Fornero, hanno preso l’impegno di andare a trovarlo a casa sua, a Monserrato, un centro dell’hinterland cagliaritano.

Ieri i ministri Fornero e Balduzzi erano a Monserrato. Hanno forse annunciato a Salvatore Usala che il governo avrebbe reintegrato i fondi? No: sostanzialmente hanno solo detto “Noi non ci possiamo fare niente, decide tutto il ministro dell’economia”. E in un comunicato stampa finale (che neanche volevano scrivere) si sono limitati ad assumere un generico impegno perché “si riparta dalla norma vigente, che prevede prioritariamente la destinazione di risorse alla non autosufficienza”.

Salvatore Usala ha dato venti giorni di tempo a governo per tornare sui suoi passi, poi ricomincerà a fare lo sciopero della fame.

Cosa resta di questa passerella monserratina dei due ministri? Poco. Sicuramente questa la frase della Fornero, rivolta ad Usala: “Anche la vita da ministro è difficile…”. Salvatore Usala è un signore e ha evitato di rispondere alla signora così come tutti noi avremmo voluto fare, sentendoci rivolgere una frase del genere. Il malato di Sla, utilizzando il suo sintetizzatore vocale, le ha così risposto: “Io la capisco”.

E nella casa di Monserrato è sceso il gelo.

http://vitobiolchini.wordpress.com/2012 ... difficile/


ROBA DA NON CREDERE......questa sottospecie andrebbe peresa acalci in faccia da qui al 2030 :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3842 Messaggio da Helmut »

cicciuzzo ha scritto:un pò troppo però caro Helmut, un pò tropp. ma soprattutto non ha fornito alcun segnale di "speranza"
La "speranza" è un concetto religioso, non economico.

NB tu sei di destra, come nik. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55187
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3843 Messaggio da cicciuzzo »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:un pò troppo però caro Helmut, un pò tropp. ma soprattutto non ha fornito alcun segnale di "speranza"
La "speranza" è un concetto religioso, non economico.

NB tu sei di destra, come nik. :o
http://it.euronews.com/2012/10/31/disoc ... per-cento/

in Italia siamo arrivati a 2.800.000 disoccupati. e sono destinati a crescere. qui qualcosa va fatto, e non parlo di ammortizzatori sociali
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3844 Messaggio da Soniaaquino »

cicciuzzo ha scritto:
Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:un pò troppo però caro Helmut, un pò tropp. ma soprattutto non ha fornito alcun segnale di "speranza"
La "speranza" è un concetto religioso, non economico.

NB tu sei di destra, come nik. :o
http://it.euronews.com/2012/10/31/disoc ... per-cento/

in Italia siamo arrivati a 2.800.000 disoccupati. e sono destinati a crescere. qui qualcosa va fatto, e non parlo di ammortizzatori sociali
riapriamo le case chiuse :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3845 Messaggio da Helmut »

cicciuzzo ha scritto: qui qualcosa va fatto
Cosa...???
Facci un esempio. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3846 Messaggio da Soniaaquino »

Muore Rauti, segretario storico del Msi


E' morto oggi Pino Rauti, segretario storico del Movimento Sociale Italiano e fondatore del centro Studi Ordine Nuovo (1954). Tra qualche giorno avrebbe compiuto 86 anni. Si è spento alle 9.30 di questa mattina nella sua casa di Roma. Assunta Almirante, vedova di Giorgio (altro leader storico della destra italiana), intervistata telefonicamente da Sky Tg 24, ha confessato il suo dispiacere e ha detto: «E' stato un personaggio importantissimo della vita politica italiana. E' stato indicato come uno dei responsabili della stragi. Siamo andati noi (lei e suo marito, ndr.) a prelevarlo in carcere dopo che aveva dimostrato la sua innocenza».

LA BIOGRAFIA - Giovanissimo, partecipò alla fondazione del movimento che proveniva dalle ceneri del fascismo post seconda guerra mondiale. Nel 1956 Ordine Nuovo uscì dal Msi, e al quale s'iscrissero circa 3mila persone e il cui nome è stato più volte collegato alle stragi di Piazza Fontana e piazza della Loggia a Brescia. Il 4 marzo 1972 fu destinatario di un mandato di cattura per gli attentati ai treni dell'8 e 9 agosto 1969 e alla successiva strage di Piazza Fontana. E nel 1973 trenta aderenti ad Ordine Nuovo vennero condannati dalla magistratura per ricostituzione del Partito Nazionale Fascista e venne decretato lo scioglimento dell'organizzazione. Ma nessuna di queste inchieste ha mai accertato qualche reato a suo carico.

LA SVOLTA DI FIUGGI - Rauti si oppose alla svolta di Fiuggi di Gianfranco Fini che sancì la trasformazione del principale partito della destra italiana in Alleanza Nazionale, uscendo sostanzialmente dall'alveo dei partiti anti-sistema tra i quali era stato confinato nella Prima Repubblica. Europarlamentare dal 1994 al 1999. Suocero del sindaco di Roma Gianni Alemanno. La figlia, Isabella, è anch'essa impegnata in politica ed è dimissionaria consigliere regionale del Lazio.

http://www.corriere.it/politica/12_nove ... e0ba.shtml

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55187
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3847 Messaggio da cicciuzzo »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: qui qualcosa va fatto
Cosa...???
Facci un esempio. :o
beh, certamente io non sono per niente convinto che l'esasperazione fiscale giovi all'economia. di fatto ci sono aziende, settori che soffrono per il calo delle vendite. si consuma di meno, non sempre perchè manchino soldi ma perchè i risvolti psicologici della crisi non ti invogliano a spendere. o ancora abbiamo dei macrosettori, penso all'edilizia, al mercato immobiliare, alle grandi opere (ma non parlo di tav o stretto di Messina) che sono fermi perchè non c'è la "ripartenza" dell'economia in genere, e la crisi di questi settori crea un effetto a catena negativo su tutto il quadro economico. poi non abbiamo visto nessun dimagrimento del mastodonte pubblico. pensiamo alle proprietà immobiliari. c'è molta liquidità in giro, ed anche se si tratta di svendere, c'è una fetta di patrimonio pubblico che può essere alienato.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3848 Messaggio da Helmut »

cicciuzzo ha scritto: penso all'edilizia, al mercato immobiliare, alle grandi opere (ma non parlo di tav o stretto di Messina) che sono fermi perchè non c'è la "ripartenza" dell'economia in genere
E allora...??? :-?
Come far ripartire materialmente il settore...???

NB la TAV, con l'indotto, porterà ca. 8.000 posti di lavoro. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13530
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3849 Messaggio da Parakarro »

credo che il numero di disoccupati sarebbe molto maggiore se non ci fossero tutte le PI farlocche che vengono aperte pur di lavorare..

un numero incredibile di persone che lavorano per aziende o per uffici non come dipendente ma con PI.. io ne conosco almeno una ventina (architetti,ingegneri, avvocati,archivisti,geometri....ecc...) tutti con fatturazioni annue di 12\15k...

così abbiamo meno disoccupati ma piu' disperati..

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55187
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3850 Messaggio da cicciuzzo »

Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: penso all'edilizia, al mercato immobiliare, alle grandi opere (ma non parlo di tav o stretto di Messina) che sono fermi perchè non c'è la "ripartenza" dell'economia in genere
E allora...??? :-?
Come far ripartire materialmente il settore...???

NB la TAV, con l'indotto, porterà ca. 8.000 posti di lavoro. :o
Helmut, bisogna andare oltre il compitino. vale per tutti i paesi occidentali, in misura maggiore per l'Italia. l'edilizia non riparte costruendo case nuove, ma ristrutturando quelle esistenti. la TAV non è una grande (ed utile) opera, con gli stessi soldi faresti lavorare non 8.000 ma 80.000 persone. ma, edilizia a parte, il problema è il modello economico, probabilmente molti "prodotti" sono giunti ad un livello di saturazione. non ce n'è più bisogno. occorre inventare cose nuove, creare bisogni nuovi. la politica dovrebbe essere più lungimirante dei cittadini, dovrebbe avere più coraggio, più fantasia, ed invece non va oltre la legge di stabilità.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3851 Messaggio da zio »

cicciuzzo ha scritto:
Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: penso all'edilizia, al mercato immobiliare, alle grandi opere (ma non parlo di tav o stretto di Messina) che sono fermi perchè non c'è la "ripartenza" dell'economia in genere
E allora...??? :-?
Come far ripartire materialmente il settore...???

NB la TAV, con l'indotto, porterà ca. 8.000 posti di lavoro. :o
Helmut, bisogna andare oltre il compitino. vale per tutti i paesi occidentali, in misura maggiore per l'Italia. l'edilizia non riparte costruendo case nuove, ma ristrutturando quelle esistenti. la TAV non è una grande (ed utile) opera, con gli stessi soldi faresti lavorare non 8.000 ma 80.000 persone. ma, edilizia a parte, il problema è il modello economico, probabilmente molti "prodotti" sono giunti ad un livello di saturazione. non ce n'è più bisogno. occorre inventare cose nuove, creare bisogni nuovi. la politica dovrebbe essere più lungimirante dei cittadini, dovrebbe avere più coraggio, più fantasia, ed invece non va oltre la legge di stabilità.
voglio seguirti nel ragionamento.
senza grandi opere.
e non pensi che ci voglia del coraggio ad investire in italia?
hai presente la tassazione? e i tempi per trovare soluzioni corrette nei tribunali?
hai presente l'apparato burocratico per ottenere una autorizzazione all'apertura di una attività? lo sai che lo devi istruire dopo la fine dei lavori? cioè se tu apri un bar, prima fai i lavori, poi presenti il tutto all'AUSL che ha tempo 60 giorni per venire a fare la visita e darti l'autorizzazione. tu intanto hai già le rate del mutuo per il banco, i frigo, la macchina cafè....
idem per i vigili del fuoco, dove fino a qualche settimana fa vigeva addirittura il silenzio diniego. cioè se non rispondevano in 60 giorni vuol dire che la pratica era bocciata exlege. idem per le sovrintendenze.
ma dico: tu, con un minimo di raziocinio, partiresti con una impresa in italia?
e poi ci incazziamo se le imprese finiscono con questa generazione o se si spostano all'estero.

p.s. cmq le grandi opere sono necessarie a rendere competitivo il paese e permettere alle grandi imprese italiane di mantenere la leadership in alcuni settori infrastrutturali. ancora siamo il paese che vince gare in tutto il mondo grazie alle grandi imprese e ai tecnici. vero Helmut?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55187
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3852 Messaggio da cicciuzzo »

zio ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
Helmut ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: penso all'edilizia, al mercato immobiliare, alle grandi opere (ma non parlo di tav o stretto di Messina) che sono fermi perchè non c'è la "ripartenza" dell'economia in genere
E allora...??? :-?
Come far ripartire materialmente il settore...???

NB la TAV, con l'indotto, porterà ca. 8.000 posti di lavoro. :o
Helmut, bisogna andare oltre il compitino. vale per tutti i paesi occidentali, in misura maggiore per l'Italia. l'edilizia non riparte costruendo case nuove, ma ristrutturando quelle esistenti. la TAV non è una grande (ed utile) opera, con gli stessi soldi faresti lavorare non 8.000 ma 80.000 persone. ma, edilizia a parte, il problema è il modello economico, probabilmente molti "prodotti" sono giunti ad un livello di saturazione. non ce n'è più bisogno. occorre inventare cose nuove, creare bisogni nuovi. la politica dovrebbe essere più lungimirante dei cittadini, dovrebbe avere più coraggio, più fantasia, ed invece non va oltre la legge di stabilità.
voglio seguirti nel ragionamento.
senza grandi opere.
e non pensi che ci voglia del coraggio ad investire in italia?
hai presente la tassazione? e i tempi per trovare soluzioni corrette nei tribunali?
hai presente l'apparato burocratico per ottenere una autorizzazione all'apertura di una attività? lo sai che lo devi istruire dopo la fine dei lavori? cioè se tu apri un bar, prima fai i lavori, poi presenti il tutto all'AUSL che ha tempo 60 giorni per venire a fare la visita e darti l'autorizzazione. tu intanto hai già le rate del mutuo per il banco, i frigo, la macchina cafè....
idem per i vigili del fuoco, dove fino a qualche settimana fa vigeva addirittura il silenzio diniego. cioè se non rispondevano in 60 giorni vuol dire che la pratica era bocciata exlege. idem per le sovrintendenze.
ma dico: tu, con un minimo di raziocinio, partiresti con una impresa in italia?
e poi ci incazziamo se le imprese finiscono con questa generazione o se si spostano all'estero.

p.s. cmq le grandi opere sono necessarie a rendere competitivo il paese e permettere alle grandi imprese italiane di mantenere la leadership in alcuni settori infrastrutturali. ancora siamo il paese che vince gare in tutto il mondo grazie alle grandi imprese e ai tecnici. vero Helmut?
d'accordissimo. questo è quanto potevano fare i tecnici e non hanno fatto. come tante altre cose. il discorso sull'edilizia o sulle grandi opere era solo un esempio. Monti ha un bel dire che si poteva fare di più, che hanno fatto anche loro errori ecc.... eppure erano, sulla carta, titolati per sbagliare molto poco....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3853 Messaggio da Helmut »

zio ha scritto: p.s. cmq le grandi opere sono necessarie a rendere competitivo il paese e permettere alle grandi imprese italiane di mantenere la leadership in alcuni settori infrastrutturali. ancora siamo il paese che vince gare in tutto il mondo grazie alle grandi imprese e ai tecnici. vero Helmut?
Le infrastrutture sono necessarie per un Paese manifatturiero.
E non solo viarie, penso p.e. alle reti di energia.

Ma il patto di stabilità impone il rientro del debito, quindi non ci sono soldi per le grandi opere.

Chi vuole continuare a lavorare nell'edilizia prepari la valigia e si attrezzi per dormire a casa sua al massimo 45+60 gg./anno. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13530
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3854 Messaggio da Parakarro »

zio ha scritto: cioè se tu apri un bar, prima fai i lavori, poi presenti il tutto all'AUSL che ha tempo 60 giorni per venire a fare la visita e darti l'autorizzazione. tu intanto hai già le rate del mutuo per il banco, i frigo, la macchina cafè....
idem per i vigili del fuoco, dove fino a qualche settimana fa vigeva addirittura il silenzio diniego. cioè se non rispondevano in 60 giorni vuol dire che la pratica era bocciata exlege. idem per le sovrintendenze.
ma dico: tu, con un minimo di raziocinio, partiresti con una impresa in italia?
e poi ci incazziamo se le imprese finiscono con questa generazione o se si spostano all'estero.

p.s. cmq le grandi opere sono necessarie a rendere competitivo il paese e permettere alle grandi imprese italiane di mantenere la leadership in alcuni settori infrastrutturali. ancora siamo il paese che vince gare in tutto il mondo grazie alle grandi imprese e ai tecnici. vero Helmut?
a dire il vero aspettando che escano puoi aprire e lavorare. in piu' puoi , prendendo appuntamento, avere un incontro prima per avere le linee guida quindi se le segui è difficile che poi tu abbia problemi.
il problema è che non c'è uniformità a livello italiano.
regole che vanno bene in lombardia non è detto che vadano bene nel Lazio... e nemmeno tra porvincia e provincia o comune e comune...

io sto trovando grossi problemi con un paio di ristrutturazioni... tra comune,provincia, parco adda e regione mi stanno stracciando i coglioni... che senso ha fare domanda in comune se poi, una volta apporvata, devo ricevere l'approvazione del parco adda che, una volta approvata deve passare dalle regione che ha diritto di veto?!?? ma cazzo...e intanto 3k se li sono mangiati architetti e ingegneri

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14413
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3855 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Uniformità nel territorio italiano ?

Gli ultimi due decenni sono stati il trionfo della devoluscion agli enti locali, che hanno deliberato e legiferato in maniera del tutto scoordinata.

Gli italiani in genere hanno assecondato questo processo andando dietro al proprio partito di riferimento senza chiedersi troppo che cosa significasse, bastava lo slogan "più vicino al cittadino", salvo poi lamentarsi quando toccano con mano che cosa significa avere a che fare con questa specie di feudalesimo regional comunale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”