la straordinaria prosa di Supersex

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ifix71
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/03/2020, 18:57

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3766 Messaggio da ifix71 »

Scusate se mi riallaccio al film di Casanova,ho letto solo ora la notizia, chiaramente il trailer (ma presumo anche tutto il film) è una delusione totale solo che io speravo che avendo utilizzato titolo ,simbolo e probabilmente altri soggetti protetti da copiright l'uscita del film sarebbe stata finalmente un'occasione per rivedere il mitico Gabriel non dico in qualche scena ma perlomeno in qualche intervista invece nulla.....ora mi chiedo ma può un tizio qualunque utilizzare simboli etc...protetti da copiright senza rendere conto a Pontello ? Si può oggigiorno fare un remake senza un'autorizzazione del Pontello? E anche qualora non sia Pontello a detenere i diritti come mi pare di aver letto tempo fa' proprio qua, si può fare una produzione simile senza autorizzazioni e sopratutto senza rendere omaggio a chi Supersex l'ha creato?Mi interesserebbe sapere al riguardo cosa ne pensa il buon Rocco,sicuramente più degno di rappresentare eventualmente l'erede del nostro Gabriel e sicuramente più idoneo a poterne riproporre le sue gesta;possibile che lui non abbia commentato nulla?e possibile che Pontello stesso non sia stato intervistato da nessuno al riguardo?
Grazie a chi intenderà rispondere ma l'argomento mi interessa particolarmente perché non sapete quante volte ho avuto questa idea in passato e ,senza nulla togliere al Casanova,credo che avrebbe meritato ben altra espressione.........

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3767 Messaggio da badabing »

ifix71 ha scritto:
27/09/2020, 19:40
Scusate se mi riallaccio al film di Casanova,ho letto solo ora la notizia, chiaramente il trailer (ma presumo anche tutto il film) è una delusione totale solo che io speravo che avendo utilizzato titolo ,simbolo e probabilmente altri soggetti protetti da copiright l'uscita del film sarebbe stata finalmente un'occasione per rivedere il mitico Gabriel non dico in qualche scena ma perlomeno in qualche intervista invece nulla.....ora mi chiedo ma può un tizio qualunque utilizzare simboli etc...protetti da copiright senza rendere conto a Pontello ? Si può oggigiorno fare un remake senza un'autorizzazione del Pontello? E anche qualora non sia Pontello a detenere i diritti come mi pare di aver letto tempo fa' proprio qua, si può fare una produzione simile senza autorizzazioni e sopratutto senza rendere omaggio a chi Supersex l'ha creato?Mi interesserebbe sapere al riguardo cosa ne pensa il buon Rocco,sicuramente più degno di rappresentare eventualmente l'erede del nostro Gabriel e sicuramente più idoneo a poterne riproporre le sue gesta;possibile che lui non abbia commentato nulla?e possibile che Pontello stesso non sia stato intervistato da nessuno al riguardo?
Grazie a chi intenderà rispondere ma l'argomento mi interessa particolarmente perché non sapete quante volte ho avuto questa idea in passato e ,senza nulla togliere al Casanova,credo che avrebbe meritato ben altra espressione.........
Qualche premessa. Non si può prendere il copyright su un titolo. Se tu vuoi pubblicare un libro chiamandolo “Vai dove ti porta il cuore” puoi farlo. Semmai l’autrice o la sua casa editrice può farti causa per concorrenza sleale, ma per vincere tale causa loro devono mostrare che in effetti il tuo libro ruba acquirenti al loro libro, in quanto molto simili come contenuto e dunque facili da confondere tra loro.

Fatta questa premessa quello su cui si può chiedere un “marchio depositato” è 1) una parola che sia inventata (come i nomi di tante automobili) oppure dalla ortografia storpiata rispetto alle parole normali. “Supersex” costituisce parola inventata ma ecco il terzo problema: è in giro da tempo, come già hanno segnalato altri forumisti, vuoi come fotoromanzi soft prima di questo, vuoi come libri di Xaviera Hollander e un altro ancora di Tracey Cox , nonché un film porno USA anni ’80 (e possiamo stare certi che gli autori in questi casi erano assolutamente ignari del fotoromanzo italiano). Dunque il “precedente uso” senza rivendicare “marchio registrato” costituisce di fatto la caduta in pubblico dominio.

Ulteriore osservazione: anche se gli editori si Supersex avessero voluto depositare il nome come marchio (diversamente da “copyright”), avrebbero dovuto accompagnare ogni sua apparizione con il simboletto “TM” oppure la “R” in un cerchietto. Questi non ho mai visto sulle riviste Supersex, e ci posso ben credere—registrare un marchio è costoso, va rinnovato di anno e anno (a differenza di un “copyright” che si deposita una sola volta) e va accanitamente difeso. Provi a produrre una bevanda chiamata Coca Cola, o un pupazzo marchiato Disney, e vedi quanto velocemente ti arriva un lettera da una studio legale galattico di quelle che fanno tremare la budella, con la minaccia di portarti via la casa, i risparmi, e anche i figli se non desisti immediatamente. Questi studi legali costano l’ira di dio alle aziende ma le aziende sono costrette perché devono mostrare al giudice, in caso di causa, di avere seguito una politica accanita e persistente di difesa del marchio … se no, rischiano di perderlo. Gli scaffali dei negozi sono pieni di prodotti dal nome che una volta era un marchio protetto ma che poi le azienda hanno lasciato perdere—una per tutte, “aspirina”.

Aggiungo infine che mi resta la perplessità su quest’idea, più volte ventilato in questo forum, che qualcosa a proposito di Supersex “appartiene” a Pontello. A meno che lui non abbia acquisito diritti di riproduzione a qualche punto, Pontello stesso non c’entra con la proprietà (fosse altrimenti, la diffida su ogni edizione reciterebbe “© Pontello productions” o simile). Il “concept”, le foto, gli impianti di stampa e il copyright sul contenuto delle singole puntate apparteneva dapprima alla Tattilo editore poi alla International Press e passati oggi a chissà chi. Pontello sarà stato pagato come attore e in seguito avrà messo su un suo studio di produzione; in quest’ultima veste avrà magari anche negoziato una quota dei proventi. Ma questo non significa che fossi lui detentore di qualsiasi diritto e anzi, nel costante “repackaging” che gli editori fecero negli anni ’90 (nonché edizioni in spagnolo e portoghese) non avrà beccato un ulteriore franco.

Avatar utente
ifix71
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/03/2020, 18:57

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3768 Messaggio da ifix71 »

Grazie badabing, sei stato chiarissimo, credevo ad esempio che la scritta Supersex con quei caratteri particolari fosse un marchio protetto ma effettivamente non avendo la r cerchiata da nessuna parte è di fatto copiabile da tutti,spero allora che Rocco (o un altro attore degno contemporaneo) prima o poi faccia un remake come si deve con intervista a Gabriel introduttiva e magari anche della Jess o della Charon ( se ancora viva o rintracciabile in qualche parte del mondo.....).
P.s.: "aspirina" non è registrato?a me risulta proprietà esclusiva di Bayer..

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3769 Messaggio da badabing »

ifix71 ha scritto:
29/09/2020, 7:30
P.s.: "aspirina" non è registrato?a me risulta proprietà esclusiva di Bayer..
Qui subentra un altro risvolto della questione che fa parte di quanto ho accennato sopra.

“L’accanita e costante difesa” a volte cede le armi all’inesorabile e vasto uso comune, ad esempio “Aspirin” (senza la italianizzante “a” finale) è sì marchio registrato, ma dopo che generazioni di utenti si ostinavano a chiamare qualsiasi pillola contro l’emicrania una “aspirina” è entrato nell’uso comune e se vai in qualsiasi farmacia in USA, UK, Canada o sud America trovi decine di prodotti generici imitativi chiamati “aspirina”. A volte una parola inventata troppo ben azzeccata è la sua stessa disfatta. In Germania (naturalmente) la parola è ancora difesa ma nel resto del mondo (specialmente ora che il brevetto sulla formula, da qualche anno, è caduto in pubblico dominio) lasciano perdere.

Per anni e anni la Coca-Cola tentava causa contro anche i più banali autori che scrivevano la parola in minuscolo, proprio per il terrore che diventasse “termine di uso comune” e se leggi alcuni romanzi gialli USA degli anni ’50 e ’60 vedrai che non solo Coca-Cola è sempre al maiuscolo, ma a volte persino (assurdamente) seguito doverosamente dalle letterine “TM”. Dopo un po’ di tempo un giudice ha deciso che invece il nomignolo “Coke” (anch’esso registrato) era caduto in pubblico dominio per via dell’assoluta genericità dell’uso—infatti in tutti gli stati del Sud negli Usa qualsiasi bevanda gassata analcoolica viene chiamata un “coke”.

Se vuoi divertirti prova a fare una ricerca Google per “parole che una volte erano marchi protetti”. Nella generazione della mia nonna qualsiasi frigorifero era chiamato un “frigidaire”, qualsiasi machina da cucire un “singer”, qualsiasi nastro di plastica col mastice era “scotch”—tutti nomi protetti—a prescindere dall’effettiva marca del prodotto si stesse utilizzando. Sapevi che “kiwi” (la frutta) è marchio registrato? La frutta vera e propria si chiama “uva spina cinese” ma il nome Kiwi è stata una geniale trovata degli agricoltori neozelandesi che temevano che il pubblico sarebbe stato restio a provare una frutto sconosciuto contenente la parola “spina”. Oggi il marchio (col nome intero “kiwifruit”) è proprietà della ditta Zespri e guai a te, agricoltore, se usi “kiwi” sull’etichetta della tua frutta senza pagare dazio alla Zespri…

Il “look” grafico può essere depositato—anche per quel motivo, tantissimi “font” tipografici sono disponibili per gli editori solo dietro pagamento di licenza per l’utilizzo—ed è questa la tecnica usata ad esempio da Playboy (parola preesistente la rivista). Se io lancio una rivista simile con quel nome i loro avvocati mi rincorrono non tanto per il nome ma per via del fatto che il “marchio grafico” nel suo insieme è protetto e io, facendo un rivista, entro nella zone della concorrenza sleale. Se invece decido di chiamare “Playboy” una bevanda o un profumo, per loro niente da fare—a meno che io non imiti (stupidamente) l’esatta e riconoscibile grafica della testata: allora sì che mi faranno causa, per via dell’“infrangimento” del loro diritto esclusivo di usare quella grafica abbinata a quella parola.

Ma per Supersex tutto questo sussiste se qualcuno, all’epoca, ha pensato di depositare come “trademark” la parola abbinata alla sua grafica. Cosa che dubito, per via degli alti costi…

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2319
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Supersex #30 HQ

#3770 Messaggio da pontellino »

ImmagineImmagine
Come è d'uopo ogni weekend che si rispetti, sul blog "I Supersex di pontellino", in maniera estremamente prevedibile, ma si spera anche efficace, ecco palesarsi innanzi alle Vostre persone lo scan in HQ del #30, "Supersex e la morte in fondo al pozzo".
Venite ad ammirare le 4 giovani e sconosciute fanciulle scelte per celebrare la terza sporca "decina", sbalorditevi di fronte ai nuovi effetti speciali volti ad esaltare il Pontello pompiere, trasecolate di fronte all'irruente ingresso delle nuove onomatopee nelle vostre vite, meravigliatevi nell'apprendere nuove maniere d'uso per una baguette...
Come fece il buon pech200 qualche anno fa, non lasciate che questo numero sbiadisca dalla memoria collettiva :wink:
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Reserved20
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/09/2020, 22:34

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3771 Messaggio da Reserved20 »

Ciao Pontellino, farò l'ennesimo tentativo.
Può interessarti un n' doppio?

guyduzaire
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 313
Iscritto il: 23/12/2016, 14:54

Re: Supersex #30 HQ

#3772 Messaggio da guyduzaire »

pontellino ha scritto:
03/10/2020, 7:25
Come è d'uopo ogni weekend che si rispetti, sul blog "I Supersex di pontellino"...
pontellino che continuiamo a ringraziare per l'ottimi lavoro svolto.
Il titolo in inglese dell'episodio di questa settimana ("Blood & petroleum") può forse chiarire meglio il meno azzeccato titolo in italiano "Supersex e la morte in fondo al pozzo", pozzo che non è quello della contessa Olga ma quello estrattivo dell'oro nero. Lo si capisce meglio nel dialogo da pag. 102 in poi.
Personalmente, sempre a proposito della contessa di cui sopra, preferisco la battuta dell'immagine a fianco: "Voglio un cazzo come questo tronco...". Battuta ambigua, perché non si capisce se riferita alla posizione eretta o alla dimensione... E poi, dare in escandescenze su una panchina in ferro battuto, per di più di forma circolare per abbracciare l'albero con rischio di caduta... Caduta che forse si è anche verificata, perché poche immagini dopo i due copulano nuovamente a terra.
Bon WE a tous.
GdZ

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2319
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3773 Messaggio da pontellino »

Reserved20 ha scritto:
03/10/2020, 11:12
Ciao Pontellino, farò l'ennesimo tentativo.
Può interessarti un n' doppio?
Vediamo se riesco a renderti la vita più semplice... clicca sul link sottostante e verrai trasportato nel mio blog:
https://pontellino.blogspot.com/

Che numero è il tuo doppione?
guyduzaire ha scritto:
03/10/2020, 11:13
Il titolo in inglese dell'episodio di questa settimana ("Blood & petroleum") può forse chiarire meglio il meno azzeccato titolo in italiano "Supersex e la morte in fondo al pozzo", pozzo che non è quello della contessa Olga ma quello estrattivo dell'oro nero. Lo si capisce meglio nel dialogo da pag. 102 in poi.
Hai proprio ragione guy. Nella ricerca continua di location già usate, frasi spiritose o errori da inserire nel blog, la mia concentrazione sulla trama della storia non dev'essere stata questo granché!
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Reserved20
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/09/2020, 22:34

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3774 Messaggio da Reserved20 »

15' raccolta rilegata, Supersex sfida la massoneria n' 79 e Supersex annienta la divina n' 81.

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2319
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3775 Messaggio da pontellino »

Reserved20 ha scritto:
04/10/2020, 13:29
15' raccolta rilegata, Supersex sfida la massoneria n' 79 e Supersex annienta la divina n' 81.
Ce li ho già Reserved, grazie!!!
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Mazza
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/09/2020, 17:04

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3776 Messaggio da Mazza »

Ho appena scoperto che il nostro Supersex organizza una GB a milano il 31 ottobre e nella pubblicità ci sono Martina Smeraldi e Malena la Pugliese ! È davvero un super eroe del sesso! Io intendo iscrivermi e partecipare. Qualcuno di voi si è già iscritto?sa come funziona?

EDIT

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3777 Messaggio da Blif »

E calò il gelo. :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2319
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Supersex #31 HQ

#3778 Messaggio da pontellino »

ImmagineImmagine
Nuovo cambio di stile copertinistico per la rivista Supersex, arrivata sul mio blog "I Supersex di pontellino" a questo #31, all'epoca mutilato di 1 cm!
Volete una valida ragione per rivederlo nel fulgore dello scan a 300dpi? Eccone una: il debutto sul mensile della furia scatenata di Brigitte Werbeck!!!
Provare per credere! :023 :wink:
Disponibile da questa nottata, nello spirito della pontellino's friday night (o dovrei dire saturday morning? :roll: )
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

guyduzaire
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 313
Iscritto il: 23/12/2016, 14:54

Re: Supersex #31 HQ

#3779 Messaggio da guyduzaire »

A proposito dei bloopers del #31, e in particolare il fatto che Pontello abbia intuito il collegamento con gli studenti universitari, il riferimento è citato (a mio parere) in apertura della storia, a pag. 9 (in basso a sinistra): Pontello legge la lettera di Connie Cooper e parla di corsi universitari; attenti anche all'errore "STUTENTI" (scritto a pag. 77).
GdZ

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: Supersex #31 HQ

#3780 Messaggio da badabing »

pontellino ha scritto:
09/10/2020, 15:24
ImmagineImmagine
I pignolissimi mi perdoneranno se non ho incluso questa spaventosa strega, sul blog di Pontellino, nell’elenco delle “occasioni mancate”.

Immagine Immagine

Per accomodala semmai, ci vorrebbe una pagina a sé stante con “gli incubi evitati”… :lol: :lol:
Porta in mente la storia di Machiavelli, lontano dalla moglie, che raccontò di essere andato, in piena notte buia, con una prostituta veronese e che solo al termine dell'amplesso, prese un tizzone dal focolare e guardò da vicino la donna. Rimase scioccato, e gli vennero moti di vomito, quando vide con orrore che era vecchia e bruttissima. :o :o

Grazie ancora per tutto il tuo lavoro, Pontellino!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”