[O.T.] Donald Trump

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Donald Trump

#3766 Messaggio da Floppy Disk »

Drogato_ di_porno ha scritto:
08/02/2025, 11:45
[Scopri]Spoiler
sulla Spagna aleggia la solita "leyenda negra" di marca protestante (poi rilanciata dalle correnti anticlericali di sinistra). L'impero spagnolo (o meglio ispano-portoghese) è durato quanto gli altri imperi (olandese, inglese ecc.). La Spagna dovette fronteggiare una serie di coalizioni antiasburgiche simili alle coalizioni antinapoleoniche (e nel '900 alle coalizioni antitedesche) che drenarono risorse economiche immense. Nell'atlantico le "flotas" iberiche erano attaccate senza posa dalla pirateria inglese, olandese e francese. Nel mediterraneo (e in nordafrica) doveva fronteggiare l'Islam (alleato della Francia cattolica, Francesco I aveva sfacciatamente stipulato un'allenza col Sultano). Sul continente durante la guerra dei 30 anni combattè la Svezia luterana (l' "esercito dei santi" di Gustavo Adolfo) finanziata dal cardinale cattolico Richelieu. Terminata la "fronda" e sconfitta la Svezia, Richelieu e Mazzarino affrontarono direttamente gli spagnoli (Rocroi). Nelle Fiandre durante la guerra degli 80 anni gli olandesi allagavano l'entroterra, le città erano difese da poderose fortificazioni mentre dal lato del mare erano riforniti da inglesi e francesi (con la possibilità di sostenere assedi di durata teoricamente infinita). Al di là degli errori militari e politici gli spagnoli dovettero affrontare una colossale e logorante coalizione di nemici.
Il mio discorso riguardava solo il regno di Filippo II, il momento di apice se vogliamo, nel Seicento l'impero spagnolo era già nella sua fase di decadenza. Comunque ottima sintesi, e non sono ironico.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7973
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Donald Trump

#3767 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
08/02/2025, 11:45
[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
08/02/2025, 11:23
GeishaBalls ha scritto:
08/02/2025, 7:31
[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
07/02/2025, 19:46


Mi sembra che la ricerca parli più che altro degli impatti globali del colonialismo, compresi quindi i Paesi che lo hanno subito. Quello a cui mi riferivo era la disponibilità di enormi risorse materiali, economiche e scientifiche da parte di nazioni come il Regno Unito o la Francia, che rispetto a rivali come Spagna e Portogallo avevano una migliore capacità di assorbire e riutilizzare quella ricchezza per motivi storici e culturali. Basti pensare, se vogliamo limitarci all'aspetto scientifico, all'importazione di una quantità gigantesca di campioni di piante, animali e quant'altro dall'Africa e dell'Asia e all'impulso scientifico che queste risorse hanno dato.
Non ricordo più quante tomo avevo letto sulla sfiga della Spagna di aver trovato l’oro nelle colonie, invece che solo materie prime da trasformare. La trasformazione culturale prodotta fu quella della repulsione e disgusto per le attività produttive per la classe dominante. Se dovevi lavorare, e non solo sfruttare l’oro eri un aristocratico di seconda classe o addirittura un povero.
Ed ecco spiegato come mai la Spagna di Filippo II, nonostante l'alleanza con la Chiesa e la disponibilità di un formidabile esercito, di una potente flotta e delle enormi risorse materiali provenienti dal continente americano, non riuscì ad avere ragione di una Francia all'epoca in piena guerra civile, di un pugno di ribelli nelle Fiandre e della perfida Albione.
sulla Spagna aleggia la solita "leyenda negra" di marca protestante (poi rilanciata dalle correnti anticlericali di sinistra). L'impero spagnolo (o meglio ispano-portoghese) è durato quanto gli altri imperi (olandese, inglese ecc.). La Spagna dovette fronteggiare una serie di coalizioni antiasburgiche simili alle coalizioni antinapoleoniche (e nel '900 alle coalizioni antitedesche) che drenarono risorse economiche immense. Nell'atlantico le "flotas" iberiche erano attaccate senza posa dalla pirateria inglese, olandese e francese. Nel mediterraneo (e in nordafrica) doveva fronteggiare l'Islam (alleato della Francia cattolica, Francesco I aveva sfacciatamente stipulato un'allenza col Sultano). Sul continente durante la guerra dei 30 anni combattè la Svezia luterana (l' "esercito dei santi" di Gustavo Adolfo) finanziata dal cardinale cattolico Richelieu. Terminata la "fronda" e sconfitta la Svezia, Richelieu e Mazzarino affrontarono direttamente gli spagnoli (Rocroi). Nelle Fiandre durante la guerra degli 80 anni gli olandesi allagavano l'entroterra, le città erano difese da poderose fortificazioni mentre dal lato del mare erano riforniti da inglesi e francesi (con la possibilità di sostenere assedi di durata teoricamente infinita). Al di là degli errori militari e politici gli spagnoli dovettero affrontare una colossale e logorante coalizione di nemici.
Questo è vero, ma anche vero che prima gli Asburgo e i Borbone in seguito non avevano pensato a un piano di sviluppo sul lungo periodo e si sono adagiati per secoli sui beni provenienti dalle colonie, per non parlare di come l'Inquisizione andasse a braccetto con la monarchia e l'aristocrazia terriera più conservatrice nel tenere sottomessa la popolazione.
Gli effetti di questo malgoverno si vedono tantissimo anche sull'Italia meridionale.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7973
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Donald Trump

#3768 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
08/02/2025, 11:27
hermafroditos ha scritto:
08/02/2025, 8:49
L'aspetto scientifico pure c'entra solo in parte. I commerci e i viaggi d'esplorazione esistevano indipendentemente dal colonialismo


Vero, ma era molto più facile andare a fare una missione scientifica in un Paese colonizzato e relativamente stabile che in una terra priva della presenza confortante di un esercito europeo in pianta stabile.
Non necessariamente

Avatar utente
Bugo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5050
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Donald Trump

#3769 Messaggio da Bugo »

"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Donald Trump

#3770 Messaggio da gaston »

Drogato_ di_porno ha scritto:
08/02/2025, 11:45
Floppy Disk ha scritto:
08/02/2025, 11:23
GeishaBalls ha scritto:
08/02/2025, 7:31
[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
07/02/2025, 19:46


Mi sembra che la ricerca parli più che altro degli impatti globali del colonialismo, compresi quindi i Paesi che lo hanno subito. Quello a cui mi riferivo era la disponibilità di enormi risorse materiali, economiche e scientifiche da parte di nazioni come il Regno Unito o la Francia, che rispetto a rivali come Spagna e Portogallo avevano una migliore capacità di assorbire e riutilizzare quella ricchezza per motivi storici e culturali. Basti pensare, se vogliamo limitarci all'aspetto scientifico, all'importazione di una quantità gigantesca di campioni di piante, animali e quant'altro dall'Africa e dell'Asia e all'impulso scientifico che queste risorse hanno dato.
Non ricordo più quante tomo avevo letto sulla sfiga della Spagna di aver trovato l’oro nelle colonie, invece che solo materie prime da trasformare. La trasformazione culturale prodotta fu quella della repulsione e disgusto per le attività produttive per la classe dominante. Se dovevi lavorare, e non solo sfruttare l’oro eri un aristocratico di seconda classe o addirittura un povero.
Ed ecco spiegato come mai la Spagna di Filippo II, nonostante l'alleanza con la Chiesa e la disponibilità di un formidabile esercito, di una potente flotta e delle enormi risorse materiali provenienti dal continente americano, non riuscì ad avere ragione di una Francia all'epoca in piena guerra civile, di un pugno di ribelli nelle Fiandre e della perfida Albione.
sulla Spagna aleggia la solita "leyenda negra" di marca protestante (poi rilanciata dalle correnti anticlericali di sinistra). L'impero spagnolo (o meglio ispano-portoghese) è durato quanto gli altri imperi (olandese, inglese ecc.). La Spagna dovette fronteggiare una serie di coalizioni antiasburgiche simili alle coalizioni antinapoleoniche (e nel '900 alle coalizioni antitedesche) che drenarono risorse economiche immense. Nell'atlantico le "flotas" iberiche erano attaccate senza posa dalla pirateria inglese, olandese e francese. Nel mediterraneo (e in nordafrica) doveva fronteggiare l'Islam (alleato della Francia cattolica, Francesco I aveva sfacciatamente stipulato un'allenza col Sultano). Sul continente durante la guerra dei 30 anni combattè la Svezia luterana (l' "esercito dei santi" di Gustavo Adolfo) finanziata dal cardinale cattolico Richelieu. Terminata la "fronda" e sconfitta la Svezia, Richelieu e Mazzarino affrontarono direttamente gli spagnoli (Rocroi). Nelle Fiandre durante la guerra degli 80 anni gli olandesi allagavano l'entroterra, le città erano difese da poderose fortificazioni mentre dal lato del mare erano riforniti da inglesi e francesi (con la possibilità di sostenere assedi di durata teoricamente infinita). Al di là degli errori militari e politici gli spagnoli dovettero affrontare una colossale e logorante coalizione di nemici.
[/quot per quel che può valere , ti quoto anch'io :023

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Donald Trump

#3771 Messaggio da Floppy Disk »

Bugo ha scritto:
08/02/2025, 16:25
[Scopri]Spoiler
Non potevamo avere un'ignobile americanata più stereotipata di questa.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8087
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Donald Trump

#3772 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
08/02/2025, 19:54
Bugo ha scritto:
08/02/2025, 16:25
[Scopri]Spoiler
Non potevamo avere un'ignobile americanata più stereotipata di questa.
Tecnicamente, da quello che ne sapevo io, in una tenuta privata non serve la licenza di caccia ma basta il porto d’armi (anche di una nazione diversa) e l’assicurazione
Sono sicuro al 99%
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8087
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Donald Trump

#3773 Messaggio da giorgiograndi »

Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Donald Trump

#3774 Messaggio da Floppy Disk »

Vedendola al contrario...è possibile che le spese e il peso degli Stati siano cresciuti negli ultimi decenni non solo per via delle inefficienze interne ma anche per sussidiare e "coprire" quella parte di settore privato che da solo, per un motivo o l'altro, non riusciva a reggersi in piedi? In Italia abbiamo una lunga storia di mancette elargite dalla politica a determinati settori produttivi, magari negli USA e in altre nazioni è accaduto qualcosa di simile.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12197
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Donald Trump

#3775 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
08/02/2025, 22:05
Vedendola al contrario...è possibile che le spese e il peso degli Stati siano cresciuti negli ultimi decenni non solo per via delle inefficienze interne ma anche per sussidiare e "coprire" quella parte di settore privato che da solo, per un motivo o l'altro, non riusciva a reggersi in piedi? In Italia abbiamo una lunga storia di mancette elargite dalla politica a determinati settori produttivi, magari negli USA e in altre nazioni è accaduto qualcosa di simile.
Gli Stati Uniti spendono l’8% del PIL nella macchina militare, lo spendono negli Stati Uniti peraltro, già se avessero un livello “europeo” sarebbero in avmpanzo nel bilancio. E per difendersi basterebbe quella spesa, per fare un impero no.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Donald Trump

#3776 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
08/02/2025, 22:13
Gli Stati Uniti spendono l’8% del PIL nella macchina militare, lo spendono negli Stati Uniti peraltro, già se avessero un livello “europeo” sarebbero in avmpanzo nel bilancio. E per difendersi basterebbe quella spesa, per fare un impero no.
Il punto non è difendersi, a meno di non considerare pericolosi Messico e Canada. Una spesa così grossa serve anche a tenere in piedi la NATO, rassicurare gli stati dell'ex Patto di Varsavia (e Zelensky [pagliaccio]), dare a Tel Aviv tanti giocattolini interessanti, mantenere una parvenza di controllo nell'Est asiatico tramite le basi militari e in generale come dissuasione e avvertimento verso gli altri mostri politici planetari. Non saprei neanche dire se alla fine sotto questo punto di vista il bilancio è in passivo: alla fine i contratti militari stretti in giro per il globo rendono parecchio e anche se sono guadagni che finiscono principalmente nelle compagnia di armamenti qualcosa dovrebbe tornare nelle casse federali.
Il mio discorso è un altro e si basa sui pezzi citati da Rampini dall'Economist: gli Stati moderni sono così spendaccioni e fatiscenti perché sono intrinsecamente scamuffi e irriformabili o perché parte della spesa pubblica serve a tenere in piedi settori privati che altrimenti andrebbero col culo per terra? In Italia è spesso così, non so altrove.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8087
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Donald Trump

#3777 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
08/02/2025, 22:05
Vedendola al contrario...è possibile che le spese e il peso degli Stati siano cresciuti negli ultimi decenni non solo per via delle inefficienze interne ma anche per sussidiare e "coprire" quella parte di settore privato che da solo, per un motivo o l'altro, non riusciva a reggersi in piedi? In Italia abbiamo una lunga storia di mancette elargite dalla politica a determinati settori produttivi, magari negli USA e in altre nazioni è accaduto qualcosa di simile.
Oggi mi sentivo in macchina cosa dicevano al senato usa, mi son sentito Kennedy (quello vecchio) e altri. Non roba in diretta, ma di 1-3 giorni addietro.
USAID ha speso qualcosa come 600 miliardi di dollari negli ultimi anni, praticamente tutti fuori dagli stati uniti.
Quella che mi ha colpito di piu' sono:

- gli XX milioni di dollari mandati in indonesia per qualcosa del tipo "insegnare ai giornalisti a non usare un linguaggio gender binario (adesso a memoria non ricordo quanti fossero, ma tanti... troppi). L'indonesia e' un paese dove il 10% della popolazione e' in assoluta poverta'.
Allora, se vuoi aiutare gli indonesiani, non dai soldi ai giornalisti per imparare a scrivere in modo gender neutro, ma fai altre cose (credo che ci sia ampia scelta di cose che si possono fare).

- i soldi per combattere la disinformazione in Kazakistan, dove c'e' il sospetto che questi soldi siano stati usati in realta' per fare propaganda in merito al fatto che ci fosse disinformazione quando invece il problema non sussisteva piu' che altrove

- i soldi mandati a diverse NGO di gaza che sono sulla lista nera per essere filo Hamas

Poi, il fatto piu' assurdo e' che le donazioni dei dipendenti di USAID fossero letteralmente al 100% per i Dem (praticamente una succursale del partito). Ma non finisce qui'. Il problema adesso in america e sulla stampa non e' dove sono andati a finire i soldi, ma il fatto che qualcuno sia andato a ficcare il naso in quei conti e che quel qualcuno sia un miliardario non eletto (come se fosse la prima volta che un miliardario non eletto viene messo a capo di una qualunque agenzia che a a che fare con lo stato).

L'ulteriore punto che rende la situazione ridicola e' che, da quello che ho capito, e' stato analizzato solo il 2% di cio' che verra' scrutinato nei prossimi mesi.

Trump ha detto che avrebbe fatto piazza pulita e credo che giustamente continuera' a fare quello sporco lavoro per eliminare corruzione e ideologia dal pubblico impiego. I soldi vanno spesi PRIMA per gli americani e poi magari anche per gli altri... per i piu' bisognosi, non certo per uno drag show in argentina.

Pure al congresso e pure parecchi Dem sono rimasti a bocca aperta.

--

Riguardo alla spesa pubblica, Biden aveva fermato tutto per non inquinare (la faccio veloce), si e' limitato a sussidi (che sono aumentati sproporzionatamente negli ultimi 4 anni e, come dovresti sapere, i sussidi sono il cancro dell'economia, si e' visto il disastro dell' bonus per fare i cappotti).
Lo sviluppo economico americano va a braccetto con gli investimenti (come deve essere). Quest'anno il giappone investira' non mi ricordo nemmeno quanti miliardi in USA, prima parte di un investimento assurdo da un trilione di dollari tra AI, semi-contuttori e via dicendo (e il trilione me lo ricordo bene, parole dirette del presidente del giappone).
Investimento in europa non e' fattibile per eccessiva regolamentazione e mancanza di un vero mercato tecnologico.

Siamo spacciati
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22697
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Donald Trump

#3778 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Donald Trump

#3779 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ribellarsi sì, ma con moderazione
Immagine
i "media Indipendenti" ammettono di essere dipendenti dai finanziamenti di una potenza straniera
Immagine
fan-tocci desperate
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Donald Trump

#3780 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dibattito USAID: 3 famosi neonazisti più l'assassino di Andy Rocchelli
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”