Pagina 26 di 70

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2012, 14:23
da wolf.55
A Roma non c'è stato un 25 aprile ma un 4 giugno...
Per il 25 aprile mi rifaccio ai racconti di mia madre che in quesi giorni, bambina, era Milano. Due signorine sue vicine di casa, nascondevano in casa uno dei capi della Resistenza, per loro fù un 25 aprile speciale con gente acclamante...E si, ma chi sarà mai stato quel signore? Il mondo è piccolo, mia madre si trasferisce a Roma e scopre che l'ex vicino di casa abitava anche lui in zona. Ci sono voluti un pò di anni per sapere che il signore in questione era il capo della "Franchi" MOVM Edgardo Sogno.
I fratelli più grandi di mio padre erano militari durante la seconda guerra mondiale, il primo è stato ospite dello stato tedesco, dal settembre 1943 a fine guerra, in un lager. Il secondo come ufficiale dei Granatieri si è scontrato a Roma con le truppe tedesche per poi rimanere nascosto fino al 4 giugno 1944, tra i suoi colleghi (ma solo fino all'armistizio...) il sottotenente Pietro Koch...Una volta mio zio al TG apprese dei numerosi civili che lo avevano affiancato l'otto settembre durante gli scontri con i tedeschi, arrabbiatissimo telefona alla RAI dove risponde un imbarazzato Paolo Cavallina al quale dice che l'unico civile presente era suo fratello (mio padre)...ricordando come i suoi granatieri (quasi tutti di Mantova) erano andati in battaglia trasportati da un tram, con fucile 91 e bombe SRCM ma erano stati definiti dal generale Kesserling "i feroci granatieri".

Comunque, lo ripeto, il 25 aprile è una data simbolica, che serve a ricordare tutto il periodo compreso tra armistizio e fine della guerra in Europa.
...a proposito, oggi è anche il mio onomastico...

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2012, 15:23
da zio
wolf.55 ha scritto:A Roma non c'è stato un 25 aprile ma un 4 giugno...
Per il 25 aprile mi rifaccio ai racconti di mia madre che in quesi giorni, bambina, era Milano. Due signorine sue vicine di casa, nascondevano in casa uno dei capi della Resistenza, per loro fù un 25 aprile speciale con gente acclamante...E si, ma chi sarà mai stato quel signore? Il mondo è piccolo, mia madre si trasferisce a Roma e scopre che l'ex vicino di casa abitava anche lui in zona. Ci sono voluti un pò di anni per sapere che il signore in questione era il capo della "Franchi" MOVM Edgardo Sogno.
I fratelli più grandi di mio padre erano militari durante la seconda guerra mondiale, il primo è stato ospite dello stato tedesco, dal settembre 1943 a fine guerra, in un lager. Il secondo come ufficiale dei Granatieri si è scontrato a Roma con le truppe tedesche per poi rimanere nascosto fino al 4 giugno 1944, tra i suoi colleghi (ma solo fino all'armistizio...) il sottotenente Pietro Koch...Una volta mio zio al TG apprese dei numerosi civili che lo avevano affiancato l'otto settembre durante gli scontri con i tedeschi, arrabbiatissimo telefona alla RAI dove risponde un imbarazzato Paolo Cavallina al quale dice che l'unico civile presente era suo fratello (mio padre)...ricordando come i suoi granatieri (quasi tutti di Mantova) erano andati in battaglia trasportati da un tram, con fucile 91 e bombe SRCM ma erano stati definiti dal generale Kesserling "i feroci granatieri".

Comunque, lo ripeto, il 25 aprile è una data simbolica, che serve a ricordare tutto il periodo compreso tra armistizio e fine della guerra in Europa.
...a proposito, oggi è anche il mio onomastico...
ciao Marco! :lol:

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 1:39
da Drogato_ di_porno
La tragedia che sussume tutte le tragedie. La tragedia delle tragedie.


Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 6:58
da cicciuzzo
il 25 aprile e la resistenza in generale è una delle poche pagine decenti d'Italia dall'antica Roma ad oggi.....

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 8:47
da GeishaBalls
Abito lungo la via Emilia, il mio 25 aprile è chiedere ai miei figli di ricordare il nome della strade che incrociamo. Chi sono i fratelli canova? Cosa ha fatto Carlo Jussi? Storie piccole, semplici, che ci dicono che qualcuno per le democrazia ha fatto tanto e dovremmo esserne grati e capire bene cosa ci hanno lasciato.

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 10:47
da Gin
25 Aprile? una festa del cazzo.
la "Liberazione" dal nazifascismo fu solo un pretesto per un'occupazione militare del territorio italiano, e, casomai, avvenne da parte degli ammeregani, non certo da quei 4 pagliacci dei partigiani "resistenti", anche se poi negli anni TUTTI si sono vantati di essere stati partigiani...oh! qui tutti hanno il nonno che è stato partigiano. certo, lo stesso nonno che un anno prima salutava romanamente, anche senza la minaccia del manganello, anzi...
comunque, visto che conosco bene l'orientamento politico della maggior parte dei forumisti, non prendetevi la briga di rinfacciarmi le solite cose: fascista, squadrista, ignorante, come ti permetti, i partigiani sono l'orgoglio d'italia, i valori della resistenza...yes, yes, I know.

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 11:07
da jackburton
Gin ha scritto:25 Aprile? una festa del cazzo.
la "Liberazione" dal nazifascismo fu solo un pretesto per un'occupazione militare del territorio italiano, e, casomai, avvenne da parte degli ammeregani, non certo da quei 4 pagliacci dei partigiani "resistenti", anche se poi negli anni TUTTI si sono vantati di essere stati partigiani...oh! qui tutti hanno il nonno che è stato partigiano. certo, lo stesso nonno che un anno prima salutava romanamente, anche senza la minaccia del manganello, anzi...
comunque, visto che conosco bene l'orientamento politico della maggior parte dei forumisti, non prendetevi la briga di rinfacciarmi le solite cose: fascista, squadrista, ignorante, come ti permetti, i partigiani sono l'orgoglio d'italia, i valori della resistenza...yes, yes, I know.
Comunque senza il 25 Aprile pensi che avresti potuto avere la tua bella casetta in cui andare a convivere? Magari le cose sarebbero andate diversamente e non in meglio...

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 11:14
da Gin
per me sarebbero di certo andate meglio con la vittoria della germania....ma capisco che per molti sia difficile accettare che uno possa pensarla così.

lasciamo perdere. buon 25 aprile! ora esco a "festeggiare"....

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 11:38
da Barabino
L'ASINO E IL VECCHIO PASTORE

Cambiare padrone non cambia la situazione di chi deve servire.
se non il modo d'essere del padrone.
Che sia vero lo indica questa favola.

Un vecchio, di animo pauroso, faceva pascolare un asino.
Ad un tratto si udirono grida di gente allarmata
dall'arrivo di guerrieri nemici.
<< Via, via ! >> grida il vecchio all'asino..
<< Scappiamo! non ci devono prendere ! >>
Ma l'asino, senza scomporsi:
<< Credi forse che il vincitore mi metterà addosso due basti ? >>
Gli oppressi non hanno altri nemici fuor che i loro oppressori.



Immagine

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 13:02
da cicciuzzo
oggi andrò a sentire la Boldrini in duomo mi sa.....

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 13:06
da Shirley
Gin ha scritto:25 Aprile? una festa del cazzo.
la "Liberazione" dal nazifascismo fu solo un pretesto per un'occupazione militare del territorio italiano, e, casomai, avvenne da parte degli ammeregani, non certo da quei 4 pagliacci dei partigiani "resistenti", anche se poi negli anni TUTTI si sono vantati di essere stati partigiani...oh! qui tutti hanno il nonno che è stato partigiano. certo, lo stesso nonno che un anno prima salutava romanamente, anche senza la minaccia del manganello, anzi...
comunque, visto che conosco bene l'orientamento politico della maggior parte dei forumisti, non prendetevi la briga di rinfacciarmi le solite cose: fascista, squadrista, ignorante, come ti permetti, i partigiani sono l'orgoglio d'italia, i valori della resistenza...yes, yes, I know.
Io non ti dico niente, rimani pure della tua idea. Questione di punti di vista, preferisco essere occupato dagli ammerigani (almeno non fanno leggi raziali).
Mio nonno non ha mai salutato romanamente, te lo posso assicurare.

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 13:22
da GeishaBalls
Gin ha scritto:25 Aprile? una festa del cazzo.
la "Liberazione" dal nazifascismo fu solo un pretesto per un'occupazione militare del territorio italiano, e, casomai, avvenne da parte degli ammeregani, non certo da quei 4 pagliacci dei partigiani "resistenti", anche se poi negli anni TUTTI si sono vantati di essere stati partigiani...oh! qui tutti hanno il nonno che è stato partigiano. certo, lo stesso nonno che un anno prima salutava romanamente, anche senza la minaccia del manganello, anzi...
comunque, visto che conosco bene l'orientamento politico della maggior parte dei forumisti, non prendetevi la briga di rinfacciarmi le solite cose: fascista, squadrista, ignorante, come ti permetti, i partigiani sono l'orgoglio d'italia, i valori della resistenza...yes, yes, I know.
Puoi arrivare alle stesse conclusioni senza omettere i fatti. L'Italia nel 43 è stata invasa militarmente dal nemico, ha perso la guerra e chiesto l'armistizio. La Germania ha invaso l'Italia nel settembre 43 ed instaurato un governo fantoccio a Salò. Il governo legittimo era a Brindisi in zona occupata. Fin qui ti risulta?

Il governo dell'epoca, i Savoia, le mancate istruzioni all'esercito fanno parte di quella transizione, tutta poco onorevole ma i fatti erano chiari. Cefalonia dice qualcosa?

A quel punto avresti potuto scegliere tra il nazifascismo o la democrazia. Se tu fossi stato nel nord avresti dovuto scegliere. Con i fascisti c'erano le armi, i viveri ed i tedeschi. Con la democrazia significava andare sui monti, non era più comodo. Dopo la guerra fare il resistente era facile, durante era molto più difficile.

Se oggi esprimi le tue idee è perché c'è democrazia

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 13:25
da Termopiliano

Dobbiamo ricordare oggi con rispetto, tutti i caduti, anche quelli che hanno combattuto dalla parte sbagliata sacrificando in buona fede la propria vita ai propri ideali e ad una causa già perduta. Questo non significa naturalmente neutralità o indifferenza, noi siamo, tutti gli italiani liberi lo sono, dalla parte di chi ha combattuto per la nostra libertà, per la nostra dignità, per l'onore della nostra patria


Silvio Berlusconi - 25 Aprile 2009


Per una volta mi tocca essere d'accordo con lui...

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 13:31
da cicciuzzo
certo, poi va di gomito con La Russa e Storace.....

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2013, 14:15
da GeishaBalls
Sarei anche io d'accordo se poi mi riuscisse di capire una volta come si faceva " in buona fede" combattere per le leggi razziali, l'aggressione a liberi stati, la censura, l'abolizione della libertà di associazione...

Pietà per i morti, non riabilitazione