Non ne hai affatto bisogno...Paperinik ha scritto:Ma un non-studente può procurarsi libri di grammatica per scuole elementari e medie inferiori? Quali sono i migliori?
La grammatica io la vedo come un'insieme di regole convenzionali che vengono applicate al linguaggio, e che vengono stabilite per renderlo riproducibile.
Quindi potrai ben capire che è un mezzo, e dal modo in cui ti esprimi è chiaro che stai bestemmiando chiedendo libri per scuole elementari e medie inferiori, perchè il tuo mezzo è molto efficace e funzionale, a meno che tu non voglia perfezionarlo ulteriormente e allora per un'evoluzione tecnica magari puoi approfondire. Ma andando molto nel profondo

Più che altro, per fare un paragone musicale, direi che lo strumento sai usarlo ottimamente, sai anche molto bene la teoria, e soprattutto comunichi con talento quello che pensi e provi. Suoni senza nemmeno accorgertene e trasmetti direttamente da te stesso all'amplificatore, un tutt'uno con lo strumento.
Un maestro di musica ti consiglierebbe di iniziare un ascolto pesante di altri musicisti per assorbire qualche fraseggio, inquadrare e registrare qualche ritmo, emozione, scenario visionario, per farli entrare a far parte del tuo bagaglio emotivo e ampliarne il vocabolario.
p.s. e poi io l o studiata però non serve ad un cazzo