Vasco Rossi ha scritto:
gli spagnoli vivono bene ma mangiano di merda
il contrario i "noi" italianacci
mi dispiace essere in continua opposizione ma sti luoghi comuni sarebbero da sfatare una volta per tutte... La Spagna ha tra le migliori cucine del mondo...siamo molto vicini ai livelli italici,francesi o jap... idem per il portogallo... l'italia ha il vantaggio di una varietà incredibile che difficilmente ritroviamo in altri paesi... ovvio che se mangi la paella sulla rambla fa schifo...ma come fanno schifo gli spaghetti mangiati davanti al colosseo..
In Italia spesso e volentieri si mangia e si beve di merda...
tornando IT, ieri ho bevuto un chivas 18 anni... cazzo diversissimo dal 12!
OTTIMO DIREI...
tutto è opinabile, peró......:
la tanto decantata tortilla è la frittata con avanzi
il jamon serrano è il prosciutto crudo tagliato grosso
la paella nel 90% dei casi è scotta (mangiata anche a Valencia)
il cocido è il nostro bollito
i dolci sono stucchevoli
il gazpacho è succo di pomodoro con aglio
imho si mangia meglio in Austria
Vasco Rossi ha scritto:l' immondezzaio di ogni bar
alcuni coglioni la stimano, è bevibile al max per un 16enne
La sangria fatta solo con vino zucchero e frutta a pezzi sa di molto poco.
Io la sangria la faccio con, oltre agli ingredienti di cui sopra, vermuth bianco, triple sec, chiodi di garofano, spezie e un ingrediente segreto (!).... poi i tempi, deve stare a macerare il tempo giusto, nè più nè meno... vi assicuro che non solo si fa bere, ma è proprio buona!
Poi è incredibile come va giù bene e come le ragazze ne vadano ghiotte... e come ti dà botta tutta insieme!
Vasco Rossi ha scritto:l' immondezzaio di ogni bar
alcuni coglioni la stimano, è bevibile al max per un 16enne
La sangria fatta solo con vino zucchero e frutta a pezzi sa di molto poco.
Io la sangria la faccio con, oltre agli ingredienti di cui sopra, vermuth bianco, triple sec, chiodi di garofano, spezie e un ingrediente segreto (!).... poi i tempi, deve stare a macerare il tempo giusto, nè più nè meno... vi assicuro che non solo si fa bere, ma è proprio buona!
Poi è incredibile come va giù bene e come le ragazze ne vadano ghiotte... e come ti dà botta tutta insieme!
anche a me come vasco sa di porcata buona per svuotare dai fondi le bottiglie in scadenza....
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Vasco Rossi ha scritto:l' immondezzaio di ogni bar
alcuni coglioni la stimano, è bevibile al max per un 16enne
La sangria fatta solo con vino zucchero e frutta a pezzi sa di molto poco.
Io la sangria la faccio con, oltre agli ingredienti di cui sopra, vermuth bianco, triple sec, chiodi di garofano, spezie e un ingrediente segreto (!).... poi i tempi, deve stare a macerare il tempo giusto, nè più nè meno... vi assicuro che non solo si fa bere, ma è proprio buona!
Poi è incredibile come va giù bene e come le ragazze ne vadano ghiotte... e come ti dà botta tutta insieme!
ci sborri dentro?
confermo le ragazze imnpazziscono per la sangria e dolcerie simili
usa le bucce e usa ingredienti da discount o da finire, non vale la pena mischiare prodotti costosi
Vasco Rossi ha scritto:
usa ingredienti da discount o da finire, non vale la pena mischiare prodotti costosi
...disse quello che preparava i cocktail alla festa di un mio amico, prima che gli sboccassero sul bancone.
Per fare drink buoni, ci vogliono ingredienti buoni. E' ovvio che non faccio la sangria con il brunello, ma la roba deve cmq essere buona.
Il discorso è che è troppo facile imbattersi in sangrie fatte male e con ingredienti da fondo di magazzino, quindi la assaggi e la sputi nel secchio come un pugile sul ring.
Vasco Rossi ha scritto:
tutto è opinabile, peró......:
la tanto decantata tortilla è la frittata con avanzi
il jamon serrano è il prosciutto crudo tagliato grosso
la paella nel 90% dei casi è scotta (mangiata anche a Valencia)
il cocido è il nostro bollito
i dolci sono stucchevoli
il gazpacho è succo di pomodoro con aglio
imho si mangia meglio in Austria
Vasco Rossi ha scritto:
(...)
il jamon serrano è il prosciutto crudo tagliato grosso
(...)
il gazpacho è succo di pomodoro con aglio
Mi permetto di dissentire.
Il jamon serrano (de pata negra) è un prodotto straordinario che, se maggiormente diffuso da noi, farebbe concorrenza al Parma e San Daniele.
Trattasi di maiali allevati all'aperto e che si nutrono solo di ghiande e foraggio fresco.
Una delizia...poco salato, sapore deciso, morbidissimo...
Non so dove hai mangiato il gazpacho...ma in Andalusia lo fanno divinamente, specie nelle cucine casalinghe.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Comunque in Austria non ho mangiato male. Mi ricordo con piacere un piattone di Luccioperca con salsa di rafano da leccarsi i baffi.................e scolarsi una pinta di birra per dissetarsi.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
Vasco Rossi ha scritto:
(...)
il jamon serrano è il prosciutto crudo tagliato grosso
(...)
il gazpacho è succo di pomodoro con aglio
Mi permetto di dissentire.
Il jamon serrano (de pata negra) è un prodotto straordinario che, se maggiormente diffuso da noi, farebbe concorrenza al Parma e San Daniele.
Trattasi di maiali allevati all'aperto e che si nutrono solo di ghiande e foraggio fresco.
Una delizia...poco salato, sapore deciso, morbidissimo...
Non so dove hai mangiato il gazpacho...ma in Andalusia lo fanno divinamente, specie nelle cucine casalinghe.
non per niente alcuni allevatori italici stanno copiando metodi di allevamento e di concia dei Jamon serrano...
Al Tutto Food quest'anno negli stand spagnoli è dove ho mangiato meglio in assoluto
GaiusBaltar ha scritto:Comunque in Austria non ho mangiato male. Mi ricordo con piacere un piattone di Luccioperca con salsa di rafano da leccarsi i baffi.................e scolarsi una pinta di birra per dissetarsi.
quotone...cazzo come mai si va daccordo così tanto in sti giorni?!
donegal ha scritto:Certi jamon iberici e un gazpacho fatto bene sono una benedizione (divina, direbbe lui)
Questo dimostra la mia assoluta imparzialità :
trattasi di eccezzionali prodotti dalla Spagna, terra cattolica e pure con un governo dee siniiistraaa...!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Rex_Sinner ha scritto:
La sangria fatta solo con vino zucchero e frutta a pezzi sa di molto poco.
Io la sangria la faccio con, oltre agli ingredienti di cui sopra, vermuth bianco, triple sec, chiodi di garofano, spezie e un ingrediente segreto (!).... poi i tempi, deve stare a macerare il tempo giusto, nè più nè meno... vi assicuro che non solo si fa bere, ma è proprio buona!
A me piace solo quella blanca.
La faccio con vino, rhum, frutta, poco zucchero, lasciando tutto macerare in frigo per una notte e aggiungendo alla fine Schweppes e altro vino.
D'accordo, non è il nettare degli dei, ma dopo una giornata di sole e caldo va più che bene.
io l'ho fatta con una bottiglia di sangria già pronta comperata al supermercato
ho unito frutta fresca
e poi ho serivito in una boule con mestolo,
tuttti mi hanno fatto i complimenti chiedendomi la ricetta.
Nella stessa cena avevo fatto la paella ( Buitoni congelata) con aggiunta di piselli , pezzetti di pollo , gamberi e cozze , e una tritata finale di limone e pizzico di peperoncino .