http://girovagate.blogspot.it/2010/01/i ... museo.htmlGreata ha scritto:Oggi durante un esercizio di traduzione dall'italiano all'inglese ho avuto alcune difficoltà nel tradurre questa frase( Il contesto parla di Londra come meta turistica)
Ecco la buona notizia: praticamente tutti i musei sono gratis(e fin qui ci sono). E c'è di che sbizzarrirsi, anche chi è in città per l'ennesima volta trova una novità da vedere: dal cocoon istallato di recente al Natural History al British
![]()
Ah.. e poi non so che cosa sia un cocoon...
[O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
L'avevo cercato ma non ero riuscita a trovare nulla. Grazie grazie grazie!Bardamu ha scritto:http://girovagate.blogspot.it/2010/01/i ... museo.htmlGreata ha scritto:Oggi durante un esercizio di traduzione dall'italiano all'inglese ho avuto alcune difficoltà nel tradurre questa frase( Il contesto parla di Londra come meta turistica)
Ecco la buona notizia: praticamente tutti i musei sono gratis(e fin qui ci sono). E c'è di che sbizzarrirsi, anche chi è in città per l'ennesima volta trova una novità da vedere: dal cocoon istallato di recente al Natural History al British
![]()
Ah.. e poi non so che cosa sia un cocoon...
Do not speak, unless it improves on silence
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
domanda per chi parla bene l' inglese:
una volta raggiunto un livello piuttosto alto, o comunque molto buono, secondo voi per la visione di film e telefilm è consigliabile usare i sottotitoli o no?
nel senso, in linea di massima immagino sarebbe meglio senza, ma io grazie a questi ho imparato un sacco di modi di dire, vocaboli ecc che non so se sarei riuscito a cogliere senza... come regolarsi?
grazie
una volta raggiunto un livello piuttosto alto, o comunque molto buono, secondo voi per la visione di film e telefilm è consigliabile usare i sottotitoli o no?
nel senso, in linea di massima immagino sarebbe meglio senza, ma io grazie a questi ho imparato un sacco di modi di dire, vocaboli ecc che non so se sarei riuscito a cogliere senza... come regolarsi?
grazie
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
se hai raggiunto un livello alto ormai i sottotitoli non servono più, e sentire nuovi modi di dire od altre parole sconosciute "a freddo" risulterà già più facile e più stimolante (almeno per me)
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- Milk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6269
- Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
- Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
Con i sottotitoli leggi ed ascolti allo stesso tempo.
Meglio per me.
Meglio per me.
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
io coi sottotitoli tendo ad appoggiarmici troppo...
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
Dipende come definisci "livello alto".klopp ha scritto:domanda per chi parla bene l' inglese:
una volta raggiunto un livello piuttosto alto, o comunque molto buono, secondo voi per la visione di film e telefilm è consigliabile usare i sottotitoli o no?
nel senso, in linea di massima immagino sarebbe meglio senza, ma io grazie a questi ho imparato un sacco di modi di dire, vocaboli ecc che non so se sarei riuscito a cogliere senza... come regolarsi?
grazie
Visionare un film americano, non e' la stessa cosa come visionare un film girato in Australia, Gran Bretagna, Irlandia, Scozia, Sud Africa. Prima di tutto l'accento inglese non e' lo stesso in ogni paese ed e' anche diverso nelle regioni dello stesso paese. E poi ci sono espressioni pertinenti nell'ambiente in questione.
Visionando spesso dei film inglesi, mi ci perdo, e se non leggo i sottottilo ho della difficolta a seguire la trama e i dialoghi.
Anche se capisco abbastanza bene il francese, preferisco visionare un film con sottotili inglesi. Non e' che leggo ogni frase, ma ogni tanto controllo la traduzione (sottotitoli) per vedere se corrisponde a quello che io avevo capito.
Non hai che sperimentare con un film. Lo guardi per un poco di tempo senza sottotitoli e puoi determinare alla svelta se hai capito tutto o quasi tutto. Poi riguradati lo stesso spezzone con i sottotitoli. Questo ti dira' se veramente hai o non hai bisogno di avere/leggere i sottotili per seguire bene la trama e il dialogo (che delle volte una parola e un'espressione e' molto pertinente). Non so se mi sono spiegato bene.
Poi non ho capito cosa vuoi dire per sottotitoli. Stai parlando di un film americano con sottotitoli inglesi? Un film inglese con sottotiloi inglesi? Un film australiano con sottotitoli inglese? Cosa esattamente?
Ultima modifica di Len801 il 15/05/2012, 2:22, modificato 1 volta in totale.
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
poi dipende anche da che attore c'è. almeno per me.
non mi ricordo in che telefilm, forse the black donnelys, c'erano 2 attori principali, uno lo capivo bene senza dover leggere i sottotoli, l'altro non capivo mezza parola. avevo bisogno di leggere
non mi ricordo in che telefilm, forse the black donnelys, c'erano 2 attori principali, uno lo capivo bene senza dover leggere i sottotoli, l'altro non capivo mezza parola. avevo bisogno di leggere
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
sottotitoli boh, sia in italiano che in inglese.
se posso scegliere, tipo guardando sky, metto sottotitoli in inglese e lingua originale. però se ad esempio devo scaricare una puntata di una serie tv, posso scegliere (uso adunanza, emule insomma) tra sub ita e lingua originale e basta... guardo di tutto, certo un film/serie tv in scozzese è più difficile da trovare... più che altro in lingua americana, ma semplicemente perchè fanno più cose.
oggi ad esempio ho guardato su sky (ma non c' è possibilità di scelta qui purtroppo, niente sub) un film su Poirot: il senso lo capisco quasi sempre, ma delle volte mi perdo. boh... è che mi pare che adesso che ho raggiunto un buon livello faccio più fatica, parecchia di più, a migliorare... forse dovrei darmi alla lettura non so, e cercare di guardare tutto senza sub...

se posso scegliere, tipo guardando sky, metto sottotitoli in inglese e lingua originale. però se ad esempio devo scaricare una puntata di una serie tv, posso scegliere (uso adunanza, emule insomma) tra sub ita e lingua originale e basta... guardo di tutto, certo un film/serie tv in scozzese è più difficile da trovare... più che altro in lingua americana, ma semplicemente perchè fanno più cose.
oggi ad esempio ho guardato su sky (ma non c' è possibilità di scelta qui purtroppo, niente sub) un film su Poirot: il senso lo capisco quasi sempre, ma delle volte mi perdo. boh... è che mi pare che adesso che ho raggiunto un buon livello faccio più fatica, parecchia di più, a migliorare... forse dovrei darmi alla lettura non so, e cercare di guardare tutto senza sub...


Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
prova a mettere i sottotitoli in inglese anziché in italiano.
Do not speak, unless it improves on silence
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
quando posso scegliere lo faccio, è pure vero che con i sub ita la traduzione la capisco immediatamente con quelli in inglese no... cioè, se ogni volta che non capisco qualcosa devo andare a prendere il vocabolario buonanotte...
esempio: se sento "break your leg" , e sotto leggo appunto break your leg, che capisco? se invece sotto leggo "in bocca al lupo" realizzo immediatamente che è il loro modo di augurarsi buona fortuna... boh
@LEN: sull' ascolto... è vero che sicuramente è più ostico lo scozzese per dire che sentire parlare uno yankee in linea di massima, ma una cosa che ho notato è che secondo me è più una questione di abituarsi alle voci: se te guardi una serie tv in inglese stretto all' inizio fatichi tremendamente, poi però se ti abitui a QUELLE voci, diventa assai più scorrevole il tutto, e magari sentir parlare un altra persona in un altro film magari in americano paradossalmente lì er lì ti sembra più ostico... non so se mi spiego per bene.
esempio: se sento "break your leg" , e sotto leggo appunto break your leg, che capisco? se invece sotto leggo "in bocca al lupo" realizzo immediatamente che è il loro modo di augurarsi buona fortuna... boh
@LEN: sull' ascolto... è vero che sicuramente è più ostico lo scozzese per dire che sentire parlare uno yankee in linea di massima, ma una cosa che ho notato è che secondo me è più una questione di abituarsi alle voci: se te guardi una serie tv in inglese stretto all' inizio fatichi tremendamente, poi però se ti abitui a QUELLE voci, diventa assai più scorrevole il tutto, e magari sentir parlare un altra persona in un altro film magari in americano paradossalmente lì er lì ti sembra più ostico... non so se mi spiego per bene.

- Milk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6269
- Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
- Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
Meglio che... into wolf mouth!klopp ha scritto:quando posso scegliere lo faccio, è pure vero che con i sub ita la traduzione la capisco immediatamente con quelli in inglese no... cioè, se ogni volta che non capisco qualcosa devo andare a prendere il vocabolario buonanotte...
esempio: se sento "break your leg" , e sotto leggo appunto break your leg, che capisco? se invece sotto leggo "in bocca al lupo" realizzo immediatamente che è il loro modo di augurarsi buona fortuna... boh
...

Almeno ci rimetti solo la gamba, temporaneamente.
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
il modo di dire italiano: "scusa il francesismo"
in inglese com'è? se c'è...
grazie
in inglese com'è? se c'è...
grazie
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
"Excuse my french".
Ricordo di averlo sentito ne L'esercito delle 12 scimmie. Per approfondimenti : http://en.wikipedia.org/wiki/Pardon_my_French
Ricordo di averlo sentito ne L'esercito delle 12 scimmie. Per approfondimenti : http://en.wikipedia.org/wiki/Pardon_my_French
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera
grazie mille!
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits